Archivi della categoria: Zone Pastorali

Reporter a Scuola

Pinocchio protagonista all’incontro formativo del Liceo delle Scienze Umane

Il corso formativo del Liceo delle Scienze Umane di Rieti unisce la passione per fumetti, fiabe e favole con approfondimenti psicologici, guidando gli studenti in un percorso di autoconsapevolezza. Il secondo incontro, dedicato a Pinocchio, rivela connessioni profonde tra la psicologia e le avventure del celebre burattino, offrendo un'occasione unica di riflessione e crescita per circa un centinaio di partecipanti

Il corso formativo del Liceo delle Scienze Umane di Rieti unisce la passione per fumetti, fiabe e favole con approfondimenti psicologici, guidando gli studenti in un percorso di autoconsapevolezza. Il secondo incontro, dedicato a Pinocchio, rivela connessioni profonde tra la psicologia e le avventure del celebre burattino, offrendo un’occasione unica di riflessione e crescita per circa un centinaio di partecipanti

Comune di Greccio

Tanti turisti a Greccio per l’ottavo centenario del primo presepe

La sinergia tra istituzioni, comunità locale e iniziative culturali ha reso indimenticabile il Natale a Greccio, con flussi turistici record e il rilancio del messaggio di pace e fraternità del presepe di San Francesco

La sinergia tra istituzioni, comunità locale e iniziative culturali ha reso indimenticabile il Natale a Greccio, con flussi turistici record e il rilancio del messaggio di pace e fraternità del presepe di San Francesco

Salute

Il Giubileo porta investimenti sul Pronto Soccorso di Rieti

In vista del Giubileo del 2025, la Asl di Rieti riceverà 7 milioni e 119mila euro per migliorare il pronto soccorso dell'ospedale San Camillo De Lellis, con particolare attenzione alle aree diagnostica delle immagini e blocco operatorio

In vista del Giubileo del 2025, la Asl di Rieti riceverà 7 milioni e 119mila euro per migliorare il pronto soccorso dell’ospedale San Camillo De Lellis, con particolare attenzione alle aree diagnostica delle immagini e blocco operatorio

Ricorrenze

Rieti celebra il Giorno della Memoria

Il 26 gennaio, l'Auditorium di Santa Scolastica diventa il palcoscenico della memoria: il Prefetto Pinuccia Niglio premia con le Medaglie d'Onore i familiari di tre cittadini costretti al lavoro coatto nei campi nazisti

Il 26 gennaio, l’Auditorium di Santa Scolastica diventa il palcoscenico della memoria: il Prefetto Pinuccia Niglio premia con le Medaglie d’Onore i familiari di tre cittadini costretti al lavoro coatto nei campi nazisti

Montagna

Montagne oltre il confine e memorie di guerra: gli eventi culturali del CAI di Rieti esplorano il significato del limite

Il CAI di Rieti apre il I semestre con un viaggio attraverso le montagne presentando il film "Oltre il Confine" e il libro "Guerra in Appennino" di Stefano Ardito. Un'immersione nella storia di Ettore Castiglioni, alpinista e eroe, e nei tragici eventi del biennio 1943-1945, per riflettere sul limite dell'umanità e promuovere la pace

Il CAI di Rieti apre il I semestre con un viaggio attraverso le montagne presentando il film “Oltre il Confine” e il libro “Guerra in Appennino” di Stefano Ardito. Un’immersione nella storia di Ettore Castiglioni, alpinista e eroe, e nei tragici eventi del biennio 1943-1945, per riflettere sul limite dell’umanità e promuovere la pace

Servizio Civile

Servizio Civile: i bandi a disposizione per la Provincia di Rieti. Come fare domanda

Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per la Provincia di Rieti. Promosso dal Dipartimento per le Politiche giovanili è rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni

Pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per la Provincia di Rieti. Promosso dal Dipartimento per le Politiche giovanili è rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni

Spettacolo

“A Porte Aperte” a Mompeo: sei mesi di cultura e spettacolo

A Mompeo prende il via la seconda edizione della rassegna “A porte Aperte” con la Direzione artistica di Renato Giordano. Teatro, musica e danza dal vivo faranno rivivere gli antichi spazi interni del Castello Orsini Naro e dell’Auditorium San Carlo fino a giugno 2024

A Mompeo prende il via la seconda edizione della rassegna “A porte Aperte” con la Direzione artistica di Renato Giordano. Teatro, musica e danza dal vivo faranno rivivere gli antichi spazi interni del Castello Orsini Naro e dell’Auditorium San Carlo fino a giugno 2024

Istruzione e formazione

Settimana di Open Day: formazione al futuro con l’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti

Incontri, testimonianze e opportunità: i corsi triennali gratuiti per i 14-18enni aprono le porte al mondo del lavoro. Open Day dell'Istituzione Formativa della Provincia di Rieti ad Amatrice, Rieti e Passo Corese

Incontri, testimonianze e opportunità: i corsi triennali gratuiti per i 14-18enni aprono le porte al mondo del lavoro. Open Day dell’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti ad Amatrice, Rieti e Passo Corese

Comune di Rieti

Accordo Biennale tra Comune e Istituto Superiore EPN di Rieti per promuovere Educazione civica e valorizzare risorse culturali

La Giunta Sinibaldi approva la convenzione tra il Comune e l'Istituto EPN, mirata a offrire agli studenti un'esperienza educativa arricchente basata sul tema 'La cura di sé', in collaborazione con il Museo Civico e la Biblioteca Paroniana

La Giunta Sinibaldi approva la convenzione tra il Comune e l’Istituto EPN, mirata a offrire agli studenti un’esperienza educativa arricchente basata sul tema ‘La cura di sé’, in collaborazione con il Museo Civico e la Biblioteca Paroniana

Servizio Civile

Servizio Civile: la proposta di Fondazione Impresasensibile ETS a Rieti

La Fondazione Impresasensibile ETS partecipa al bando del 2023 anno europeo delle competenze con progetti incentrati sull'animazione culturale per giovani e sull'assistenza a soggetti in condizione di disagio

La Fondazione Impresasensibile ETS partecipa al bando del 2023 anno europeo delle competenze con progetti incentrati sull’animazione culturale per giovani e sull’assistenza a soggetti in condizione di disagio

Economia

Declino demografico delle imprese artigiane: dalla CNA, analisi critica della provincia di Rieti

Un comunicato della CNA rivela una costante diminuzione delle imprese iscritte, sottolineando la necessità di interventi per preservare l'artigianato locale e il suo valore nel panorama internazionale

Un comunicato della CNA rivela una costante diminuzione delle imprese iscritte, sottolineando la necessità di interventi per preservare l’artigianato locale e il suo valore nel panorama internazionale

Basket

In campo per l’inclusione: il debutto solidale della squadra Baskin dell’ASD Fortitudo Rieti

Un incontro avvincente tra squadre unisce lo spirito sportivo e l'impegno per l'inclusione: il progetto Baskin porta giovani con e senza disabilità a giocare insieme, celebrando l'amicizia oltre la competizione

Un incontro avvincente tra squadre unisce lo spirito sportivo e l’impegno per l’inclusione: il progetto Baskin porta giovani con e senza disabilità a giocare insieme, celebrando l’amicizia oltre la competizione

Editoriale

Unsubscribe, il migliore dei mondi

Una commedia affronta in chiave comica il legame ossessivo con la tecnologia, invitando a riflettere sulle conseguenze della nostra dipendenza digitale in un mondo alternativo che fa sorridere e pensare

Una commedia affronta in chiave comica il legame ossessivo con la tecnologia, invitando a riflettere sulle conseguenze della nostra dipendenza digitale in un mondo alternativo che fa sorridere e pensare

Valle del Primo Presepe

Un milione e mezzo di spettatori per «L’invenzione del presepe»

Circa 1,5 milioni gli spettatori che hanno seguito a Geo-Rai Tre «L'invenzione del presepe», il documentario di Roberto Palozzi sugli 800 anni della Regola Bollata francescana e del primo presepio di san Francesco a Greccio

Circa 1,5 milioni gli spettatori che hanno seguito a Geo-Rai Tre «L’invenzione del presepe», il documentario di Roberto Palozzi sugli 800 anni della Regola Bollata francescana e del primo presepio di san Francesco a Greccio

Reporter a scuola

Capodanno: tra convenzioni, sano divertimento e rischi inutili

Dal progetto Reporter a Scuola una esplorazione del significato universale del Capodanno, oltre le celebrazioni e le speranze per il tempo nuovo, emergono riflessioni su tempo, cambiamento e responsabilità

Dal progetto Reporter a Scuola una esplorazione del significato universale del Capodanno, oltre le celebrazioni e le speranze per il tempo nuovo, emergono riflessioni su tempo, cambiamento e responsabilità

Editoriale

Classifiche di fine anno

A fine dicembre, è il caso di togliersi il dente delle classifiche di fine anno. Ogni testata che si rispetti è infatti tenuta alla retrospettiva dei fatti, a catalogare le notizie per scovare una qualche coerenza nelle cose che sono accadute

A fine dicembre, è il caso di togliersi il dente delle classifiche di fine anno. Ogni testata che si rispetti è infatti tenuta alla retrospettiva dei fatti, a catalogare le notizie per scovare una qualche coerenza nelle cose che sono accadute

Reporter a Scuola

Un modo coinvolgente per studiare la Psicologia all’EPN: inizia il corso “Psicologia e Fumetti”

Un viaggio attraverso le pagine dei fumetti, svelando gli intrecci psicologici dei supereroi e il riflesso della nostra identità, nel corso di un incontro formativo all'Istituto "Elena Principessa di Napoli"

Un viaggio attraverso le pagine dei fumetti, svelando gli intrecci psicologici dei supereroi e il riflesso della nostra identità, nel corso di un incontro formativo all’Istituto “Elena Principessa di Napoli”

Reporter a Scuola

Esperienze di orientamento: scoperte e opportunità per le classi quinte dell’EPN

Gli incontri informativi dell'Istituto "Elena Principessa di Napoli" aprono nuovi orizzonti agli studenti per il futuro accademico e professionale, offrendo chiarezza e spunti di riflessione

Gli incontri informativi dell’Istituto “Elena Principessa di Napoli” aprono nuovi orizzonti agli studenti per il futuro accademico e professionale, offrendo chiarezza e spunti di riflessione