Archivi della categoria: Zone Pastorali

Libri

L’impegno nel quotidiano: a Rieti incontro d’autore con Paolo Borrometi e Nino Di Matteo

Giovedì 21 settembre, alle ore 18, il giornalista Paolo Borrometi e il magistrato Nino Di Matteo saranno ospiti all’auditorium Santa Scolastica per un incontro organizzato da Agende Rosse

Giovedì 21 settembre, alle ore 18, il giornalista Paolo Borrometi e il magistrato Nino Di Matteo saranno ospiti all’auditorium Santa Scolastica per un incontro organizzato da Agende Rosse

Salute e sanità

Iniziative per la sicurezza delle cure e dei pazienti: la Asl di Rieti celebra la Giornata mondiale

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, dal 15 al 25 settembre iniziative della Asl di Rieti sul tema "Coinvolgere i pazienti per la sicurezza dei pazienti"

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, dal 15 al 25 settembre iniziative della Asl di Rieti sul tema “Coinvolgere i pazienti per la sicurezza dei pazienti”

Università

Economia dell’Innovazione: a Rieti l’apertura del corso triennale

Presentata a Rieti l'apertura del corso di laurea triennale interateneo in "Economia dell'innovazione" erogato dall'Università degli Studenti della Tuscia e l'Università Sapienza di Roma

Presentata a Rieti l’apertura del corso di laurea triennale interateneo in “Economia dell’innovazione” erogato dall’Università degli Studenti della Tuscia e l’Università Sapienza di Roma

Comune di Rieti

Il centro storico di Rieti sarà mappato con il Sistema per la Simulazione dei Danni da Terremoto

Si è svolta ieri mattina presso il Polo Universitario di palazzo Aluffi la conferenza finale del progetto SIS-DAT, Sistema per la Simulazione dei Danni da Terremoto

Si è svolta ieri mattina presso il Polo Universitario di palazzo Aluffi la conferenza finale del progetto SIS-DAT, Sistema per la Simulazione dei Danni da Terremoto

Eventi

Tutti in piazza per il Festival del Sociale e dello Sport

Si terrà da venerdì 15 a domenica 17 settembre, a Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II, il "Festival del Sociale e dello Sport", iniziativa pensata per riunire in un'unica occasione sport, musica, gastronomia, arte, cultura e tradizione, promozione del territorio, con un forte accento sull'inclusione sociale

Si terrà da venerdì 15 a domenica 17 settembre, a Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II, il “Festival del Sociale e dello Sport”, iniziativa pensata per riunire in un’unica occasione sport, musica, gastronomia, arte, cultura e tradizione, promozione del territorio, con un forte accento sull’inclusione sociale

Mostre

L’invenzione del Terminillo. Rieti e la “montagna di Roma”, mostra all’Archivio di Stato

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, la sede dell’Archivio di Stato di Rieti ospita la mostra storico-documentaria e iconografica «L’invenzione del Terminillo. Rieti e la “montagna di Roma”»

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, la sede dell’Archivio di Stato di Rieti ospita la mostra storico-documentaria e iconografica «L’invenzione del Terminillo. Rieti e la “montagna di Roma”»

Musica

Torna il festival “Con Francesco nella valle”, anteprima «Cantando l’amore»

Si aprono con un concerto lirico le iniziative del festival "Con Francesco nella valle" che da sei anni, a ridosso del 4 ottobre, anima e caratterizza l'inizio del mese in città

Si aprono con un concerto lirico le iniziative del festival “Con Francesco nella valle” che da sei anni, a ridosso del 4 ottobre, anima e caratterizza l’inizio del mese in città

Studi

La rigenerazione dei Borghi: conclusa la prima esperienza del “Laboratorio Cittaducale”

“Laboratorio Cittaducale. La rigenerazione dei Borghi”: si è conclusa la prima esperienza ideata dall’Ordine degli Architetti di Rieti insieme all’associazione Atelier Appennini

“Laboratorio Cittaducale. La rigenerazione dei Borghi”: si è conclusa la prima esperienza ideata dall’Ordine degli Architetti di Rieti insieme all’associazione Atelier Appennini

Valle del Primo Presepe

Wiki Loves: torna il concorso fotografico nella Valle del Primo Presepe

Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico più grande al mondo, anche nel 2023 racconta la Valle del Primo Presepe, tra Greccio, Rieti e tutte le chiese, i santuari e i monasteri della zona

Wiki Loves Monuments, il concorso fotografico più grande al mondo, anche nel 2023 racconta la Valle del Primo Presepe, tra Greccio, Rieti e tutte le chiese, i santuari e i monasteri della zona

Libri

“Un libro tutto mio!”, partecipata la presentazione del progetto

Una affollata Sala Consiliare nel pomeriggio di venerdì 8 settembre ha ospitato le presentazione di “Un libro tutto mio!”, un nuovo supporto didattico realizzato dall'Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con la casa editrice Puntidivista

Una affollata Sala Consiliare nel pomeriggio di venerdì 8 settembre ha ospitato le presentazione di “Un libro tutto mio!”, un nuovo supporto didattico realizzato dall’Assessorato ai Servizi Sociali in collaborazione con la casa editrice Puntidivista

Forze dell'ordine

Il Colonnello Valerio Marra è il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rieti

Il neo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rieti, dopo essersi insediato, ha salutato tutti gli Ufficiali alle sue dipendenze ed i diretti collaboratori per poi presentarsi alle varie autorità della provincia

Il neo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rieti, dopo essersi insediato, ha salutato tutti gli Ufficiali alle sue dipendenze ed i diretti collaboratori per poi presentarsi alle varie autorità della provincia

Gemellaggi

Greccio Assisi e Betlemme: tre comuni per tre gemellaggi nel segno della pace

La Pace, la fratellanza, l’amicizia tra i popoli, sono stati i temi al centro dei tre importanti documenti firmati a Betlemme il 10 settembre scorso, alla presenza dei sindaci dei tre comuni coinvolti

La Pace, la fratellanza, l’amicizia tra i popoli, sono stati i temi al centro dei tre importanti documenti firmati a Betlemme il 10 settembre scorso, alla presenza dei sindaci dei tre comuni coinvolti

Valle Santa

Caccia al tesoro di Francesco: nel centro storico di Rieti l’appuntamento conclusivo del «Piccolo cammino»

Domenica 17 settembre la tappa conclusiva de “Il Piccolo Cammino… il Cammino di Francesco per i piccoli”: una divertente caccia al tesoro nel centro storico di Rieti

Domenica 17 settembre la tappa conclusiva de “Il Piccolo Cammino… il Cammino di Francesco per i piccoli”: una divertente caccia al tesoro nel centro storico di Rieti

Università

Studiare la montagna in Appennino: il 14 settembre a Rieti l’Open Day Unitus

Il dipartimento DAFNE dell'Università degli Studi della Tuscia promuove un Open Day dedicato ai corsi di laurea a tema montagna attivi presso la sede di Rieti, unici nel loro genere in Italia

Il dipartimento DAFNE dell’Università degli Studi della Tuscia promuove un Open Day dedicato ai corsi di laurea a tema montagna attivi presso la sede di Rieti, unici nel loro genere in Italia

Ciclistica

Pedalata in Città, un tour in bicicletta tra le bellezze della città di Rieti

Torna quest'anno nella cornice del Festival del Sociale e dello Sport la seconda edizione della "Pedalata in Città", il tour in bicicletta tra le bellezze della città di Rieti

Torna quest’anno nella cornice del Festival del Sociale e dello Sport la seconda edizione della “Pedalata in Città”, il tour in bicicletta tra le bellezze della città di Rieti

Forze dell'ordine

Piccolo fiore: primo bilancio per la stanza di «ascolto protetto» dei Carabinieri

In soli quattro mesi sono purtroppo già più di quindici le persone che hanno trovato accoglienza presso la sala per l’ascolto, dove hanno potuto parlare con i militari dell’Arma e denunciare violenze subite

In soli quattro mesi sono purtroppo già più di quindici le persone che hanno trovato accoglienza presso la sala per l’ascolto, dove hanno potuto parlare con i militari dell’Arma e denunciare violenze subite

Musica

Borgo Master Project, applausi a Borgo Velino per la rassegna pianistica

La scorsa domenica 3 settembre si è conclusa a Borgo Velino, con notevole successo di pubblico, la rassegna "Borgo Master Project" organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Borgo Velino

La scorsa domenica 3 settembre si è conclusa a Borgo Velino, con notevole successo di pubblico, la rassegna “Borgo Master Project” organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Borgo Velino

Spettacoli

“Sentieri in Cammino”: spettacoli a Concerviano e Scandriglia

Si muovono di nuovo i percorsi di "Sentieri in Cammino", dopo una breve pausa. Nel prossimo fine settimana due spettacoli teatrali segnano una nuova tappa dell'itinerario della rassegna

Si muovono di nuovo i percorsi di “Sentieri in Cammino”, dopo una breve pausa. Nel prossimo fine settimana due spettacoli teatrali segnano una nuova tappa dell’itinerario della rassegna

Libri

“Un libro tutto mio”, in Comune la presentazione del progetto

L'8 settembre, presso la Sala Consiliare, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti presenta un progetto volto a facilitare la comunicazione non verbale

L’8 settembre, presso la Sala Consiliare, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti presenta un progetto volto a facilitare la comunicazione non verbale