Archivi della categoria: In evidenza

Unioni civili, il vescovo: «la Chiesa sta sulla soglia come il padre misericordioso della celebre parabola»

«Viviamo in un tempo di grandi contraddizioni ma anche di grandi domande, che ci costringono a disinnescare il pilota automatico e a misurarci seriamente con quanto di veramente umano c’è in noi»: esordisce così il vescovo Domenico chiamato a dire la sua sulle unioni civili dal mensile free press «Link». «Quello che molti non riescono a comprendere – spiega mons. Pompili – è che siamo in … Continua a leggere Unioni civili, il vescovo: «la Chiesa sta sulla soglia come il padre misericordioso della celebre parabola» »

Grande partecipazione a Greccio per la Festa degli anniversari di matrimonio e della famiglia / LE FOTO

Si è svolta sabato 11 giugno 2016, presso il santuario francescano di Greccio, la venticinquesima Festa degli anniversari di matrimonio e della famiglia. Nata nel 1991 come iniziativa della parrocchia di Limiti di Greccio, la festa è stata in seguito spostata al santuario. Fino all’anno scorso essa era riservata alle sole coppie che lì avevano contratto matrimonio, ma quest’anno si è deciso di aprirla a … Continua a leggere Grande partecipazione a Greccio per la Festa degli anniversari di matrimonio e della famiglia / LE FOTO »

Don Domenico: «Nella semplicità del saio di Antonio il segreto per meglio orientare la nostra vita»

«Sono andato a curiosare alla vestizione di Sant’Antonio, e l’immagine del santo, vestito solo del suo saio, appena stirato, mi è apparsa in tutta la sua semplicità». Con queste parole il vescovo Domenico ha aperto la sua prima celebrazione nel giugno antoniano: guardando a «quel sentimento che ci avvince e ci convince, al punto da essere tutti i qui in questi giorni, per ripartire dal suo … Continua a leggere Don Domenico: «Nella semplicità del saio di Antonio il segreto per meglio orientare la nostra vita» »

Tanti i reatini da Papa Francesco per il Giubileo dei malati / Il pellegrinaggio in 130 foto

È partita ordinata e leggera la carovana che ha condotto i reatina a Roma per il Giubileo dei malati e delle persone disabili. A salutarla frizzante, all’albeggio, monsignor Pompili. A guidarla il passo deciso del direttore Nazzareno Iacopini e del braccio destro Stefano Veglianti: due uomini dello Stato prestati all’aiuto dei malati alla guida della Pastorale della Salute, cui si deve l’eccellente organizzazione della giornata. … Continua a leggere Tanti i reatini da Papa Francesco per il Giubileo dei malati / Il pellegrinaggio in 130 foto »

La Chiesa di Rieti festeggia il Giubileo con i bambini

Giugno Antoniano 2013, giornata dei bambini. Foto di Massimo Renzi

Fervono i preparativi per un altro appuntamento diocesano dell’Anno Santo della misericordia: quello riservato ai fanciulli. Il “Giubileo con i bambini” è in programma nella diocesi di Rieti il pomeriggio di giovedì 16 giugno. Come già avvenne nel Grande Giubileo del 2000, si inserisce nei festeggiamenti del Giugno antoniano reatino, in coincidenza con la tradizionale benedizione dei bambini, che costituisce ogni anno uno dei momenti … Continua a leggere La Chiesa di Rieti festeggia il Giubileo con i bambini »

Quattrocento reatini da Papa Francesco per il Giubileo degli ammalati e delle persone disabili

Saranno oltre 300 i reatini a recarsi a Roma per l’incontro di Papa Francesco in occasione del Giubileo degli ammalati e delle persone disabili. Un pellegrinaggio che alle prime ore del 12 giugno vedrà partire dalla città Centro d’Italia quattro pullman, oltre a due pulmini attrezzati per i trasporti speciali, affidati all’Unitalsi, e un’ambulanza della Confraternita di Misericordia di Rieti. Una volta a Roma, il … Continua a leggere Quattrocento reatini da Papa Francesco per il Giubileo degli ammalati e delle persone disabili »

Mons. Domenico Pompili: «Filosofia e natura? Tutto è connesso»

Al centro dell’intervento il valore e la cura delle relazioni tra uomo e natura. Sette licei coinvolti, più di 120 alunni iscritti, tante le realtà che sostengono il 1° Concorso provinciale “Filosofia e Natura”: dal Comune alla Provincia, dal Rotary club alle Fondazioni “Varrone”, “Vespasiano” e “Amici del cammino di Francesco”, ma anche il corso di laurea in Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma, l’Astor … Continua a leggere Mons. Domenico Pompili: «Filosofia e natura? Tutto è connesso» »

Vincere a sorteggio

Succede che a “Rieti città dello sport”, proprio lo sport porti qualche imbarazzo. È accaduto la scorsa domenica con la tradizionale ciclistica del trofeo Leoni. Una 34esima edizione particolarmente bagnata, che ha visto il vincitore tagliare il traguardo in solitaria: perché in fuga, ma anche perché il resto dei concorrenti ha sbagliato strada. Nei pressi della rotatoria di Madonna del Cuore, infatti, i ciclisti hanno girato … Continua a leggere Vincere a sorteggio »

Il vescovo Domenico introduce alla Amoris laetitia di papa Francesco / VIDEO

Nella serata di sabato 4 giugno, presso il santuario di Greccio, il vescovo Domenico ha presentato l’esortazione apostolica Amoris Laetitia. L’iniziativa è avvenuta alla vigilia della venticinquesima Festa della famiglia e degli anniversari di matrimonio, in programma, sempre presso il santuario di Greccio per il prossimo 11 giugno alle ore 18. L’incontro è stato promosso dagli uffici pastorali diocesani per l’Evangelizzazione e la Catechesi e per la … Continua a leggere Il vescovo Domenico introduce alla Amoris laetitia di papa Francesco / VIDEO »

Il Museo dell’olio di Castelnuovo di Farfa: una sorpresa dietro l’altra / LE FOTO

Proviamo a suggerire ed evocare almeno un po’ della meraviglia e delle emozioni che può suscitare la visita al Museo dell’olio di Castelnuovo di Farfa. Ancora prima di varcare la soglia della porta d’ingresso ci accoglie un opera: una scultura scritta sul muretto di fronte all’entrata. Brevi frasi incastonate in linee curve che sembrano traiettorie di uccelli. L’artista Maria Lai con poche parole traccia un … Continua a leggere Il Museo dell’olio di Castelnuovo di Farfa: una sorpresa dietro l’altra / LE FOTO »

Elezioni amministrative nel reatino: i risultati Comune per Comune

Hanno fatto registrare un’affluenza definitiva del 77,91% gli elettori chiamati a rinnovare i Consigli comunali nel Reatino. Un dato superiore alla media italiana, ma che fa registrare una flessione rispetto al passato, relativamente ai dieci Comuni interessati. Questi i risultati Comune per Comune: Fara in Sabina: Davide Basilicata rieletto sindaco Noi Fara per Davide Basilicata ha ottenuto 4.229 voti (55,99%); Fara bene comune per Carmelo … Continua a leggere Elezioni amministrative nel reatino: i risultati Comune per Comune »

I bambini donano un olivo bonsai al vescovo Domenico durante la visita al plesso Falcone-Borsellino / LE FOTO

Visita stamattina del vescovo Domenico presso il plesso Falcone-Borsellino (facente parte dell’istituto comprensivo Pascoli), dove i bambini dell’Infanzia e della Primaria lo hanno accolto con canti e musiche. L’occasione era semplicemente un saluto per la fine anno scolastico, ormai concluso. A ricevere don Domenico tutto il corpo docente, l’immancabile don Felice, don Giovanni, parroco di piazza Tevere e, in rappresentanza della dirigenza scolastica, il presidente del consiglio … Continua a leggere I bambini donano un olivo bonsai al vescovo Domenico durante la visita al plesso Falcone-Borsellino / LE FOTO »

Dopo il 2 Giugno / A tu per tu con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Nei giorni in cui si festeggia il 70esimo anniversario della Repubblica italiana, come Federazione italiana dei settimanali cattolici abbiamo posto alcune domande al presidente Sergio Mattarella. Ci siamo concentrati sullo stato di salute dell’Italia, del suo popolo, del valore della festa del 2 giugno e sul ruolo dei cittadini credenti nella partecipazione alla cosa pubblica. Presidente, la Repubblica compie 70 anni. Dalle macerie della guerra … Continua a leggere Dopo il 2 Giugno / A tu per tu con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella »

Giugno Antoniano 2016: il programma è questo

Il programma completo e dettagliato del Giugno Antoniano 2016, compreso il percorso della processione. Il calendario degli eventi è stato presentato venerdì 3 giugno alle 11.30 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città con una conferenza stampa alla presenza del Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e degli officiali e consiglieri della Pia Unione Sant’Antonio di Padova. Domenica 12 giugno 2016 / XI del tempo ordinario Ore 18,00 Esposizione … Continua a leggere Giugno Antoniano 2016: il programma è questo »

Giugno Antoniano, il saluto del vescovo: «Francesco e Antonio per il bene di tutti»

Mi sono chiesto subito, appena saputo della grande partecipazione al Giugno Antoniano Reatino, perché nella terra di San Francesco si sia affermato così tenacemente il culto per Sant’Antonio, che è nato a Lisbona, ma che tutti conosciamo come ‘di Padova’. Ho poi scoperto che la richiesta fatta a papa Gregorio IX pochi mesi dopo la morte di Antonio (1231) di procedere alla sua canonizzazione sarebbe … Continua a leggere Giugno Antoniano, il saluto del vescovo: «Francesco e Antonio per il bene di tutti» »

Giugno Antoniano, novant’anni fa… quelle tre spighe d’oro

Domenica 25 luglio 1926, festa liturgica di San Giacomo Maggiore apostolo, alla presenza del Vescovo di Rieti, il Venerabile Massimo Rinaldi, i coltivatori della piana di Rieti donarono al ‘loro Santo’ le tre spighe d’oro che ancora oggi il Bambino Gesù reca nella mano destra, quale segno di ringraziamento per essere riusciti a portare a felice compimento il raccolto annuale del grano. La tradizione orale … Continua a leggere Giugno Antoniano, novant’anni fa… quelle tre spighe d’oro »

Giugno Antoniano, don Roberto: «In cammino con Antonio» / Il saluto del Cappellano

Carissime e carissimi tutti, l’edizione 2016 del Giugno Antoniano Reatino si innesta fortemente nel cammino comunitario del Giubileo della Misericordia, voluto da Papa Francesco per una Chiesa in uscita, sempre più prossima agli ultimi e cosciente del proprio ruolo di portatrice di ‘lieti annunzi’, nel nome di Gesù Cristo. Ecco allora che il nostro appuntamento annuale, ormai secolare e consolidato nella vita della chiesa che … Continua a leggere Giugno Antoniano, don Roberto: «In cammino con Antonio» / Il saluto del Cappellano »

Il vescovo Domenico agli sportivi: «Lo sport ci consente di correre verso la libertà» / VIDEO

Breve e intenso il momento di preghiera proposto dal Vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili ai tanti presenti in piazza Vittorio Emanuele II giunti per vivere il Giubileo con gli sportivi, dopo aver attraversato la città nel colorato corteo scortato dalla Federazione Motociclistica Italiana. Il saluto del Vescovo è soprattutto per i più piccoli presenti “Sono rimasto colpito dai bambini – ha detto monsignor Pompili … Continua a leggere Il vescovo Domenico agli sportivi: «Lo sport ci consente di correre verso la libertà» / VIDEO »

Giancarlo Peris, tedoforo delle olimpiadi di Roma del 1960, accederà la fiamma del Giubileo con gli sportivi

Domani, 1 giugno, si aprirà il Giubileo che il vescovo Domenico Pompili ha voluto dedicare alla memoria di Andrea Milardi, colonna dello sport amarantoceleste. «Il Giubileo evoca il senso della festa, ma è anche la strada per reinterpretare il mondo dello sport – ha dichiarato Monsignor Pompili – come uno spazio franco che ci consente di vivere una esperienza umana per se stessa. Lo sport … Continua a leggere Giancarlo Peris, tedoforo delle olimpiadi di Roma del 1960, accederà la fiamma del Giubileo con gli sportivi »

Rieti, alzati e cammina!

Camminare: è la prima parola-guida indicata dal vescovo Domenico in vista dell’Incontro pastorale che a settembre coinvolgerà tutta la diocesi. Un’«azione elementare» che, insieme all’edificare e al confessare, aiuta a «ritrovare insieme il senso del nostro essere Chiesa». In un tempo in cui un po’ tutti sembriamo aver perso la bussola, l’invito del vescovo sembra salutare e necessario. Perché camminare è un modo di pensare, … Continua a leggere Rieti, alzati e cammina! »

L’onda lunga del #Me/We nel romanzo del reatino Emiliano Angelucci

Il Meeting di Greccio non smette di lanciare segnali positivi nella realtà giovanile reatina. Come nel caso di Emiliano Angelucci, studente-scrittore, autore di un romanzo sul “ladrone buono” della Buona Novella, rimasto affascinato dall’esperimento del Me/We e dall’incontro con papa Francesco C’è qualcosa del Meeting di Greccio nel romanzo Il Viaggio di Tito, scritto dal diciannovenne reatino Emiliano Angelucci: una sorta di biografia immaginaria del … Continua a leggere L’onda lunga del #Me/We nel romanzo del reatino Emiliano Angelucci »

L’Immigrazione secondo i giovani retini: “Costruiamo ponti… non muri”

Lunedi 30 maggio si è svolta la presentazione del libro Costruiamo ponti… non muri e del progetto “Abbatti il muro”, che vede protagonisti gli alunni delle classi prime e seconde degli I.I.S. Celestino Rosatelli e Luigi di Savoia, con il patrocinio del Centro Locale Intercultura di Rieti Nella tarda mattinata di lunedì 30 maggio, presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celestino Rosatelli è stato presentato, dai ragazzi … Continua a leggere L’Immigrazione secondo i giovani retini: “Costruiamo ponti… non muri” »

Corpus Domini, Don Domenico: «In cammino per le vie della città insieme con il Signore»

Tanta gente in Cattedrale, domenica 29 maggio, per la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Nonostante il tempo, in mattinata, avesse fatto temere il peggio, alla fine si è riusciti a infiorare senza problemi il tratto di via Cintia compreso tra Santa Maria e piazza Vittorio Emanuele e, soprattutto, a far uscire la tradizionale processione. Seguendo un percorso leggermente diverso da quello consueto … Continua a leggere Corpus Domini, Don Domenico: «In cammino per le vie della città insieme con il Signore» »

Rieti, la città va piano, il futuro è incerto

Rieti città del no e del rinvio. Ora si scopre che ha l’economia inattiva e i laureati faticano immensamente a trovar lavoro. Il dato scaturito dalla recente indagine Istat è l’ulteriore invecchiamento della popolazione. Ogni due over 65 c’è un solo ragazzo sotto i 15 anni. Troppo poco! I nonni sabini hanno una vita più lunga, cosicché la loro pensione resta a disposizione per l’indispensabile … Continua a leggere Rieti, la città va piano, il futuro è incerto »

Mons. Pompili: «Di fronte al bisogno di tanti, non possiamo arrenderci ai dati di fatto»

È stata aperta dalla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Domenico la Giornata del Sollievo, svolta presso l’ospedale de Lellis di Rieti. La manifestazione nazionale fu istituita nel 2001, grazie all’impegno della Fondazione Gigi Ghirotti, che, assieme al Ministero della Sanità, alla Conferenza delle Regioni e Province autonome e all’Anci, in questi ultimi anni, ha premiato con il titolo di “Città del Sollievo” quegli enti locali … Continua a leggere Mons. Pompili: «Di fronte al bisogno di tanti, non possiamo arrenderci ai dati di fatto» »

Giornata del sollievo, grande partecipazione in ospedale

Nella mattinata di domenica 29 maggio, l’Ospedale di Rieti ha ospitato la XV Giornata del sollievo. Promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione Gigi Ghirotti (giornalista de «La Stampa» che, ammalatosi di linfoma di Hodgking dedicò i suoi ultimi anni alla narrazione della malattia) la Giornata del Sollievo è stata istituita nel 2001 con direttiva del … Continua a leggere Giornata del sollievo, grande partecipazione in ospedale »

Domenica Messa del vescovo al de Lellis per la Giornata del Sollievo

Contro la sofferenza fisica e morale torna al de’ Lellis la Giornata del Sollievo. Domenica 29 maggio la Asl di Rieti, con i reparti di radioterapia Oncologica, Radiologia, Hospice, Neurologia e Servizio di Psicologia organizza una iniziativa di musica, arte, poesia e riflessioni. Santa Messa alle 9, presso la cappella dell’Ospedale, presieduta dal Vescovo Pompili. Tante le Associazioni presenti; Alcli e Musikologiamo capofila Garantire un’omogenea … Continua a leggere Domenica Messa del vescovo al de Lellis per la Giornata del Sollievo »

Giubileo con gli sportivi: a pochi giorni dall’apertura

Prende una forma sempre più concreta il Giubileo con gli Sportivi di Rieti, in programma per il prossimo mercoledì 1 giugno. Sono numerose le società e gli enti di promozione sportiva che hanno dato la loro adesione alla manifestazione e che stanno continuando a darla in queste ore. I due cortei del Giubileo che toccherà geograficamente i tre punti focali dello sport reatino, partiranno dal … Continua a leggere Giubileo con gli sportivi: a pochi giorni dall’apertura »

Il Piacere e l’Immaginazione: una favola dei nostri tempi

Un giorno, nel pieno del loro rigoglio fisico, il Piacere e l’Immaginazione si incontrarono. Fu un amore a prima vista, una passione travolgente. Capirono che uno era fatto per l’altra, perché si completavano a vicenda. Finalmente potevano realizzare i loro sogni e mettere al mondo tanti figli eccezionali da fare invidia a tutti. Così programmarono, presi da questo desiderio irrefrenabile, una famiglia numerosa. E presto, prestissimo, … Continua a leggere Il Piacere e l’Immaginazione: una favola dei nostri tempi »

Il vescovo da “Santa Maria Apparì”: «sapere chi è Dio significa sapere chi siamo noi»

«Mentre tutte le compagnie tornano a casa e comunità intere in festa accolgono i pellegrini di ritorno dal santuario della Trinità, su Vallepietra cala il silenzio. Chi c’è stato lo sa, conosce bene quel momento in cui tutto d’improvviso tace e per il paese ormai vuoto non si ode più risuonare quel canto, il canto che spinge il cuore oltre l’ostacolo, che nella fatica dona … Continua a leggere Il vescovo da “Santa Maria Apparì”: «sapere chi è Dio significa sapere chi siamo noi» »