Archivi della categoria: Cicolano e Valle del Salto

Iniziative

Ultimo appuntamento con “Il lago si racconta” al Monastero di Santa Filippa Mareri

Sabato 7 settembre alle 18, il suggestivo teatro del Monastero di Borgo San Pietro ospiterà l'evento conclusivo dello spettacolo della Rete d’Imprese Lago del Salto. Tra memoria storica e testimonianze, la rappresentazione ricorda la costruzione della diga e l'inondazione della valle, con una mostra fotografica dedicata

Sabato 7 settembre alle 18, il suggestivo teatro del Monastero di Borgo San Pietro ospiterà l’evento conclusivo dello spettacolo della Rete d’Imprese Lago del Salto. Tra memoria storica e testimonianze, la rappresentazione ricorda la costruzione della diga e l’inondazione della valle, con una mostra fotografica dedicata

Iniziative

Luci sul lago del Salto

Accesi per la prima volta, i nuovi lampioni installati nelle piazzole belvedere del Lago del Salto rappresentano un'iniziativa della “Rete di Imprese Lago del Salto” per promuovere il turismo. Grazie a un'app in sviluppo, i visitatori potranno accedere a informazioni turistiche inquadrando un QR code sui lampioni, unendo innovazione e memoria storica

Accesi per la prima volta, i nuovi lampioni installati nelle piazzole belvedere del Lago del Salto rappresentano un’iniziativa della “Rete di Imprese Lago del Salto” per promuovere il turismo. Grazie a un’app in sviluppo, i visitatori potranno accedere a informazioni turistiche inquadrando un QR code sui lampioni, unendo innovazione e memoria storica

Iniziative

Debutto emozionante per “Il lago si racconta” a Sant’Agapito di Fiamignano

Grande successo per lo spettacolo del teatro Potlach, che ha commosso e affascinato il pubblico presente. Un racconto intenso delle trasformazioni e della resilienza della comunità locale. Prossimi appuntamenti a Petrella Salto e Pescorocchiano

Grande successo per lo spettacolo del teatro Potlach, che ha commosso e affascinato il pubblico presente. Un racconto intenso delle trasformazioni e della resilienza della comunità locale. Prossimi appuntamenti a Petrella Salto e Pescorocchiano

Teatro

A Concerviano i “Dialoghi con San Francesco d’Assisi”

Con il patrocinio del Comune di Concerviano e con il contributo del coro gregoriano "Stella Maris", presso l'Abbazia di San Salvatore Maggiore si terrà l'evento teatrale "Dialoghi con San Francesco d’Assisi"

Con il patrocinio del Comune di Concerviano e con il contributo del coro gregoriano “Stella Maris”, presso l’Abbazia di San Salvatore Maggiore si terrà l’evento teatrale “Dialoghi con San Francesco d’Assisi”

Libri

Due racconti fotografici di un mondo scomparso: “Le indie di quaggiù” e “Gente senza storia” di Roberto Lorenzetti

Sabato pomeriggio al Museo Archeologico Cicolano, Roberto Lorenzetti accompagna in un viaggio attraverso le immagini e i racconti che raccontano la storia del mondo contadino della Sabina. Con Mariano Calisse, Sindaco di Borgorose, e Federico Fioravanti in dialogo con l'autore

Sabato pomeriggio al Museo Archeologico Cicolano, Roberto Lorenzetti accompagna in un viaggio attraverso le immagini e i racconti che raccontano la storia del mondo contadino della Sabina. Con Mariano Calisse, Sindaco di Borgorose, e Federico Fioravanti in dialogo con l’autore

Forze dell'ordine

Truffe agli anziani, i Carabinieri fanno prevenzione a Borgorose

Prosegue l’attività di vicinanza e sostegno dei Carabinieri verso le persone anziane: la Stazione di Borgorose ha incontrato, presso la Chiesa di Santa Anatolia, la parte più vulnerabile della popolazione

Prosegue l’attività di vicinanza e sostegno dei Carabinieri verso le persone anziane: la Stazione di Borgorose ha incontrato, presso la Chiesa di Santa Anatolia, la parte più vulnerabile della popolazione

Spettacoli

“Sentieri in Cammino”: spettacoli a Concerviano e Scandriglia

Si muovono di nuovo i percorsi di "Sentieri in Cammino", dopo una breve pausa. Nel prossimo fine settimana due spettacoli teatrali segnano una nuova tappa dell'itinerario della rassegna

Si muovono di nuovo i percorsi di “Sentieri in Cammino”, dopo una breve pausa. Nel prossimo fine settimana due spettacoli teatrali segnano una nuova tappa dell’itinerario della rassegna

Arma dei Carabinieri

Anche a Fiamignano i Carabinieri incontrano la popolazione contro le truffe

Prosegue l’attività di vicinanza e sostegno dei Carabinieri verso le persone anziane: la Stazione di Fiamignano ha incontrato la popolazione più vulnerabile per sensibilizzarla e tutelarla contro le truffe

Prosegue l’attività di vicinanza e sostegno dei Carabinieri verso le persone anziane: la Stazione di Fiamignano ha incontrato la popolazione più vulnerabile per sensibilizzarla e tutelarla contro le truffe

Azienda Sanitaria Locale

A Corvaro una giornata sulla prevenzione delle dipendenze

Si svolgerà sabato 1 luglio a Corvaro dalle 10 alle 12, un'iniziativa di informazione, sostegno e supporto specialistico dal titolo "Prevenire le dipendenze"

Si svolgerà sabato 1 luglio a Corvaro dalle 10 alle 12, un’iniziativa di informazione, sostegno e supporto specialistico dal titolo “Prevenire le dipendenze”

Territorio

Turismo e Cultura, sabato 24 giugno escursione alla scoperta del Cammino dei Briganti

Nuovo appuntamento organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e dalla sua Azienda Speciale Centro Italia per far conoscere le ricchezze naturalistiche, culturali ed enogastronomiche dell'Alto Lazio

Nuovo appuntamento organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e dalla sua Azienda Speciale Centro Italia per far conoscere le ricchezze naturalistiche, culturali ed enogastronomiche dell’Alto Lazio

Terzo settore

Atletica Sport Terapia, a Sant’Elpidio percorsi ed esercizi adeguati a tutte le diverse abilità

Continua il percorso di collaborazione tra Atletica Sport Terapia Rieti e “Arca Cooperativa Sociale” che gestisce il Centro Diurno “Il Quadrifoglio” per adulti con disabilità a Sant’Elpidio di Pescorocchiano

Continua il percorso di collaborazione tra Atletica Sport Terapia Rieti e “Arca Cooperativa Sociale” che gestisce il Centro Diurno “Il Quadrifoglio” per adulti con disabilità a Sant’Elpidio di Pescorocchiano

Libri

Rieti città delle acque, presentazione del libro al Museo Archeologico Cicolano

Il Museo Archeologico Cicolano, nell’ambito della rassegna “MACché libro?”, presenta un nuovo libro a cura di Carlo Virili con la collaborazione di Vincenzo Silvi. Appuntamento venerdì 10 marzo presso la sala conferenze del Museo

Il Museo Archeologico Cicolano, nell’ambito della rassegna “MACché libro?”, presenta un nuovo libro a cura di Carlo Virili con la collaborazione di Vincenzo Silvi. Appuntamento venerdì 10 marzo presso la sala conferenze del Museo

Cicolano

Castanicoltura nel Cicolano: ne ha parlato don Ercole La Pietra tra riferimenti biblici ed esperienze

Alla Sagra della Castagna di Pescorocchiano, monsignor Ercole La Pietra ha affrontato da sacerdote e uomo di cultura il tema della castanicoltura nel Cicolano

Alla Sagra della Castagna di Pescorocchiano, monsignor Ercole La Pietra ha affrontato da sacerdote e uomo di cultura il tema della castanicoltura nel Cicolano

Cultura

Storie di confine tra Regno delle due Sicilie e Stato Pontificio. Il convegno a San Salvatore maggiore

Sabato 15 ottobre l'Abbazia di San Salvatore maggiore di Concerviano rivivrà per un giorno i fasti del luogo di studio, come lo è stata fino agli anni '50 del secolo scorso

Sabato 15 ottobre l’Abbazia di San Salvatore maggiore di Concerviano rivivrà per un giorno i fasti del luogo di studio, come lo è stata fino agli anni ’50 del secolo scorso

Arma dei Carabinieri

I Carabinieri in ascolto della comunità di Petrella Salto

Prosegue l’attività di vicinanza dei Carabinieri nei confronti delle persone anziane: il comandante della Stazione di Petrella Salto Antonio Recchi ha incontrato presso le sedi comunali la popolazione più vulnerabile

Prosegue l’attività di vicinanza dei Carabinieri nei confronti delle persone anziane: il comandante della Stazione di Petrella Salto Antonio Recchi ha incontrato presso le sedi comunali la popolazione più vulnerabile

Eventi

“Camminata della salute tra i boschi” a Pescorocchiano

L’Associazione "Il Cicolano Insieme per Ricominciare" organizza per domenica 18 settembre a Pescorocchiano una giornata ricca di attività dedicata alla raccolta fondi per l’acquisto di un ecografo

L’Associazione “Il Cicolano Insieme per Ricominciare” organizza per domenica 18 settembre a Pescorocchiano una giornata ricca di attività dedicata alla raccolta fondi per l’acquisto di un ecografo

Azienda Sanitaria Locale

Cervo salvato dal filo spinato dai veterinari della Asl di Rieti

Un esemplare di cervo maschio salvato da metri di filo spinato a Borgorose grazie all'intervento del Servizio Veterinario della Asl di Rieti, su segnalazione dei Carabinieri Forestali

Un esemplare di cervo maschio salvato da metri di filo spinato a Borgorose grazie all’intervento del Servizio Veterinario della Asl di Rieti, su segnalazione dei Carabinieri Forestali