Archivio Tag: Valle Santa

Valle Santa

Manutenzione e miglioramento Cammino di Francesco, interventi in programma

Un sopralluogo tecnico sul percorso del Cammino di Francesco è stato effettuato ieri mattina per verificare lo stato dei luoghi e dei sentieri. In programma interventi di manutenzione e miglioramento

Un sopralluogo tecnico sul percorso del Cammino di Francesco è stato effettuato ieri mattina per verificare lo stato dei luoghi e dei sentieri. In programma interventi di manutenzione e miglioramento

Greccio

C’è Greccio nelle «Giornate d’Autunno»: il Fai guarda all’ottavo centenario del presepe

Giornate FAI d’Autunno: il 15 e 16 ottobre il Gruppo FAI Rieti organizza visite guidate al borgo e al Santuario di Greccio con l’obiettivo di vivere l’atmosfera francescana di pace e spiritualità che si respira in questi luoghi

Giornate FAI d’Autunno: il 15 e 16 ottobre il Gruppo FAI Rieti organizza visite guidate al borgo e al Santuario di Greccio con l’obiettivo di vivere l’atmosfera francescana di pace e spiritualità che si respira in questi luoghi

Valle Santa

Alla scoperta del Faggio di San Francesco: a Rivodutri l’iniziativa tra natura, storia e leggenda

Si svolge il 5 e 6 ottobre, a ridosso della festività religiosa del Patrono d'Italia, "Alla scoperta del Faggio di San Francesco": una due giorni dedicata alla scoperta e alla promozione del Faggio di San Francesco tra natura, storia e leggenda

Si svolge il 5 e 6 ottobre, a ridosso della festività religiosa del Patrono d’Italia, “Alla scoperta del Faggio di San Francesco”: una due giorni dedicata alla scoperta e alla promozione del Faggio di San Francesco tra natura, storia e leggenda

Televisione

Ottocentenario della Regola: il “Francesco da Rieti” nel racconto di Aldo Cazzullo

Mentre si avvicina il 2023 e con esso l'inizio dell'ottocentenario francescano, il giornalista Aldo Cazzullo propone il racconto di “Una giornata particolare”, quella in cui san Francesco chiede al papa l'approvazione della sua "Regola"

Mentre si avvicina il 2023 e con esso l’inizio dell’ottocentenario francescano, il giornalista Aldo Cazzullo propone il racconto di “Una giornata particolare”, quella in cui san Francesco chiede al papa l’approvazione della sua “Regola”

Parrocchie

A La Foresta sul sentiero dell’Acquamartina: la piccola marcia del perdono dei giovani di Quattro Strade

Con la voglia di ripartire nonostante i limiti imposti dalla pandemia, i giovani della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù hanno vissuto una bella giornata di spiritualità e natura insieme al parroco

Con la voglia di ripartire nonostante i limiti imposti dalla pandemia, i giovani della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù hanno vissuto una bella giornata di spiritualità e natura insieme al parroco

Valle Santa

A Poggio Bustone giovani pronti a mettere la loro vita nelle mani di Dio

In cammino per trovare lo sguardo misericordioso di Cristo. Nel giorno del Perdono di Assisi tanti ragazzi hanno partecipato alla camminata dal Santuario della Foresta a quello di Poggio Bustone. Fra Stefano Maria Sarro: «è un modo per specchiarsi nel volto di Dio»

In cammino per trovare lo sguardo misericordioso di Cristo. Nel giorno del Perdono di Assisi tanti ragazzi hanno partecipato alla camminata dal Santuario della Foresta a quello di Poggio Bustone. Fra Stefano Maria Sarro: «è un modo per specchiarsi nel volto di Dio»

Francescani

Padre Massimo Fusarelli è il nuovo Ministro Generale dei Frati Minori

Padre Massimo Fusarelli è stato eletto Ministro Generale dei Frati Minori durante il Capitolo Generale dell’Ordine, in corso di svolgimento in questi giorni

Padre Massimo Fusarelli è stato eletto Ministro Generale dei Frati Minori durante il Capitolo Generale dell’Ordine, in corso di svolgimento in questi giorni

Il passo umile e lieto

Seconda edizione per «Il passo umile e lieto». In cammino con san Francesco nella Valle Santa tra musica, poesia, arte

Ritorna il Festival il Passo Umile e Lieto, importante appuntamento che propone un affascinante viaggio nella Valle Santa reatina tra concerti, reading e spettacoli che si svolgeranno in vari luoghi di interesse storico tra il 30 maggio e il 10 luglio 2021

Ritorna il Festival il Passo Umile e Lieto, importante appuntamento che propone un affascinante viaggio nella Valle Santa reatina tra concerti, reading e spettacoli che si svolgeranno in vari luoghi di interesse storico tra il 30 maggio e il 10 luglio 2021

Televisione

Santi e Ribelli a “Ulisse”: il programma Rai condotto da Alberto Angela tra Assisi e Greccio alla scoperta di Francesco e Chiara

Giovedì 27 maggio in prima serata su Raiuno torna “Ulisse: il piacere della scoperta” con un nuovo appuntamento dedicato a due protagonisti assoluti del Medioevo: san Francesco e santa Chiara

Giovedì 27 maggio in prima serata su Raiuno torna “Ulisse: il piacere della scoperta” con un nuovo appuntamento dedicato a due protagonisti assoluti del Medioevo: san Francesco e santa Chiara

Cammino di Francesco

Primo Maggio sul Cammino di Francesco

Volontari dell'associazione Con Francesco nella Valle sul Cammino di Francesco per godere della natura e tenere puliti i sentieri per i pellegrini

Volontari dell’associazione Con Francesco nella Valle sul Cammino di Francesco per godere della natura e tenere puliti i sentieri per i pellegrini

Valle Santa

Studi francescani: il convegno annuale di Greccio sarà on-line

Si svolgerà on-line il "Convegno di Greccio", appuntamento di studio a tema francescano promosso dal Centro Culturale Ara Cœli insieme alla Provincia minoritica San Bonaventura, giunto alla diciottesima edizione

Si svolgerà on-line il “Convegno di Greccio”, appuntamento di studio a tema francescano promosso dal Centro Culturale Ara Cœli insieme alla Provincia minoritica San Bonaventura, giunto alla diciottesima edizione

Comune di Rieti

Il “Piccolo Cammino” candidato per il “Catalogo delle buone pratiche culturali della Regione Lazio”

“Il Piccolo Cammino… il Cammino di Francesco per i Piccoli” è tra i candidati alla seconda edizione del “Catalogo delle Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio”

“Il Piccolo Cammino… il Cammino di Francesco per i Piccoli” è tra i candidati alla seconda edizione del “Catalogo delle Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio”

Valle Santa

Da Francesco a Francesco: le Pro-Loco della Valle Santa Reatina partner dell’evento dell’Unpli

Si svolgerà tra il 20 settembre e il 4 ottobre “Da Francesco a Francesco. Il Cammino del Narrator cortese”, evento organizzato dai comitati Regionali del Lazio e dell’Umbria dell’Unione Nazionale delle Pro-Loco d’Italia

Si svolgerà tra il 20 settembre e il 4 ottobre “Da Francesco a Francesco. Il Cammino del Narrator cortese”, evento organizzato dai comitati Regionali del Lazio e dell’Umbria dell’Unione Nazionale delle Pro-Loco d’Italia

Frati minori

I postulanti salutano Fonte Colombo con un video

Un video realizzato negli ultimi giorni trascorsi a Fonte Colombo, racconta simpaticamente la giornata tipo del postulante: studio, preghiera, lavoro, formazione spirituale e ricreazione sotto la guida del padre maestro

Un video realizzato negli ultimi giorni trascorsi a Fonte Colombo, racconta simpaticamente la giornata tipo del postulante: studio, preghiera, lavoro, formazione spirituale e ricreazione sotto la guida del padre maestro

Con Francesco nella Valle

Festival “Con Francesco nella Valle”: l’edizione 2020 si svolgerà in rete

L'organizzazione del Festival di Rieti “Con Francesco nella Valle” al lavoro per realizzare l'edizione 2020 dell'evento di cultura e spiritualità

L’organizzazione del Festival di Rieti “Con Francesco nella Valle” al lavoro per realizzare l’edizione 2020 dell’evento di cultura e spiritualità

Valle Santa

Verso Greccio 2023. Nasce un comitato per coordinare le iniziative

In vista degli 800 anni dal primo presepe di Greccio e dall'approvazione della "Regola" scritta da san Francesco a Fonte Colombo, nasce un comitato pensato allo scopo di coordinare tutte le iniziative

In vista degli 800 anni dal primo presepe di Greccio e dall’approvazione della “Regola” scritta da san Francesco a Fonte Colombo, nasce un comitato pensato allo scopo di coordinare tutte le iniziative

Valle del Primo Presepe

Aspettando il Cammino di Francesco: pensieri spirituali nella Valle del Primo Presepe

Il coronavirus tiene i pellegrini lontani dal Cammino di Francesco, ma non ci separa dalla presenza pensosa dei frati che custodiscono i santuari della Valle Santa

Il coronavirus tiene i pellegrini lontani dal Cammino di Francesco, ma non ci separa dalla presenza pensosa dei frati che custodiscono i santuari della Valle Santa

Il passo umile e lieto

«Il passo umile e lieto»: in cammino con San Francesco nella Valle Santa tra musica, poesia, arte

Parte domenica 20 ottobre a Rieti un viaggio sonoro nei luoghi più importanti di san Francesco nel reatino, per raccontare la letizia del Poverello nella Valle Santa

Parte domenica 20 ottobre a Rieti un viaggio sonoro nei luoghi più importanti di san Francesco nel reatino, per raccontare la letizia del Poverello nella Valle Santa

Giornata del Camminare

La Giornata del Camminare sulla “Via di Francesco”. In tanti alla scoperta della Valle Santa

Natura, cammino, convivialità, gioia... e Valle Santa: questi i protagonisti di una splendida Giornata del Camminare FederTrek dedicata, nell’anno del turismo lento, ai cammini storico culturali

Natura, cammino, convivialità, gioia… e Valle Santa: questi i protagonisti di una splendida Giornata del Camminare FederTrek dedicata, nell’anno del turismo lento, ai cammini storico culturali

Rivodutri

Il Perdono all’ombra del Faggio di San Francesco

Il 2 agosto il Faggio di San Francesco ha festeggiato il suo ingresso nel registro dei monumenti naturali del Paese. Sotto tutela un’area di rispetto, di circa tre ettari, attorno al Faggio plurisecolare

Il 2 agosto il Faggio di San Francesco ha festeggiato il suo ingresso nel registro dei monumenti naturali del Paese. Sotto tutela un’area di rispetto, di circa tre ettari, attorno al Faggio plurisecolare

Cammino di Francesco

“Valle Santa …in cammino”, tra spiritualità, natura, arte, tradizioni e cultura: tutte le date

Ai nastri di partenza il progetto ideato dal Consorzio delle Pro Loco della Valle Santa Reatina volto alla scoperta delle bellezze naturalistiche, spirituali e gastronomiche del territorio

Ai nastri di partenza il progetto ideato dal Consorzio delle Pro Loco della Valle Santa Reatina volto alla scoperta delle bellezze naturalistiche, spirituali e gastronomiche del territorio