Archivio Tag: Lavoro e occupazione

Alcatel, Ricci (Fim Cisl): situazione poco chiara

Giuseppe Ricci

Dopo le numerose iniziative locali dei lavoratori italiani della multinazionale francese Alcatel, i lavoratori di tutti i siti italiani del Gruppo manifesteranno con un presidio il 20 maggio prossimo presso il Ministero dello Sviluppo Economico in occasione dell’incontro che le organizzazioni sindacali avranno con i vertici dell’Alcatel. «Riteniamo – dichiara Giuseppe Ricci, coordinatore nazionale Fim Cisl – che oramai la situazione stia diventando sempre meno chiara … Continua a leggere Alcatel, Ricci (Fim Cisl): situazione poco chiara »

Alcatel, i sindacati al Governo: “basta parole ora servono fatti”

alcatel-lucent

«Dopo le diverse iniziative fatte a livello locale in tutti i territori con il coinvolgimento delle Istituzioni locali e i rappresentanti politici locali regionali e nazionali ci aspettiamo delle risposte sia da parte dell’azienda che da parte del Governo. Per questo il 20 Maggio 2013 durante l’incontro Alcatel e le organizzazioni sindacali presso il MiSE ci sarà un presidio dei lavoratori provenienti da tutti i territori Italiani». È quanto … Continua a leggere Alcatel, i sindacati al Governo: “basta parole ora servono fatti” »

EEMS: sciopero di 4 ore per sostenere la continuità lavorativa

È stata fissata per giovedì prossimo dal giudice del tribunale di Rieti l’udienza per discutere sul ricorso della EEMS nei termini dell’art. 182 bis della legge fallimentare (per la ristrutturazione del debito). «Questa data è molto importante – affermano dalla Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil e dall’Ugl – in quanto la decisione del giudice può cambiare la vita di una azienda che ha ottime prospettive di mercato dopo che … Continua a leggere EEMS: sciopero di 4 ore per sostenere la continuità lavorativa »

Inalca: approvato l’accordo aziendale del sito di Rieti

foto produzione inalca

Il 13 maggio si è tenuta l’assemblea dei dipendenti Inalca, durante la quale è stato approvato l’accordo aziendale del sito di Rieti, contratto integrativo 2013-2015. «Crediamo che negli ultimi anni di contratti integrativi, qui nella provincia di Rieti ne siano stati sottoscritti quanti se ne contano con le dita di un falegname, mentre di chiusure, di cassa integrazione, di fallimenti, di licenziamenti, purtroppo è piena … Continua a leggere Inalca: approvato l’accordo aziendale del sito di Rieti »

I sindacati sulla situazione Ritel: «Basta parole ora servoni fatti»

Ritel

Le organizzazioni sindacali Fim Fiom e Uilm di Rieti sollecitano sia le istituzioni locali che i rappresentanti politici regionali e del Parlamento italiano ad intervenire nei confronti del Governo al fine di rispettare gli impegni presi nell’ultimo incontro sulla Ritel – svoltosi al Ministero dello Sviluppo Economico – «in particolare sul ritardo della Finmeccanica sulla definizione delle attività da assegnare alla “New Co”». «Altro punto … Continua a leggere I sindacati sulla situazione Ritel: «Basta parole ora servoni fatti» »

CNA: arriva la proroga degli Accordi sugli Ammortizzatori in deroga

La CNA comunica che, insieme alle altre parti sindacali, è stato concordato con la Regione che gli accordi già sottoscritti in sede aziendale o istituzionale che prevedono la scadenza della CIG in deroga a partire dal 30 Aprile e comunque entro il 29 giugno possono essere estesi fino al 30 giugno 2013, nei limiti delle ore settimanali già previsti negli accordi iniziali. Le estensioni avverranno … Continua a leggere CNA: arriva la proroga degli Accordi sugli Ammortizzatori in deroga »

Alcatel Lucent: poco soddisfacente l’incontro al MISE

alcatel-lucent

Il 19 aprile si è svolto l’incontro richiesto da Fim Fiom e Uilm e coordinamento sindacale presso il Ministero dello Sviluppo Economico sulle prospettive industriali e gestione dell’accordo con Alcatel Lucent. «L’azienda – spiegano le sigle sindacali – ha riepilogato il quadro economico della multinazionale, dichiarando che dalla fusione tra Alcatel e Lucent si sono registrate perdite complessive per 4,2 miliardi di euro, e presenta … Continua a leggere Alcatel Lucent: poco soddisfacente l’incontro al MISE »

Primo Maggio, i sindacati: è tempo di un discorso unitario

Primo Maggio - Conferenza Stampa 2013

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del Primo Maggio reatino. Dietro al tavolo, assieme ai segretari generali provinciali dei sindacati Tonino Pietrantoni (CGIL), Alberto Paolucci (UIL) e Marco Palmerini (UGL), c’era Enzo Antonacci, presidente della Pro-Loco di Belmonte in Sabina. Può sembrare un accostamento atipico, e forse lo è. Eppure una logica non manca: è nella voglia di guardare al territorio, … Continua a leggere Primo Maggio, i sindacati: è tempo di un discorso unitario »

Schneider, D’Antonio: «abbiamo inchiodato l’azienda alle proprie responsabilità»

Luigi D'Antonio

Si è conclusa una grande giornata di mobilitazione dei dipendenti Schneider a Parigi. La discussione è stata lunga ma abbiamo inchiodato l’azienda alle proprie responsabilità. Per adesso abbiamo avuto la riconferma della ricerca di una soluzione industriale e abbiamo allungato i tempi fino almeno alla metà dell’anno prossimo. Torniamo a casa con la certezza di non aver vinto la battaglia ma con la convinzione che … Continua a leggere Schneider, D’Antonio: «abbiamo inchiodato l’azienda alle proprie responsabilità» »

Schneider: piccoli passi da Parigi

Oggi, presso la sede della Schneider di Parigi, si sono incontrati la Direzione Aziendale, il Sindaco di Rieti, il delegato del Vescovo don Valerio Shango e le organizzazioni sindacali insieme ad una delegazione di lavoratori presenti al presidio. Dopo una lunga discussione si è convenuto sui seguenti punti: ad integrazione di quanto contenuto nel verbale del Ministero dello Sviluppo Economico dell’8 febbraio 2013, l’azienda ha riconfermato … Continua a leggere Schneider: piccoli passi da Parigi »

L’informagiovani, la CGIL e i nuovi occupati

Si è tenuto il 18 aprile alle ore 16.30 presso gli uffici dell’Informagiovani (Piazzale Angelucci, 5) il primo di una serie di incontri di approfondimento su tematiche di interesse giovanile, come il mondo del lavoro, l’occupazione, la riforma del Welfare, fare impresa e lo sviluppo sostenibile. L’appuntamento, dal titolo “I nuovi occupati”, ha avuto come relatore il Segretario Generale Provinciale della CGIL, Tonino Pietrantoni. Diverse le organizzazioni, … Continua a leggere L’informagiovani, la CGIL e i nuovi occupati »

La ViceSindaco Pariboni su Micron: «sfida di cambiamento per la sopravvivenza»

Emanuela Pariboni

Nella mattinata di oggi l’Assessore alle attività produttive e lavoro ha partecipato, all’incontro organizzato da Micron Tecnology Italia presso il sito di Avezzano in cui è stato presentato alle istituzioni e agli stakeholders del territorio il business plan dello stabilimento e il nuovo assetto societario della compagnia conseguente alla vendita del sito abruzzese abruzzese, che – ricordiamo occupa 1.624 addetti, di cui 200 reatini – … Continua a leggere La ViceSindaco Pariboni su Micron: «sfida di cambiamento per la sopravvivenza» »

Il Reatino perde 140 imprese

Camera di Commercio

Crescono le società di capitali, mentre ditte individuali e società di persone calano. Un primo trimestre 2013 ancora nero per le imprese reatine, con un saldo negativo tra nuove registrazioni e cessazioni pari a 140 unità, ma anche uno scenario in movimento che vede le società di capitali in crescita a fronte di un calo di società di persone e ditte individuali. Questa la fotografia della … Continua a leggere Il Reatino perde 140 imprese »

Crisi Schneider, il PCL: occupare e riconvertire

Il 17 aprile, davanti ai cancelli della Schneider, al cambio di turno tra le 13,30 e le 14,30, nonostante la direzione della fabbrica avesse messo tutti in cassa integrazione all’ultimo momento, cambiando idea rispetto alla decisione già presa, un centinaio di lavoratori che ha avuto l’opportunità di sentire le parole di Marco Ferrando, di fare domande e di esprimere le proprie preoccupazioni per il posto … Continua a leggere Crisi Schneider, il PCL: occupare e riconvertire »

La vertenza Schneider suscita attenzione a livello europeo

Il vice Presidente del Parlamento Europeo Roberta Angelilli ha sottoposto all’attenzione del Commissario László Andor, Commissario europeo responsabile dell’occupazione, degli affari sociali e dell’inclusione, il caso della Schneider Electric reatina. Questo il testo del domumento: Egregio Commissario Andor, vorrei sottoporre alla Sua attenzione un caso di ristrutturazione aziendale. La società multinazionale francese Schneider Electric, presente in più di 100 Paesi in tutto il mondo con oltre 110.000 dipendenti, 200 … Continua a leggere La vertenza Schneider suscita attenzione a livello europeo »

Schneider: si allarga la partecipazione

Luigi D'Antonio

È tutto pronto per la Manifestazione a Parigi delle lavoratrici e dei lavoratori Schneider di Rieti, gli ultimi dettagli saranno definiti venerdì pomeriggio davanti al presidio permanente presente davanti all’azienda reatina. In queste ultime ore si sta ampliando anche la partecipazione delle Istituzioni locali, oltre alla già annunciata partecipazione dell’Onorevole Fabio Melilli, del Consigliere Regionale Daniele Mitolo e del Sindaco di Rieti Simone Petrangeli, abbiamo ricevuto … Continua a leggere Schneider: si allarga la partecipazione »

Imprese in cerca di una rete

Alessandro di Venanzio

Spesso la violenza con cui la scure della crisi si abbatte sulle imprese italiane è talmente forte da non lasciare speranza, e la ripercussione sulla vita dei lavoratori è, in alcuni casi, drammatica. Il recente suicidio dei coniugi di Civitanova Marche, esodato lui, con la pensione sociale lei, ha gettato un intero Paese nel dolore e nell’incredulità generale. «Omicidio di Stato», qualcuno ha sentenziato. Sono … Continua a leggere Imprese in cerca di una rete »

Lavoratori della “Ecostrutture Ambiente e Prefabbricazione” sotto il Tribunale

L’ennesimo annuncio di chiusura di un sito produttivo, tra pochi giorni potrebbe diventare realtà. I lavoratori della EAP Srl sono presenti con un presidio davanti al Tribunale di Rieti per manifestare la loro determinazione a difendere il posto di lavoro in un territorio che non offre altre opportunità. Oggi, 16 aprile, il tribunale di Rieti si dovrebbe pronunciare su una richiesta di sfratto dai capannoni industriali … Continua a leggere Lavoratori della “Ecostrutture Ambiente e Prefabbricazione” sotto il Tribunale »

Pietrantoni (Cgil): «ci vogliono azioni collettive»

Tonino Pietrantoni

Un fatto di cronaca nei giorni scorsi ha scosso l’Italia. La tragedia è accaduta a Civitanova Marche: lui, 62 anni, era esodato. Lei, 68, prendeva 400-500 euro di pensione. Non avendo più i soldi per l’affitto, decidono di togliersi la vita. A poche ore dalla morte della coppia anche il fratello di lei la fa finita. «Ancora morti per il lavoro (che non c’è più). … Continua a leggere Pietrantoni (Cgil): «ci vogliono azioni collettive» »

Marco Ferrando (PCL) incontra i lavoratori Schneider di Rieti

Marco Ferrando

Mercoledì 17 aprile, dalle ore 13.00 alle ore 15.00, Marco Ferrando, portavoce nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori, incontrerà i lavoratori del Nucleo Industriale di Rieti-Cittaducale presso il presidio permanente posto di fronte alla Schneider. «L’attacco frontale e radicale nei confronti dei lavoratori e dei loro diritti – spiegano dal PCL di Rieti, sezione Rosa Luxemburg – deve trovare la risposta decisa e allo stesso modo … Continua a leggere Marco Ferrando (PCL) incontra i lavoratori Schneider di Rieti »

Schneider, i sindacati: pronti a portare la lotta a Parigi

In occasione della manifestazione organizzata per il 23 aprile a Parigi, una delegazione di lavoratrici e lavoratori della Schneider Italia incontrerà i vertici della multinazionale francese, insieme ai colleghi del Comitato Aziendale Europeo. «Un incontro in cui – spiegano Fim, Fiom e Uilm nazionali e il Coordinamento nazionale Rsu Schneider – oltre a parlare della gravissima decisione assunta sulla chiusura del sito di Rieti e delle problematiche di … Continua a leggere Schneider, i sindacati: pronti a portare la lotta a Parigi »

Schneider, D’Antonio (Fiom): «se si vuole, si può»

Luigi D'Antonio

Il giorno 23 aprile sarà una giornata fondamentale per il futuro della Schneider di Rieti. Ci sarà un incontro a livello europeo con i vertici della multinazionale ed è per questo che abbiamo inteso organizzare una manifestazione a Parigi sotto la sede della Schneider. Per quel giorno abbiamo indetto una giornata di sciopero e ci sarà una presenza massiccia dei lavoratori Schneider, facendo anche grandi sacrifici per … Continua a leggere Schneider, D’Antonio (Fiom): «se si vuole, si può» »

Ennesimo annuncio di chiusura di un sito produttivo

sfratto

L’ennesimo annuncio di chiusura di un sito produttivo, tra pochi giorni potrebbe diventare realtà. Infatti il 16 aprile il tribunale di Rieti si dovrebbe pronunciare su una richiesta di sfratto dai capannoni industriali di Borgorose, presentata dalla curatela fallimentare dalla Centro Sud Prefabbricati SpA in liquidazione, alla ditta Ecostrutture Ambiente e Prefabbricazione Srl e ai 47 dipendenti che attualmente vi lavorano. «Brevemente – dicono i … Continua a leggere Ennesimo annuncio di chiusura di un sito produttivo »

Solsonica, D’Antonio (Fiom): bene i dazi, ma ci vuole l’accordo con le banche

«Ieri incontro lungo ma importante con i vertici e l’Amministratore delegato di Solsonica. Ci sono novità importanti, ma il tutto è ancora legato al famoso accordo con le banche. La possibilità che vengano inseriti i dazi sui pannelli cinesi sta muovendo il mercato e aprendo anche possibili opportunità di produzione per la Solsonica in futuro». È quanto rende noto Luigi D’Antonio sul profilo Facebook della … Continua a leggere Solsonica, D’Antonio (Fiom): bene i dazi, ma ci vuole l’accordo con le banche »

Solsonica, Fim Cisl: si prevede la cassa integrazione fino a maggio

Ieri presso la Unindustria di Rieti si è svolto l’incontro di verifica richiesto dalle organizzazioni sindacali sulla situazione aziendale della EEMS Solsonica alla presenza dell’Amministratore Delegato Mutti. Durante l’incontro sono stati affrontati i temi del mercato del fotovoltaico, degli sviluppi sulla ristrutturazione del debito, del piano industriale e dell’utilizzo della Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO). «In riferimento al mercato – fanno sapere dalla Fim Cisl – si sta … Continua a leggere Solsonica, Fim Cisl: si prevede la cassa integrazione fino a maggio »

Schneider, la voce dei lavoratori reatini arriverà a Parigi

schneider

«Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto, con largo ritardo, le risposte ai quesiti tecnici sottoposti al Gruppo Schneider dai tecnici e Rsu di Rieti. Come temevamo le risposte sono risultate molto evasive e condizionate in modo decisivo dalle scelte industriali assunte dal gruppo e comunicate tardivamente alle rappresentanze sindacali in Italia. L’argomentazione principale di Schneider è: il progetto è stato già implementato con investimenti ad Ales … Continua a leggere Schneider, la voce dei lavoratori reatini arriverà a Parigi »

Coop ’76: i prestatori chiedono soluzioni a Legacoop

«L’atteggiamento incerto e poco rassicurante rispetto alla soluzione del problema coop risparmio 76,  tenuto dalla Presidenza della Legacoop Regionale Lazio al tavolo istituzionale convocato dal Sindaco di Rieti il 14 marzo, ha contribuito alle decisioni della Coop Centroitalia di abbandonare per il momento la disponibilità a qualsiasi progetto di sviluppo della stessa che avesse potuto contenere anche la soluzione della coop 76 ed in particolare … Continua a leggere Coop ’76: i prestatori chiedono soluzioni a Legacoop »

Salute e lavoro, la Chiesa locale si interroga

Il convegno degli uffici diocesani all’Auditorium Varrone. Dal diritto alla salute al diritto al lavoro: due dimensioni sancite dalla Costituzione (artt. 34 e 35) e rivisitate a Rieti in un Convegno promosso dalla Diocesi. Sabato 16 marzo le tematiche sono state affrontate presso l’Auditorium Varrone con un programma intenso (di ogni intervento si può seguire la ripresa video nella web tv del sito frontierarieti.com), curato … Continua a leggere Salute e lavoro, la Chiesa locale si interroga »

UGL su Telecom: forti preoccupazioni sulle garanzie occupazionali

«Nelle giornate del 11,12 e 13 marzo si è tenuto un incontro tra le Organizzazioni Sindacali e Telecom Italia, tale occasione ha visto il proseguimento del confronto in merito al Piano d’Impresa della società per il biennio 2013/14. La Direzione di Telecom ha ribadito che la competitività delle diverse aziende del gruppo Telecom sono il presupposto indispensabile per garantire l’occupazione nel medio e lungo termine. … Continua a leggere UGL su Telecom: forti preoccupazioni sulle garanzie occupazionali »

Enterprise: saltato l’incontro con i sindacati, azienda in liquidazione

«Oggi l’incontro con l’Enterprise è saltato. Abbiamo avuto comunque la conferma che l’azienda è stata messa in liquidazione e che è stato nominato il liquidatore». Lo scrive il segretario della Fiom Luigi D’Antonio sul gruppo Facebook della sigla sindacale. «Credo che il Gruppo Angelantoni – ha aggiunto D’Antonio – debba prendersi la responsabilità del futuro di questa azienda. Non gli permetteremo sicuramente di scaricare, senza … Continua a leggere Enterprise: saltato l’incontro con i sindacati, azienda in liquidazione »