Ospite dell'anima / Seconda meditazione sulla sequenza di Pentecoste
Veni Sancte Spiritus, un inno allo Spirito di suggestiva bellezza
Già da quattro secoli, ed esattamente dal IX secolo, i cristiani, ad opera forse di Rabano Mauro o di qualche ignoto poeta di epoca di poco posteriore, possedevano nel Veni Creator un inno allo Spirito di suggestiva bellezza, quando l’innodia liturgica e la devozione alla Terza Persona della Santissima Trinità, nella Chiesa occidentale, si arricchirono di una nuova gemma: il Veni Sancte Spiritus

Già da quattro secoli, ed esattamente dal IX secolo, i cristiani, ad opera forse di Rabano Mauro o di qualche ignoto poeta di epoca di poco posteriore, possedevano nel Veni Creator un inno allo Spirito di suggestiva bellezza, quando l’innodia liturgica e la devozione alla Terza Persona della Santissima Trinità, nella Chiesa occidentale, si arricchirono di una nuova gemma: il Veni Sancte Spiritus