Archivio Tag: Sindacati

Alcatel, Ricci (Fim Cisl): situazione poco chiara

Giuseppe Ricci

Dopo le numerose iniziative locali dei lavoratori italiani della multinazionale francese Alcatel, i lavoratori di tutti i siti italiani del Gruppo manifesteranno con un presidio il 20 maggio prossimo presso il Ministero dello Sviluppo Economico in occasione dell’incontro che le organizzazioni sindacali avranno con i vertici dell’Alcatel. «Riteniamo – dichiara Giuseppe Ricci, coordinatore nazionale Fim Cisl – che oramai la situazione stia diventando sempre meno chiara … Continua a leggere Alcatel, Ricci (Fim Cisl): situazione poco chiara »

Alcatel, i sindacati al Governo: “basta parole ora servono fatti”

alcatel-lucent

«Dopo le diverse iniziative fatte a livello locale in tutti i territori con il coinvolgimento delle Istituzioni locali e i rappresentanti politici locali regionali e nazionali ci aspettiamo delle risposte sia da parte dell’azienda che da parte del Governo. Per questo il 20 Maggio 2013 durante l’incontro Alcatel e le organizzazioni sindacali presso il MiSE ci sarà un presidio dei lavoratori provenienti da tutti i territori Italiani». È quanto … Continua a leggere Alcatel, i sindacati al Governo: “basta parole ora servono fatti” »

EEMS: sciopero di 4 ore per sostenere la continuità lavorativa

È stata fissata per giovedì prossimo dal giudice del tribunale di Rieti l’udienza per discutere sul ricorso della EEMS nei termini dell’art. 182 bis della legge fallimentare (per la ristrutturazione del debito). «Questa data è molto importante – affermano dalla Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil e dall’Ugl – in quanto la decisione del giudice può cambiare la vita di una azienda che ha ottime prospettive di mercato dopo che … Continua a leggere EEMS: sciopero di 4 ore per sostenere la continuità lavorativa »

Inalca: approvato l’accordo aziendale del sito di Rieti

foto produzione inalca

Il 13 maggio si è tenuta l’assemblea dei dipendenti Inalca, durante la quale è stato approvato l’accordo aziendale del sito di Rieti, contratto integrativo 2013-2015. «Crediamo che negli ultimi anni di contratti integrativi, qui nella provincia di Rieti ne siano stati sottoscritti quanti se ne contano con le dita di un falegname, mentre di chiusure, di cassa integrazione, di fallimenti, di licenziamenti, purtroppo è piena … Continua a leggere Inalca: approvato l’accordo aziendale del sito di Rieti »

Fiom: incontro con la Giunta regionale

Palazzo Regione Lazio

Durante il presidio Fiom del Lazio in concomitanza dello sciopero di 4 ore indetto dalla Fiom nel Lazio per la riconquista del Contratto Nazionale di Lavoro, che ha visto la partecipazione di lavoratori e lavoratrici da tutti i territori, si è svolto un incontro con la Regione Lazio sui problemi occupazionali ed industriali della nostra Regione. All’incontro con la delegazione Fiom, presente la Segreteria della … Continua a leggere Fiom: incontro con la Giunta regionale »

Sanità e welfare all’Informagiovani del Comune di Rieti

Giovedì 2 maggio si è tenuto il secondo degli incontri tematici con le istituzioni organizzati dall’Informagiovani del Comune di Rieti. Dopo il dialogo tra gli studenti e il segretario della CGIL di Rieti Tonino Pietrantoni sul tema de “I nuovi occupati”, è stato il turno di Enrico Zepponi (già primario del laboratorio analisi dell’Opedale provinciale De’ Lellis e docente presso l’Università degli studi di Roma – … Continua a leggere Sanità e welfare all’Informagiovani del Comune di Rieti »

I sindacati sulla situazione Ritel: «Basta parole ora servoni fatti»

Ritel

Le organizzazioni sindacali Fim Fiom e Uilm di Rieti sollecitano sia le istituzioni locali che i rappresentanti politici regionali e del Parlamento italiano ad intervenire nei confronti del Governo al fine di rispettare gli impegni presi nell’ultimo incontro sulla Ritel – svoltosi al Ministero dello Sviluppo Economico – «in particolare sul ritardo della Finmeccanica sulla definizione delle attività da assegnare alla “New Co”». «Altro punto … Continua a leggere I sindacati sulla situazione Ritel: «Basta parole ora servoni fatti» »

CNA: arriva la proroga degli Accordi sugli Ammortizzatori in deroga

La CNA comunica che, insieme alle altre parti sindacali, è stato concordato con la Regione che gli accordi già sottoscritti in sede aziendale o istituzionale che prevedono la scadenza della CIG in deroga a partire dal 30 Aprile e comunque entro il 29 giugno possono essere estesi fino al 30 giugno 2013, nei limiti delle ore settimanali già previsti negli accordi iniziali. Le estensioni avverranno … Continua a leggere CNA: arriva la proroga degli Accordi sugli Ammortizzatori in deroga »

Cotral, i sindacati: corse soppresse? mancano gli autobus!

Le organizzazioni sindacali del deposito di Rieti, Terzone e Amatrice, tramite una lettera, hanno portato a conoscenza del Prefetto e della dirigenza Cotral che «nella giornata di ieri si è registrata la soppressione di almeno 20 corse per mancanza di autobus con gli utenti in disperata attesa alle fermate». «Nonostante le molteplici promesse e gli impegni assunti da parte della dirigenza Cotral – scrivono Walter … Continua a leggere Cotral, i sindacati: corse soppresse? mancano gli autobus! »

Alcatel Lucent: poco soddisfacente l’incontro al MISE

alcatel-lucent

Il 19 aprile si è svolto l’incontro richiesto da Fim Fiom e Uilm e coordinamento sindacale presso il Ministero dello Sviluppo Economico sulle prospettive industriali e gestione dell’accordo con Alcatel Lucent. «L’azienda – spiegano le sigle sindacali – ha riepilogato il quadro economico della multinazionale, dichiarando che dalla fusione tra Alcatel e Lucent si sono registrate perdite complessive per 4,2 miliardi di euro, e presenta … Continua a leggere Alcatel Lucent: poco soddisfacente l’incontro al MISE »

Primo Maggio, i sindacati: è tempo di un discorso unitario

Primo Maggio - Conferenza Stampa 2013

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del Primo Maggio reatino. Dietro al tavolo, assieme ai segretari generali provinciali dei sindacati Tonino Pietrantoni (CGIL), Alberto Paolucci (UIL) e Marco Palmerini (UGL), c’era Enzo Antonacci, presidente della Pro-Loco di Belmonte in Sabina. Può sembrare un accostamento atipico, e forse lo è. Eppure una logica non manca: è nella voglia di guardare al territorio, … Continua a leggere Primo Maggio, i sindacati: è tempo di un discorso unitario »

Ciccomartino: “Siamo tutti figli di Brunetta”

«Riteniamo sbagliato, sempre e comunque, pensare che nell’amministrare la cosa pubblica, chiunque possa sentirsi depositario di un potere personale e rifiutarsi quindi di confrontarsi con le forze sociali del territorio, ed in questo caso con le organizzazioni sindacali di categoria, aderendo perfettamente a quanto gli consente (non lo obbliga) l’odiosa normativa dell’ex Ministro Brunetta». Lo dichiara Gianni Ciccomartino – FpCgil Rieti, un una nota in cui … Continua a leggere Ciccomartino: “Siamo tutti figli di Brunetta” »

Primo maggio: priorità lavoro!

1 maggio manifesto

Cgil Uil e Ugl di Rieti hanno aderito alla manifestazione organizzata dalla ProLoco di Belmonte per il 1° maggio. A partire dalle 11 della mattina si svilupperà una iniziativa dal titolo: “Priorità Lavoro”, si proseguirà poi con uno spettacolo musicale che andrà avanti tutto il pomeriggio con l’esibizione di gruppi musicali giovanili. Saranno aperti stand gastronomici nei quali si potrà consumare il pranzo del Primo … Continua a leggere Primo maggio: priorità lavoro! »

25 aprile, Pietrantoni (CGIL): un fiore e una bandiera

Tonino Pietrantoni

«Una grande giornata, grandi emozioni. Leonessa, Poggio Bustone, Fosse Reatine, Monte Tancia: questa mattina, in ognuno di questi luoghi, c’è un fiore e una bandiera della Cgil». Sono parole di Tonino Pietrantoni, segretario generale della CGIL, che prosegue: «oggi pomeriggio presso il campo di concentramento di Castel Nuovo di Farfa – alla presenza del vescovo della Diocesi Sabina Poggio Mirteto, del Sindaco di Castelnuovo, del Commissario della … Continua a leggere 25 aprile, Pietrantoni (CGIL): un fiore e una bandiera »

Schneider, D’Antonio: «abbiamo inchiodato l’azienda alle proprie responsabilità»

Luigi D'Antonio

Si è conclusa una grande giornata di mobilitazione dei dipendenti Schneider a Parigi. La discussione è stata lunga ma abbiamo inchiodato l’azienda alle proprie responsabilità. Per adesso abbiamo avuto la riconferma della ricerca di una soluzione industriale e abbiamo allungato i tempi fino almeno alla metà dell’anno prossimo. Torniamo a casa con la certezza di non aver vinto la battaglia ma con la convinzione che … Continua a leggere Schneider, D’Antonio: «abbiamo inchiodato l’azienda alle proprie responsabilità» »

L’informagiovani, la CGIL e i nuovi occupati

Si è tenuto il 18 aprile alle ore 16.30 presso gli uffici dell’Informagiovani (Piazzale Angelucci, 5) il primo di una serie di incontri di approfondimento su tematiche di interesse giovanile, come il mondo del lavoro, l’occupazione, la riforma del Welfare, fare impresa e lo sviluppo sostenibile. L’appuntamento, dal titolo “I nuovi occupati”, ha avuto come relatore il Segretario Generale Provinciale della CGIL, Tonino Pietrantoni. Diverse le organizzazioni, … Continua a leggere L’informagiovani, la CGIL e i nuovi occupati »

Schneider: si allarga la partecipazione

Luigi D'Antonio

È tutto pronto per la Manifestazione a Parigi delle lavoratrici e dei lavoratori Schneider di Rieti, gli ultimi dettagli saranno definiti venerdì pomeriggio davanti al presidio permanente presente davanti all’azienda reatina. In queste ultime ore si sta ampliando anche la partecipazione delle Istituzioni locali, oltre alla già annunciata partecipazione dell’Onorevole Fabio Melilli, del Consigliere Regionale Daniele Mitolo e del Sindaco di Rieti Simone Petrangeli, abbiamo ricevuto … Continua a leggere Schneider: si allarga la partecipazione »

Pietrantoni (CGIL): c’è da mettersi le mani nei capelli!

Tonino Pietrantoni

«A sentire le tv locali e a leggere i giornali locali c’è da mettersi le mani nei capelli. Riportano giustamente attacchi da tutte le parti verso le politiche sociali (ma non solo) della Giunta Petrangeli. Vorrei sommessamente chiedere ai partiti di maggioranza cosa pensano di fare perché stare in silenzio mi pare la cosa peggiore». Lo scrive il segretario generale della CGIL di Rieti Tonino … Continua a leggere Pietrantoni (CGIL): c’è da mettersi le mani nei capelli! »

Lavoratori della “Ecostrutture Ambiente e Prefabbricazione” sotto il Tribunale

L’ennesimo annuncio di chiusura di un sito produttivo, tra pochi giorni potrebbe diventare realtà. I lavoratori della EAP Srl sono presenti con un presidio davanti al Tribunale di Rieti per manifestare la loro determinazione a difendere il posto di lavoro in un territorio che non offre altre opportunità. Oggi, 16 aprile, il tribunale di Rieti si dovrebbe pronunciare su una richiesta di sfratto dai capannoni industriali … Continua a leggere Lavoratori della “Ecostrutture Ambiente e Prefabbricazione” sotto il Tribunale »

Pietrantoni (Cgil): «ci vogliono azioni collettive»

Tonino Pietrantoni

Un fatto di cronaca nei giorni scorsi ha scosso l’Italia. La tragedia è accaduta a Civitanova Marche: lui, 62 anni, era esodato. Lei, 68, prendeva 400-500 euro di pensione. Non avendo più i soldi per l’affitto, decidono di togliersi la vita. A poche ore dalla morte della coppia anche il fratello di lei la fa finita. «Ancora morti per il lavoro (che non c’è più). … Continua a leggere Pietrantoni (Cgil): «ci vogliono azioni collettive» »

Schneider, i sindacati: pronti a portare la lotta a Parigi

In occasione della manifestazione organizzata per il 23 aprile a Parigi, una delegazione di lavoratrici e lavoratori della Schneider Italia incontrerà i vertici della multinazionale francese, insieme ai colleghi del Comitato Aziendale Europeo. «Un incontro in cui – spiegano Fim, Fiom e Uilm nazionali e il Coordinamento nazionale Rsu Schneider – oltre a parlare della gravissima decisione assunta sulla chiusura del sito di Rieti e delle problematiche di … Continua a leggere Schneider, i sindacati: pronti a portare la lotta a Parigi »

Schneider, D’Antonio (Fiom): «se si vuole, si può»

Luigi D'Antonio

Il giorno 23 aprile sarà una giornata fondamentale per il futuro della Schneider di Rieti. Ci sarà un incontro a livello europeo con i vertici della multinazionale ed è per questo che abbiamo inteso organizzare una manifestazione a Parigi sotto la sede della Schneider. Per quel giorno abbiamo indetto una giornata di sciopero e ci sarà una presenza massiccia dei lavoratori Schneider, facendo anche grandi sacrifici per … Continua a leggere Schneider, D’Antonio (Fiom): «se si vuole, si può» »

Ennesimo annuncio di chiusura di un sito produttivo

sfratto

L’ennesimo annuncio di chiusura di un sito produttivo, tra pochi giorni potrebbe diventare realtà. Infatti il 16 aprile il tribunale di Rieti si dovrebbe pronunciare su una richiesta di sfratto dai capannoni industriali di Borgorose, presentata dalla curatela fallimentare dalla Centro Sud Prefabbricati SpA in liquidazione, alla ditta Ecostrutture Ambiente e Prefabbricazione Srl e ai 47 dipendenti che attualmente vi lavorano. «Brevemente – dicono i … Continua a leggere Ennesimo annuncio di chiusura di un sito produttivo »

Solsonica, D’Antonio (Fiom): bene i dazi, ma ci vuole l’accordo con le banche

«Ieri incontro lungo ma importante con i vertici e l’Amministratore delegato di Solsonica. Ci sono novità importanti, ma il tutto è ancora legato al famoso accordo con le banche. La possibilità che vengano inseriti i dazi sui pannelli cinesi sta muovendo il mercato e aprendo anche possibili opportunità di produzione per la Solsonica in futuro». È quanto rende noto Luigi D’Antonio sul profilo Facebook della … Continua a leggere Solsonica, D’Antonio (Fiom): bene i dazi, ma ci vuole l’accordo con le banche »

Solsonica, Fim Cisl: si prevede la cassa integrazione fino a maggio

Ieri presso la Unindustria di Rieti si è svolto l’incontro di verifica richiesto dalle organizzazioni sindacali sulla situazione aziendale della EEMS Solsonica alla presenza dell’Amministratore Delegato Mutti. Durante l’incontro sono stati affrontati i temi del mercato del fotovoltaico, degli sviluppi sulla ristrutturazione del debito, del piano industriale e dell’utilizzo della Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO). «In riferimento al mercato – fanno sapere dalla Fim Cisl – si sta … Continua a leggere Solsonica, Fim Cisl: si prevede la cassa integrazione fino a maggio »

Palmerini (Ugl): tra il dire e l’amministrare c’è di mezzo mare

Marco Palmerini

Questo è quello che ci viene da pensare riguardo la vicenda dei custodi degli impianti sportivi del Comune di Rieti. Da maggio queste persone, che da 15 anni si occupano della custodia dei campi sportivi, con le decisioni unilaterali prese dall’assessore Mezzetti saranno lasciate a casa senza lavoro e stipendio. Ancora una volta, il trascorrere del tempo chiarisce la vera identità degli amministratori, infatti, anche … Continua a leggere Palmerini (Ugl): tra il dire e l’amministrare c’è di mezzo mare »

Schneider, la voce dei lavoratori reatini arriverà a Parigi

schneider

«Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto, con largo ritardo, le risposte ai quesiti tecnici sottoposti al Gruppo Schneider dai tecnici e Rsu di Rieti. Come temevamo le risposte sono risultate molto evasive e condizionate in modo decisivo dalle scelte industriali assunte dal gruppo e comunicate tardivamente alle rappresentanze sindacali in Italia. L’argomentazione principale di Schneider è: il progetto è stato già implementato con investimenti ad Ales … Continua a leggere Schneider, la voce dei lavoratori reatini arriverà a Parigi »

“I nuovi occupati”: ne parla la CGIL all’Informagiovani

L’Ufficio Informagiovani del Comune ha organizzato una serie di incontri di approfondimento su tematiche di interesse giovanile, come il mondo del lavoro, l’occupazione, la riforma del Welfare, fare impresa e lo sviluppo sostenibile. Diverse le organizzazioni, sindacali e di categoria, che hanno aderito e che prenderanno parte agli incontri: CGIL, CISL, UIL, UGL, ASCOM, CNA e Camera di Commercio. Il primo appuntamento, dal titolo “I … Continua a leggere “I nuovi occupati”: ne parla la CGIL all’Informagiovani »

Rieti: stato di agitazione per i dipendenti degli Uffici Postali

I prossimi giorni saranno giorni di disagio per i clienti degli Uffici Postali, a causa di uno sciopero nazionale che prevede l’astensione dalle prestazioni straordinarie e dalle prestazioni aggiuntive per tutto il personale degli Uffici Postali. Lo rendono noto, scusando si per i disagi, l’UGL e la Confsal di Rieti, piegando che «a tal riguardo non sarà più garantito lo smaltimento delle code a fine giornata, pertanto il … Continua a leggere Rieti: stato di agitazione per i dipendenti degli Uffici Postali »

UGL: Al via ‘Teamwork’, percorso formativo per quadri sindacali

«La segreteria nazionale dell’Ugl Sanità, in collaborazione con l’Ufficio Formazione Quadri della Confederazione, promuove il primo percorso formativo per i quadri sindacali della Federazione, denominato ‘Teamwork’». Lo rende noto il segretario nazionale dell’Ugl Sanità, Paolo Capone, aggiungendo che «l’iniziativa si svolgerà nei giorni 5 e 6 aprile presso l’Osteria Tancia, un casale del 1200 adibito attualmente ad ostello, situato nel comune di Monte San Giovanni … Continua a leggere UGL: Al via ‘Teamwork’, percorso formativo per quadri sindacali »