Archivi della categoria: Chiesa Locale

Chiesa di Rieti

Scendere nel cuore: secondo appuntamento con il ciclo diocesano di incontri di formazione

Domenica 12 gennaio, quanti sono impegnati nelle attività ecclesiali sono chiamati a vivere l'incontro diocesano di fomazione su «Scendere nel cuore: gli affetti nella vita spirituale»

Domenica 12 gennaio, quanti sono impegnati nelle attività ecclesiali sono chiamati a vivere l’incontro diocesano di fomazione su «Scendere nel cuore: gli affetti nella vita spirituale»

Giubileo

Aperto l’Anno Giubilare a Rieti: un cammino di fede e speranza

Con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Vito Piccinonna, la diocesi di Rieti ha dato avvio all'Anno Giubilare: un'occasione per riscoprire il Vangelo, rafforzare la comunione e costruire nuove relazioni nella luce delle Beatitudini

Con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Vito Piccinonna, la diocesi di Rieti ha dato avvio all’Anno Giubilare: un’occasione per riscoprire il Vangelo, rafforzare la comunione e costruire nuove relazioni nella luce delle Beatitudini

Chiesa di Rieti

Un cammino di speranza e comunità inaugura l’Anno Giubilare

La diocesi di Rieti apre il Giubileo 2025 con un simbolico pellegrinaggio al centro del capoluogo verso la Basilica Cattedrale e la concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Vito Piccinonna

La diocesi di Rieti apre il Giubileo 2025 con un simbolico pellegrinaggio al centro del capoluogo verso la Basilica Cattedrale e la concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Vito Piccinonna

Chiesa di Rieti

Luce, speranza e coraggio di nuovi germogli: il messaggio di Natale del vescovo Vito

Un messaggio natalizio che va oltre le parole di rito: don Vito invita a riscoprire nel Natale la forza di un Dio che si fa vicino e compagno, capace di illuminare le notti della storia. Un augurio che si intreccia alle storie di chi soffre, lotta e spera, per risvegliare in ciascuno il desiderio di camminare insieme verso Betlemme, portando con sé una luce di speranza e impegno

Un messaggio natalizio che va oltre le parole di rito: don Vito invita a riscoprire nel Natale la forza di un Dio che si fa vicino e compagno, capace di illuminare le notti della storia. Un augurio che si intreccia alle storie di chi soffre, lotta e spera, per risvegliare in ciascuno il desiderio di camminare insieme verso Betlemme, portando con sé una luce di speranza e impegno

Musica

Natale in musica: a Rieti il concerto della Concert Band “Città di Rieti”

Lunedì 23 dicembre, all’Auditorium Santa Scolastica, il Maestro Giancarlo Cecca dirige la Concert Band in un evento gratuito per celebrare il Natale con brani di Strauss, Williams e altri grandi compositori. Un’occasione per vivere lo spirito natalizio nella magia della musica

Lunedì 23 dicembre, all’Auditorium Santa Scolastica, il Maestro Giancarlo Cecca dirige la Concert Band in un evento gratuito per celebrare il Natale con brani di Strauss, Williams e altri grandi compositori. Un’occasione per vivere lo spirito natalizio nella magia della musica

Chiesa di Rieti

Apertura del Giubileo alle porte: tutti sono chiamati a partecipare

Domenica 29 dicembre 2024, anche nella diocesi di Rieti, come in tutte le diocesi del mondo, prenderà ufficialmente il via l’Anno Giubilare Pellegrini di Speranza, proclamato da Papa Francesco per il 2025 come un tempo speciale di grazia e riconciliazione. L’intera comunità è invitata a partecipare a questo cammino di fede, che avrà il suo inizio con una solenne celebrazione inaugurale presieduta dal vescovo Vito

Domenica 29 dicembre 2024, anche nella diocesi di Rieti, come in tutte le diocesi del mondo, prenderà ufficialmente il via l’Anno Giubilare Pellegrini di Speranza, proclamato da Papa Francesco per il 2025 come un tempo speciale di grazia e riconciliazione. L’intera comunità è invitata a partecipare a questo cammino di fede, che avrà il suo inizio con una solenne celebrazione inaugurale presieduta dal vescovo Vito

Mostra sul Francescanesimo Reatino: un viaggio nella storia e nella spiritualità

Nel salone papale di Rieti, un percorso unico tra arte, fede e tradizione. La mostra, curata dall’associazione Hortus Simplicium, esplora lo spirito francescano a Rieti e nella sua Valle Santa. Riproduzioni, originali e testimonianze artistiche conducono il visitatore attraverso secoli di devozione e cultura, dalle origini con San Francesco d’Assisi ai giorni nostri. Visite guidate gratuite ogni venerdì, sabato e domenica dal 20 dicembre al 12 gennaio

Nel salone papale di Rieti, un percorso unico tra arte, fede e tradizione. La mostra, curata dall’associazione Hortus Simplicium, esplora lo spirito francescano a Rieti e nella sua Valle Santa. Riproduzioni, originali e testimonianze artistiche conducono il visitatore attraverso secoli di devozione e cultura

Terzo settore

Dall’Ordine di Malta aiuti alimentari per sostenere i più fragili sul territorio

Generosità prenatalizia: l'Ordine di Malta dona generi alimentari alla Caritas di Rieti. Un gesto concreto di solidarietà con il sostegno della Fondazione Varrone

Generosità prenatalizia: l’Ordine di Malta dona generi alimentari alla Caritas di Rieti. Un gesto concreto di solidarietà con il sostegno della Fondazione Varrone

Parrocchie

Una domenica di gioia e condivisione: la testimonianza del Polo Autismo Sant’Eusanio

Nella parrocchia di Piazza Tevere, i ragazzi di Loco Motiva accolti dai bambini del catechismo. Testimonianze, musica e parole di speranza per vivere le difficoltà con amore

Nella parrocchia di Piazza Tevere, i ragazzi di Loco Motiva accolti dai bambini del catechismo. Testimonianze, musica e parole di speranza per vivere le difficoltà con amore

Chiesa di Rieti

In preghiera davanti al presepe: appuntamento con il vescovo sotto il Palazzo Papale

Dalla preziosa esperienza in Piazza San Pietro dello scorso anno alle opere in esposizione permanente sotto il Palazzo Papale di Rieti, la tradizione francescana del presepe invita al dialogo e alla preghiera. Appuntamento la sera del 14 dicembre per un momento di riflessione e auguri con il vescovo Vito

Dalla preziosa esperienza in Piazza San Pietro dello scorso anno alle opere in esposizione permanente sotto il Palazzo Papale di Rieti, la tradizione francescana del presepe invita al dialogo e alla preghiera. Appuntamento la sera del 14 dicembre per un momento di riflessione e auguri con il vescovo Vito

Chiesa di Rieti

Il vescovo Vito ai sindaci: «Insieme per costruire comunità vive e partecipi»

Un incontro intenso e partecipato, quello del 10 dicembre nella chiesa di Santa Scolastica. Tra crisi della democrazia e sfide delle aree interne, il vescovo Vito ha invitato i sindaci a un'amicizia istituzionale per il bene comune. Rilancio culturale, sostenibilità e sostegno alle famiglie tra le priorità emerse

Un incontro intenso e partecipato, quello del 10 dicembre nella chiesa di Santa Scolastica. Tra crisi della democrazia e sfide delle aree interne, il vescovo Vito ha invitato i sindaci a un’amicizia istituzionale per il bene comune. Rilancio culturale, sostenibilità e sostegno alle famiglie tra le priorità emerse

Parrocchie

Cinquant’anni di sacerdozio per don Candotti: Colli sul Velino celebra il suo pastore

Cinquant’anni di dedizione pastorale a Colli sul Velino e nei territori vicini per don Luciano Candotti, segnati dall’impegno per le parrocchie, la passione per la storia e la ricostruzione di luoghi di culto

Cinquant’anni di dedizione pastorale a Colli sul Velino e nei territori vicini per don Luciano Candotti, segnati dall’impegno per le parrocchie, la passione per la storia e la ricostruzione di luoghi di culto

Arte sacra

Gli affreschi nascosti di Sant’Agostino tornano alla luce: inaugurazione il 15 dicembre

La Basilica di Sant’Agostino a Rieti apre un nuovo capitolo nella riscoperta del suo patrimonio artistico. Affreschi del XIII-XV secolo, ritrovati e restaurati, saranno presentati domenica con la benedizione del Vescovo Piccinonna e un intermezzo musicale del coro “Giuseppe Rosati”

La Basilica di Sant’Agostino a Rieti apre un nuovo capitolo nella riscoperta del suo patrimonio artistico. Affreschi del XIII-XV secolo, ritrovati e restaurati, saranno presentati domenica con la benedizione del Vescovo Piccinonna e un intermezzo musicale del coro “Giuseppe Rosati”

Parrocchie

San Nicola: festa e sorrisi per i più piccoli nella parrocchia di San Francesco Nuovo a Rieti

La parrocchia di San Francesco Nuovo a Rieti ha celebrato con gioia il primo anno della festa dedicata a San Nicola, con una giornata interamente pensata per i più piccoli

La parrocchia di San Francesco Nuovo a Rieti ha celebrato con gioia il primo anno della festa dedicata a San Nicola, con una giornata interamente pensata per i più piccoli

Consultorio

Inizia il Progetto Omnibus: un percorso di educazione affettiva e relazionale per gli studenti

Alla prima giornata del progetto organizzato dal Consultorio Diocesano di Rieti, gli alunni delle classi prime dell'Istituto Pascoli ricevono gli strumenti per gestire le emozioni e favorire un benessere armonioso tra scuola e famiglia

Alla prima giornata del progetto organizzato dal Consultorio Diocesano di Rieti, gli alunni delle classi prime dell’Istituto Pascoli ricevono gli strumenti per gestire le emozioni e favorire un benessere armonioso tra scuola e famiglia

Chiesa di Rieti

Le comunità al centro del rilancio delle aree interne: incontro tra vescovo e sindaci a Rieti

Il vescovo Vito incontrerà martedì 10 dicembre i sindaci del territorio reatino all'Auditorium Santa Scolastica. Un dialogo per rafforzare la cooperazione nella rinascita delle aree interne, sempre più centrali per lo sviluppo locale

Il vescovo Vito incontrerà martedì 10 dicembre i sindaci del territorio reatino all’Auditorium Santa Scolastica. Un dialogo per rafforzare la cooperazione nella rinascita delle aree interne, sempre più centrali per lo sviluppo locale

Chiesa di Rieti

Santa Barbara, segno di speranza e coraggio per il nostro tempo

In occasione della sollennità di santa Barbara, il vescovo Vito ha invitato la comunità a riscoprire il valore della croce come simbolo di resistenza e amore. In un mondo segnato da violenze e indifferenza, un richiamo all’impegno personale e collettivo per costruire una società più giusta e solidale, ispirandosi alla testimonianza luminosa della patrona di Rieti

In occasione della sollennità di santa Barbara, il vescovo Vito ha invitato la comunità a riscoprire il valore della croce come simbolo di resistenza e amore. In un mondo segnato da violenze e indifferenza, un richiamo all’impegno personale e collettivo per costruire una società più giusta e solidale, ispirandosi alla testimonianza luminosa della patrona di Rieti

Chiesa di Rieti

Santa Barbara: testimone di fede, guida verso Gesù

La processione di Santa Barbara, simbolo di fede e devozione, si è snodata lungo il Velino con momenti di intensa spiritualità, culminati nella preghiera del vescovo Vito dinanzi alla statua della santa. La celebrazione ha intrecciato l’omaggio alla patrona con l’avvio dell’Avvento, tempo in cui, come ha ricordato monsignor Piccinonna, «siamo noi gli attesi da Dio». Un invito a vivere il Giubileo come incontro con l’amore divino che accorcia ogni distanza

La processione di Santa Barbara, simbolo di fede e devozione, si è snodata lungo il Velino con momenti di intensa spiritualità, culminati nella preghiera del vescovo Vito dinanzi alla statua della santa

Chiesa di Rieti

Rieti ricorda mons. Francesco Sidoli il 1° dicembre in Cattedrale

In occasione della prima domenica di Avvento, il 1° dicembre alle 18, una messa per commemorare il centenario della morte di mons. Francesco Sidoli, vescovo di Rieti dal 1916 al 1924

In occasione della prima domenica di Avvento, il 1° dicembre alle 18, una messa per commemorare il centenario della morte di mons. Francesco Sidoli, vescovo di Rieti dal 1916 al 1924

Parrocchie

Fede, musica e simboli: a Lisciano l’omaggio a Santa Cecilia

Nella Solennità di Cristo Re, la parrocchia di Santa Maria delle Grazie ha celebrato Santa Cecilia, patrona dei musicisti, con una messa speciale guidata da don Zdenek Kopriva e la partecipazione della Banda Musicale "Giuseppe Verdi"

Nella Solennità di Cristo Re, la parrocchia di Santa Maria delle Grazie ha celebrato Santa Cecilia, patrona dei musicisti, con una messa speciale guidata da don Zdenek Kopriva e la partecipazione della Banda Musicale “Giuseppe Verdi”

Chiesa di Rieti

Cantori e fede: a Micioccoli una celebrazione corale per Santa Cecilia

Nella parrocchiale di Micioccoli, celebrazione in onore di Santa Cecilia, patrona della musica, in una liturgia animata dai cori riuniti, con l'esecuzione in anteprima l’inno ufficiale del prossimo Giubileo

Nella parrocchiale di Micioccoli, celebrazione in onore di Santa Cecilia, patrona della musica, in una liturgia animata dai cori riuniti, con l’esecuzione in anteprima l’inno ufficiale del prossimo Giubileo

Chiesa di Rieti

La Giornata dei Poveri a Rieti: il vescovo Piccinonna invita a coltivare la speranza

Nella celebrazione eucaristica in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, il vescovo Piccinonna richiama la comunità a vivere la fede come un “cantiere del Regno”, con lo sguardo al cielo e i piedi nella storia

Nella celebrazione eucaristica in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, il vescovo Piccinonna richiama la comunità a vivere la fede come un “cantiere del Regno”, con lo sguardo al cielo e i piedi nella storia

Giornata dei Poveri

I Cavalieri di Malta al fianco dei poveri nella Giornata mondiale

Un impegno speciale alla Mensa Santa Chiara per numerari e volontari dell'Ordine. Doni alimentari, dolci e solidarietà hanno caratterizzato una domenica dedicata a chi è al centro del messaggio di papa Francesco

Un impegno speciale alla Mensa Santa Chiara per numerari e volontari dell’Ordine. Doni alimentari, dolci e solidarietà hanno caratterizzato una domenica dedicata a chi è al centro del messaggio di papa Francesco

Chiesa di Rieti

Lectio con il Vescovo e Giornata diocesana per i giovani della diocesi

La Pastorale Giovanile della Diocesi di Rieti propone due appuntamenti ai giovani per la fine di novembre: la prima Lectio del Vescovo Vito e la Giornata diocesana dei Giovani e degli Adolescenti

La Pastorale Giovanile della Diocesi di Rieti propone due appuntamenti ai giovani per la fine di novembre: la prima Lectio del Vescovo Vito e la Giornata diocesana dei Giovani e degli Adolescenti

Chiesa di Rieti

Giornata mondiale dei Poveri: offerte devolute per l’«emergenza Valencia»

In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, la Diocesi di Rieti invita tutti i fedeli a partecipare alla Celebrazione Eucaristica che si terrà domenica 17 novembre 2024, alle ore 18, presso la Cattedrale di Santa Maria

In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, la Diocesi di Rieti invita tutti i fedeli a partecipare alla Celebrazione Eucaristica che si terrà domenica 17 novembre 2024, alle ore 18, presso la Cattedrale di Santa Maria