Archivio Tag: Editoria Libri e Letteratura

Un libro su san Giuseppe sposo e padre

La figura di san Giuseppe come modello per la vita familiare: se ne parlerà nell’incontro in programma sabato prossimo all’istituto delle suore del Divino Amore. L’occasione è la presentazione del libro “Giuseppe di Nazareth – Vero sposo e vero padre” scritto da Salvio De Santis per le Edizioni Porziuncola di Assisi. All’incontro, moderato dal giornalista di Avvenire Pino Ciociola, interverranno il parroco di Regina Pacis … Continua a leggere Un libro su san Giuseppe sposo e padre »

Premio “Willie Sojourner” alla Paroniana

Premio “Willie Sojourner” alla Paroniana. Foto di Massimo Renzi

La Biblioteca Comunale Paronianaha ospitato l’iniziativa BaInBi basket in Biblioteca 2013. Il programma ha visto la presentazione del libro “La leggenda del basket” con Mario Arceri e Roberto Brunamonti. Hanno fatto seguito le “Storie e personaggi del basket reatino”, con Luigi Ricci ed Emanuele Laurenzi. Quindi si è tenuta la presentazione del Premio “Willie Sojourner”. Foto di Massimo Renzi.

Il Sottosviluppo insostenibile e lo Sviluppo integrale

Una discussione pacata e tranquilla, ma assai approfondita ed ampia, attentamente seguita, e un buon successo di pubblico sono arrisi alla presentazione del libro di Luigi Conti, “Il sottosviluppo insostenibile” avvenuta innanzi a molte persone interessate al tema, quello della bioetica, e ad un numeroso gruppo di giovani universitari, che ne sono rimasti favorevolmente colpiti. Il luogo dell’incontro, rivelatosi assai confacente, è stato quello dell’aula … Continua a leggere Il Sottosviluppo insostenibile e lo Sviluppo integrale »

“Il sottosviluppo sostenibile” secondo Luigi Conti

«La grande maggiorana dei nostri contemporanei si trova a vivere una situazione senza precedenti: ognuno di loro abita meglio, è nutrito (molto) meglio, è più riparato dalle malattie e dagli eventi naturali avversi e più predisposto a raggiungere l’età più avanzata di qualunque suo antenato dalla creazione ad oggi. Nell’ultimo secolo la mortalità infantile è diminuita del 90% e quella materna del 99%, e, in … Continua a leggere “Il sottosviluppo sostenibile” secondo Luigi Conti »

Serata finale al Flavio Vespasiano del Premio letterario Città di Rieti

Domenica 19 maggio alle 18 il Teatro Flavio Vespasiano ospiterà la serata conclusiva della V edizione del Premio Letterario Città di Rieti – Centro d’Italia organizzato dall’Assessorato alle Culture e dalla Biblioteca Paroniana, in collaborazione con la Fondazione Varrone, la Camera di Commercio e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La serata finale vedrà la presenza di tutti e cinque gli autori: … Continua a leggere Serata finale al Flavio Vespasiano del Premio letterario Città di Rieti »

Largo S. Giorgio apre alla poesia

Officine Fondazione Varrone

Nel prossimo fine settimana a partire dal 17 maggio fino al 19 maggio, Rieti si trasforma nella capitale della Poesia. Dopo moltissimi anni, in Italia torna per la prima volta un nuovo e atteso cantiere di ricerca letteraria dedicato alla Poesia. Il gotha di critici e poeti italiani sarà a Rieti per questo momento significativo di incontro e di confronto sulle frontiere della nuova Poesia … Continua a leggere Largo S. Giorgio apre alla poesia »

Rieti, i libri e i lettori

Libreria Moderna

È in corso la campagna nazionale promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. La campagna si avvale inoltre del supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dell’Unione delle Province d’Italia e dell’Associazione … Continua a leggere Rieti, i libri e i lettori »

“Forza Rieti”, tra calcio, cronaca “spicciola” e impegno

Presentazione di "Forza Rieti" di Flavio Fosso

È stato presentato venerdì 3 maggio il libro “Forza Rieti”, di Flavio Fosso. Nella splendida cornice dell’Auditorium,messo a disposizione dalla Fondazione Varrone, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ha presentato alla cittadinanza il libro “Forza Rieti” scritto dal giornalista Flavio Fosso, componente del direttivo della stessa Associazione. Erano presenti il sindaco Simone Petrangeli, il presidente del Consorzio del Nucleo di Industrializzazione Andrea Ferroni, il presidente … Continua a leggere “Forza Rieti”, tra calcio, cronaca “spicciola” e impegno »

La Lilt alla presentazione del libro “Forza Rieti”

Il presidente della Sezione di Rieti della Lega italiana per la lotta contro i tumori, dott. .Roberto Tempesta presenzierà alla presentazione del libro “Forza Rieti”, scritto (con la realizzazione grafica di Giovanni Prellegrini) dal giornalista Flavio Fosso – componente del direttivo della stessa Associazione, prevista per il 3 maggio alle ore 17. Luogo dell’incontro l’Auditorium Varrone, messo cortesemente a disposizione dalla Fondazione, su richiesta della … Continua a leggere La Lilt alla presentazione del libro “Forza Rieti” »

Il Maggio dei Libri

Si apre il 23 aprile a largo S. Giorgio con la giornata mondiale UNESCO del libro, la manifestazione “Il Maggio dei Libri” , la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana … Continua a leggere Il Maggio dei Libri »

Premio Letterario: la Melandri ha completato la cinquina

Francesca Melandri

L’incontro con la scrittrice Francesca Melandri ha completato la presentazione della cinquina dei libri in concorso alla V edizione del Premio Letterario Città di Rieti “Centro d’Italia”. La Melandri ha presentato il romanzo “Più alto del mare” (Rizzoli) con il quale tenta una ricerca tra gli interstizi della storia, raccontandoci anni che pesano anche se li vogliamo lontani, inattuali. Il suo sguardo recupera le vite dei … Continua a leggere Premio Letterario: la Melandri ha completato la cinquina »

Un libro sui disturbi del comportamento alimentare

È stato recentemente pubblicato il volume “Il Coraggio di Guardare – Prospettive ed Incontri per la Prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)” che illustra i risultati delle ricerche attivate da esperti del settore, all’interno del Progetto nazionale “Le buone pratiche di cura e la Prevenzione sociale nei Disturbi del Comportamento Alimentare”, promosso nel 2009 dal Ministero della Salute e dalla Presidenza del Consiglio dei … Continua a leggere Un libro sui disturbi del comportamento alimentare »

“Il Conclave” di Battistelli è passato a Rieti

Fabrizio Battistelli

«Il nuovo pontefice sarà, come quelli che lo hanno preceduto da molti secoli a questa parte, un sovrano. Ovvero un capo politico dotato, oltre che del supremo ministero religioso, di un tesoro, di un esercito, di un territorio. Da qui intrighi, violenze, corruzione. Ecco la Chiesa, come oggi la vediamo». Sul filo di questa provocazione, si è svolto il 28 febbraio, presso la sala Calasanzio … Continua a leggere “Il Conclave” di Battistelli è passato a Rieti »

L’olmo e l’edera di Laura Efrikian

Laura Efrikian

Un bell’incontro quelle che si è tenuto venerdì 1 marzo alle Officine Varrone tra Laura Efrikian e Metaksya Vanoyan. Tutti ricordano Laura come la bellissima ragazza dalla voce dolce e dall’aspetto tenero che, insieme al suo allora marito Gianni Morandi, ha fatto sognare tantissimi adolescenti. A Rieti, però, la Efrikian è giunta per raccontare le sue origini armene presentando il suo libro “Come l’olmo e l’edera”. Foto: Fotoflash

I “Ricordi” di Rita Panitti fanno breccia nello “Strega”

Il racconto “Ricordi” di Rita Panitti, alunna dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli – Liceo Scientifico Biologico di Rieti, ha superato la selezione del Concorso di scrittura creativa organizzato dalla Fondazione Bellonci “Premio Strega”, nell’ambito delle iniziative di promozione della lettura. Rita è l’unica giovane della Provincia di Rieti ad essere riuscita nell’impresa. Il testo prodotto dalla ragazza, verrà raccolto in un volume insieme agli altri diciannove … Continua a leggere I “Ricordi” di Rita Panitti fanno breccia nello “Strega” »

Successo del libro sul Terminillo scritto da Luigi Bernardinetti

L’ultimo libro di Luigi Bernardinetti “Terminillo in bianco e nero – vetrina fotografica dal 1900 al 1980… e oltre” continua riscuotere grande successo. Il libro, ricco di fotografie d’epoca e attuali, è pubblicato dalla casa editrice “Pagine” di Roma ed è composto da 436 pagine nelle quali sono descritte, con oltre 360 immagini, tutte rigorosamente in bianco e nero, la nascita e lo sviluppo della … Continua a leggere Successo del libro sul Terminillo scritto da Luigi Bernardinetti »

Verso il Conclave tra sguardo critico e preghiera

Come è noto nella giornata del 28 febbraio 2013 alle ore 20 avrà termine il Pontificato di Papa Benedetto XVI ed inizierà subito dopo il cammino della Chiesa verso l’elezione del nuovo Pontefice. Alle ore 18 presso la sala Calasanzio dell’Auditorium Varrone, su iniziativa della redazione del settimanale diocesano «Frontiera» e del Servizio diocesano del Progetto Culturale, vi sarà una conferenza del Prof. Fabrizio Battistelli, … Continua a leggere Verso il Conclave tra sguardo critico e preghiera »

Presentato il volume “Il Cicolano e Rieti dalle Regioni al Giubileo del 2000”

libro cicolano

Nell’Auditorium Varrone in Rieti, con la partecipazione di un folto e qualificato pubblico è stato presentato il volume “Il Cicolano e la città di Rieti dalle Regioni al Giubileo del 2000”. L’opera, realizzata dal Comune di Borgorose, dall’Istituto Storico Massimo Rinaldi e dalla Fondazione Varrone e curata dallo storico Giovanni Maceroni e dalla professoressa Ileana Tozzi, conclude la pubblicazione degli Atti del Convegno iniziato nel … Continua a leggere Presentato il volume “Il Cicolano e Rieti dalle Regioni al Giubileo del 2000” »

Il 25 gennaio alla Paroniana si parla di Pari Opportunità

Giulietta Ruggeri

Il giorno 25 gennaio 2013 alle ore 17,30, presso la Biblioteca Paroniana di Rieti, l’Associazione Donne in rete per la Rivoluzione Gentile, con il patrocinio dell’Assessorato Turismo, Culture, Promozione del Territorio, presenterà il libro di Giulietta Ruggeri Cambiare le parole per cambiare il mondo, un colloquio con l’autrice per ripartire dalle “pari opportunità”. [download id=”255″] [CSSBUTTON target=”https://www.frontierarieti.com/wordpress/eventi/cambiare-le-parole-per-cambiare-il-mondo/” color=”ff0000″ float=”left”]Scheda dell’evento[/CSSBUTTON] L’Autrice Giulietta Ruggeri, genovese riservata e colta, prima … Continua a leggere Il 25 gennaio alla Paroniana si parla di Pari Opportunità »

Card. Bagnasco: la soglia di quella porta

Le prolusioni alle assemblee e ai consigli permanenti Cei dal 2007 al 2012: presentazione a Roma il 24 gennaio. “La porta stretta”, il libro del card. Angelo Bagnasco presidente della Cei, verrà presentato a Roma il 24 gennaio, festa di san Francesco di Sales patrono dei giornalisti e dei comunicatori. Un appuntamento significativo perché mentre tutta la Chiesa sta riscoprendo la necessità di varcare la … Continua a leggere Card. Bagnasco: la soglia di quella porta »

Card. Bagnasco: ”La porta stretta”

Una rilettura sapienziale dell’Italia sospesa tra crisi e modernità nel libro del card. Angelo Bagnasco. Giovedì 24 gennaio, alle ore 17, a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione (via della Conciliazione, 4) sarà presentato il libro “La porta stretta” (Cantagalli, 2013), del card. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza episcopale italiana. Interverranno alla presentazione, oltre all’autore, il card. Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, … Continua a leggere Card. Bagnasco: ”La porta stretta” »

Anatomia di una rivoluzione a Rieti

Lunedì 14 gennaio presso l’Arci di Rieti, Giuseppe De Marzo presenterà il suo libro  Anatomia di una rivoluzione. «Questo libro – spiega il sociologo Marco Revelli, che ne ha curato l’introduzione – è una sorta di Manifesto per la politica che viene, di cui bisognerà imparare bene a maneggiare le categorie se vogliamo uscire dal labirinto in cui siamo stati gettati.» [flexiblemap center=”42.403533,12.863449″ width=”480″ height=”380″ title=”Rieti, … Continua a leggere Anatomia di una rivoluzione a Rieti »

Carlo Verdone al Vespasiano per il Premio Città di Rieti

Il regista e attore Carlo Verdone domani, venerdì 11 gennaio, prima di recarsi al Teatro Flavio Vespasiano ospite del Premio Letterario Città di Rieti, sarà accolto in Municipio alle 16.30 dal Sindaco Simone Petrangeli e dall’Assessore alle Culture Diego Di Paolo. Si ricorda, inoltre, che l’ingresso al Teatro in occasione dell’evento (ore 17.30) sarà gratuito.

Ferdinando Imposimato a Rieti per presentare il suo ultimo libro

Ferdinando Imposimato

Giovedì 10 gennaio, alle ore 16.30, sarà a Rieti  l’Avv. Ferdinando Imposimato. L’ex magistrato e senatore presenterà, presso l’ex Chiesa di largo san Giorgio, “La Repubblica delle stragi impunite” il suo ultimo libro. Imposimato, da sempre in prima linea contro mafia, camorra e terrorismo, in questa sua decima pubblicazione mostra come la storia recente dell’Italia sia attraversata da una lunga linea rossa, che va dalla bomba di … Continua a leggere Ferdinando Imposimato a Rieti per presentare il suo ultimo libro »

Carlo Verdone al Flavio Vespasiano per il Premio Letterario Città di Rieti

Il Premio Letterario Città di Rieti “Centro d’Italia” entra nel vivo della sua quinta edizione presentando, venerdì 11 gennaio alle ore 17.30 al Teatro Flavio Vespasiano, l’autobiografia di Carlo Verdone (La casa sopra i portici, Bompiani): secondo autore della cinquina nel concorso organizzato dall’Assessorato alle Culture e dalla Biblioteca Paroniana, in collaborazione con la Fondazione Varrone e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei … Continua a leggere Carlo Verdone al Flavio Vespasiano per il Premio Letterario Città di Rieti »

PIGS per tutti: a Palazzo Dosi la presentazione del libro di Paolo Ferrero

Si terrà mercoledi 19 dicembre alle ore 18 presso la Sala Conferenze della Provincia di Rieti, Palazzo Dosi, Piazza Vittorio Emanuele II, la presentazione del libro di Paolo Ferrero, “PIGS! La crisi spiegata a tutti”, edito da Derive Approdi. L’incontro e il volume hanno lo scopo di «spiegare a tutti, con parole semplici e chiare, cosa realmente sta accadendo, perché dalla comprensione della realtà nasca … Continua a leggere PIGS per tutti: a Palazzo Dosi la presentazione del libro di Paolo Ferrero »

“L’Alfabeto della famiglia” il 29 dicembre a Leonessa

Sarà presentato sabato 29 dicembre alle ore 15,00 presso l’Auditorium “Santa Lucia” di Leonessa (RI) e domenica 30 dicembre alle ore 18,30 presso il Convento/Parrocchia “Madonna dei Sette Dolori” di Pescara Colli (PE) il volume “L’Alfabeto della famiglia” di frate Orazio Renzetti. «Il sacramento del matrimonio è l’unico sacramento in cui Dio s’incarna nella persona che si sceglie per camminare insieme per tutta la vita» [download id=”166″]

Nada presenta il suo libro a Largo S. Giorgio

Nada Malanima, scrittrice e artista della scena musicale italiana, presenterà venerdì 7 dicembre alle 21.30 il suo nuovo libro alle Officine Fondazione Varrone in largo S. Giorgio nel centro storico di Rieti. L’atteso incontro con la ragazza prodigio di “Ma che freddo fa” è inserito nella rassegna Le Stagioni della Cultura promossa dalla Fondazione Varrone in collaborazione con il Teatro Rigodon, la Libreria Moderna e … Continua a leggere Nada presenta il suo libro a Largo S. Giorgio »