Archivi della categoria: In evidenza

Concluso “Il Piccolo Cammino”. Don Domenico ai bambini: «Aiutateci a ritrovare “Francesco da Rieti”»

Si è svolto nel pomeriggio di domenica 22 maggio l’ultimo appuntamento della prima edizione de “Il Piccolo Cammino”, evento dedicato a bambini e genitori legato al Cammino di Francesco. Una quinta tappa svolta nel centro storico di Rieti, dove si è svolta una “Caccia ai talenti, alla scoperta del tesoro di Francesco”, e che in piazza Vittorio Emanuele II ha visto il vescovo Domenico consegnare ai … Continua a leggere Concluso “Il Piccolo Cammino”. Don Domenico ai bambini: «Aiutateci a ritrovare “Francesco da Rieti”» »

Don Domenico: «dare più spazio alla sensibilità femminile fa bene alla Chiesa e alla società»

«Perché è così importante questa figura di donna anche ai nostri giorni, nonostante siano passati cinque secoli dalla sua morte?». È la domanda che si è posto mons. Domenico Pompili celebrando nella mattina del 20 maggio, presso il monastero domenicano di Sant’Agnese, la memoria della beata Colomba da Rieti. La risposta, secondo il vescovo, è arriva dalla necessità di restituire alla donna «non solo la … Continua a leggere Don Domenico: «dare più spazio alla sensibilità femminile fa bene alla Chiesa e alla società» »

Il vero umanesimo? Passa attraverso la capacità di relazione

Il vero umanesimo? Passa attraverso la capacità di relazione. Quelle che l’uomo di oggi, preso da continua fretta, non ha tempo di permettersi. E anche se perennemente connessi grazie alle nuove tecnologie, in realtà il rischio è quello di una progressiva disumanizzazione dovuta proprio alla difficoltà di intessere relazioni significative. È sul valore del nuovo umanesimo, quello che la Chiesa italiana, sull’onda dell’Evangelii gaudium di … Continua a leggere Il vero umanesimo? Passa attraverso la capacità di relazione »

Presentato nel salone papale il Giubileo con gli sportivi

Si è tenuta questa mattina nella salone papale del vescovado di Rieti, la conferenza stampa di presentazione del Giubileo con gli sportivi in programma il 1 giugno. Il vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili ha spiegato la volontà che ha mosso la decisione di dedicare il Giubileo allo sport: “Il Giubileo evoca il senso della festa, ma è anche la strada per reinterpretare il mondo dello … Continua a leggere Presentato nel salone papale il Giubileo con gli sportivi »

San Felice da Cantalice maestro di vita. Don Domenico: «La sua sicurezza nasceva dalla fede»

Si sono svolti mercoledì 18 maggio i festeggiamenti in onore di Felice da Cantalice. A presiedere l’eucaristia il vescovo Domenico, che ha presentato il santo, nato nel paese vicino a Rieti il 18 maggio 1513, come l’incarnazione della «vita nuova in Cristo» di cui parla l’apostolo Paolo nella lettera ai Colossesi. Contadino e agricoltore a Cittaducale, dove si trasferì all’età di 10 anni, Felice optò … Continua a leggere San Felice da Cantalice maestro di vita. Don Domenico: «La sua sicurezza nasceva dalla fede» »

Acqua, milioni di euro sul reatino dal sistema acquedottistico Peschiera-Le Capore

Acqua, Regione Lazio: con il ristoro ad Ato3, un patto epocale per la provincia reatina Con la nuova convenzione per la gestione dell’interferenza idraulica del sistema acquedottistico Peschiera–Le Capore, Ato3 riceverà il ristoro invocato da anni, anche tramite procedimenti giudiziari/amministrativi, dal territorio della provincia reatina. Questo uno degli aspetti principali della delibera approvata oggi dalla Giunta presieduta da Nicola Zingaretti, che suggella così un patto … Continua a leggere Acqua, milioni di euro sul reatino dal sistema acquedottistico Peschiera-Le Capore »

Città amica dei Bambini, il vescovo: «Lasciamoci educare da loro»

Nel pomeriggio di oggi, 16 maggio, si è tenuta al Teatro Flavio Vespasiano la cerimonia di apertura della IV edizione di “Rieti città amica dei bambini”. A presentare l’iniziativa, insieme al Garante dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del comune di Rieti Franco Alvaro, al Presidente Provinciale Unicef Mirella Lizzi Valenti, al Presidente Unicef Regionale e Rappresentante Unicef Italia Alfonso Di Biase Gliottone, al testimonial della manifestazione “Picchio” Feliciangeli e … Continua a leggere Città amica dei Bambini, il vescovo: «Lasciamoci educare da loro» »

La fede nella terza età, il vescovo Domenico: «si fa più difficile, ma salutare»

«La terza età può essere la fase della vita in cui si fa un bilancio, una stagione favorevole per guardarsi allo specchio e chiedersi “chi sono”. Ma questo bisogno non deve mai precludere la ricerca dell’interlocutore più importante: l’Altro, inteso sia come il prossimo che come Dio». Sono considerazioni che il vescovo Domenico a fatto insieme agli anziani inseriti nella realtà dei centri sociali del … Continua a leggere La fede nella terza età, il vescovo Domenico: «si fa più difficile, ma salutare» »

Don Domenico ai nonni: «un abbraccio reciproco tra le generazioni è necessario»

«La nostra è una realtà in cui si cammina a compartimenti stagni: i bambini con i bambini, i giovani con i giovani, gli adulti con gli adulti, gli anziani con gli anziani. Ognuno tira dritto come se la vita fosse soltanto quella della propria generazione». Lo ha constatato il vescovo Domenico durante l’incontro con gli anziani dei Centri sociali del Comune di Rieti svolto lo … Continua a leggere Don Domenico ai nonni: «un abbraccio reciproco tra le generazioni è necessario» »

Mons. Pompili ai più anziani: «Aiutateci a ripartire da una memoria senza torcicollo»

«La crisi di oggi è poca cosa rispetto alla situazione di sessanta o settantanni fa». È sulla base di questa premessa che, lo scorso venerdì, il vescovo Domenico ha aperto l’incontro con gli anziani dei Centri sociali del Comune di Rieti. Un incontro svolto presso l’hotel Serena, dopo aver velocemente visitato il Centro di Città Giardino, durante il quale mons. Pompili ha esortato i presenti … Continua a leggere Mons. Pompili ai più anziani: «Aiutateci a ripartire da una memoria senza torcicollo» »

Don Domenico: «Chi aiuterà la Chiesa? L’amoris laetitia, che è lo Spirito in noi» / VIDEO

«La Chiesa nasce dallo Spirito e solo grazie allo Spirito». Lo ha affermato il vescovo Domenico in occasione della veglia di Pentecoste, celebrata nella serata del 14 maggio in Cattedrale, ricordando che «della Chiesa risaltano due qualità che la definiscono: è santa e cattolica». Ma «se non vogliamo nasconderci dietro ad un dito – ha aggiunto mons. Pompili – siamo senz’altro tentati di dire che … Continua a leggere Don Domenico: «Chi aiuterà la Chiesa? L’amoris laetitia, che è lo Spirito in noi» / VIDEO »

Mons. Pompili: «Lo Spirito è il vento che sospinge in avanti la Chiesa»

«Nessuno mi pettina bene come il vento». Ha preso le mosse dai versi di Alda Merini il vescovo Domenico per inoltrarsi nelle pieghe della ricca sequenza di brani della Parola ascoltata durante la veglia di Pentecoste, celebrata nella serata del 14 maggio in Cattedrale. Una serie di Letture nella direzione dello Spirito Santo, un «misterioso Protagonista» del quale «non è facile parlare», perché «è il … Continua a leggere Mons. Pompili: «Lo Spirito è il vento che sospinge in avanti la Chiesa» »

Fiera di Primavera: la creatività dei ragazzi reatini sotto gli archi del vescovado

Se vedi un bisogno soddisfalo! La battuta viene da un film di animazione di qualche anno fa, ma si adatta perfettamente a quanto gli studenti delle scuole superiori reatine hanno messo in mostra quest’oggi sotto gli archi del vescovado. Parliamo della Fiera di Primavera, un evento competitivo previsto da Impresa in azione, il più diffuso programma di educazione imprenditoriale nelle scuole superiori italiane, promosso dalla … Continua a leggere Fiera di Primavera: la creatività dei ragazzi reatini sotto gli archi del vescovado »

Don Domenico con Libera e l’Arpa per parlare di ambiente e giustizia al Liceo Artistico

Una mattina speciale quella che si è svolta oggi presso il Liceo Artistico “Calcagnadoro”, una mattina di studio e approfondimento dedicato all’Ambiente e alla Natura con ospiti importanti, che hanno saputo rapire l’attenzione di tutti gli studenti e dei docenti della scuola. Il vescovo Domenico è stato accolto da occhi attenti, da una platea che ascoltava composta, interessata ed emozionata indossando le magliette di Libera Terra … Continua a leggere Don Domenico con Libera e l’Arpa per parlare di ambiente e giustizia al Liceo Artistico »

Giubileo degli Sportivi, il programma prende forma

Sta prendendo forma il programma per il Giubileo degli Sportivi, che si svolgerà a Rieti nel pomeriggio del prossimo 1° giugno. Lo ha illustrato don Fabrizio Borrello, durante l’incontro delle federazioni e del comitato organizzatore con il vescovo Domenico, che ha avuto luogo ieri pomeriggio nei locali del Coni Point. Si prevede il movimento di una coppia di cortei, ambedue condotti da un tedoforo, che si … Continua a leggere Giubileo degli Sportivi, il programma prende forma »

Giubileo con gli sportivi, letto e sottoscritto il manifesto dei valori

Si è tenuto ieri presso la Sede del Coni Point di Rieti, l’incontro tra il vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili e le federazioni sportive provinciali per dare il via alle iniziative del Giubileo con gli Sportivi, in programma il 1 giugno. A fare gli onori di casa è stato il vicepresidente del Coni Lazio Umberto Soldatelli che dopo aver ringraziato le federazioni, le discipline … Continua a leggere Giubileo con gli sportivi, letto e sottoscritto il manifesto dei valori »

Giubileo con gli sportivi: occasione di festa attorno a una realtà preziosa

Si è tenuto ieri presso la Sede del Coni Point di Rieti, l’incontro tra il vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili e le federazioni sportive provinciali per dare il via alle iniziative del Giubileo con gli Sportivi, in programma il 1 giugno. A fare gli onori di casa è stato il vicepresidente del Coni Lazio Umberto Soldatelli che dopo aver ringraziato le federazioni, le discipline … Continua a leggere Giubileo con gli sportivi: occasione di festa attorno a una realtà preziosa »

Scuola e Chiesa: il dialogo fa bene. Don Domenico tra i banchi dell’Ipc

Un incontro del vescovo Domenico con gli studenti dell’Ipc mostra l’urgenza di una domanda di senso e apre alla domanda sul perché, spesso, Chiesa e giovani non si incrociano Venerdì 6 maggio, ore 9, puntuale come sempre e con un sorriso contagioso, il vescovo Domenico si è seduto tra i banchi dell’Ipc per rispondere alle domande degli alunni del quarto e del quinto anno. Sulle … Continua a leggere Scuola e Chiesa: il dialogo fa bene. Don Domenico tra i banchi dell’Ipc »

Pensieri per Luca

Con diciassette dei suoi colleghi aveva ricevuto la lettera di licenziamento dal supermercato di Rieti nel quale lavorava. Pochi giorni dopo si è tolto la vita C’è il suicidio di un giovane reatino nelle cronache di questi giorni. Si è gettato dal ponte delle torri di Spoleto. Viveva a Terni, dove lascia la moglie e la figlia piccola. Lavorava in un supermercato di Rieti. Chi … Continua a leggere Pensieri per Luca »

Mons. Pompili: «la donna è al vertice dei pensieri del cristianesimo»

«Mi viene da pensare che se non fosse per la prolifica fantasia dell’industria commerciale, noi oggi non saremmo qui». È la provocazione lanciata dal vescovo Domenico durante l’edizione 2016 de Nel Nome di Maria, svolta nella serata dell’8 maggio nella sala dell’Auditorium dei Poveri. «Tra i segni più inquietanti della nostra crisi – ha spiegato infatti mons. Pompili – c’è la censura attorno della nascita. … Continua a leggere Mons. Pompili: «la donna è al vertice dei pensieri del cristianesimo» »

Bicincittà: ecco la scommessa per il prossimo anno

Ha avuto luogo domenica 8 maggio la XXXI edizione di Bicincittà, manifestazione Uisp che quest’anno ha visto coinvolte 84 città, interessando complessivamente oltre 120 Comuni e 40.000 ciclisti di tutte le età. A Rieti l’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Rieti e organizzata dall’Ufficio Informagiovani in collaborazione con il Centro Commerciale Perseo. Quest’anno Uisp ha voluto mettersi al fianco di Amnesty International Italia, invitando … Continua a leggere Bicincittà: ecco la scommessa per il prossimo anno »

Il vescovo Domenico: «Francesco da Rieti? Non è solo una provocazione!»

Nel primo pomeriggio del 6 maggio, è stato mons. Domenico Pompili ad aprire il XIV convegno di Greccio, dal titolo Itinerari francescani da Rieti a Roma, con una prolusione su Francesco da Rieti. Il presule si è subito domandato se la sua sia soltanto «una provocazione linguistica a beneficio di un territorio che cerca di ritagliarsi un posto al sole» o se non sia piuttosto … Continua a leggere Il vescovo Domenico: «Francesco da Rieti? Non è solo una provocazione!» »

Il 14 maggio la veglia di Pentecoste. Il vescovo: «insieme per ritrovare il segreto della nostra missione»

Si svolgerà sabato 14 maggio alle 21, in Cattedrale, la Veglia diocesana di preghiera alla vigilia della Pentecoste. A darne l’annuncio è il vescovo Domenico, che in una lettera indirizzata ai fedeli introduce «l’evento che dà origine alla Chiesa, trasformando un manipolo di uomini impauriti e ripiegati su se stessi negli annunciatori coraggiosi e creativi del Signore Risorto». «Mentre il giorno di Pentecoste stava per … Continua a leggere Il 14 maggio la veglia di Pentecoste. Il vescovo: «insieme per ritrovare il segreto della nostra missione» »

Anche i reatini alla convocazione nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo

Tra i tanti gruppi giunti da tutta Italia a Rimini nei giorni dal 22 al 25 aprile per la convocazione nazionale del Movimento Rinnovamento nello Spirito Santo vi era anche quello di Rieti, “Soffio dello Spirito”, una parte del gruppo costituito da 25 persone guidate da don Emmanuele Dell’Uomo D’Arme fondatore a Rieti del gruppo RnS. Ogni anno a Rimini giungono migliaia di persone che nel Rinnovamento hanno trovato un modo di … Continua a leggere Anche i reatini alla convocazione nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo »

Maratona di Primavera: una vera festa della famiglia

È stata una vera e propria festa della famiglia la 29esima “Maratona di primavera”, che la scorsa domenica ha visto la città ravvivata dal tradizionale e gioioso corteo di alunni, genitori, insegnanti, suore e amici degli istituti scolastici cattolici reatini. Un appuntamento durante il quale si è «camminato, pregato, mangiato e giocato». Tutti, prima di mettersi “in marcia” alla volta del camposcuola “Raul Guidobaldi”, hanno … Continua a leggere Maratona di Primavera: una vera festa della famiglia »

Tra la nota e lo scatto. A Rieti una “Primavera in Jazz” tra musica e foto

Se è banale dire che vedere un concerto è diverso da ascoltare un cd, meno scontato è il nostro rapporto con le fotografie della musica. Eppure si tratta di un mondo tutto da scoprire, anche e soprattutto per i fotografi (professionisti e non). Per affrontare e approfondire l’argomento fino al 5 maggio è possibile iscriversi ad un workshop fotografico sul tema “La musica nelle immagini”. … Continua a leggere Tra la nota e lo scatto. A Rieti una “Primavera in Jazz” tra musica e foto »

Incontrare Gesù dietro le sbarre. Il vescovo ha amministrato i sacramenti dell’iniziazione cristiana a tre detenuti

Il vescovo Domenico ha amministrato i sacramenti dell’iniziazione cristiana in uno spicchio di Chiesa «privilegiato»: la Casa circondariale. Un avvenimento che riguarda tutta la comunità cristiana locale e non solo. Costruito fuori dal contesto urbano, in un’area priva di servizi, il carcere di Rieti, inaugurato nel 2009, rimane al di fuori degli interessi e dell’immaginario della maggior parte dei reatini. Eppure i suoi “abitanti” sono parte … Continua a leggere Incontrare Gesù dietro le sbarre. Il vescovo ha amministrato i sacramenti dell’iniziazione cristiana a tre detenuti »

Il vescovo Domenico sul nuovo Centro Sanitario: «segno di continuità nella carità»

Si è svolta nel pomeriggio del 27 aprile, presso palazzo San Rufo, l’inaugurazione del Centro Sanitario Diocesano “Ero malato e mi avete visitato”. La struttura, erede dello Studio medico della carità finora attivo in piazza San Pietro Martire, è stata ufficialmente varata ieri con un momento di preghiera presieduto dal vescovo Domenico, affiancato dal diacono Nazzareno Iacopini, direttore dell’Ufficio per la pastorale della salute della … Continua a leggere Il vescovo Domenico sul nuovo Centro Sanitario: «segno di continuità nella carità» »

Inaugurato il Centro Sanitario Diocesano. Al servizio delle persone bisognose

«È il passo più grande che potevamo compiere come Pastorale sanitaria. Grazie alla diocesi, al vescovo che ci ha creduto e ai volontari siamo riusciti a fare qualcosa di bello e di importante, creando una struttura che si pone al servizio delle persone bisognose e di quanti vivono situazioni di fragilità». Così il diacono Nazzareno Iacopini, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, ha … Continua a leggere Inaugurato il Centro Sanitario Diocesano. Al servizio delle persone bisognose »

Don Domenico: «non possiamo stare fermi, dobbiamo andare incontro»

«Tutti noi siamo figli di una stagione in cui abbiamo vissuto da garantiti, oggi queste garanzie sembrano essere cadute, ma la vita è per definizione un rischio». Lo ha riconosciuto il vescovo Domenico durante la visita ai lavoratori della Provincia e al presidente Giuseppe Rinaldi. Rispetto alle difficoltà che stanno affrontando i lavoratori con gli attuali cambiamenti istituzionali, mons. Pompili ha invitato a «non vivere questo momento … Continua a leggere Don Domenico: «non possiamo stare fermi, dobbiamo andare incontro» »