Archivi della categoria: In evidenza

Giugno Antoniano Reatino

Giugno Antoniano, quasi uno specchio della città

Il Giugno Antoniano Reatino è una realtà a più dimensioni, capace di attraversare in modo trasversale i cambiamenti sociali e le generazioni riuscendo sempre ad aderire a qualcosa di intimo nelle persone e nel territorio

Il Giugno Antoniano Reatino è una realtà a più dimensioni, capace di attraversare in modo trasversale i cambiamenti sociali e le generazioni riuscendo sempre ad aderire a qualcosa di intimo nelle persone e nel territorio

Caritas

La Ciclofficina del Samaritano, un’esperienza da sostenere

Il Samaritano della Caritas invita chiunque abbia una vecchia due ruote inutilizzata o debba disfarsi di parti di bicicletta, di donare il materiale alla Ciclofficina di via Sant'Agnese

Il Samaritano della Caritas invita chiunque abbia una vecchia due ruote inutilizzata o debba disfarsi di parti di bicicletta, di donare il materiale alla Ciclofficina di via Sant’Agnese

Chiesa di Rieti

Un episcopato che inizia nell’abbraccio

Abbracci, sguardi e parole carichi di umanità sono stati i segni dell'inizio del ministero episcopale di mons Vito Piccinonna, che nella giornata del 21 gennaio ha vissuto il rito di ordinazione nella Cattedrale di Rieti

Abbracci, sguardi e parole carichi di umanità sono stati i segni dell’inizio del ministero episcopale di mons Vito Piccinonna, che nella giornata del 21 gennaio ha vissuto il rito di ordinazione nella Cattedrale di Rieti

Chiesa di Rieti

Solenne liturgia di ordinazione del vescovo Vito, cosa accadrà in Cattedrale

La solenne liturgia di ordinazione episcopale è un rito articolato e complesso: ecco cosa accadrà sabato 21 gennaio nella Cattedrale di Santa Maria, in via di preparazione per l'evento

La solenne liturgia di ordinazione episcopale è un rito articolato e complesso: ecco cosa accadrà sabato 21 gennaio nella Cattedrale di Santa Maria, in via di preparazione per l’evento

Chiesa di Rieti

Le gioie e le speranze

C’è il riflesso del Concilio Vaticano II nel motto episcopale di mons Piccinonna. Nel sessantesimo anniversario dall’inizio di quella grande esperienza della Chiesa, don Vito annuncia così l’intenzione di inserirsi in quel solco di confronto con il mondo contemporaneo, per riconoscere l’opera di Dio anche nei luoghi e nelle situazioni apparentemente più lontani dalla fede cristiana

C’è il riflesso del Concilio Vaticano II nel motto episcopale di mons Piccinonna. Nel sessantesimo anniversario dall’inizio di quella grande esperienza della Chiesa, don Vito annuncia così l’intenzione di inserirsi in quel solco di confronto con il mondo contemporaneo, per riconoscere l’opera di Dio anche nei luoghi e nelle situazioni apparentemente più lontani dalla fede cristiana

Vescovo Vito

Il 21 gennaio l’ordinazione episcopale di don Vito Piccinonna

Sabato 21 gennaio 2023 alle ore 10.30, presso la Basilica Cattedrale di Santa Maria in Rieti, avrà luogo l’ordinazione episcopale di monsignor Vito Piccinonna, eletto vescovo di Rieti

Sabato 21 gennaio 2023 alle ore 10.30, presso la Basilica Cattedrale di Santa Maria in Rieti, avrà luogo l’ordinazione episcopale di monsignor Vito Piccinonna, eletto vescovo di Rieti

Giornata Mondiale della Gioventù

Verso la Giornata Mondiale della Gioventù

“Vamos para Liboa?”: guarda a Lisbona, dove nell’estate 2023 si svolgerà il raduno mondiale dei giovani cattolici per la Gmg, l’appuntamento diocesano di sabato prossimo, in occasione della celebrazione della Giornata mondiale della Gioventù

“Vamos para Liboa?”: guarda a Lisbona, dove nell’estate 2023 si svolgerà il raduno mondiale dei giovani cattolici per la Gmg, l’appuntamento diocesano di sabato prossimo, in occasione della celebrazione della Giornata mondiale della Gioventù

Ottocentenario Francescano

Dal Papa il coordinamento per l’VIII centenario francescano, che si apre nel 2023

Il 31 ottobre papa Francesco riceverà in udienza l’organismo che curerà le celebrazioni per l’ottocentesimo anniversario della morte di san Francesco D’Assisi, dal 2023 al 2026. Alla vigilia dell’incontro, i protagonisti dell’iniziativa spiegano lo spirito del percorso che fonde in modo sinergico le diocesi di Assisi, Rieti e Arezzo e la famiglia francescana

Il 31 ottobre papa Francesco riceverà in udienza l’organismo che curerà le celebrazioni per l’ottocentesimo anniversario della morte di san Francesco D’Assisi, dal 2023 al 2026

Vescovo Domenico

Il primo giorno di mons Pompili a Verona: «Insieme impareremo a credere»

Suscitare le domande giuste, coltivare la fede, essere presenti con un annuncio che trae da sé la sua forza e dunque non va urlato, ma testimoniato con coerenza. Sono queste le direzioni indicate dal vescovo Domenico ai fedeli della diocesi di Verona, nel giorno in cui ne assume la guida pastorale

Con l’intensa e solenne celebrazione nella Cattedrale di Verona ha inizio il ministero episcopale di mons Domenico Pompili nella diocesi veneta

Chiesa di Rieti

Proseguono i lavori al Seminario, presto operativa la “Casa della Carità”

Si è svolto nella mattina del 24 settembre un sopralluogo del vescovo Domenico presso il Seminario di Rieti: il piano terra dell’immobile, situato nella centrale piazza Oberdan, è destinato ad accogliere le attività caritative della diocesi

Si è svolto nella mattina del 24 settembre un sopralluogo del vescovo Domenico presso il Seminario di Rieti: il piano terra dell’immobile, situato nella centrale piazza Oberdan, è destinato ad accogliere le attività caritative della diocesi

Confraternite

L’abbraccio della Pia Unione al vescovo Domenico

C’è l’uscita della “macchina” di Sant’Antonio dalla chiesa di San Francesco nel quadro donato questa mattina dal direttivo della Pia Unione Sant’Antonio di Padova al vescovo Domenico

C’è l’uscita della “macchina” di Sant’Antonio dalla chiesa di San Francesco nel quadro donato questa mattina dal direttivo della Pia Unione Sant’Antonio di Padova al vescovo Domenico

Chiesa di Rieti

Un saluto a tu per tu

Il settennato di monsignor Pompili si conclude non senza rimpianti, ma si vuol ribadire che non è una persona, ma una comunità a portare avanti il cammino della Chiesa locale

Il settennato di monsignor Pompili si conclude non senza rimpianti, ma si vuol ribadire che non è una persona, ma una comunità a portare avanti il cammino della Chiesa locale

Valle del Primo Presepe

Il Canto delle Creature per l’anteprima della Valle del Primo Presepe

Il 10 settembre sotto il Palazzo Papale il “Canto delle Creature – Concerto di boschi, pascoli e cuori”, primo evento di anteprima della sesta edizione della Valle del Primo Presepe

Il 10 settembre sotto il Palazzo Papale il “Canto delle Creature – Concerto di boschi, pascoli e cuori”, primo evento di anteprima della sesta edizione della Valle del Primo Presepe

Chiesa di Rieti

Porte strette e cuori aperti

La piccola comunità di Posticciola ha accolto il vescovo Domenico a ridosso della solennità dell'Assunzione di Maria: una festa semplice e sentita, terminata con la promessa di non perdersi di vista

La piccola comunità di Posticciola ha accolto il vescovo Domenico a ridosso della solennità dell’Assunzione di Maria: una festa semplice e sentita, terminata con la promessa di non perdersi di vista

Eventi

Inaugurati i primi totem multimediali di Rieti, «madre delle acque»

Sono stati inaugurati nella mattinata di martedì 2 agosto i primi tre totem multimediali installati nell'atrio di Palazzo Quintarelli in via Cintia, sotto i portici del palazzo del Comune di Rieti e a ridosso del Ponte Romano

Sono stati inaugurati nella mattinata di martedì 2 agosto i primi tre totem multimediali installati nell’atrio di Palazzo Quintarelli in via Cintia, sotto i portici del palazzo del Comune di Rieti e a ridosso del Ponte Romano

Wakeboard World Championships

Wakeboard, italiani profeti in patria

Italiani profeti in patria, superano le aspettative mandando sul podio gli atleti finalisti in ogni categoria. Oro per Giulia Castelli, Federico Dal Lago, Francesco Starita, Alize Piana e Stefano Comollo. L’australiano Nic Rapa vince l’oro per gli Open

Italiani profeti in patria, superano le aspettative mandando sul podio gli atleti finalisti in ogni categoria. Oro per Giulia Castelli, Federico Dal Lago, Francesco Starita, Alize Piana e Stefano Comollo. L’australiano Nic Rapa vince l’oro per gli Open

Valle del Primo Presepe

Presepi monumentali al Palazzo Papale: oltre 25.000 visitatori nel periodo estivo

La Valle del Primo Presepe ha il suo momento più intenso a Natale, ma i presepi monumentali sotto le volte di Palazzo Papale hanno un carattere permanente e non smettono di attrarre visitatori

La Valle del Primo Presepe ha il suo momento più intenso a Natale, ma i presepi monumentali sotto le volte di Palazzo Papale hanno un carattere permanente e non smettono di attrarre visitatori

Lavoro

Inaugurato lo stabilimento Imr Industries: continuità per i lavoratori ex Lombardini

Taglio del nastro e un giro nello stabilimento che sta iniziando la fase di reindustrializzazione. Si è svolta così la mattinata alla Imr Industries, in quella che fino a poco tempo fa era la sede della Lombardini

Taglio del nastro e un giro nello stabilimento che sta iniziando la fase di reindustrializzazione. Si è svolta così la mattinata alla Imr Industries, in quella che fino a poco tempo fa era la sede della Lombardini

Chiesa di Rieti

«Ama finché puoi»: il saluto dei bambini del grest di Borgovelino a don Domenico

Una bella serata conclusiva insieme al vescovo Domenico per il grest della parrocchia di Borgovelino, che ha visto i bambini e i ragazzi esibirsi con entusiasmo per lanciare il messaggio «ama finché puoi»

Una bella serata conclusiva insieme al vescovo Domenico per il grest della parrocchia di Borgovelino, che ha visto i bambini e i ragazzi esibirsi con entusiasmo per lanciare il messaggio «ama finché puoi»

Rieti

Città e Università: la svolta è umana

Milioni di euro da investire nell'Università portano La Sapienza e Tuscia ad avere proprie sedi distaccate in città. Una possibilità di sviluppo umano oltre che economico

Milioni di euro da investire nell’Università portano La Sapienza e Tuscia ad avere proprie sedi distaccate in città. Una possibilità di sviluppo umano oltre che economico

Chiesa di Rieti

«Don Domenico guida preziosa»: i bambini di Cittaducale salutano il vescovo

L’estate è tempo di Grest e questa mattina il vescovo ha fatto visita a quello di Cittaducale. Un’occasione per ritrovarsi in compagnia dei più piccoli, e per loro di salutare don Domenico prima del suo trasferimento a Verona

L’estate è tempo di Grest e questa mattina il vescovo ha fatto visita a quello di Cittaducale. Un’occasione per ritrovarsi in compagnia dei più piccoli, e per loro di salutare don Domenico prima del suo trasferimento a Verona

Giugno Antoniano

Concluso come da tradizione il Giugno Antoniano

All’indomani della processione tornata a percorrere le vie cittadine, la Pia Unione S. Antonio ha vissuto il gran finale è con la Messa vespertina in suffragio dei confratelli defunti per poi ritrovarsi per la piccola e sentitissima cerimonia della riposizione della statua

All’indomani della processione tornata a percorrere le vie cittadine, la Pia Unione S. Antonio ha vissuto il gran finale è con la Messa vespertina in suffragio dei confratelli defunti per poi ritrovarsi per la piccola e sentitissima cerimonia della riposizione della statua

Giugno Antoniano Reatino 2022

Camminando dietro a sant’Antonio riscopriamo la bellezza e la luce del Vangelo

Rivolgendosi ai fedeli al termine della Processione dei Ceri, il vescovo Domenico ha ricordato ancora una volta il cuore francescano del Giugno Antoniano e del territorio, invitando a farne un tratto identitario e una chiave per accedere al Vangelo

Rivolgendosi ai fedeli al termine della Processione dei Ceri, il vescovo Domenico ha ricordato ancora una volta il cuore francescano del Giugno Antoniano e del territorio, invitando a farne un tratto identitario e una chiave per accedere al Vangelo

Giugno Antoniano Reatino 2022

Il cardinale Ravasi al Giugno Antoniano: «Il primo impegno della comunità è accogliere»

Il cardinale Gianfranco Ravasi, dalla Basilica di di Sant’Agostino, si mette in sintonia con i sentimenti di un padre per i suoi figli e dei figli per il pastore che si preparano a salutare

Il cardinale Gianfranco Ravasi, dalla Basilica di Sant’Agostino, si mette in sintonia con i sentimenti di un padre per i suoi figli e dei figli per il pastore che si preparano a salutare

Chiesa di Rieti

Il vescovo ai reatini: «Con voi un legame che mi toglie il respiro»

Alle 12 in punto, in una Cattedrale di Santa Maria gremita e in coincidenza con il bollettino ufficiale della Santa Sede, monsignor Domenico Pompili ha parlato al popolo della Chiesa di Rieti, annunciando la sua nuova nomina come vescovo di Verona

Alle 12 in punto, in una Cattedrale di Santa Maria gremita e in coincidenza con il bollettino ufficiale della Santa Sede, monsignor Domenico Pompili ha parlato al popolo della Chiesa di Rieti, annunciando la sua nuova nomina come vescovo di Verona