Archivio Tag: Rieti

Dilemmi della ZTL

Incrocio tra via Del Porto e via Del Burò: che fare? Questo almeno il dilemma che provoca l’installazione della nuova segnaletica. Ovviamente si tratta di una svista momentanea, che verrà risolta nella fase di rodaggio del nuovo piano del traffico cittadino. O almeno speriamo! Foto di Massimo Renzi.

Dal 6 maggio sperimentazione dei nuovi varchi

In concomitanza con i lavori necessari a trasformare una parte dell’attuale ZTL in ZTPP, si comunica che i varchi di via dei Pini, Ponte Romano e via Tancredi, sono stati disattivati il 12 aprile 2013 e rimarranno spenti fino al 5 maggio 2013 compreso. Dal 6 maggio 2013 partirà la fase di sperimentazione con l’attivazione dei nuovi varchi. Premesso ciò si comunica alla cittadinanza che … Continua a leggere Dal 6 maggio sperimentazione dei nuovi varchi »

Servizi Sociali, Ari Onlus: controlli della Procura verso l’archiviazione

Comune di Rieti

Sono entrati dalla porta i controlli della Procura di Rieti sull’operato della precedente amministrazione dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Rieti. Il pretesto è stato un esposto del 2010 dell’ARI onlus per interruzione di pubblico servizio per il quale ora dopo 3 anni i pm Francia e Opilio chiedono l’archiviazione, ma l’ARI onlus ha presentato opposizione. Dal nostro esposto comunque hanno preso il via … Continua a leggere Servizi Sociali, Ari Onlus: controlli della Procura verso l’archiviazione »

Saccone (Age): dal Comune affermazioni intimidatorie e senza fondamento

Comune di Rieti

Mi vedo nuovamente costretta a dover replicare ad accuse ed argomentazioni che sinceramente sono molto lontane dalla mia natura, dalla natura dell’associazione che rappresento sul territorio reatino che fino ad ora non si è mai trovata a dover assumere un atteggiamento difensivo, considerando che ha sempre operato in maniera propositiva e risolutiva laddove ne fosse richiesta la presenza. L’Age ha al suo attivo progetti provinciali … Continua a leggere Saccone (Age): dal Comune affermazioni intimidatorie e senza fondamento »

La ViceSindaco Pariboni su Micron: «sfida di cambiamento per la sopravvivenza»

Emanuela Pariboni

Nella mattinata di oggi l’Assessore alle attività produttive e lavoro ha partecipato, all’incontro organizzato da Micron Tecnology Italia presso il sito di Avezzano in cui è stato presentato alle istituzioni e agli stakeholders del territorio il business plan dello stabilimento e il nuovo assetto societario della compagnia conseguente alla vendita del sito abruzzese abruzzese, che – ricordiamo occupa 1.624 addetti, di cui 200 reatini – … Continua a leggere La ViceSindaco Pariboni su Micron: «sfida di cambiamento per la sopravvivenza» »

Servizi Sociali, Sebastiani: a chi tanto, a chi niente

Comune di Rieti

La vicenda che ha di nuovo visto questa mattina come protagonista un assistito dai servizi sociali che, per protesta, si è incatenato all’ingresso del Comune per chiedere nuovamente aiuto riporta alla ribalta della cronaca il problema annoso di come vengono destinate le risorse pubbliche a favore di soggetti a rischio, quali i criteri di scelta tra i tanti richiedenti e quanto sia corretto continuare ad … Continua a leggere Servizi Sociali, Sebastiani: a chi tanto, a chi niente »

Silvio Gherardi: il sindaco tolga la bandiera della pace

«Questa mattina ho presentato una interrogazione che esorta il sindaco del Comune di Rieti, Simone Petrangeli, a rimuovere la bandiera della pace installata sulla facciata del palazzo comunale. Sono da sempre un sostenitore convinto della ‘Pace’ intesa come metodo di democrazia, contro la violenza ed i soprusi come modus vivendi delle persone e del consesso civile, ma ricordo che il Comune rientra tra le Istituzioni … Continua a leggere Silvio Gherardi: il sindaco tolga la bandiera della pace »

La manifestazione “Lotta per lo Sport” si sposta al Pala Malfatti

La manifestazione “Lotta per lo Sport”, in programma domenica 21 aprile dalle ore 14.30, inizialmente prevista presso la palestra della Scuola media “B. Sisti”, visto il grande interesse, si terrà al Pala Malfatti di Villa Reatina. L’evento, organizzato dall’Assessorato allo Sport insieme all’Associazione Planet Capoeira Rieti, in favore dei bambini delle favelas di Salvador De Bahia, ha come obiettivo la diffusione dei diversi stili di … Continua a leggere La manifestazione “Lotta per lo Sport” si sposta al Pala Malfatti »

Assistenza domiciliare: il Comune aderisce a Home Care Premium

La Giunta, su proposta dell’Assessore alle Politiche sociali, Stefania Mariantoni, ha approvato una delibera che prevede l’adesione del Comune all’iniziativa Home Care Premium della Gestione dipendenti pubblici dell’INPS per il finanziamento di progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare. Il progetto è articolato in prestazioni socio assistenziali prevalenti e prestazioni socio assistenziali integrative. L’iniziativa è diretta agli iscritti INPS, pensionati della Pubblica Amministrazione, e ai … Continua a leggere Assistenza domiciliare: il Comune aderisce a Home Care Premium »

Salute: gruppo di lavoro interdisciplinare tra Comune e ASL di Rieti

La Giunta, su proposta dell’Assessore alle Politiche sociali Stefania Mariantoni, ha approvato una delibera che prevede la costituzione di un gruppo di lavoro interdisciplinare Comune-ASL per gli interventi ad alta integrazione socio-sanitaria. Con questa decisione l’Amministrazione comunale intende promuovere un coordinamento tra l’Assessorato alle Politiche sociali e l’Azienda sanitaria locale, finalizzato a sperimentare un modello tecnico operativo integrato, attraverso nuovi strumenti di programmazione e di … Continua a leggere Salute: gruppo di lavoro interdisciplinare tra Comune e ASL di Rieti »

Presentata la città senza barriere del volontariato

È stata presentata questa mattina in Comune “Rieti, città senza barriere”, una grande manifestazione dedicata al volontariato e alle diverse abilità. Una festa che guarderà alla città dal punto di vista di chi la vive ogni giorno con disagio. L’iniziativa, realizzata con il contributo di tante realtà, è stata progettata con il coordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato Cesv e Spes. Foto di Massimo Renzi.

Mariantoni: i bandi quando non sono legittimi si impugnano

Stefania Mariantoni

In risposta alla nota del Sindaco di Greccio rendo noto che lunedì 22 aprile si riunirà l’assemblea dei sindaci del Distretto per verificare gli indirizzi rispetto alla situazione del Centro Rigliani. All’incontro è stata invitata a partecipare anche la ASL da cui attendiamo il certificato di idoneità igienico-sanitario obbligatorio per le strutture socio-sanitarie. Anche il Sindaco di Greccio ha ricevuto la stessa convocazione e pertanto … Continua a leggere Mariantoni: i bandi quando non sono legittimi si impugnano »

Conferenza stampa XXIII Rieti Danza Festival

Giovedì 18 aprile alle ore 12, presso la Sala Consiliare, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XXIII edizione del “Rieti Danza Festival”. Saranno presenti il Sindaco, Simone Petrangeli, il Vicesindaco, Emanuela Pariboni, l’Assessore alle Culture, Diego Di Paolo, il Direttore generale e co-direttore artistico della kermesse, Piero Fasciolo, e il Presidente della Fondazione Varrone, Innocenzo de Sanctis.

Eusepi (Age Rieti): la Mariantoni non si offenda se chiediamo le sue dimissioni

Comune di Rieti

Caro Assessore, sono il segretario dell’Age ma Le scrivo a titolo personale, come Lei ha fatto sopra con la presidente Stefania Saccone (perché certo le Sue affermazioni non possono essere scambiate per un comunicato ‘istituzionale’). La ringrazio intanto per aver dato la giusta e meritata pubblicità alla nostra presenza sul territorio reatino. Non capisco però perché Ella voglia a suo dire passare per una vittima, … Continua a leggere Eusepi (Age Rieti): la Mariantoni non si offenda se chiediamo le sue dimissioni »

L’Assessore Mariantoni: «verso di me accuse infamanti»

Stefania Mariantoni

I continui attacchi, da parte della Presidente dell’Age, confermano la tesi di un’associazione assolutamente politicizzata che ha a cuore altro rispetto alle esigenze dei genitori che dovrebbe rappresentare. Non basta che l’Associazione dei genitori dei ragazzi utenti del Centro Rigliani (Superabilità) abbia ufficialmente invitato l’Age a non parlare a suo nome. Non basta neanche il fatto che la Presidente dell’Age sia stata membro di una … Continua a leggere L’Assessore Mariantoni: «verso di me accuse infamanti» »

Simeoni (Città Nuove): la ZTL rischia di affossare l’economia

ZTL

L’amministrazione Comunale, attraverso il nuovo assetto del traffico nel centro storico, rischia di affossare definitivamente l’economia già pesantemente provata di un pezzo importante della Città. Ancora una volta la nuova Giunta si è dimostra incapace di produrre un progetto d’insieme e di prospettiva nei settori in cui interviene. La ztl così come pensata non da risposte concrete alle esigenze dei cittadini, risulta debole quale strumento … Continua a leggere Simeoni (Città Nuove): la ZTL rischia di affossare l’economia »

Sebastiani: informerò l’autorità giudiziaria dei progressi dell’Amministrazione

Gravi, gravissime e destituite di qualsiasi fondamento le dichiarazioni dell’Assessore Mariantoni, alla quale amichevolmente consiglio un lungo periodo di riposo da trascorrere lontano dalla luce dei riflettori, laddove attribuisce a qualche consigliere di minoranza la responsabilità di aver montato la protesta andata in onda qualche giorno fa all’interno degli uffici dei servizi sociali. L’assessore commette un errore temporale parlando di alcuni consiglieri rei, a suo … Continua a leggere Sebastiani: informerò l’autorità giudiziaria dei progressi dell’Amministrazione »

Pietrantoni (Cgil): «ci vogliono azioni collettive»

Tonino Pietrantoni

Un fatto di cronaca nei giorni scorsi ha scosso l’Italia. La tragedia è accaduta a Civitanova Marche: lui, 62 anni, era esodato. Lei, 68, prendeva 400-500 euro di pensione. Non avendo più i soldi per l’affitto, decidono di togliersi la vita. A poche ore dalla morte della coppia anche il fratello di lei la fa finita. «Ancora morti per il lavoro (che non c’è più). … Continua a leggere Pietrantoni (Cgil): «ci vogliono azioni collettive» »

Sonia Cascioli: Bigliocchi ha perso di vista il presente

Sonia Cascioli

L’assessore Bigliocchi è talmente tanto assorto nella rilettura del passato che evidentemente ha completamente perso di vista il presente. Mi rendo conto che faccia molto comodo fare di tutta l’erba un fascio (a proposito di chi spara nel mucchio!), ma ricordo a me stessa che parlare di legalità dell’azione amministrativa non può essere motivo di divertimento, né argomento da utilizzare in maniera strumentale. È grave, … Continua a leggere Sonia Cascioli: Bigliocchi ha perso di vista il presente »

Rieti, non è una città per giovani?

Rieti, una città per bambini ed adulti. Ma lo spazio per i giovani? Forse non è solo un luogo comune: Rieti sembra essere sempre meno ospitale. Almeno per le generazioni “di mezzo”. Parliamo delle persone con una età compresa tra gli anni della maturità e i trentacinque (a volte anche oltre). A questa “fascia universitaria” la città non offre molto. C’è il rituale assembramento del … Continua a leggere Rieti, non è una città per giovani? »

Oggi a Rieti il Summit dei Baby Sindaci

"Baby Sindaci" comune di Rieti

Organizzato dal baby-consiglio dell’Istituto Comprensivo di Villa Reatina (già 3° Circolo Didattico di Rieti), si è svolto oggi il summit dei baby-sindaci del Lazio, con l’assemblea di “consigli comunali dei ragazzi” ospitati nell’aula consiliare del Comune di Rieti. L’iniziativa è stata voluta – sulla scia di analoghi incontri già svolti in anni precedenti – dal consesso che, nella scolaresca di Villa Reatina (che si fregia … Continua a leggere Oggi a Rieti il Summit dei Baby Sindaci »

Bigliocchi: sparare nel mucchio pur di colpire qualcosa è metodo antico

Paolo Bigliocchi

Assistiamo ad un continuo rincorrersi di comunicati della minoranza in cui vengono attaccate a turno un po’ tutte le attività dell’amministrazione e questo non mi stupisce comprendendo benissimo che fa parte delle logiche comuni. Dieci duri mesi passati a far si che la barca non affondasse, cosa difficile, ed in cui si è potuta dare la sensazione che si vivesse arroccati nel palazzo. Mesi in … Continua a leggere Bigliocchi: sparare nel mucchio pur di colpire qualcosa è metodo antico »

Una scuola di periferia

Scuola Elementare Cislaghi

Il 9 aprile è stato celebrato il ricordo dei martiri delle Fosse Reatine. Quindici persone che la violenza nazifascista trascinò lontano dalla città, in mezzo ai campi. Per loro era già pronta una fossa. Furono uccisi da un plotone di esecuzione. Nel gruppo c’era anche un ragazzo di Milano, neppure sedicenne: Giannantonio Pellegrini Cislaghi. Era partito nel gennaio ‘44 per combattere i nazifascisti. Entrò nella … Continua a leggere Una scuola di periferia »

Mariantoni, Servizi Sociali: «Ci hanno lasciato un settore da medioevo»

Stefania Mariantoni

«Troppo facile cavalcare una serie di circostanze critiche a scopi politici. Strumentalizzare soggetti fragili per un’uscita televisiva. Chiamare la tv per la fila ai servizi il primo giorno dopo la chiusura di una settimana! Che vergogna ragazzi! Vedere dei consiglieri di minoranza che fanno il sopralluogo di prima mattina allo sportello e subito dopo vedere le telecamere è offensivo per questo Consiglio. Un livello indecoroso. … Continua a leggere Mariantoni, Servizi Sociali: «Ci hanno lasciato un settore da medioevo» »

Arriva “Rieti città senza barriere”

citta senza barriere

“Rieti città senza barriere” è un progetto dedicato alla sensibilizzazione della cittadinanza sul tema delle barriere fisiche e mentali, per una completa e civile inclusione dei soggetti affetti da disabilità in una città accessibile e fruibile da tutti. Una serie di eventi e manifestazioni che animeranno la città da sabato 20 a lunedì 22 aprile 2013, grazie al supporto della Casa del Volontariato di Rieti, delle Associazioni aderenti e … Continua a leggere Arriva “Rieti città senza barriere” »

Costini: «in via Majorana, lavori sospesi, ma non troppo»

Felice Costini

L’attuale amministrazione comunale di Rieti ci sta oramai abituando a provvedimenti che rasentano la commedia dell’arte. Dopo aver negato che a via Majorana ci fossero problemi, dopo che il poeta dell’urbanistica, al secolo Giovanni Ludovisi, ci ha deliziato con prosaiche elegie in cui ci spiegava che nulla di irregolare ci fosse, in quell’unico meraviglioso Piano Integrato, in sordina il 29 marzo il dirigente all’urbanistica notificava … Continua a leggere Costini: «in via Majorana, lavori sospesi, ma non troppo» »

Sonia Cascioli: «la Giunta Petrangeli si è arresa»

Se, come recita un vecchio detto popolare, il buongiorno si vede dal mattino, c’è seriamente da preoccuparsi sullo stato in cui ci ritroveremo tra quattro anni, ovvero allo scadere del mandato del sindaco Petrangeli. Trasparenza, legalità, condivisione, partecipazione, valorizzazione del personale interno, efficienza ed efficacia gestionale e tanti altri meravigliosi quanto vacui slogan elettorali hanno forse incantato molti cittadini che hanno creduto di trovare in … Continua a leggere Sonia Cascioli: «la Giunta Petrangeli si è arresa» »