Archivio Tag: Rieti

Le palazzine INCIS

Così apparivano, negli anni Trenta del Novecento, le palazzine INCIS (Istituto Nazionale Case Impiegati dello Stato) fuori porta Cintia, costruite in stile eclettico come un grande falansterio non privo di pretese, popolate da ufficiali dell’Esercito, professori di Liceo, quadri degli Enti pubblici infoltitisi dopo l’erezione di Rieti al rango di capoluogo di provincia. I giardini non erano stati ancora disegnati dall’urbanistica locale: una staccionata di … Continua a leggere Le palazzine INCIS »

Il carcere vescovile

Fino agli anni ’20 del Novecento, al di sotto delle poderose arcate dell’arco eretto dopo il terremoto del 1298 per volontà di papa Bonifacio, il palazzo papale ebbe una particolare appendice, un modesto edificio dalle dimensioni contenute, destinato ad una funzione oscura: era questa la sede del carcere vescovile, dove venivano messi in custodia coloro che incappavano nelle maglie della giustizia, in attesa di essere … Continua a leggere Il carcere vescovile »

Rieti e il segnale sconosciuto

In altre città simili a Rieti si usa ormai da tempo il segnale di divieto di sosta temporaneo per la pulizia delle strade con macchina spazzatrice. A Rieti il segnale è praticamente sconosciuto; non è la prima volta che metto in evidenza questo problema, ma sembra che nessuno se ne interessi. Voglio proprio sperare che la nuova Amministrazione prenda provvedimenti. Vero è che per usare … Continua a leggere Rieti e il segnale sconosciuto »

Da grande voglio fare lo spazzino

Fa discutere la proposta del Comune di far pulire le strade ai rifugiati. Sarà pure integrazione, ma non si poteva far lavorare qualche disoccupato? “Ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo e trarne il più gran profitto”. È la formula che indica la natura dell’economia di mercato. É il motto del capitalismo selvaggio e aggressivo che ha danneggiato, e non poco, le economie e … Continua a leggere Da grande voglio fare lo spazzino »

Ex precari e Capataz di turno

50 anni e… sentirli per noi ex precari del comune di Rieti, onestamente inseriti al lavoro per anni, mandati a casa il 31 maggio 2012, senza tanti complimenti, magari marchiati a fuoco perché entrati nel Comune con la vecchia amministrazione. Oggetto di vendetta strisciante da parte dell’attuale maggioranza? Inseriti a suo tempo con regolare bando pubblico ad evidenza pubblica, parafrasando l’assessore al personale Paolo Bigliocchi. Ed … Continua a leggere Ex precari e Capataz di turno »

Rieti non cambia mai

A Rieti sembrano essere tante le persone sull’orlo della delusione. Erano molti, infatti, ad aspettare un cambiamento che invece non sembra arrivare. Nella tornata elettorale dei primi di maggio si cercava una svolta, un salto di qualità, un’inversione di tendenza per la città. Una innovazione che al momento non c’è. Almeno a sentire i discorsi che si fanno nelle piazze, reali e virtuali. Non che … Continua a leggere Rieti non cambia mai »

Rieti sporca: più per noia che… per amore

Rieti è diventata sempre più lo sfogo di giovani che per pigrizia, sfrontatezza o semplicemente maleducazione imbrattano muri, monumenti e vie del centro storico. L’ultima comparsa risale ad una settimana fa e colpisce la già più volte vittima piazza San Francesco; molti infatti ricorderanno le scritte che per lungo tempo hanno deturpato il muro antistante il liceo scientifico Carlo Jucci. Sembra proprio che non vi … Continua a leggere Rieti sporca: più per noia che… per amore »

L’uomo sandwich

Abbiamo incontrato Benito Rosati, l’uomo sandwich più famoso della città, incuriositi dalla sua ultima provocazione, portata per le strade del centro durante l’ultima edizione della Fiera del Peperoncino. Benito, hai incuriosito tanti. È vero. Molte persone mi hanno fermato per chiedermi perché parlassi di fogne durante la fiera. Volevo dire questo: si facciamo pure tutte le iniziative che si vogliono: Reate Festival, Fiere, Notti bianche, … Continua a leggere L’uomo sandwich »

La versione di Sergio

La vicenda della Coop 76 è tutt’altro che conclusa. Anche dopo la nomina dei liquidatori sembra esserci tanto di “non detto”. E dopo le polemiche seguite ad una sua intervista televisiva, torna a parlare Sergio Rigliani, ex presidente della Cooperativa Risparmio 76. Prof. Rigliani, la sua intervista a Rtr, ha fatto molto discutere. Cosa è accaduto nei giorni successivi? Quasi nulla. Ho ricevuto soltanto un paio … Continua a leggere La versione di Sergio »

L’economia reatina è bloccata

Castelli: «Imbrigliate tutte le iniziative di sviluppo». Gianfranco Castelli è un industriale silenzioso. Intorno a lui non ci sono rumors, né stranezze, né esagerati egocentrismi che si prefiggano di esaltare il lavoro di un uomo che ha finalizzato la propria attività e la sua esistenza nella costruzione di un’azienda che produce squisiti prodotti tipici di un luogo, quello di Amatrice, che è unico e tra … Continua a leggere L’economia reatina è bloccata »

Anche nella Casa circondariale si festeggia il Ferragosto

Nel Nuovo Complesso della Casa Circondariale, volontari e detenuti festeggiano il Ferragosto nel nome di SanFrancesco. Fare memoria per custodire il futuro è quanto voluto da Nazzareno Figorilli, presidente della Sesta Opera San Fedele Rieti Associazione di Volontariato Penitenziario e da Vera Poggetti, direttrice della Casa Circondariale di Rieti Nuovo Complesso Vera Poggetti. Francesco Rinaldi autore e compositore di successo con tre Zecchini d’Oro e … Continua a leggere Anche nella Casa circondariale si festeggia il Ferragosto »

Petrangeli in visita al Ciuffelli per la Coppa internazionale del Mediterraneo di Volo a Vela

Il Sindaco Simone Petrangeli, sabato 11 agosto alle ore 12, si recherà in visita all’aeroporto “G. Ciuffelli” di Rieti, dove è in corso la Coppa internazionale del Mediterraneo di Volo a Vela. Il Sindaco incontrerà i piloti impegnati nella competizione e sarà accolto dal presidente del direttivo dell’Aero Circolo Centrale di Volo a Vela, Andrea Tomasi, e dal consigliere Alvaro de Orleans-Borbon.

Controllato un cantiere edile in via Angelo Maria Ricci

Nella mattinata odierna il personale della Polizia municipale è intervenuto in un terreno nei pressi di via Angelo Maria Ricci, dove da alcuni giorni è in corso l’allestimento di un cantiere per la costruzione di 3 palazzine residenziali. Il controllo è scaturito dalla segnalazione di alcuni cittadini che hanno richiesto l’intervento del Comune sostenendo che in quell’area non fosse possibile edificare applicando la Legge 94/82 … Continua a leggere Controllato un cantiere edile in via Angelo Maria Ricci »

Progetto prevenzione “Guida alla guida”

Da venerdì 10 agosto, e per due settimane consecutive (ogni venerdì e sabato dalle ore 24, fino al 26 agosto), la Polizia municipale di Rieti, insieme alla Polizia stradale, ai Carabinieri e all’Ares 118, tornerà a promuovere il progetto “Guida alla guida”. L’iniziativa, avviata dal Comune di Rieti nel 2010 grazie a un finanziamento del Dipartimento Politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è … Continua a leggere Progetto prevenzione “Guida alla guida” »

Comune di Rieti: interventi di decoro urbano nei quartieri e nelle frazioni

Il Settore manutentivo del Comune sta compiendo una serie d’interventi per il recupero e la valorizzazione dei quartieri cittadini e delle frazioni che da anni versavano in condizioni d’incuria e abbandono. Gli operatori sono intervenuti nella frazione di Poggio Fidoni, dove hanno provveduto al rifacimento del manto stradale, alla pulizia delle strade interne e della piazza principale. A Castelfranco è stata effettuata la pulizia delle … Continua a leggere Comune di Rieti: interventi di decoro urbano nei quartieri e nelle frazioni »

Progetto “Rieti pulita” per l’integrazione dei richiedenti asilo

Con un protocollo d’intesa, che sarà sottoscritto giovedì 9 agosto dal Comune di Rieti, dall’Azienda servizi municipali e dal Consorzio sociale Pegaso Sit, 20 richiedenti asilo provenienti dal Nord e dal Centro Africa collaboreranno a mantenere pulita la città nell’ambito del progetto “Rieti pulita”. I giovani – ospitati nell’ambito di un programma di accoglienza avviato lo scorso anno in seguito dell’emergenza umanitaria che ha coinvolto … Continua a leggere Progetto “Rieti pulita” per l’integrazione dei richiedenti asilo »

Biomasse, Rieti Virtuosa sollecita il sindaco Petrangeli sulla modifica del Regolamento Igiene e Sanità pubblica

«Solo un territorio unito e vigile, in cui i sindaci amministrano a fianco dei cittadini e trovano insieme a loro le soluzioni per migliorare la propria qualità della vita, è un territorio che difficilmente potrà diventare terra di conquista e luogo di scelte dannose per la popolazione. Per questo – fanno sapere dal movimento civico Rieti Virtuosa – chiediamo anche al sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, … Continua a leggere Biomasse, Rieti Virtuosa sollecita il sindaco Petrangeli sulla modifica del Regolamento Igiene e Sanità pubblica »

Tre imprese reatine nel Registro Nazionale Imprese Storiche

La Farmacia Petrini, Conti Piante Rieti srl ed il ristorante La Palazzina srl. Sono queste le tre società reatine inserite nel Registro nazionale delle imprese storiche istituito da Unioncamere per dare rilievo a quelle realtà economiche che da almeno 100 anni operano sul territorio ininterrottamente nell’ambito del medesimo settore merceologico. Uno strumento di conoscenza istituito da Unioncamere a giugno 2011 in occasione del 150esimo anniversario … Continua a leggere Tre imprese reatine nel Registro Nazionale Imprese Storiche »

Da stasera “Tutte le stelle di una notte”

È tutto pronto all’ex Convento di Sant’Antonio al Monte per la seconda edizione di “Tutte le stelle di una notte“, una serie serate musical-gastronomiche ispirate dalla “Notte di San Lorenzo“, tradizionalmente associata al fenomeno delle stelle cadenti, considerate evocative dei carboni ardenti su cui il santo fu martirizzato. In effetti, attorno al 10 agosto, la Terra attraversa lo sciame meteorico delle Perseidi e l’atmosfera è attraversata da … Continua a leggere Da stasera “Tutte le stelle di una notte” »

A Piani di S. Elia festeggiamenti in onore di Santa Maria Regina delle Famiglie

Sono in corso dal 1° di agosto i festeggiamenti in onore di Santa Maria Regina delle Famiglie a Piani di Sant’Elia. Mentre per la parte religiosa sarà infatti necessario aspettare il giorno di Ferragosto, con l’esposizione della statua, il programma ricreativo è in pieno svolgimento. Si segnala tra gli altri eventi il concerto degli Area X, tribute band dedicata al repertorio del cantautore Ligabue. Ma non mancano ovviamente … Continua a leggere A Piani di S. Elia festeggiamenti in onore di Santa Maria Regina delle Famiglie »

Il Comune di Rieti aderisce alla campagna Informativa “18 anni in Comune”

Il Comune di Rieti aderisce alla Campagna Informativa “18 anni in Comune” promossa da Anci, Save the Children e Rete G2-Seconde Generazioni. La Campagna ha come principale obiettivo quello di informare i ragazzi nati in Italia da genitori stranieri in merito alle procedure per ottenere la cittadinanza italiana al compimento dei 18 anni. L’Amministrazione comunale, aderendo all’iniziativa con una delibera di Giunta, ha inteso raccogliere … Continua a leggere Il Comune di Rieti aderisce alla campagna Informativa “18 anni in Comune” »

Nozze d’argento per la Phoenix Electronic System

Il 7 agosto 2012 l’azienda reatina Phoenix Electronic System compie 25 anni di attività. L’anniversario non ha il sapore della mera retorica celebrativa, del compiacimento gratuito fine a se stesso. Sottintende un successo che deve coinvolgere ed inorgoglire non solo il suo fondatore, ma deve riguardare l’intero territorio reatino. Il successo della Phoenix è la vittoria di una città che sotto il profilo economico è sempre … Continua a leggere Nozze d’argento per la Phoenix Electronic System »

Rieti nella morsa del caldo

Nerone: dal nome è sicuramente la più temibile e meno rassicurante, tra le ondate di caldo che, da giugno, hanno raggiunto l’Italia e, ahimè anche Rieti. La nuova ondata di caldo è stata appunto denominata dai meteorologi, Nerone, il terribile imperatore romano che dette l’ordine di bruciare l’intera città. E bruceranno decisamente anche i giorni di agosto che vedranno anche i reatini alle prese con … Continua a leggere Rieti nella morsa del caldo »

Nuova fermata Asm presso la Casa circondariale

Sarà operativa da lunedì 6 agosto una nuova fermata del servizio di trasporto pubblico Asm (linea 134) di fronte alla Casa circondariale di Rieti (via Maestri del Lavoro). L’istituzione della fermata, richiesta dalla Direzione del carcere e dalle Organizzazioni sindacali della Polizia penitenziaria, era stata sollecitata al Sindaco Simone Petrangeli anche dal Ministro della Giustizia, Paola Severino, nel corso della visita compiuta a luglio nel … Continua a leggere Nuova fermata Asm presso la Casa circondariale »

Dal Comune un bando per lavoratori in mobilità o cassa integrazione a zero ore

In questo momento di grave crisi occupazionale la Giunta comunale ha ritenuto opportuno assicurare ai lavoratori iscritti nelle liste di mobilità ordinaria o in cassa integrazione a zero ore la possibilità di trovare un impiego a tempo determinato e di cimentarsi, perciò, in un’esperienza lavorativa presso un Ente locale. In tal senso è stato pubblicato un avviso, che scadrà il prossimo 12 agosto, destinato a … Continua a leggere Dal Comune un bando per lavoratori in mobilità o cassa integrazione a zero ore »

Giornata nazionale del camminare 2012

Il Comune di Rieti, insieme a Milano, Bologna, Firenze, Torino, Bari, Reggio Emilia, Foligno e alla Regione Toscana, è tra i promotori del progetto della prima Giornata nazionale del camminare 2012, in programma per il prossimo 14 ottobre, ideata dalla FederTrek e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente. La prima riunione organizzativa, cui l’Amministrazione comunale ha partecipato con un suo rappresentante, si è tenuta lo scorso 17 … Continua a leggere Giornata nazionale del camminare 2012 »

Il ricordo di Fernando Palmari a Fonte Cottorella

Si è svolta la tanto attesa manifestazione organizzata dall’Avis comunale di Rieti, “70 chitarre per Fernando”. Per ascoltare il concerto hanno raggiunto le fonti Cottorella moltissime persone: amici, curiosi e appassionati.Molto toccanti i vecchi filmati del cantante reatino Fernando Palmari. Bravissimi tutti i cantanti e gruppi musicali di ieri e di oggi. Le poesie e gli aneddoti recitati da amici attori reatini hanno creato una … Continua a leggere Il ricordo di Fernando Palmari a Fonte Cottorella »

Petrangeli visita la Cooperativa sociale Nemo

Nella mattinata odierna il Sindaco Simone Petrangeli e l’Assessore alle Politiche sociali, Stefania Mariantoni, hanno visitato i locali che ospitano, all’interno del Centro Ria h, il progetto della Cooperativa Sociale Nemo, nato per offrire ospitalità diurna e assistenza qualificata ai bambini portatori di handicap fisici e psichici. I referenti del Centro, guidati dal dottor Umberto Germani, hanno illustrato al Sindaco e all’Assessore le attività svolte, … Continua a leggere Petrangeli visita la Cooperativa sociale Nemo »

Rieti città ideale: la visibilità

Rieti è la città ideale. Perché si accontenta di poco, innanzitutto. Le basta che qualcuno si ricordi di lei, di godere qualche scampolo di visibilità. Qualche maligno, di fronte a certe grandi fiere, ha parlato di vanità. Aveva ragione: in fondo il problema di Rieti è sapere per quanti minuti si parla al telegiornale delle sue cose, di quanto lontano arrivi l’eco di quello che … Continua a leggere Rieti città ideale: la visibilità »