Archivio Tag: Rieti

Rieti: collocato in piazza il bronzo “San Francesco a cavallo di ritorno dalla guerra” di Norberto Proietti

Flagellata dalla pioggia battente di questo finale d’autunno la monumentale statua di Norberto Proietti, che fa da attrattore alla mostra “Francesco il Santo. Capolavori nei secoli e dal territorio reatino” che dal mese di marzo la città dedicherà a San Francesco, appare ancor più in sintonia con il filo teso tra storia e memoria che fu motivo di ispirazione e di suggestione all’artista umbro. Noto … Continua a leggere Rieti: collocato in piazza il bronzo “San Francesco a cavallo di ritorno dalla guerra” di Norberto Proietti »

Lettera aperta a don Vittorio Giusto a 30 anni dalla sua morte

Carissimo don Giusto, se dovessimo con un’immagine raccontarti alle nuove generazioni, a tutti quelli che non ti hanno conosciuto, ti metteremo in mano un bastone da pastore e sulle spalle una bisaccia consumata. Consunta e lucida era anche la tua ampia tonaca nera, lunga fino ai piedi quel tanto però, da lasciare scoperta la tomaia delle tue scarpe, logora ed impolverata anch’essa. Quanta strada hai percorso! Eri … Continua a leggere Lettera aperta a don Vittorio Giusto a 30 anni dalla sua morte »

Petrangeli: completata la raccolta firme per le primarie del centrosinistra

Simone Petrangeli ha consegnato le firme valide per la sua candidatura alle primarie del centrosinistra del 22 gennaio prossimo. «La campagna che abbiamo aperto lo scorso 25 novembre – dice Simone Petrangeli – ha avuto un grandissimo successo, confermato dal numero incredibile di firme raccolte. Inoltre ha creato interesse ed entusiasmo da parte dei cittadini che hanno deciso di sostenermi». Grande soddisfazione, da parte del … Continua a leggere Petrangeli: completata la raccolta firme per le primarie del centrosinistra »

Il 26 dicembre concerto di fine anno all’auditorium

La Fondazione Varrone ha organizzato per il prossimo 26 Dicembre alle ore 18, presso l’Auditorium Varrone, il tradizionale appuntamento musicale che chiude il 2011. Il famoso musicista, Alessio Allegrini, corno solita dal talento apprezzato in tutto il mondo, si esibirà al fianco del prestigioso Quartetto Tetraktis Percussioni per un concerto che sarà una sorta di viaggio etnografico, ricerca e studio di culture ignote. Il confronto … Continua a leggere Il 26 dicembre concerto di fine anno all’auditorium »

Primarie del Centrosinistra: Simeoni

Mentre le acque del centro destra sono ancora confuse, a sinistra, finita la battaglia sui nomi, si va avanti nel processo di definizione dell’aspirante sindaco attraverso lo strumento delle primarie. Nel tentativo di conoscere meglio i candidati e capirne le intenzioni, questa settimana guardiamo in casa del Partito Democratico. Analizzando la Provincia di Rieti sotto il punto di vista economico il primo dato che ci … Continua a leggere Primarie del Centrosinistra: Simeoni »

Esperimenti di baratto al femminile

Tailleuer, maglie griffate, stivali e sandali col tacco, abiti da sera, pashmine, giacche, cinture, camicie e jeans, collane, bracciali. È solo una parte di quello che le partecipanti allo Women Swap Party, organizzato da Amaltea Comunicazione ed Eventi, si scambieranno venerdì (domani) alle 19.00 in Viale Maraini 25. Il baratto di abiti ed accessori femminili, nato nel jet set americano ed importato in Italia negli … Continua a leggere Esperimenti di baratto al femminile »

Trekking urbano e tesori nascosti

In pieno periodo natalizio, niente è più entusiasmante che “vagabondare” di tesoro in tesoro, alla scoperta di veri e propri scrigni d’arte. L’Associazione Iterart, per domenica 18 Dicembre, propone un itinerario di trekking urbano,“Tesori nascosti”, ricco di novità e sorprese. Sono previsti, infatti, nuovi ingressi alcuni dei quali in luoghi normalmente chiusi al pubblico ma che per l’occasione saranno aperti e resi disponibili per coloro … Continua a leggere Trekking urbano e tesori nascosti »

Ritel: la protesta dei lavoratori scende in strada

I lavoratori della Ritel escono dai “palazzi” cittadini e scendono in strada. E lo fanno con una mossa decisa e con vinta che li porta fino alla Salaria per Roma, altezza San Giovanni Reatino. E da lì si incamminano verso la Capitale come gesto simbolico per rappresentare la loro rabbia. Ma anche per lanciare una richiesta d’aiuto a chi da tempo dice di voler risolvere … Continua a leggere Ritel: la protesta dei lavoratori scende in strada »

Anche a Rieti i sindacati uniti contro la manovra del Governo

La pioggia scrosciante non ha intimorito sindacati, lavoratori e pensionati che si sono ritrovati in piazza per lo sciopero contro la manovra del Governo. Preoccupati per le conseguenze che la manovra economica avrà su lavoratori dipendenti e pensionati e sulle prospettive di sviluppo del Paese, Cgil, Cisl e Uil avevano anche chiesto un incontro al Governo Monti, l’11 dicembre, per affrontare i problemi derivati dalla … Continua a leggere Anche a Rieti i sindacati uniti contro la manovra del Governo »

Comifar: questo è quanto

Con la diffusione della notizia – ancora non ufficiale – della prossima chiusura dell’unico deposito di medicinali della provincia di Rieti, si torna a parlare di Comifar. Esponenti politici e media hanno ripreso l’argomento dopo un lungo periodo di silenzio. Finora, in effetti, il tema è parso interessare poco. Ed è singolare, perché i venti lavoratori di Comifar corrispondono ad un servizio essenziale, quello dei farmaci, … Continua a leggere Comifar: questo è quanto »

Comifar Rieti: verso la chiusura?

Anche la vicenda legata alla sede reatina della Comifar si sta avviando ad una fine ingloriosa e soprattutto dolorosa per i trenta dipendenti che vi lavorano, oltre che per tutte quelle persone che dei farmaci forniti dalla Comifar avevano costante necessità. Nella nostra provincia, come sottolineato anche da un’interrogazione dei consiglieri comunali Pierlorenzo Scacciafratte e Massimiliano De Santis del PD e Simone Petrangeli di SEL, … Continua a leggere Comifar Rieti: verso la chiusura? »

Inaugurato in Piazza Mazzini il villaggio incantato “Voglia di Natale”

È stato inaugurato oggi pomeriggio in Piazza Mazzini il villaggio incantato “Voglia di Natale” che fino al 6 gennaio animerà il centro di Rieti con tante iniziative per grandi e piccini per vivere con serenità il periodo natalizio. A tagliare il nastro della manifestazione che ha come direttore artistico Fulvio Iampieri, mediapartner Rete Zero e la colonna sonora dell’evento è “Natale è..” di Paolo Paniconi, … Continua a leggere Inaugurato in Piazza Mazzini il villaggio incantato “Voglia di Natale” »

SEL Rieti: il disagio economico dei reatini aumenta ed il Comune pensa alle luminarie

Quel che rimane della Giunta Emili ha approvato ieri, insieme ad altri provvedimenti, una delibera con la quale ha dato il via definitivo alla realizzazione di una faraonica illuminazione sui cinque ponti cittadini per un costo complessivo di euro 400 000. La realizzazione è stata divisa in due stralci rispettivamente di 150 000 euro con una delibera di ottobre 2010 e 250 000 euro con … Continua a leggere SEL Rieti: il disagio economico dei reatini aumenta ed il Comune pensa alle luminarie »

La furia dei cervelli

Presentato a Palazzo Dosi il libro “La furia dei cervelli” di Roberto Ciccarelli e Giuseppe Allegri. Il libro, attraverso il racconto, le storie, le interviste affronta una tematica complessa: può la politica essere un salvagente cui aggrapparsi in questo momento di crisi? Il ritratto della nostra società che emergedal libro non è dei più edificanti e nemmeno le soluzioni appaiono così positive come potrebbe sembrare. … Continua a leggere La furia dei cervelli »

Rieti nell’anno della crisi

Il duemila e undici è stato l’anno in cui la tenaglia della crisi ha fatto sentire drammaticamente i suoi effetti su un settore economico-politico già fragile per sua natura. Analizzando i dati Istat, relativi alla zona del Centro Italia (più specificatamente Rieti e Frosinone) si può notare come nel primo trimestre del 2011, vi sia stato un lieve aumento dell’occupazione femminile, pari al 0,5%, rispetto … Continua a leggere Rieti nell’anno della crisi »

Petrangeli: «un Comune in crisi che ha portato la città al declino»

Le vicende amministrative degli ultimi giorni sono la foto in chiaroscuro di una città che ha bisogno di una scossa per risollevarsi. L’ennesimo Assessore si dimette in polemica con il Sindaco, l’ennesimo processo penale coinvolge un amministratore del Comune, e soprattutto l’annuale classifica stilata dal Sole 24 Ore sulla qualità della vita fa precipitare Rieti al 75 posto tra le città italiane. La preoccupazione più … Continua a leggere Petrangeli: «un Comune in crisi che ha portato la città al declino» »

Il Sindaco Emili (non) commenta le nuove dimissioni dell’assessore Boncompagni

A seguito della lettera di dimissioni di Antonio Boncompagni, protocollata in data odierna, il sindaco dichiara: «Non ritengo di dover commentare la vicenda, dal momento che è ipotizzabile, visti i precedenti e prima ancora che venga pubblicata una mia dichiarazione, un ulteriore ripensamento da parte del dottor Boncompagni che, ovviamente, potrebbe farmi trovare spiazzato. L’ex assessore, dopo l’ultimo recentissimo colloquio con me, ha predisposto un comunicato concordato … Continua a leggere Il Sindaco Emili (non) commenta le nuove dimissioni dell’assessore Boncompagni »

Rieti virtuosa sulla sentenza del TAR sull’ASM Rieti

Il Movimento Civico Rieti Virtuosa ha reso noto oggi durante una conferenza stampa che il TAR del Lazio, con la Sentenza N.08442/2011 del 3 novembre ha dichiarato «inefficace il contratto stipulato tra il Comune di Contigliano e la A.S.M. Rieti S.p.a. relativamente all’affidamento del servizio carico e trasporto a recupero/riciclo dei rifiuti da raccolta differenziata […]». Secondo quanto riportato nella sentenza (scaricabile on line dal … Continua a leggere Rieti virtuosa sulla sentenza del TAR sull’ASM Rieti »

Edilizia: Rieti è sempre più isolata

«Tutte le questioni aperte in questi anni sul rilancio dell’economia locale, in grado di far quadrato su un progetto concordato tra organizzazioni sindacali, istituzioni locali e società civile, sono rimaste inevase per l’inerzia della politica regionale e localmente, per buona parte di quella provinciale e comunale. Dal “Patto per Rieti”, allo sviluppo del Terminillo e delle infrastrutture, primario volano di sviluppo per il territorio». Il … Continua a leggere Edilizia: Rieti è sempre più isolata »

Il Comune non paga l’Enel?

«Tutti i cittadini reatini si sono chiesti per quale motivo, negli ultimi tempi, le strade del proprio quartiere sono rimaste completamente all’oscuro per diversi giorni». Così esordisce un comunicato di SEL Rieti che spiega: «Moltissime sono le segnalazioni giunte agli uffici comunali ed alla polizia municipale da parte di cittadini che chiedono chiarimenti su quanto sta accadendo da Campomoro a Micioccoli, passando per Regina Pacis e … Continua a leggere Il Comune non paga l’Enel? »

Luis Bacalov il 16 dicembre al Vespasiano

Lunedì 16 dicembre alle 21, al teatro Flavio Vespasiano, si terrà il concerto “Storia del tango” con il pianista e compositore argentino Luis Bacalov, già premio Oscar per la colonna sonora del film “Il postino”. L’evento è organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti in collaborazione con l’associazione “Musica d’oggi” e la direzione generale Spettacolo dal vivo del ministero dei Beni culturali. Il costo … Continua a leggere Luis Bacalov il 16 dicembre al Vespasiano »

Presto internet Wi-Fi a Campoloniano

La Giunta comunale, su proposta degli assessori Daniele Fabbro e Antonio Boncompagni, ha deliberato l’approvazione del progetto esecutivo relativo alla realizzazione di un sistema informatico wi-fi nelle principali piazze del quartiere Campoloniano. Il progetto prevede l’installazione di 4 postazioni (hot spot) per la rispettiva copertura di 4 aree, tra cui piazza Craxi. Gli apparati di rete verranno agganciati agli impianti di illuminazione pubblica e la … Continua a leggere Presto internet Wi-Fi a Campoloniano »

Lettera aperta a Marzio Leoncini

Egregio Signor Leoncini, la Sua lettera del 21 novembre non nasconde amarezza e dispiacere per l’epilogo della Sua carriera politico-amministrativa e, forse a breve, dell’intera compagine comunale. Al di là delle Sue eventuali responsabilità civili, penali e politiche, che non ancora hanno il carattere della definitività, senza risentimento e senza esultanza, vorrà permettermi di sottolineare alcuni errori macroscopici commessi dalle vostre consiliature, almeno in tre … Continua a leggere Lettera aperta a Marzio Leoncini »

Leoncini scrive ai dipendenti del Comune

Pubblichiamo una lettera dell’ex assessore Leoncini ai dipendenti comunali datata 21 novembre 2011. Carissimo/a, in questo particolare momento politico e amministrativo desidero di cuore indirizzarti un sincero ringraziamento per il lavoro svolto fino ad oggi sempre caratterizzato da reciproca stima e collaborazione. È con animo sereno e con la certezza di aver agito sempre nell’interesse della città e della comunità amministrata che sento quindi il dovere di rivolgerti il mio … Continua a leggere Leoncini scrive ai dipendenti del Comune »

Emili: «una giunta Massimi non decollerà mai»

In riferimento a quanto affermato dalla coordinatrice cittadina del Pd, Anna Maria Massimi, relativamente alla giunta comunale, il sindaco Giuseppe Emili dichiara: «Comprendo la situazione di disagio che caratterizza, in questo momento, Anna Maria Massimi, impegnata nella contesa, non proprio esemplare, per la candidatura a sindaco della nostra città, contesa che si sta svolgendo con sistemi tali da far prevedere, con quasi assoluta certezza, che se … Continua a leggere Emili: «una giunta Massimi non decollerà mai» »

Rieti, ZTL. Imperatori: «o Franza o Spagna, purché se magna»

«Credo che un amministratore pubblico non possa permettersi di essere pessimista, tuttavia occorre dire che il centro storico di Rieti, dal tardo pomeriggio in poi (tranne i fine settimana) è praticamente deserto e non si riesce neanche a intravedere una soluzione ideale». Così esordisce un comunicato stampa del consigliere comunale Moreno Imperatori. «Parafrasando la famosa canzone cantata da Charles Aznavour − prosegue − si potrebbe dire “com’e’ triste … Continua a leggere Rieti, ZTL. Imperatori: «o Franza o Spagna, purché se magna» »

I sindacati, il Comune e le azioni dell’ASM

Cgi, Cisl, Uil e Ugl: «Vendita azioni Asm da parte del Comune di Rieti. Vicenda sgradevole che lede fortemente legittimo interesse dipendenti». Cgil, Cisl, Uil e Ugl confederali e di categoria, unitamente alle rappresentanze aziendali tutte, nell’apprendere la notizia di cessione, da parte del Comune di Rieti, del 2% del capitale sociale ai dipendenti di Asm SpA a 7,38 euro ad azione, con l’aggiunta di … Continua a leggere I sindacati, il Comune e le azioni dell’ASM »

Come si sceglie un candidato nel PD?

«In questa continua discussione del PD sui candidati − fanno sapere dall’associazione “Il Ritorno dei Sabini” − abbiamo avuto l’impressione che il tutto sia gestito con la vecchia logica di partito, cioè scegliere i nominativi dall’alto, senza considerare la richiesta di cambiamento che la cittadinanza richiede. Le domande che mi vengono spontanee sono due: perchè non si sono inseriti nella rosa dei candidati le donne e i giovani … Continua a leggere Come si sceglie un candidato nel PD? »