Archivi della categoria: Zone Pastorali

Reporter a scuola

Certificazione DELE di Lingua Spagnola all’Istituto EPN

Tra il 16 e il 18 maggio, l'Istituto d'Istruzione Superiore EPN di Rieti ha ospitato le attività relative alla Certificazione DELE, coinvolgendo studenti di diverse scuole e consolidando il suo ruolo centrale come centro DELE per la provincia

Tra il 16 e il 18 maggio, l’Istituto d’Istruzione Superiore EPN di Rieti ha ospitato le attività relative alla Certificazione DELE, coinvolgendo studenti di diverse scuole e consolidando il suo ruolo centrale come centro DELE per la provincia

Falaguasta porta la satira a Scandriglia: “Non ci facciamo riconoscere”

Tra gag e riflessioni argute, l'attore dialoga con il pubblico sulle trasformazioni sociali dagli anni '70 a oggi, confrontando il passato senza social media con l'era digitale e riflettendo sui cambiamenti nei comportamenti e nelle abitudini di consumo

Sabato 1 giugno alle 21, al Teatro Comunale S. Antonio, Marco Falaguasta, attore noto per numerose fiction di successo, presenta uno spettacolo scritto con Alessandro Mancini

Sport

Sport e sostenibilità nel centro d’Italia: presentata la nona edizione del Rieti Sport Festival

Dal 13 al 16 giugno, il Rieti Sport Festival torna con un programma ricco di eventi e attività sportive. La manifestazione promuove lo sport come motore di sostenibilità, coinvolgendo atleti, istituzioni e comunità locali

Dal 13 al 16 giugno, il Rieti Sport Festival torna con un programma ricco di eventi e attività sportive. La manifestazione promuove lo sport come motore di sostenibilità, coinvolgendo atleti, istituzioni e comunità locali

Sport e salute

Rieti: al via il progetto di monitoraggio per atleti con disabilità

La Nuova Pallacanestro in Carrozzina Rieti, in collaborazione con il Centro Ricerche UniFUNVIC Europe, lancia un'iniziativa innovativa per il benessere degli atleti disabili, con il supporto del Centro Medico Dr. Taglia e la partecipazione di Fortitudo Basket Rieti e Atletica Sport Terapia Rieti

La Nuova Pallacanestro in Carrozzina Rieti, in collaborazione con il Centro Ricerche UniFUNVIC Europe, lancia un’iniziativa innovativa per il benessere degli atleti disabili, con il supporto del Centro Medico Dr. Taglia e la partecipazione di Fortitudo Basket Rieti e Atletica Sport Terapia Rieti

Comune di Rieti

“La Biblioteca Paroniana tra storia, tradizione e innovazione” al Museo Civico-Sezione Archeologica

Venerdì 31 maggio presso il Museo Civico di Rieti, Francesca Dominici presenta la storia della Biblioteca Paroniana, dalle origini nel 1865 al suo ruolo attuale. L'evento, parte del ciclo di conferenze del SIMBAS, vedrà anche la partecipazione di Letizia Rosati e sarà introdotto da Francesca Lezzi e Carlo Virili

Venerdì 31 maggio presso il Museo Civico di Rieti, Francesca Dominici presenta la storia della Biblioteca Paroniana, dalle origini nel 1865 al suo ruolo attuale. L’evento, parte del ciclo di conferenze del SIMBAS, vedrà anche la partecipazione di Letizia Rosati e sarà introdotto da Francesca Lezzi e Carlo Virili

Reporter a scuola

EPN e il Cineforum in Francese: successo all’Università “Sabina Universitas” di Rieti

All'Università "Sabina Universitas" di Rieti, gli studenti dell'Istituto "Elena Principessa di Napoli" e delle scuole medie hanno partecipato a un evento speciale, migliorando le competenze linguistiche grazie alla proiezione del film in lingua originale

All’Università “Sabina Universitas” di Rieti, gli studenti dell’Istituto “Elena Principessa di Napoli” e delle scuole medie hanno partecipato a un evento speciale, migliorando le competenze linguistiche grazie alla proiezione del film in lingua originale

Convegni

Sanità, professionisti e tecnologia: a Greccio un convegno per il futuro del SSN

Le giornate di formazione organizzate dall'Ordine TSRM e PSTRP di Rieti, in collaborazione con altri Ordini regionali, hanno evidenziato la necessità di colmare il divario nei servizi sanitari attraverso investimenti nei professionisti e nella tecnologia. Un evento che ha riunito figure sanitarie e istituzionali per promuovere un sistema sanitario nazionale più efficiente e equo

Le giornate di formazione organizzate dall’Ordine TSRM e PSTRP di Rieti, in collaborazione con altri Ordini regionali, hanno evidenziato la necessità di colmare il divario nei servizi sanitari attraverso investimenti nei professionisti e nella tecnologia. Un evento che ha riunito figure sanitarie e istituzionali per promuovere un sistema sanitario nazionale più efficiente e equo

Musica

Labro celebra Rino Gaetano con uno spettacolo di Luca Violini e Giulia Bellucci

In occasione dell'anniversario della scomparsa del cantautore, domenica 2 giugno alle 21 il Teatrino comunale ospiterà "Che andavo troppo forte? Rino Gaetano un giullare perbene". L'evento fa parte del progetto di rigenerazione culturale del Comune di Labro, finanziato dal PNRR e dall'Unione Europea

In occasione dell’anniversario della scomparsa del cantautore, domenica 2 giugno alle 21 il Teatrino comunale ospiterà “Che andavo troppo forte? Rino Gaetano un giullare perbene”. L’evento fa parte del progetto di rigenerazione culturale del Comune di Labro, finanziato dal PNRR e dall’Unione Europea

Mensa Santa Chiara

Bilancio positivo per la Mensa di Santa Chiara

Dopo il trasferimento nel Seminario di piazza Oberdan, la Mensa di Santa Chiara registra un bilancio in attivo per il 2023. La riorganizzazione dei volontari e il sostegno della città hanno contribuito a garantire pasti caldi e supporto alle famiglie bisognose

Dopo il trasferimento nel Seminario di piazza Oberdan, la Mensa di Santa Chiara registra un bilancio in attivo per il 2023. La riorganizzazione dei volontari e il sostegno della città hanno contribuito a garantire pasti caldi e supporto alle famiglie bisognose

Iniziative

Al Museo Civico di Rieti la presentazione della Biblioteca Casa-Museo Angelo di Mario

Si terrà venerdì 24 maggio prossimo presso il Museo Civico di Rieti sez. archeologica la conferenza di presentazione della Biblioteca Casa-Museo Angelo di Mario dal titolo "Un ritratto inedito dalle carte d'Archivio" di Patrizio Gianferro

Si terrà venerdì 24 maggio prossimo presso il Museo Civico di Rieti sez. archeologica la conferenza di presentazione della Biblioteca Casa-Museo Angelo di Mario dal titolo “Un ritratto inedito dalle carte d’Archivio” di Patrizio Gianferro

Spettacolo

Green Code #Sacro 2024: un week end di musica e teatro per la sostenibilità

Il Comune di Greccio, con il sostegno della Regione Lazio e dell'Unione Europea, continua il progetto Green Code #Sacro 2024. Il Teatro Rigodon porta avanti un'iniziativa che unisce musica e teatro, guidando il pubblico alla riscoperta del Cantico delle creature di Francesco d'Assisi, in linea con i principi dell'Agenda 2030

Il Comune di Greccio, con il sostegno della Regione Lazio e dell’Unione Europea, continua il progetto Green Code #Sacro 2024. Il Teatro Rigodon porta avanti un’iniziativa che unisce musica e teatro, guidando il pubblico alla riscoperta del Cantico delle creature di Francesco d’Assisi, in linea con i principi dell’Agenda 2030

Sport e inclusione

Rieti dà il calcio d’inizio alla Settimana Europea del Calcio Special Olympics

Sabato 25 maggio, presso il Centro sportivo Micioccoli, il calcio a 5 unificato prende il via con un triangolare coinvolgente tra studenti delle scuole medie. Un'iniziativa che promuove valori di inclusione e sportività

Sabato 25 maggio, presso il Centro sportivo Micioccoli, il calcio a 5 unificato prende il via con un triangolare coinvolgente tra studenti delle scuole medie. Un’iniziativa che promuove valori di inclusione e sportività

Musica

Tutto pronto per il concorso lirico “Mattia Battistini”

Concerto anteprima giovedì 23 maggio alle 20:30 presso l'ex chiesa di San Giorgio con il "Rieti Opera Ensemble". Il concerto "Visse d'arte" sarà dedicato alla memoria di Piero Fasciolo, storico promotore culturale della città

Concerto anteprima giovedì 23 maggio alle 20:30 presso l’ex chiesa di San Giorgio con il “Rieti Opera Ensemble”. Il concerto “Visse d’arte” sarà dedicato alla memoria di Piero Fasciolo, storico promotore culturale della città

Edifici di culto

Nel Pnrr il finanziamento per il restauro di due chiese a Rieti

Il Ministero della Cultura ha dato il via libera agli interventi del PNRR per la sicurezza sismica e il restauro di luoghi di culto. La città di Rieti riceverà oltre 2 milioni di euro per le Chiese del Cimitero e di San Benedetto

Il Ministero della Cultura ha dato il via libera agli interventi del PNRR per la sicurezza sismica e il restauro di luoghi di culto. La città di Rieti riceverà oltre 2 milioni di euro per le Chiese del Cimitero e di San Benedetto

Rivodutri

A Rivodutri “Piccoli pittori crescono”: l’arte incontra i bambini

Evento organizzato dal Comune di Rivodutri per promuovere la pittura tra gli alunni della scuola primaria di Piedicolle, con la partecipazione dei maestri dell'Associazione Romana Acquerellisti

Evento organizzato dal Comune di Rivodutri per promuovere la pittura tra gli alunni della scuola primaria di Piedicolle, con la partecipazione dei maestri dell’Associazione Romana Acquerellisti

Francescanesimo

“Da Greccio a La Verna con Francesco verso il Giubileo”: un viaggio di fede e cultura

Sabato 25 maggio, nella basilica di San Domenico ad Arezzo, si terrà la cerimonia di passaggio istituzionale tra Greccio e La Verna per celebrare gli anniversari ottocentenari delle stimmate di San Francesco. L'evento vedrà la partecipazione di delegazioni istituzionali e culminerà con un appello per la pace nel mondo e la presentazione del festival Francesco 4.0

Sabato 25 maggio, nella basilica di San Domenico ad Arezzo, si terrà la cerimonia di passaggio istituzionale tra Greccio e La Verna per celebrare gli anniversari ottocentenari delle stimmate di San Francesco. L’evento vedrà la partecipazione di delegazioni istituzionali e culminerà con un appello per la pace nel mondo e la presentazione del festival Francesco 4.0

Leonessa

I bambini dell’Istituto Comprensivo di Leonessa portano in scena “Il Paese dei Velluti”

Sabato 25 maggio, i piccoli alunni della scuola dell’infanzia si esibiranno davanti a genitori e parenti in uno spettacolo ideato dalla maestra Stefania Massimetti per far vivere ai bambini l'atmosfera del palio del Velluto. L'iniziativa mira a stimolare l'immaginazione e la creatività, coinvolgendo la comunità in un'esperienza educativa e culturale unica

Sabato 25 maggio, i piccoli alunni della scuola dell’infanzia si esibiranno davanti a genitori e parenti in uno spettacolo ideato dalla maestra Stefania Massimetti per far vivere ai bambini l’atmosfera del palio del Velluto. L’iniziativa mira a stimolare l’immaginazione e la creatività, coinvolgendo la comunità in un’esperienza educativa e culturale unica

Istruzione

Successo per il progetto “A scuola con il CAI” ad Amatrice

Il Club Alpino Italiano di Amatrice ha portato gli studenti dell'Alberghiero a scoprire l'affascinante viaggio della transumanza, nonostante la pioggia abbia impedito l'escursione. Grazie alla collaborazione con un’azienda locale, i ragazzi hanno assistito alla lavorazione del latte e alla produzione di formaggio, un'esperienza unica a contatto con la natura e la storia del territorio

Il Club Alpino Italiano di Amatrice ha portato gli studenti dell’Alberghiero a scoprire l’affascinante viaggio della transumanza, nonostante la pioggia abbia impedito l’escursione. Grazie alla collaborazione con un’azienda locale, i ragazzi hanno assistito alla lavorazione del latte e alla produzione di formaggio, un’esperienza unica a contatto con la natura e la storia del territorio

Musica

I Docenti reatini ai Concerti “Laudato sii” del Monastero delle Clarisse Eremite di Fara Sabina

Sabato 1° giugno il Monastero delle Clarisse Eremite di Fara Sabina ospiterà la serata dei Concerti "Laudato sii" con la partecipazione dell'Historical Journey Trio

Sabato 1° giugno il Monastero delle Clarisse Eremite di Fara Sabina ospiterà la serata dei Concerti “Laudato sii” con la partecipazione dell’Historical Journey Trio

Iniziative

Rieti, conclusa la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile

Si è chiusa con successo la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile a Rieti, che ha visto coinvolte organizzazioni pubbliche e private nel segno della co-progettazione e finanza sociale

Si è chiusa con successo la prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile a Rieti, che ha visto coinvolte organizzazioni pubbliche e private nel segno della co-progettazione e finanza sociale

Formazione

A Rieti il simposio “Minori e lo Sport”: promuovere l’inclusione e la tutela dei giovani atleti

Il 30 maggio 2024, la Camera di Commercio di Rieti ospiterà un evento di rilevanza sociale ed educativa: "Minori e lo Sport". Illustri relatori discuteranno sull'inclusione delle minoranze nello sport e sulla protezione dei minori

Il 30 maggio 2024, la Camera di Commercio di Rieti ospiterà un evento di rilevanza sociale ed educativa: “Minori e lo Sport”. Illustri relatori discuteranno sull’inclusione delle minoranze nello sport e sulla protezione dei minori

Musica

Porfirio Rubirosa a Labro per “Fortini Sonori”

Sabato 25 maggio, il cantautore e musicista Porfirio Rubirosa sarà a Labro per partecipare a "Cantautori tra le righe", un evento del progetto "Fortini Sonori" ideato da Mercadante Editore e Isola Tobia Label. L'incontro si svolgerà nello spazio antistante al teatrino comunale del paese

Sabato 25 maggio, il cantautore e musicista Porfirio Rubirosa sarà a Labro per partecipare a “Cantautori tra le righe”, un evento del progetto “Fortini Sonori” ideato da Mercadante Editore e Isola Tobia Label. L’incontro si svolgerà nello spazio antistante al teatrino comunale del paese

Giovani

Alcol tra i giovani: dati preoccupanti

Il consumo di alcol tra gli adolescenti in Italia raggiunge livelli critici. Cresce il fenomeno del binge drinking, con effetti devastanti sulla salute, soprattutto tra le ragazze. Urge un cambiamento culturale e un'educazione alla responsabilità. Il tema nello sguardo di una studentessa di Rieti

Il consumo di alcol tra gli adolescenti in Italia raggiunge livelli critici. Cresce il fenomeno del binge drinking, con effetti devastanti sulla salute, soprattutto tra le ragazze. Urge un cambiamento culturale e un’educazione alla responsabilità. Il tema nello sguardo di una studentessa di Rieti