Spettacolo

Green Code #Sacro 2024: un week end di musica e teatro per la sostenibilità

Il Comune di Greccio, con il sostegno della Regione Lazio e dell'Unione Europea, continua il progetto Green Code #Sacro 2024. Il Teatro Rigodon porta avanti un'iniziativa che unisce musica e teatro, guidando il pubblico alla riscoperta del Cantico delle creature di Francesco d'Assisi, in linea con i principi dell'Agenda 2030

Prosegue il suo cammino GREEN CODE #SACRO 2024, progetto, promosso dal Comune di Greccio e supportato da Regione Lazio e Ue. A curare l’organizzazione progettuale il Teatro Rigodon.
Nuovi appuntamenti per il prossimo week end che uniranno musica e teatro in un binomio che guiderà gli spettatori alla scoperta e riscoperta del Cantico delle creature di Francesco d’Assisi, attraverso i temi contenuti nell’Agenda 2030: ambiente e sostenibilità.

Quindi una rivisitazione laica del pensiero francescano che guarda ad una società moderna, ma allo stesso tempo capace di ricrearsi in modo sostenibile e rispettando le bellezze della natura cantate dallo stesso Francesco di Assisi.

Domani, venerdì 24 maggio, a Spinacceto, in Piazza Aldo Moro, dalle ore 18.00, il concerto “Francesco il giullare di Dio”, di MC&FDM e a seguire il format “Elements of God” dove, accompagnati dal Teatro Rigodon, si parlerà di “Economia circolare e valorizzazione dei borghi”. Parteciperanno al dibattito Lonardo Tosti, presidente di Confcommercio Lazio Nord, Enza Bufacchi, presidente CNA Rieti e Elisa Felli, Social coach borghi e attività.

Sabato 25 maggio, a Greccio presso la Sala Velita a Largo Betlemme, alle 17.00, il concerto “Gloriosus Franciscus”, con l’Anonima Frottolisti. Alle 18.00, sempre a Largo Betlemme, sarà la volta dello spettacolo teatrale “Le Plasticomiche- La città verde”, prodotto da Teatro Immagini, Teatro Rigodon, Teatro Ex Quorum e La Transplanisphere.
“Come esploratori curiosi attraversiamo la città Verde. Una serie di personaggi surreali e bizzarri per un viaggio nel mondo paradossale della plastica”. Con Alessandro Cavoli, musiche di Marco Collazzoni e la regia di Ivan Tanteri.

Domenica 26 maggio, a Greccio presso la Sala Velita, alle 17.00, nuovo concerto dell’Anonima Frottolisti che questa volta porterà in scena “Quadrangulae”. Alle ore 18.00 replica de “Le Plasticomiche- la città verde”.