Il vescovo ai turisti e ai pellegrini: «Benvenuti nella Valle Santa, invito alla pace e alla gratitudine»

“Siate a vostro agio: la nostra misura è la piccolezza”. Con queste parole il vescovo di Rieti accoglie i pellegrini e i turisti che arrivano nella Valle Santa, in un anno speciale di Giubileo e di memoria francescana. Un invito a lasciarsi sorprendere dalla bellezza e a ritrovare la pace…

«Se vuoi la pace, lavora sul sogno e fai di tutto per realizzarlo»

Il Giugno Antoniano rinnova la Processione dei Ceri con un percorso inedito ma un cuore intatto. Tra ali di folla e devozione, le parole del vescovo Vito richiamano a una pace concreta e responsabile, che comincia dal rispetto e arriva a farsi sussulto collettivo di umanità…

«La fede non è un copione», al Giugno Antoniano il vescovo richiama alle radici

Nella giornata più intensa del Giugno Antoniano, monsignor Piccinonna ha presieduto il solenne pontificale nella Basilica di Sant’Agostino, invitando a una fede autentica e radicata: «Dio accetta da noi anche il peccato, ma una cosa non sopporta: la finzione»…

Prendere per mano e guidare al futuro: in piazza Mazzini la benedizione dei bambini

La conclusione di una tre giorni dedicata ad affetti e generazioni: dal richiamo del vescovo Vito al gesto semplice dell’acqua e della preghiera comune, una città e una Chiesa si riscoprono accanto ai più piccoli con la benedizione dei bambini al Giugno Antoniano…

Giornata diocesana dei giovani: nessuno è mai perduto per Dio

A Sant’Agostino un pomeriggio sospeso tra gioco e riflessione nel cuore dei festeggiamenti antoniani. Una giornata pensata per chi si trova sulla soglia della Chiesa e della propria storia, nel segno di Giovanni Battista e di una speranza semplice e chiara: nessuno è mai perduto per Dio…