Archivi della categoria: Zone Pastorali

Iniziaive

Giorno del Dono, aderisce il Comune di Rivodutri

Ambiente, tempo, sangue, libri... tante iniziative nel Comune di Rivodutri per il #DonoDay 2023 promosso dall’Istituto Italiano della Donazione nel giorno della memoria di san Francesco

Ambiente, tempo, sangue, libri… tante iniziative nel Comune di Rivodutri per il #DonoDay 2023 promosso dall’Istituto Italiano della Donazione nel giorno della memoria di san Francesco

Incontri

Rinviato l’incontro con Borrometi e Di Matteo

A causa di sopravvenuti impegni istituzionali degli ospiti, l'evento "L'impegno nel quotidiano: incontri d'autore", originariamente in programma per il 21 settembre, viene rimandato

A causa di sopravvenuti impegni istituzionali degli ospiti, l’evento “L’impegno nel quotidiano: incontri d’autore”, originariamente in programma per il 21 settembre, viene rimandato

Sport e inclusione

Rieti Re-Start, riprendono le attività sportive gratuite

Dopo la pausa estiva riprendono le attività sportive (gratuite) promosse nell'ambito di Rieti Re-Start, il progetto organizzato dalla More Sport con la collaborazione di istituzioni pubbliche e private e finanziato da Sport e Salute. Destinatarie privilegiate sono bambine, ragazze, donne ma anche coloro che si trovano in condizione di fragilità socio-economica.

Dopo la pausa estiva riprendono le attività sportive gratuite promosse nell’ambito di Rieti Re-Start. Destinatarie privilegiate sono bambine, ragazze, donne ma anche coloro che si trovano in condizione di fragilità socio-economica

Salute e sanità

Nuova sede per il reparto di Medicina Fisica e Riabilitativa del Presidio ospedaliero di Rieti

Il reparto di Medicina Fisica e Riabilitativa ha una nuova sede. Completato, infatti, il trasferimento, dai vecchi locali al piano meno 1, ai nuovi locali, ampi e confortevoli, presso il blocco B Magenta, al piano secondo del Presidio ospedaliero di Rieti

Il reparto di Medicina Fisica e Riabilitativa ha una nuova sede. Completato, infatti, il trasferimento, dai vecchi locali al piano meno 1, ai nuovi locali, ampi e confortevoli, presso il blocco B Magenta, al piano secondo del Presidio ospedaliero di Rieti

Spettacolo

Sabato 23 a Poggio Moiano “Rap-sodia”, commedia in musica con Dosto & Yevski

"Sentieri in Cammino" la rassegna di teatro e musica diretta da Massimo Wertmuller, coadiuvato per la musica da Stefano Caponi e Carla Tutino, si avvicina alla conclusione della sua 4° edizione

“Sentieri in Cammino” la rassegna di teatro e musica diretta da Massimo Wertmuller, coadiuvato per la musica da Stefano Caponi e Carla Tutino, si avvicina alla conclusione della sua 4° edizione

Servizi pubblici

Vivamente, in via Gramsci il Centro Polivalente per la popolazione anziana

Giovedì 21 settembre presso il Centro Polivalente di via Gramsci il Sindaco di Rieti e l’Assessore alle Politiche Sociali con il presidente di AMAR e il presidente AUSERsaluteranno l’avvio del progetto Vivamente

Giovedì 21 settembre presso il Centro Polivalente di via Gramsci il Sindaco di Rieti e l’Assessore alle Politiche Sociali con il presidente di AMAR e il presidente AUSER saluteranno l’avvio del progetto Vivamente

Archeologia

Ponticelli Sabino alla scoperta del patrimonio archeologico con uno sguardo al futuro

Convegno a Ponticelli Sabino: valorizzazione del sito archeologico di Ponte del Diavolo e ricerca futura. Addetti ai lavori e popolazione partecipano all'evento che promuove la ricerca sistematica e la valorizzazione turistica della zona

Convegno a Ponticelli Sabino: valorizzazione del sito archeologico di Ponte del Diavolo e ricerca futura. Addetti ai lavori e popolazione partecipano all’evento che promuove la ricerca sistematica e la valorizzazione turistica della zona

Servizi pubblici

APS, da ottobre a Rieti e Cittaducale in funzione i contatori intelligenti

A partire dal mese di ottobre 2023, Acqua Pubblica Sabina utilizzerà le nuove tecnologie disponibili attraverso i nuovi contatori idrici intelligenti smart meter installati nel territorio dei Comuni di Rieti e Cittaducale

A partire dal mese di ottobre 2023, Acqua Pubblica Sabina utilizzerà le nuove tecnologie disponibili attraverso i nuovi contatori idrici intelligenti smart meter installati nel territorio dei Comuni di Rieti e Cittaducale

Salute e sanità

Prevenzione oncologica, nuova iniziativa della Asl di Rieti

“Make Sense Campaign 2023”: la Asl di Rieti aderisce alla Campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo. Mercoledì 20 settembre presso l’Unità di Otorinolaringoiatria del De Lellis di Rieti valutazioni endoscopiche gratuite

“Make Sense Campaign 2023”: la Asl di Rieti aderisce alla Campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo. Mercoledì 20 settembre presso l’Unità di Otorinolaringoiatria del De Lellis di Rieti valutazioni endoscopiche gratuite

Solidarietà

Raccolta fondi per la Mensa Santa Chiara: cena al Mako per i Lions

Nella serata di sabato 16 settembre il Lions Club Rieti Varrone ha promosso un incontro conviviale con l’obiettivo di dare concreto sostegno a quanti vivono momenti di bisogno e di aiuto

Nella serata di sabato 16 settembre il Lions Club Rieti Varrone ha promosso un incontro conviviale con l’obiettivo di dare concreto sostegno a quanti vivono momenti di bisogno e di aiuto

Premiazioni

Eccellenza nel calcio e nel giornalismo: a Roma la consegna dei premi Scopigno e Pulici

Cerimonia di consegna dei Premi Manlio Scopigno e Felice Pulici e dei premi giornalistici Manlio Scopigno: si svolgerà il 9 ottobre nel Salone Onori del CONI a Roma

Cerimonia di consegna dei Premi Manlio Scopigno e Felice Pulici e dei premi giornalistici Manlio Scopigno: si svolgerà il 9 ottobre nel Salone Onori del CONI a Roma

Salute e sanità

Donazione del midollo osseo, a Rieti una settimana di eventi per la sensibilizzazione

In occasione della Giornata Mondiale per la donazione del midollo osseo, che si celebra il 16 settembre 2023 in tutto il mondo, si svolgerà a Rieti, nella piazza Centro d’Italia, un ciclo di eventi di informazione e promozione

In occasione della Giornata Mondiale per la donazione del midollo osseo, che si celebra il 16 settembre 2023 in tutto il mondo, si svolgerà a Rieti, nella piazza Centro d’Italia, un ciclo di eventi di informazione e promozione

Economia

Curiosi di Conoscere la Borsa? Il nuovo concorso per gli studenti reatini

Borsa e finanza, per gli studenti reatini Conoscere la Borsa può essere un gioco. Meglio, un concorso online per misurare la capacità di investire in titoli e piazze finanziarie reali

Borsa e finanza, per gli studenti reatini Conoscere la Borsa può essere un gioco. Meglio, un concorso online per misurare la capacità di investire in titoli e piazze finanziarie reali

Comune di Rieti

Giornata ecologica di settembre: raccolti quasi 29.000 kg di rifiuti ingombranti

Continua a fare registrare numeri positivi l’appuntamento mensile con le giornate ecologiche organizzate da ASM e Comune di Rieti presso il piazzale dello stadio Centro d’Italia

Continua a fare registrare numeri positivi l’appuntamento mensile con le giornate ecologiche organizzate da ASM e Comune di Rieti presso il piazzale dello stadio Centro d’Italia

Iniziative

La chiamata alla santità da Matteo a Francesco: il convegno a San Giorgio

In occasione della ricorrenza di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza, il Comando Provinciale di Rieti ha organizzato iniziative ed eventi che si svolgeranno il prossimo 21 settembre

In occasione della ricorrenza di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza, il Comando Provinciale di Rieti ha organizzato iniziative ed eventi che si svolgeranno il prossimo 21 settembre

Forze dell'ordine

Il Tenente Colonnello Pietro Ronci lascia il comando dei Carabinieri di Poggio Mirteto

Il Tenente Colonnello Pietro Ronci, Comandante della Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto, dopo quattro anni, lascia l’incarico per un nuovo impegno a Roma

Il Tenente Colonnello Pietro Ronci, Comandante della Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto, dopo quattro anni, lascia l’incarico per un nuovo impegno a Roma

Salute e sanità

Giornata Mondiale dell’Alzheimer, a Rieti l’open day

Il 21 settembre dalle ore 9 alle ore 13 presso il reparto di Neurologia e Stroke Unit del Presidio ospedaliero di Rieti la Asl organizza un Open day di sensibilizzazione e informazione sulla malattia di Alzheimer

Il 21 settembre dalle ore 9 alle ore 13 presso il reparto di Neurologia e Stroke Unit del Presidio ospedaliero di Rieti la Asl organizza un Open day di sensibilizzazione e informazione sulla malattia di Alzheimer

Libri

L’impegno nel quotidiano: a Rieti incontro d’autore con Paolo Borrometi e Nino Di Matteo

Giovedì 21 settembre, alle ore 18, il giornalista Paolo Borrometi e il magistrato Nino Di Matteo saranno ospiti all’auditorium Santa Scolastica per un incontro organizzato da Agende Rosse

Giovedì 21 settembre, alle ore 18, il giornalista Paolo Borrometi e il magistrato Nino Di Matteo saranno ospiti all’auditorium Santa Scolastica per un incontro organizzato da Agende Rosse

Salute e sanità

Iniziative per la sicurezza delle cure e dei pazienti: la Asl di Rieti celebra la Giornata mondiale

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, dal 15 al 25 settembre iniziative della Asl di Rieti sul tema "Coinvolgere i pazienti per la sicurezza dei pazienti"

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, dal 15 al 25 settembre iniziative della Asl di Rieti sul tema “Coinvolgere i pazienti per la sicurezza dei pazienti”

Università

Economia dell’Innovazione: a Rieti l’apertura del corso triennale

Presentata a Rieti l'apertura del corso di laurea triennale interateneo in "Economia dell'innovazione" erogato dall'Università degli Studenti della Tuscia e l'Università Sapienza di Roma

Presentata a Rieti l’apertura del corso di laurea triennale interateneo in “Economia dell’innovazione” erogato dall’Università degli Studenti della Tuscia e l’Università Sapienza di Roma

Comune di Rieti

Il centro storico di Rieti sarà mappato con il Sistema per la Simulazione dei Danni da Terremoto

Si è svolta ieri mattina presso il Polo Universitario di palazzo Aluffi la conferenza finale del progetto SIS-DAT, Sistema per la Simulazione dei Danni da Terremoto

Si è svolta ieri mattina presso il Polo Universitario di palazzo Aluffi la conferenza finale del progetto SIS-DAT, Sistema per la Simulazione dei Danni da Terremoto