Archivio Tag: Terzo settore

Terzo settore

Atletica Sport Terapia, a Sant’Elpidio percorsi ed esercizi adeguati a tutte le diverse abilità

Continua il percorso di collaborazione tra Atletica Sport Terapia Rieti e “Arca Cooperativa Sociale” che gestisce il Centro Diurno “Il Quadrifoglio” per adulti con disabilità a Sant’Elpidio di Pescorocchiano

Continua il percorso di collaborazione tra Atletica Sport Terapia Rieti e “Arca Cooperativa Sociale” che gestisce il Centro Diurno “Il Quadrifoglio” per adulti con disabilità a Sant’Elpidio di Pescorocchiano

Società

“In rete contro la violenza”: a un anno dall’istituzione del Protocollo interistituzionale

Giovedì 6 aprile si terrà l'evento "In rete contro la Violenza", all'interno del quale si traccerà un bilancio ad un anno dalla ratifica del Protocollo interistituzionale contro la violenza di genere, gli abusi sui minori e sulle persone in condizioni di particolare vulnerabilità

Giovedì 6 aprile si terrà l’evento “In rete contro la Violenza”, all’interno del quale si traccerà un bilancio ad un anno dalla ratifica del Protocollo interistituzionale contro la violenza di genere, gli abusi sui minori e sulle persone in condizioni di particolare vulnerabilità

Terzo settore

Sede provvisoria per il Centro Antiviolenza “Il Nido di Ana”

Centro Antiviolenza "Il Nido di Ana" temporaneamente collocato in piazza Vittorio Emanuele II, nel cortile interno di Palazzo Dosi. Orari e recapiti telefonici restano invariati

Centro Antiviolenza “Il Nido di Ana” temporaneamente collocato in piazza Vittorio Emanuele II, nel cortile interno di Palazzo Dosi. Orari e recapiti telefonici restano invariati

Terzo settore

Avviati incontri tra Comune di Rieti e associazioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche

È stato avviato un gruppo di confronto tra Comune di Rieti e cittadini per portare all'istituzione formale di un gruppo di lavoro composto dai tecnici del Comune e da portatori di interesse che possano dare il loro contributo all’eliminazione delle barriere architettoniche

È stato avviato un gruppo di confronto tra Comune di Rieti e cittadini per portare all’istituzione formale di un gruppo di lavoro composto dai tecnici del Comune e da portatori di interesse che possano dare il loro contributo all’eliminazione delle barriere architettoniche

Volontariato

Befana dell’Alcli in Ospedale e all’Hospice, prosegue la tradizione

Dopo lo stop pandemico, torna la Befana dell'Alcli nelle strutture sanitarie. Grazie alla collaborazione della Asl e alla partecipazione di altre realtà i volontari hanno portato il sorriso ai pazienti

Dopo lo stop pandemico, torna la Befana dell’Alcli nelle strutture sanitarie. Grazie alla collaborazione della Asl e alla partecipazione di altre realtà i volontari hanno portato il sorriso ai pazienti

Comune di Rieti

Bancarella “del dono” in piazza, giochi e intrattenimento per tutti i bambini

In previsione dell’Epifania, giovedì 5 gennaio sarà presente in Piazza Vittorio Emanuele II una speciale bancarella “del dono” dove tutti i bambini potranno scegliere il loro gioco

In previsione dell’Epifania, giovedì 5 gennaio sarà presente in Piazza Vittorio Emanuele II una speciale bancarella “del dono” dove tutti i bambini potranno scegliere il loro gioco

Eventi

All’Alcli torna la tombola solidale

Torna la Tombola in Casa Alcli: l'associazione non rinuncia ai preziosi momenti di socializzazione e dopo due anni in videoconferenza torna in presenza il gioco della tradizione natalizia

Torna la Tombola in Casa Alcli: l’associazione non rinuncia ai preziosi momenti di socializzazione e dopo due anni in videoconferenza torna in presenza il gioco della tradizione natalizia

Solidarietà

Il gruppo internazionale Verder-Microdos dona 25 mila euro all’Alcli Giorgio e Silvia

Dal gruppo internazionale Verder-Microdos un assegno di 25 mila euro all’Alcli Giorgio e Silvia, associazione di volontariato per la lotta contro il cancro

Dal gruppo internazionale Verder-Microdos un assegno di 25 mila euro all’Alcli Giorgio e Silvia, associazione di volontariato per la lotta contro il cancro

Editoria

Cooperazione nei Paesi in via di sviluppo: se ne parla a Rieti con la presentazione di due libri

Mercoledì 14 dicembre nell’ex chiesa di San Giorgio, il Lions Club Amatrice Micigliano Terminillo presenta i libri “A viverci è tutta un’altra storia” e “Dove la polvere ti brucia gli occhi”

Mercoledì 14 dicembre nell’ex chiesa di San Giorgio, il Lions Club Amatrice Micigliano Terminillo presenta i libri “A viverci è tutta un’altra storia” e “Dove la polvere ti brucia gli occhi”

Volontariato

Messa all’Alcli per la Commemorazione dei defunti

Il giorno 11 novembre avrà luogo l'annuale appuntamento con la Commemorazione dei Defunti nella sala conferenze della Casa di Accoglienza dell'Alcli, nel contesto della Giornata Nazionale delle Cure Palliative

Il giorno 11 novembre avrà luogo l’annuale appuntamento con la Commemorazione dei Defunti nella sala conferenze della Casa di Accoglienza dell’Alcli, nel contesto della Giornata Nazionale delle Cure Palliative

Salute e società

Camminata per la vita: quasi 600 adesioni agli esami gratuiti di prevenzione dell’Ottobre Rosa

La VI edizione della Camminata per la vita ha aperto ufficialmente a Rieti e provincia l'Ottobre Rosa, importante campagna di sensibilizzazione alla prevenzione oncologica, promossa dalla Regione Lazio

La VI edizione della Camminata per la vita ha aperto ufficialmente a Rieti e provincia l’Ottobre Rosa, importante campagna di sensibilizzazione alla prevenzione oncologica, promossa dalla Regione Lazio

Terzo settore

Volontariato: un quadro in dono al Centro Servizi di Rieti per dire «Abbattiamo i limiti»

L’Associazione "Mauro Giuliani. Per non sentirsi soli" ha donato al Centro di Serivizio per il Volontariato un quadro con la foto di una performance del 1978 dell’artista Renate Bertlmann

L’Associazione “Mauro Giuliani. Per non sentirsi soli” ha donato al Centro di Serivizio per il Volontariato un quadro con la foto di una performance del 1978 dell’artista Renate Bertlmann

Sport

“Insieme si può”: i ragazzi di Colle San Mauro vincono il torneo di Calcio a 5

Si è svolto sabato mattina il torneo di calcio a 5 “Insieme si può”, organizzato dai ragazzi Leo. Quattro le squadre a confronto in collaborazione della UISP al Campo sportivo Coriandolo

Si è svolto sabato mattina il torneo di Calcio a 5 “Insieme si può”, organizzato dai ragazzi Leo. Quattro le squadre a confronto in collaborazione della UISP al Campo sportivo Coriandolo

Centro Sant'Eusanio

Una carezza per l’autismo: un nuovo servizio al Polo di Sant’Eusanio

Si chiama "Una carezza per l’autismo" il nuovo sportello di interventi e aiuto gestito dalla Loco Motiva al Polo Autismo Sant’Eusanio, nato per affrontare il tema della sessualità e dell’affettività di adolescenti e adulti con autismo e con gravi disabilità

Si chiama “Una carezza per l’autismo” il nuovo sportello di interventi e aiuto gestito dalla Loco Motiva al Polo Autismo Sant’Eusanio, nato per affrontare il tema della sessualità e dell’affettività di adolescenti e adulti con autismo e con gravi disabilità

Salute

In preparazione l’Ottobre Rosa: tante le iniziative per il mese della prevenzione del tumore al seno

La sezione reatina della Lega Italiana per la lotta contro i tumori annuncia un consistente numero di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione

La sezione reatina della Lega Italiana per la lotta contro i tumori annuncia un consistente numero di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione

Salute e società

Sportello antiviolenza al Consultorio della Asl

Al Consultorio della Asl di Rieti uno sportello antiviolenza dedicato alle persone più fragili e indifese come donne e minori vittime di violenza intenzionale e/o assistita. Attivato questa mattina in collaborazione con l'Associazione Capit di Rieti – Il nido di Ana

Al Consultorio della Asl di Rieti uno sportello antiviolenza dedicato alle persone più fragili e indifese come donne e minori vittime di violenza intenzionale e/o assistita. Attivato questa mattina in collaborazione con l’Associazione Capit di Rieti – Il nido di Ana

Consorzio Sociale

Fondi dal Pnrr al Consorzio Sociale. Ora tavoli di lavoro con le associazioni

L’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti, in un incontro online aperto al mondo dell'associazionismo, ha illustrato il lavoro fatto per accedere ai finanziamenti previsti dal Pnrr

L’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Rieti, in un incontro online aperto al mondo dell’associazionismo, ha illustrato il lavoro fatto per accedere ai finanziamenti previsti dal Pnrr

Solidarietà

I Lions affidano alle monache di Sant’Agnese latte e cibo per i bisognosi

Primo evento di solidarietà dell'annata 2022-2023 del Lions Club Rieti Host: raccolta e donazione di generi alimentari alle monache di clausura di Sant'Agnese in Rieti per i più bisognosi

Primo evento di solidarietà dell’annata 2022-2023 del Lions Club Rieti Host: raccolta e donazione di generi alimentari alle monache di clausura di Sant’Agnese in Rieti per i più bisognosi

Beni culturali

Giornate Fai d’autunno: visite alla Reate romana e al treno storico “ALn668”

Il 16 e 17 ottobre, per le Giornate Fai d’autunno, il Gruppo Fai Rieti ha organizzato visite guidate alla Rieti d’epoca romana e al treno storico “ALn 668”, della terza generazione di automotrici leggere

Il 16 e 17 ottobre, per le Giornate Fai d’autunno, il Gruppo Fai Rieti ha organizzato visite guidate alla Rieti d’epoca romana e al treno storico “ALn 668”, della terza generazione di automotrici leggere

Leonessa

Mask to Ride: a Leonessa Moto e Buggy terapia con Alvaro Dal Farra e CrossAbili

“Mask to Ride” arriva a Leonessa: Associazione culturale La Fenice e Moto Club Leonessa lanciano raccolta fondi per sensibilizzare sul tema della disabilità attraverso attività di Moto e Buggy terapia

“Mask to Ride” arriva a Leonessa: Associazione culturale La Fenice e Moto Club Leonessa lanciano raccolta fondi per sensibilizzare sul tema della disabilità attraverso attività di Moto e Buggy terapia