Libri
Il sogno di Francesco, la fede nella storia, la grande avventura dell’amore
Il Papa in Iraq, tre storie di donna, il segreto di un matrimonio felice

Il Papa in Iraq, tre storie di donna, il segreto di un matrimonio felice
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Il Papa in Iraq, tre storie di donna, il segreto di un matrimonio felice
C’è da domandarsi perchè questo fascino sia così persistente, non solo nei tempi andati, ma anche durante le recenti crisi economiche e la pandemia
Giovedì 8 luglio alle ore 18 presso il Complesso di Santa Lucia di Rieti verrà presentato il libro della giornalista e scrittrice Maria Luisa Polidori “Quello che non sanno di te”, edito da Amarganta
La Biblioteca Comunale Paroniana è stata coinvolta dal coordinamento “Nati per leggere Lazio” nell’edizione 2020-2021 del Premio Nazionale Nati per Leggere – Sezione Crescere con i Libri
Brevi storie, divertenti aneddoti, originali testimonianze sul rapporto tra cibo e spiritualità, tra nutrimento per il corpo e per lo spirito nel libro di Sabrina Vecchi in uscita per Paoline Editore
Essendo libri assai longevi, e per di più testi sacri, Bibbia e Corano hanno assicurato un plafond di lettori che nessun altro libro potrebbe mai sperare
La casa editrice reatina Puntidivista, impegnata da molti anni in un progetto editoriale rivolto all’infanzia e alle disabilità sensoriali e cognitive, presenta la nuova collana “Diritti e attenti”, volta ad affrontare temi legati all’educazione civica e alla giustizia
Lo scorso 21 dicembre 2020, papa Francesco ha riconosciuto il martirio del giudice Rosario Livatino aprendo la strada della sua beatificazione: Marco Pappalardo ne ripercorre la vicenda in un originale libro per ragazzi
Ottimi dati per il primo trimestre del 2021. I motivi? Sono aumentati i lettori e il tempo destinato alla lettura, ma hanno funzionato anche le politiche di sostegno. Molto bene le librerie fisiche
L’assistente spirituale di Nuovi Orizzonti racconta nel libro «Tutto ma prete mai», la nascita della propria vocazione e la battaglia “per non assecondarla”
“Happy Next”, il nuovo libro del più spirituale dei nostri cantautori, è una sorta di preghiera laica seguendo i maestri e 7 parole che invitano a volare alto come il colibrì: «Io faccio la mia parte»
“Dopo la pandemia” è il titolo di un saggio scritto dal Pierpaolo Donati e Giulio Maspero che, da prospettive diverse, spiegano come e perché possiamo uscire da questa pandemia e da quelle future, con una visione relazionale della vita umana e dell’organizzazione sociale
Uscirà in contemporanea mondiale a giugno il primo romanzo di Quentin Tarantino. Si chiama “C’era una volta a Hollywood”, come il suo ultimo film, e sarà pubblicato da La nave di Teseo
Esce per le edizioni San Paolo “Il grande libro del Creato”, del cardinal Gianfranco Ravasi: un affascinante viaggio, in sette tappe, all’interno del creato così come è raffigurato dalle Sacre Scritture
Col suo ultimo libro “VIPP”, il comico ironizza sullo showbiz e ripercorre la carriera: «Con Don Matteo faccio ridere i bambini, con Fazio arrivo a tutti. L’erede? Lundini, per il suo surrealismo»
Il cardinale presidente del Pontificio Consiglio della Cultura introduce il volume che raccoglie “Prima dei fatti”, la rubrica che il grande giornalista tenne nel 2015 su “Avvenire”
Il 26 gennaio 2020 la scomparsa del campione e di sua figlia in un tragico incidente. Un fuoriclasse consapevole della forza dello sport e della fede, come dimostra una saga letteraria da lui lanciata
Giampiero Guadagni traccia un profilo inedito del politico che, cresciuto con Moro, non riuscì a salvarlo. Si ammalò per questo. Dopo la caduta del Muro si fece interprete di un mondo che finiva
Papa Francesco, in un volume delle Edizioni San Paolo, “racconta” la speranza: un aiuto per celebrare questo tempo di festa, anche in tempo di Covid, nelle nostre famiglie, in comunità e “a tu per tu” con noi stessi
Che libri leggeremo nel 2021? Quali sono gli autori più attesi? A pochi giorni dal nuovo anno, le case editrici hanno annunciato alcune uscite: ecco una selezione tutta da scoprire
Simonelli, che, da buon germanista, sa che il primo romanticismo tedesco era tutto fuorché sentimentalismo, riesce ad arrivare al nucleo rovente del discorso: che cosa è il genio?
L’ex vaticanista in questi mesi sta raccogliendo sul suo blog storie di malati, medici e testimoni: e ora vive in prima persona la positività
Domenica 6 dicembre, presso la Libreria Mondadori Store di Rieti si è svolta, nel rispetto delle normative in materia di contenimento covid-19, la presentazione del libro “Marcella Mariani – La breve vita di una Miss Italia”
In uscita, in collaborazione con l’Associazione Nuove Tendenze, l’adattamento a fumetti del romanzo “Il viaggio di Tito”, l’opera prima del reatino Emiliano Angelucci: un avvincente affresco storico premiato nel 2016 col Premio Nazionale “Carlo Piaggia”
Recuperare il senso e l’orizzonte dell’autorità, spesso confusa con l’autoritarismo, in un panorama comunicativo costantemente in evoluzione: è la sfida del libro: “Testimoni e influencer – Chiesa e autorità al tempo dei social”
In occasione della nomina a cardinale, decisa da papa Francesco per il prossimo Concistoro del 28 novembre, in libreria dal 17 novembre il volume che racchiude tutta la profondità e la spiritualità di padre Raniero Cantalamessa
«I libri sono beni essenziali»: lo dichiarano il presidente dei librai, Paolo Ambrosini, e il presidente dell’Associazione italiana editori, Ricardo Franco Levi
A dieci anni da “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, Alessandro D’Avenia torna a raccontare la scuola in “L’appello”, il nuovo romanzo da oggi in libreria per Mondadori
I maschilisti non appartengono a una unica categoria: c’è l’inconsapevole, il silente, l’infastidito…ma per fortuna anche gli uomini cambiano. Il nuovo libro della giornalista
È stato da poco pubblicato dalla casa editrice reatina Armaganta il libro «Bellezza Orsini: Una storia di stregoneria nella Sabina del XVI secolo», di Ileana Tozzi