Archivi della categoria: Galleria

Pozzi scoppà!… a piazza Cavour / LE FOTO

Nella serata del 29 maggio, la compagnia teatrale Sipario Rosso ha portato in scena, in piazza Cavour, Pozzi scoppà!, commedia in 2 atti di Alessio Angelucci che tocca in chiave ironica il tema della dignità (e della inventiva) che può scaturire la povertà. Due artisti squattrinati, a causa di un comicissimo equivoco, si ritroveranno a truffare una anziana signora. Ma… chi chi va per rubare… Foto di Massimo … Continua a leggere Pozzi scoppà!… a piazza Cavour / LE FOTO »

Modelle e abiti di sartoria in passerella lungo il Velino / LE FOTO

L’Istituto di Estetica e Look (ente di formazione in area estetica e moda designer) ha organizzato insieme a “Foto Rieti Team” di Daniel Rusnac un saggio di fine anno con sfilata di moda e trucco artistico. Palcoscenico dell’evento di sabato 28 maggio è stato il Lungo Velino Bellagamba a Rieti. Hanno sfilato modelle con abiti creati e prodotti nei corsi di sartoria e moda designer dell’Istituto … Continua a leggere Modelle e abiti di sartoria in passerella lungo il Velino / LE FOTO »

Giornata del sollievo, grande partecipazione in ospedale

Nella mattinata di domenica 29 maggio, l’Ospedale di Rieti ha ospitato la XV Giornata del sollievo. Promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Fondazione Gigi Ghirotti (giornalista de «La Stampa» che, ammalatosi di linfoma di Hodgking dedicò i suoi ultimi anni alla narrazione della malattia) la Giornata del Sollievo è stata istituita nel 2001 con direttiva del … Continua a leggere Giornata del sollievo, grande partecipazione in ospedale »

Festeggiato il 164° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Ieri mattina, in occasione del 164° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, presso il Cimitero comunale, il Questore di Rieti Dr. Gualtiero D’Andrea, alla presenza del Signor Prefetto di Rieti Dr. Valter Crudo, di rappresentanze del personale dipendente e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, ha deposto una corona di alloro presso la stele eretta in ricordo dei Caduti della Polizia di Stato. Presso la sala … Continua a leggere Festeggiato il 164° anniversario della fondazione della Polizia di Stato »

Intitolata a Renato Falsini la caserma dei vigili del fuoco di Rieti / LE FOTO

Intitolata a Renato Falsini la caserma del comando provinciale dei vigili del fuoco di Rieti. La cerimonia intitolazione si è svolta nel pomeriggio, alla presenza delle autorità civili, religiosi e militari. Renato Falsini, vigile del fuoco, morì in seguito alle gravi ustioni riportate il 20 agosto 1974 durante le operazioni di spegnimento di un incendio di bosco a Petrella Salto, tra le frazioni di Borgo San Pietro e … Continua a leggere Intitolata a Renato Falsini la caserma dei vigili del fuoco di Rieti / LE FOTO »

Quattro nuovi autobus Asm in città

Mercoledì 25 maggio, alla presenza del Sindaco Simone Petrangeli e dell’Assessore all’Urbanistica Carlo Ubertini, sono stati inaugurati 4 nuovi mezzi a disposizione del ASM. Livrea granata, nuovi loghi e schermi più grandi per autobus usati Mercedes “Citaro” da 12 metri con 113 posti. In questi modelli l’obliteratrice è posta davanti in una porta di sola entrata così da permettere il controllo del regolare possesso del … Continua a leggere Quattro nuovi autobus Asm in città »

“Il Fiume di Primavera”: i bambini sull’argine per le esercitazioni

Spegne la terza candelina l’iniziativa ambientale denominata “Il Fiume di Primavera” che anche per il 2016 è stata inserita nel calendario di “Rieti Città Amica dei Bambini”. All’evento hanno partecipato tutti gli Istituti Comprensivi Statali del capoluogo con la sinergia di più enti come il Comando Provinciale del CFS insieme alla Scuola Forestale di Cittaducale, il Reparto Volo CFS base di Rieti, l’Esercito con la … Continua a leggere “Il Fiume di Primavera”: i bambini sull’argine per le esercitazioni »

Concluso “Il Piccolo Cammino”. Don Domenico ai bambini: «Aiutateci a ritrovare “Francesco da Rieti”»

Si è svolto nel pomeriggio di domenica 22 maggio l’ultimo appuntamento della prima edizione de “Il Piccolo Cammino”, evento dedicato a bambini e genitori legato al Cammino di Francesco. Una quinta tappa svolta nel centro storico di Rieti, dove si è svolta una “Caccia ai talenti, alla scoperta del tesoro di Francesco”, e che in piazza Vittorio Emanuele II ha visto il vescovo Domenico consegnare ai … Continua a leggere Concluso “Il Piccolo Cammino”. Don Domenico ai bambini: «Aiutateci a ritrovare “Francesco da Rieti”» »

“Cintia Summer Fashion Show”: buon successo per la seconda edizione / LE FOTO

Dopo il successo dello scorso anno, la centralissima via Cintia ha fatto da sfondo alla seconda edizione del “Cintia Summer Fashion Show”, organizzato dai negozianti con il patrocinio del Comune di Rieti e dell’Associazione di categoria. Modelle e modelli hanno sfilato sul red carpet allestito direttamente su strada per presentare le nuove collezioni e una speciale sorpresa floreale. Insieme ai negozi aderenti all’iniziativa, hanno collaborato alla … Continua a leggere “Cintia Summer Fashion Show”: buon successo per la seconda edizione / LE FOTO »

Grande partecipazione alla Mille Miglia a Rieti

«Grande partecipazione dei cittadini in occasione del passaggio e della sosta nella nostra città della Mille Miglia 2016. I reatini, e soprattutto tanti bambini, hanno accolto l’evento con entusiasmo animando il centro storico e tutti i tratti cittadini interessati dal passaggio della storica competizione automobilistica». È quanto dichiara l’assessore allo Sport e al Turismo, Vincenzo Di Fazio, che aggiunge: «Le oltre 400 auto iscritte hanno … Continua a leggere Grande partecipazione alla Mille Miglia a Rieti »

“Adoro”, le poesie del piccolo Mattia per l’Alcli “Giorgio e Silvia”

Giovedì 19 alle 18:30 presso la Libreria Rieti è stato presentato il libro “Adoro”, del piccolo Mattia Petrongari (11 anni), raccolta di poesie scritte fin dai primi anni delle elementari. L’intero ricavato sarà devoluto all’Alcli “Giorgio e Silvia”, come espresso dallo stesso autore nella quarta di copertina. E ci sono tanti altri motivi per leggere (e rileggere) le sue opere. Innanzi tutto sono scritte bene. … Continua a leggere “Adoro”, le poesie del piccolo Mattia per l’Alcli “Giorgio e Silvia” »

I bambini delle scuole scoprono come funziona l’ambulanza grazie alla Misericordia

I  questi giorni l’ambulanza della Confraternita di Misericordia di Rieti è presente presso i plessi dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Marconi – Sacchetti Sassetti”. Per i piccoli studenti si tratta di un momento per conoscere questa consolidata realtà ecclesiale, che opera da alcuni anni nel settore del volontariato sanitario, e andare alla scoperta del mondo della prossimità e dell’assistenza, anche grazie alla possibilità di salire sull’ambulanza da soccorso avanzato da poco … Continua a leggere I bambini delle scuole scoprono come funziona l’ambulanza grazie alla Misericordia »

San Felice da Cantalice maestro di vita. Don Domenico: «La sua sicurezza nasceva dalla fede»

Si sono svolti mercoledì 18 maggio i festeggiamenti in onore di Felice da Cantalice. A presiedere l’eucaristia il vescovo Domenico, che ha presentato il santo, nato nel paese vicino a Rieti il 18 maggio 1513, come l’incarnazione della «vita nuova in Cristo» di cui parla l’apostolo Paolo nella lettera ai Colossesi. Contadino e agricoltore a Cittaducale, dove si trasferì all’età di 10 anni, Felice optò … Continua a leggere San Felice da Cantalice maestro di vita. Don Domenico: «La sua sicurezza nasceva dalla fede» »

Grande partecipazione alla veglia di Pentecoste in Cattedrale

«Pettinata dal vento» dello Spirito: questa è la Chiesa che si è celebrata sabato sera in Cattedrale durante la veglia di Pentecoste. Il vescovo Domenico l’ha presa in prestito dalla poetessa milanese Alda Merini, ma è noto che l’immagine del soffio, del refolo pneumatico che pervade la Chiesa cinquanta giorni dopo la risurrezione del Signore, è anzitutto neotestamentaria. Quest’anno, a farsi avvolgere insieme con lui … Continua a leggere Grande partecipazione alla veglia di Pentecoste in Cattedrale »

AC, “Con misericordia”: intenso l’incontro con don Alfredo Micalusi

Un’apprezzata riflessione, nella sua densa scorrevolezza e con un linguaggio diretto e accattivante, quella proposta dall’assistente regionale di Azione Cattolica don Alfredo Micalusi alla platea radunatasi il pomeriggio della domenica di Pentecoste nel salone di rappresentanza della Prefettura, per il terzo e ultimo del ciclo di incontri “Con misericordia” programmati dal Settore Adulti dell’Ac reatina in questo anno associativo. Il saluto dell’associazione diocesana al sacerdote, … Continua a leggere AC, “Con misericordia”: intenso l’incontro con don Alfredo Micalusi »

“Rieti città amica dei bambini”, festa in musica al Vespasiano

Si è svolta nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano la cerimonia di apertura che inaugurerà la IV edizione di “Rieti città amica dei bambini”. Gli studenti degli Istituti Comprensivi della città si sono esibiti accompagnati dalla performance di circo a cura dei piccoli della compagnia “Teatro Alchemico”. Durante il pomeriggio sono interventi tra gli altri il Sindaco di Rieti Simone Petrangeli, l’Assessore alle Politiche Socio-Sanitarie Stefania Mariantoni, il … Continua a leggere “Rieti città amica dei bambini”, festa in musica al Vespasiano »

AC, incontro con don Alfredo Micalusi in Prefettura

È stato dedicato all’impegno del “donare misericordia” all’uomo e alla società di oggi il terzo appuntamento del ciclo di incontri Con misericordia che l’Azione Cattolica reatina ha programmato in questo anno associativo. A ospitarlo, nel pomeriggio della domenica di Pentecoste, è stata la sala di rappresentanza della Prefettura di Rieti. Nella bella cornice di Palazzo Vicentini si sono ritrovati gli aderenti, adulti e giovani, dell’associazione ecclesiale e … Continua a leggere AC, incontro con don Alfredo Micalusi in Prefettura »

Visita del vescovo ai Centri sociali anziani: un invito a darsi da fare per gli altri / LE FOTO

Si è svolto lo scorso venerdì, presso l’hotel Serena, un incontro del vescovo Domenico con gli anziani che frequentano l’importante realtà dei Centri sociali del Comune di Rieti. Un appuntamento preceduto da una breve visita di mons. Pompili, affiancato dal Presidente del Consiglio Comunale Giampiero Marroni, e dal parroco di Santa Lucia, mons. Luigi Bardotti, al Centro sociale di viale Matteucci, ospitato nei locali che … Continua a leggere Visita del vescovo ai Centri sociali anziani: un invito a darsi da fare per gli altri / LE FOTO »

La fede nella terza età, il vescovo Domenico: «si fa più difficile, ma salutare»

«La terza età può essere la fase della vita in cui si fa un bilancio, una stagione favorevole per guardarsi allo specchio e chiedersi “chi sono”. Ma questo bisogno non deve mai precludere la ricerca dell’interlocutore più importante: l’Altro, inteso sia come il prossimo che come Dio». Sono considerazioni che il vescovo Domenico a fatto insieme agli anziani inseriti nella realtà dei centri sociali del … Continua a leggere La fede nella terza età, il vescovo Domenico: «si fa più difficile, ma salutare» »

Don Domenico ai nonni: «un abbraccio reciproco tra le generazioni è necessario»

«La nostra è una realtà in cui si cammina a compartimenti stagni: i bambini con i bambini, i giovani con i giovani, gli adulti con gli adulti, gli anziani con gli anziani. Ognuno tira dritto come se la vita fosse soltanto quella della propria generazione». Lo ha constatato il vescovo Domenico durante l’incontro con gli anziani dei Centri sociali del Comune di Rieti svolto lo … Continua a leggere Don Domenico ai nonni: «un abbraccio reciproco tra le generazioni è necessario» »

Mons. Pompili ai più anziani: «Aiutateci a ripartire da una memoria senza torcicollo»

«La crisi di oggi è poca cosa rispetto alla situazione di sessanta o settantanni fa». È sulla base di questa premessa che, lo scorso venerdì, il vescovo Domenico ha aperto l’incontro con gli anziani dei Centri sociali del Comune di Rieti. Un incontro svolto presso l’hotel Serena, dopo aver velocemente visitato il Centro di Città Giardino, durante il quale mons. Pompili ha esortato i presenti … Continua a leggere Mons. Pompili ai più anziani: «Aiutateci a ripartire da una memoria senza torcicollo» »

Alzheimer e disturbi di apprendimento: a Rieti “Non sei solo”

(a cura di: Hasije Emini) Sabato 14 maggio all’Auditorium Varrone di Rieti si è tenuto un incontro dedicato alle difficoltà di approccio alla sofferenza, alla presenza di circa 70 studenti del liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico Sociale dell’Istituto “Elena Principessa di Napoli”. Il tema, certamente delicato, ha particolarmente interessato e coinvolto gli studenti non solo per la competenza dei relatori, ma anche per … Continua a leggere Alzheimer e disturbi di apprendimento: a Rieti “Non sei solo” »

Visita a Vallecupola per il vescovo Domenico

Il 14 maggio è stata una giornata speciale per i vallecupolesi. La Biblioteca Casa Museo Angelo Di Mario, grazie all’interessamento di Luigi Russo, direttore della Riserva di Navegna e Cervia, è stata visitata dal vescovo Domenico. Il bibliotecario e la direttrice della biblioteca hanno accompagnato mons. Pompili nella chiesa di Santa Maria della Neve per mostrare il Volto Santo, un affresco di grande valore e che … Continua a leggere Visita a Vallecupola per il vescovo Domenico »

Fiera di Primavera: la creatività dei ragazzi reatini sotto gli archi del vescovado

Se vedi un bisogno soddisfalo! La battuta viene da un film di animazione di qualche anno fa, ma si adatta perfettamente a quanto gli studenti delle scuole superiori reatine hanno messo in mostra quest’oggi sotto gli archi del vescovado. Parliamo della Fiera di Primavera, un evento competitivo previsto da Impresa in azione, il più diffuso programma di educazione imprenditoriale nelle scuole superiori italiane, promosso dalla … Continua a leggere Fiera di Primavera: la creatività dei ragazzi reatini sotto gli archi del vescovado »

Giubileo degli Sportivi, il programma prende forma

Sta prendendo forma il programma per il Giubileo degli Sportivi, che si svolgerà a Rieti nel pomeriggio del prossimo 1° giugno. Lo ha illustrato don Fabrizio Borrello, durante l’incontro delle federazioni e del comitato organizzatore con il vescovo Domenico, che ha avuto luogo ieri pomeriggio nei locali del Coni Point. Si prevede il movimento di una coppia di cortei, ambedue condotti da un tedoforo, che si … Continua a leggere Giubileo degli Sportivi, il programma prende forma »

Giubileo con gli sportivi, letto e sottoscritto il manifesto dei valori

Si è tenuto ieri presso la Sede del Coni Point di Rieti, l’incontro tra il vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili e le federazioni sportive provinciali per dare il via alle iniziative del Giubileo con gli Sportivi, in programma il 1 giugno. A fare gli onori di casa è stato il vicepresidente del Coni Lazio Umberto Soldatelli che dopo aver ringraziato le federazioni, le discipline … Continua a leggere Giubileo con gli sportivi, letto e sottoscritto il manifesto dei valori »