Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Libri

Rieti città di lettori: “Liberi sulla Carta” è un successo di pubblico

Si è conclusa con un successo di pubblico superiore alle aspettative la decima edizione di "Liberi sulla carta", fiera dell'editoria indipendente sbarcata quest'anno per la prima volta a Rieti.

Si è conclusa con un successo di pubblico superiore alle aspettative la decima edizione di “Liberi sulla carta”, fiera dell’editoria indipendente sbarcata quest’anno per la prima volta a Rieti.

Chiesa di Rieti

La festa della Madonna di Leofreni tra tradizione e comunione

L'8 settembre a Leofreni si è svolta una manifestazione religiosa in onore della natività della Madonna: una funzione che porta con sé tutte le emozioni sincere di una volta, con lo sguardo rivolto al passato e l'occhio attento al futuro.

L’8 settembre a Leofreni si è svolta una manifestazione religiosa in onore della natività della Madonna: una funzione che porta con sé tutte le emozioni sincere di una volta, con lo sguardo rivolto al passato e l’occhio attento al futuro.

Ricordi

La comunità liscianese saluta la “colonna” Rosina Faraglia

È voluto partire proprio da questa immagine don Zdenek Kopriva nel commemorare quella che era davvero la “colonna” della comunità cristiana liscianese: Rosina Faraglia, definita tale quando, il 28 marzo tre anni fa, avevano festeggiato i suoi novant’anni, e quest’estate salutata da una commossa folla di parrocchiani.

È voluto partire proprio da questa immagine don Zdenek Kopriva nel commemorare quella che era davvero la “colonna” della comunità cristiana liscianese: Rosina Faraglia, definita tale quando, il 28 marzo tre anni fa, avevano festeggiato i suoi novant’anni, e quest’estate salutata da una commossa folla di parrocchiani.

Lavoro

Il Comune di Cittareale assume, scadenza il 10 settembre per la presentazione delle domande

C'è tempo ancora alcuni giorni per partecipare all'avviso di “selezione con procedura comparativa per titoli e colloqui per la formazione di una graduatoria per l'assunzione a tempo pieno e determinato di tre unità di personale per lo svolgimento di attività connesse agli eventi sismici”.

C’è tempo ancora alcuni giorni per partecipare all’avviso di “selezione con procedura comparativa per titoli e colloqui per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo pieno e determinato di tre unità di personale per lo svolgimento di attività connesse agli eventi sismici”.

Eventi

Al via “Incontriamoci. Ricostruiamo il futuro”: domani la prima giornata

Tutto pronto per alzare il sipario sulla quarta edizione di “Incontriamoci. Ricostruiamo il futuro” l’annuale evento organizzato dalla Uil di Rieti per incontrare cittadini e autorità politiche locali e affrontare alcuni dei temi più caldi legati al territorio.

Tutto pronto per alzare il sipario sulla quarta edizione di “Incontriamoci. Ricostruiamo il futuro” l’annuale evento organizzato dalla Uil di Rieti per incontrare cittadini e autorità politiche locali e affrontare alcuni dei temi più caldi legati al territorio.

Ufficio Liturgico

Comunione e condivisione nella giornata conclusiva del corso di Animazione Liturgica

Dal 12 gennaio al 18 maggio 2018 si è svolto, presso il Centro pastorale «San Michele Arcangelo» di Contigliano, il corso di formazione liturgica per lettori e ministri straordinari della Comunione curato dal direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano, padre Ezio Casella. Tutti coloro che lo hanno frequentato sono stati invitati a ritrovarsi insieme domenica 2 settembre, nella chiesa di San Domenico, per un incontro conclusivo. Il vescovo Domenico non ha mancato di incontrare i presenti e ricordare tre punti fondamentali

Dal 12 gennaio al 18 maggio 2018 si è svolto, presso il Centro pastorale «San Michele Arcangelo» di Contigliano, il corso di formazione liturgica per lettori e ministri straordinari della Comunione curato dal direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano, padre Ezio Casella. Tutti coloro che lo hanno frequentato sono stati invitati a ritrovarsi insieme domenica 2 settembre, nella chiesa di San Domenico, per un incontro conclusivo. Il vescovo Domenico non ha mancato di incontrare i presenti e ricordare tre punti fondamentali.

Piccolo Cammino

Piccolo Cammino, un successo per l’ultima tappa con il Palio dei Quattro Santuari

Si è concluso in bellezza e con un taglio tutto medievale “Il Piccolo Cammino…il Cammino di Francesco per i Piccoli”, un progetto realizzato dal Comune di Rieti in collaborazione con la Diocesi di Rieti ed i soggetti aderenti all’accordo di programma per la valorizzazione e promozione del Cammino di Francesco

Si è concluso in bellezza e con un taglio tutto medievale “Il Piccolo Cammino…il Cammino di Francesco per i Piccoli”, un progetto realizzato dal Comune di Rieti in collaborazione con la Diocesi di Rieti ed i soggetti aderenti all’accordo di programma per la valorizzazione e promozione del Cammino di Francesco.

Sport

Valle del Tevere: i percorsi granfondo e mediofondo ai “raggi X”

Torna domenica 9 settembre l’appuntamento con la Granfondo Valle del Tevere-Trofeo Aldo Renzi che arriva alla quinta edizione ritagliandosi uno spazio di rilievo nel panorama delle corse amatoriali più partecipate di fine estate nel Lazio e nel Centro Italia.

Torna domenica 9 settembre l’appuntamento con la Granfondo Valle del Tevere-Trofeo Aldo Renzi che arriva alla quinta edizione ritagliandosi uno spazio di rilievo nel panorama delle corse amatoriali più partecipate di fine estate nel Lazio e nel Centro Italia.

Eventi

“Ritrovarsi a Montopoli” dal 30 agosto al 2 settembre

Quattro giorni di festa per la XXXI edizione di “Ritrovarsi a Montopoli”, organizzata dall’Associazione Turistica Proloco con il patrocinio del comune di Montopoli di Sabina.

Quattro giorni di festa per la XXXI edizione di “Ritrovarsi a Montopoli”, organizzata dall’Associazione Turistica Proloco con il patrocinio del comune di Montopoli di Sabina.

Pastorale della Salute

Dal 1 settembre tre nuovi specialisti medici al Centro Sanitario Diocesano

Dall'inizio del prossimo mese, grazie alla generosità di medici specialisti che offriranno gratuitamente i propri consulti, si aggiungerà un servizio di medicina legale svolto dal dottor Manlio Paolocci, un servizio di urologia svolto dal dottor Massimo Maria Diana e un servizio di diabetologia ed endocrinologia svolto dalla dottoressa Silvia Caprioli.

Dall’inizio del prossimo mese, grazie alla generosità di medici specialisti che offriranno gratuitamente i propri consulti, si aggiungerà un servizio di medicina legale svolto dal dottor Manlio Paolocci, un servizio di urologia svolto dal dottor Massimo Maria Diana e un servizio di diabetologia ed endocrinologia svolto dalla dottoressa Silvia Caprioli.

Terminillo

Un fecondo rapporto con la terra: la «Benedetta economia» dei monaci nel reatino

I monaci benedettini, e in particolare i seguaci della riforma cistercense che dell’esperienza di san Benedetto voleva recuperare lo spirito più autentico, hanno avuto una parte non secondaria nella storia reatina e nell’attività di un’economia capace di interagire con l’ambiente locale

I monaci benedettini, e in particolare i seguaci della riforma cistercense che dell’esperienza di san Benedetto voleva recuperare lo spirito più autentico, hanno avuto una parte non secondaria nella storia reatina e nell’attività di un’economia capace di interagire con l’ambiente locale.

Terremoto 2016

Celebrazioni di Illica, don Stanislao: «I nostri cuori hanno bisogno di ricostruzione»

La frazione di Accumoli devastata dal sisma del 24 agosto 2016 e vicinissima all'epicentro contò cinque vittime, oltre alla pressoché competa sparizione del proprio centro abitato. Sono iniziate da lì, ieri sera alle 21, le celebrazioni per la ricorrenza del secondo anniversario dal terremoto.

La frazione di Accumoli devastata dal sisma del 24 agosto 2016 e vicinissima all’epicentro contò cinque vittime, oltre alla pressoché competa sparizione del proprio centro abitato. Sono iniziate da lì, ieri sera alle 21, le celebrazioni per la ricorrenza del secondo anniversario dal terremoto.

Cinema

I film da riscoprire. Si parte dai più piccoli e dai preadolescenti

La Commissione nazionale valutazione film con il Sir propone dalla stagione cinematografica appena conclusa una serie di film per i più piccoli e i preadolescenti, da rivedere o scoprire

La Commissione nazionale valutazione film con il Sir propone dalla stagione cinematografica appena conclusa una serie di film per i più piccoli e i preadolescenti, da rivedere o scoprire

Incontri

Voci dal monastero di Sant’Agnese: «Quant’è bello passare la vita a pregare il Signore»

Una vita sulle orme di san Domenico, condotta tra lavoro e preghiera: incontro con suor Valentina e suor Maria Rosaria del monastero domenicano di Sant’Agnese.

Una vita sulle orme di san Domenico, condotta tra lavoro e preghiera: incontro con suor Valentina e suor Maria Rosaria del monastero domenicano di Sant’Agnese.

Trasporto pubblico

Abbonamenti agevolati per gli studenti: Asm inizia la vendita

A partire dal 20 agosto sarà possibile effettuare le iscrizioni al servizio di trasporto pubblico locale per il rilascio di abbonamenti a tariffe agevolate, riservate agli studenti nelle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Rieti.

A partire dal 20 agosto sarà possibile effettuare le iscrizioni al servizio di trasporto pubblico locale per il rilascio di abbonamenti a tariffe agevolate, riservate agli studenti nelle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Rieti.

Parrocchia di San Biagio

Il Cre della parrocchia di Canetra: all’opera, la riscoperta della bellezza che siamo

Dalla parrocchia di San Biagio in Canetra una riflessione dei responsabili dell'oratorio estivo, tra impegno quotidiano e crescita nella fede

Dalla parrocchia di San Biagio in Canetra una riflessione dei responsabili dell’oratorio estivo, tra impegno quotidiano e crescita nella fede

Assunzione di Maria

La fede non ci garantisce dalle sorprese della vita, ma ci aiuta a trovare il filo che tutto tiene insieme

Ai vespri dell’Assunta l’appuntamento dell’agenda del vescovo, secondo consuetudine, è stato al Templum pacis che svetta sul Terminillo. Nell’omelia don Domenico ha rivolto un chiaro invito all’ottimismo, cifra spirituale del messaggio cristiano anche quando viene a mancare la strada sotto gli pneumatici della propria macchina

Ai vespri dell’Assunta l’appuntamento dell’agenda del vescovo, secondo consuetudine, è stato al Templum pacis che svetta sul Terminillo. Nella giornata di Ferragosto, la montagna attira come sempre tanti reatini per la giornata di festa, che si uniscono ai diversi turisti e villeggianti che affollano la stazione montana. E in parecchi hanno partecipato alla Messa vespertina che ha visto monsignor Pompili tornare al tempio terminillese pochi … Continua a leggere La fede non ci garantisce dalle sorprese della vita, ma ci aiuta a trovare il filo che tutto tiene insieme »

Teatro

Le tentazioni di un giovane monaco. Mons Chiarinelli: «il pericolo è abbandonare Dio anziché mettersi alla sua ricerca»

Nell'abbazia San Salvatore Maggiore, il Teatro Rigodon ha messo in scena “Le tentazioni di un giovane monaco”, per la regia di Alessandro Cavoli, in scena Ugo Carlini

Nell’abbazia San Salvatore Maggiore, il Teatro Rigodon ha messo in scena “Le tentazioni di un giovane monaco”, per la regia di Alessandro Cavoli, in scena Ugo Carlini

Per mille strade

Papa Francesco ai giovani: «non abbiamo paura, non stiamo alla larga dai luoghi di sofferenza»

«Non abbiamo paura!»: è l’invito della parte finale del saluto del Papa ai giovani convenuti al Circo Massimo

«Il signore mi ama! Sono amato, sono amata!», la frase che il Papa ha esortato i giovani a ripetersi tornando a casa: «Allora la vita diventa una corsa buona, senza ansia, senza paura, quella parola che ci distrugge»

Per mille strade

Papa Francesco al Circo Massimo: «Gesù non è un eroe immune dalla morte», riscatta la «fragilità»

«Non è la rappresentazione della sublime perfezione divina, quella che traspare dai segni di Gesù, ma il racconto della fragilità umana che incontra la grazia che risolleva»

Non è la rappresentazione della sublime perfezione divina, quella che traspare dai segni di Gesù, ma il racconto della fragilità umana che incontra la grazia che risolleva

Monte San Giovanni in Sabina

Monte San Giovanni si prepara a festeggiare San Generoso

Dal 16 al 20 agosto e dall'8 al 9 settembre la comunità di Monte San Giovanni in Sabina si prepara ai festeggiamenti ricreativi e religiosi in onore di San Generoso Martire.

Dal 16 al 20 agosto e dall’8 al 9 settembre la comunità di Monte San Giovanni in Sabina si prepara ai festeggiamenti ricreativi e religiosi in onore di San Generoso Martire.

Sagre

Ad Antrodoco il 4 e 5 agosto torna la sagra degli stracci

Sabato 4 e domenica 5 agosto, nel grazioso borgo che sorge lungo il corso del fiume Velino, si terrà l'evento che da 59 anni rende onore al piatto tipico di Antrodoco, che affonda le sue radici in un passato lontano.

Sabato 4 e domenica 5 agosto, nel grazioso borgo che sorge lungo il corso del fiume Velino, si terrà l’evento che da 59 anni rende onore al piatto tipico di Antrodoco, che affonda le sue radici in un passato lontano.

Eventi

Assalto al Castello, aprono i falconieri di Capitano Ultimo

Alle ore 20, in piazza Sant’Antonio, i ragazzi della Casa Famiglia del Capitano Ultimo daranno un segno di libertà e di preghiera di strada ricordando la vicenda dell’agosto del 1501, quella in cui l’intero paese venne assediato e molti abitanti persero la vita.

Alle ore 20, in piazza Sant’Antonio, i ragazzi della Casa Famiglia del Capitano Ultimo daranno un segno di libertà e di preghiera di strada ricordando la vicenda dell’agosto del 1501, quella in cui l’intero paese venne assediato e molti abitanti persero la vita.

Imprese

Ambasciatore della Malesia domani in visita alla Eda Industries

Domani martedì 31 luglio, alle ore 11.00, presso la sede della Eda Industries Spa a Cittaducale si svolgerà un incontro con una delegazione della Malesia. Nel corso di una conferenza stampa saranno illustrati i dettagli di un nuovo importante investimento che il gruppo Eda si appresta a realizzare in Malesia.

Domani martedì 31 luglio, alle ore 11.00, presso la sede della Eda Industries Spa a Cittaducale si svolgerà un incontro con una delegazione della Malesia. Nel corso di una conferenza stampa saranno illustrati i dettagli di un nuovo importante investimento che il gruppo Eda si appresta a realizzare in Malesia.

Alessandro Rinaldi Foundation

Presentazione vincitore #cReate Vision

Sabato 21 luglio alle ore 12.15 presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti verrà presentato il vincitore del concorso di idee promosso dalla "Alessandro Rinaldi Foundation ”, lanciato per promuovere la città di Rieti agli Europei di Atletica che si svolgeranno ad agosto a Berlino.

Sabato 21 luglio alle ore 12.15 presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti verrà presentato il vincitore del concorso di idee promosso dalla “Alessandro Rinaldi Foundation ”, lanciato per promuovere la città di Rieti agli Europei di Atletica che si svolgeranno ad agosto a Berlino.

Motori

Rieti – Terminillo: trionfa Angelo Marino

La competizione, organizzata dall’Automobile Club Rieti ha avuto validità Trofeo Italiano Velocità Montagna nord e sud. La location del parco chiuso nella località di Pian de Valli ha riscosso successo tra addetti ai lavori e pubblico. Una corsa impegnativa con un tracciato altamente tecnico e scorrevole, che ha richiesto regolazioni appropriate al dislivello di 1029 metri tra partenza ed arrivo.

Contro i pronostici della vigilia, che vedevano favorito Michele Fattorini (stoppato da un guasto alla sua Osella FA30 Zytech), trionfa Angelo Marino della scuderia Speed Motor su Lola B99/50 Zytek nel gruppo E2SS-3000 con il tempo di 5’06.41.

Comune di Rieti

Accesso ai documenti, consultazione cittadini su piattaforma Ue

Durerà fino al 21 settembre la consultazione pubblica sulla nuova piattaforma online che la Commissione europea sta preparando per permettere ai cittadini di richiedere ed accedere ai documenti in possesso della Commissione stessa, in linea con la Normativa 1049/2001.

Durerà fino al 21 settembre la consultazione pubblica sulla nuova piattaforma online che la Commissione europea sta preparando per permettere ai cittadini di richiedere ed accedere ai documenti in possesso della Commissione stessa, in linea con la Normativa 1049/2001.

Anniversari

Insieme a Leonessa con un dono condiviso: vent’anni di sacerdozio per padre Carmine e padre Orazio

Dopo un periodo di formazione fatto insieme, i due religiosi hanno ricevuto l'ordinazione sacerdotale a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro nel luglio del 1998

Dopo un periodo di formazione fatto insieme, i due religiosi hanno ricevuto l’ordinazione sacerdotale a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro nel luglio del 1998

Comune di Rieti

“Corteo equestre – L’antica Via del Sale”, sabato la presentazione in Comune

Ad organizzare la manifestazione itinerante, che si svolgerà l’11 e il 12 agosto, è l’associazione culturale e artistica “Cotilia Green” attraverso il coinvolgimento di varie associazioni, proloco e dei Comuni di Rieti, Cittaducale e Castel Sant’Angelo che hanno patrocinato l’evento.

Ad organizzare la manifestazione itinerante, che si svolgerà l’11 e il 12 agosto, è l’associazione culturale e artistica “Cotilia Green” attraverso il coinvolgimento di varie associazioni, proloco e dei Comuni di Rieti, Cittaducale e Castel Sant’Angelo che hanno patrocinato l’evento.