Archivio Tag: Economia

Economia

Curiosi di Conoscere la Borsa? Il nuovo concorso per gli studenti reatini

Borsa e finanza, per gli studenti reatini Conoscere la Borsa può essere un gioco. Meglio, un concorso online per misurare la capacità di investire in titoli e piazze finanziarie reali

Borsa e finanza, per gli studenti reatini Conoscere la Borsa può essere un gioco. Meglio, un concorso online per misurare la capacità di investire in titoli e piazze finanziarie reali

Economia

Terramia: un incontro per fare il punto su ricostruzione, economia, demografia e aree interne

Si svolgerà lunedì 17 luglio un incontro sul tema "Terramia", per fare il punto sulla ricostruzione post sisma e legare il tema della rinascita economica dei comuni del cratere con quello dei Comuni delle aree interne

Si svolgerà lunedì 17 luglio un incontro sul tema “Terramia”, per fare il punto sulla ricostruzione post sisma e legare il tema della rinascita economica dei comuni del cratere con quello dei Comuni delle aree interne

Camera di Commercio Rieti Viterbo

Giornata dell’Economia: boom dell’export nel manifatturiero

Presentato il Rapporto sull'economia dell'Alto Lazio ed un focus sulla "Pump valley" reatina, uno dei settori trainanti delle esportazioni del territorio insieme alla farmaceutica

Presentato il Rapporto sull’economia dell’Alto Lazio ed un focus sulla “Pump valley” reatina, uno dei settori trainanti delle esportazioni del territorio insieme alla farmaceutica

Economia

Tra incertezza e voglia di crescere: le imprese secondo Federlazio

La Federlazio, ha presentato i risultati dell’indagine effettuata, tra gennaio e maggio 2023, allo scopo di verificare l’atteggiamento delle imprese del territorio provinciale di fronte alla instabilità della congiuntura economica

La Federlazio, ha presentato i risultati dell’indagine effettuata, tra gennaio e maggio 2023, allo scopo di verificare l’atteggiamento delle imprese del territorio provinciale di fronte alla instabilità della congiuntura economica

Economia

Economia circolare: dalla Corea in visita a Rieti

Reset, azienda attiva nel settore dell'economia circolare e delle fonti rinnovabili di energia, ha ricevuto nel suo stabilimento di Rieti una numerosa delegazione del municipio di un importante distretto metropolitano di Seul

Reset, azienda attiva nel settore dell’economia circolare e delle fonti rinnovabili di energia, ha ricevuto nel suo stabilimento di Rieti una numerosa delegazione del municipio di un importante distretto metropolitano di Seul

Ricostruzione

Radici e Ali, la cooperativa di comunità di Accumoli e Amatrice si presenta

Si presenta ai cittadini "Radici e Ali", Cooperativa di Comunità fondata da cittadini di Accumoli e Amatrice, sostenuta dalle associazioni "Radici Accumolesi" e "Laga Insieme Onlus" e supportata da Legacoop Lazio

Si presenta ai cittadini “Radici e Ali”, Cooperativa di Comunità fondata da cittadini di Accumoli e Amatrice, sostenuta dalle associazioni “Radici Accumolesi” e “Laga Insieme Onlus” e supportata da Legacoop Lazio

Dinamica delle imprese, timida crescita nell’Alto Lazio

Guerra e caro energia frenano anche nell'alto Lazio la vitalità del sistema produttivo. Nei primi nove mesi dell'anno l'alto Lazio segna un timido tasso di crescita delle imprese

Guerra e caro energia frenano anche nell’alto Lazio la vitalità del sistema produttivo. Nei primi nove mesi dell’anno l’alto Lazio segna un timido tasso di crescita delle imprese

Economia

Svanite le previsioni di crescita economica: famiglie e imprese a rischio usura

Durante la “Giornata della Legalità” organizzata da SOS Impresa Lazio e da Confartigianato Imprese Rieti è emerso con forza il rischio usura al quale sono sottoposte le imprese

Durante la “Giornata della Legalità” organizzata da SOS Impresa Lazio e da Confartigianato Imprese Rieti è emerso con forza il rischio usura al quale sono sottoposte le imprese

Economia

Tanti investimenti in prodotti e tecnologie “verdi” per le imprese dell’alto Lazio

Tante le imprese nell'alto Lazio che hanno investito o investiranno in prodotti e tecnologie "verdi". Secondo il Rapporto GreenItaly sono stati attivati nel Reatino e nella Tuscia 6.140 green jobs

Tante le imprese nell’alto Lazio che hanno investito o investiranno in prodotti e tecnologie “verdi”. Secondo il Rapporto GreenItaly sono stati attivati nel Reatino e nella Tuscia 6.140 green jobs

Economia

Nuovo Consiglio di Amministrazione per il Consorzio Industriale del Lazio

L’Assemblea generale dei Soci ha nominato il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Industriale del Lazio, che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni. Le cariche arrivano dopo un percorso che ha consentito la completa omogeneizzazione di tutti gli enti industriali confluiti nell'ente

L’Assemblea generale dei Soci ha nominato il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Industriale del Lazio, che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni. Le cariche arrivano dopo un percorso che ha consentito la completa omogeneizzazione di tutti gli enti industriali confluiti nell’ente

Economia

Per il «Mese dell’Educazione Finanziaria» due webinar su pianificazione, risparmio, investimenti, protezione e previdenza

Aiutare i cittadini a disporre al meglio dei propri risparmi e soprattutto scegliere in modo consapevole come investire, assicurarsi e accantonare risorse ai fini previdenziali: è l'intento di due webinar promossi da Poste Italiane

Aiutare i cittadini a disporre al meglio dei propri risparmi e soprattutto scegliere in modo consapevole come investire, assicurarsi e accantonare risorse ai fini previdenziali: è l’intento di due webinar promossi da Poste Italiane

Investimenti

Nextappennino: via ai bandi dal primo settembre, online il portale per accedere agli incentivi

È online, ed operativo da oggi, il portale internet nextappenino.gov.it attraverso il quale i cittadini, le imprese e le amministrazioni pubbliche potranno informarsi ed accedere alle risorse e alle agevolazioni del Fondo complementare al Pnrr

È online, ed operativo da oggi, il portale internet nextappenino.gov.it attraverso il quale i cittadini, le imprese e le amministrazioni pubbliche potranno informarsi ed accedere alle risorse e alle agevolazioni del Fondo complementare al Pnrr

Investimenti

50 milioni di euro per 40 interventi: il piano del Consorzio Industriale del Lazio

Cinquanta milioni di euro da investire in infrastrutture, per un piano straordinario che coinvolge praticamente l’intera regione: è il Piano delle Infrastrutture del Consorzio Industriale del Lazio

Cinquanta milioni di euro da investire in infrastrutture, per un piano straordinario che coinvolge praticamente l’intera regione: è il Piano delle Infrastrutture del Consorzio Industriale del Lazio

Economia

Lavoro: nell’Alto Lazio 1.330 entrate previste dalle imprese a febbraio

Rallenta la domanda di lavoro rispetto a gennaio, ma resta positivo il confronto con l'anno scorso: lo scenario delineato dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal

Rallenta la domanda di lavoro rispetto a gennaio, ma resta positivo il confronto con l’anno scorso: lo scenario delineato dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal

Economia

Lazio KM0: seconda edizione per il bonus in favore della filiera agroalimentare regionale

Nuova edizione per il bando Bonus Lazio km0 a favore della filiera agroalimentare regionale: misura per sostenere le attività di somministrazione, commerciali, artigianali e la filiera agricola del nostro territorio

Nuova edizione per il bando Bonus Lazio km0 a favore della filiera agroalimentare regionale: misura per sostenere le attività di somministrazione, commerciali, artigianali e la filiera agricola del nostro territorio

Nomine

Nasce la nuova Azienda speciale “Centro Italia”, Vincenza Bufacchi nominata presidente

È stata costituita dalla Giunta della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, guidata dal presidente Domenico Merlani, la nuova Azienda speciale camerale "Centro Italia"

È stata costituita dalla Giunta della Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, guidata dal presidente Domenico Merlani, la nuova Azienda speciale camerale “Centro Italia”

Economia

L’inflazione torna a fare paura

Fare contromosse significa alzare i tassi d’interesse, quindi finanziamenti e mutui più cari: una manovra che può raffreddare l’inflazione, ma anche la ripresa economica, dando oltretutto un vantaggio alla concorrenza

Fare contromosse significa alzare i tassi d’interesse, quindi finanziamenti e mutui più cari: una manovra che può raffreddare l’inflazione, ma anche la ripresa economica, dando oltretutto un vantaggio alla concorrenza

Economia

Aiutini…

Gli aiutini di Stato sotto forma di incentivo agli acquisti si sono moltiplicati a dismisura in questi ultimi anni, fino a toccare le vacanze e i trattamenti termali

Gli aiutini di Stato sotto forma di incentivo agli acquisti si sono moltiplicati a dismisura in questi ultimi anni, fino a toccare le vacanze e i trattamenti termali

Economia

Quota 100, 101, 102…

La famosa quota 100 è costosissima per l’erario italiano, non più sostenibile dopo la fine del 2021 e dei tre anni di applicazione che non hanno dato i frutti sperati

La famosa quota 100 è costosissima per l’erario italiano, non più sostenibile dopo la fine del 2021 e dei tre anni di applicazione che non hanno dato i frutti sperati

Economia

Equo compenso

Se stabilissimo ad esempio un equo compenso minimo fissato per legge, per ipotesi, a 10 euro, questo comprende il Tfr oppure no?

Se stabilissimo ad esempio un equo compenso minimo fissato per legge, per ipotesi, a 10 euro, questo comprende il Tfr oppure no?

Economia

Una buona e una cattiva notizia

Non è il reddito di cittadinanza la soluzione, ma un sistema formativo e una relazione scuola-lavoro che occorre traghettare dagli anni Trenta del Novecento agli anni Trenta del Duemila

Non è il reddito di cittadinanza la soluzione, ma un sistema formativo e una relazione scuola-lavoro che occorre traghettare dagli anni Trenta del Novecento agli anni Trenta del Duemila