Archivio Tag: Rieti

Maxischermo per finale Europei in piazza del Comune

L’amministrazione comunale informa che domani sera 1 luglio dalle ore 20.00, in piazza Vittorio Emanuele II, verrà allestito un maxischermo per la proiezione della finale degli Europei di calcio 2012, Italia-Spagna. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare. La manifestazione è stata resa possibile grazie al contributo ed alla fattiva collaborazione della neo società di calcio Reate 1936, promotrice, con l’amministrazione stessa, dell’iniziativa. Nella stessa … Continua a leggere Maxischermo per finale Europei in piazza del Comune »

Il Movimento “Acqua Pubblica e Basta!” scrive al sindaco di Rieti

Il Movimento “Acqua Pubblica e Basta!” della Provincia di Rieti, aderente al Forum Dei Movimenti per l’Acqua e referente provinciale per la Rete dei Sindaci per l’Acqua Pubblica, ha scritto una lettera (scaricabile in fondo all’articolo) al sindaco di Rieti Simone Petrangeli. Nella comunicazione, gli attivisti di “Acqua Pubblica e Basta!” tengono presente il programma elettorale di Petrangeli in fatto di gestione delle acque, ed … Continua a leggere Il Movimento “Acqua Pubblica e Basta!” scrive al sindaco di Rieti »

Rieti, centro storico: arriva il “tavolo tecnico”

È stato convocato un incontro per martedì 3 luglio alle ore 19.30 presso la sala commissioni del Palazzo Comunale per affrontare le problematiche connesse al Centro Storico. L’Amministrazione intende attivare un tavolo di confronto aperto alla Associazione dei commercianti e alle Associazioni dei residenti, con l’obiettivo di condividere soluzioni di breve, medio e lungo periodo che possano rappresentare una equilibrata sintesi tra le diverse esigenze di … Continua a leggere Rieti, centro storico: arriva il “tavolo tecnico” »

I problemi del lavoro di Rieti a “Porta a Porta”

Domani sera, venerdì 29 giugno, in prima serata su Rai 1, dalle ore 21, speciale “Porta a Porta” su “L’Italia e l’Europa”. La speciale primaserata di Porta a Porta intende seguire gli ultimi aggiornamenti della politica, per capire se l’Italia è riuscita ad ottenere un accordo per la tenuta della moneta unica. Nel corso della trasmissione è prevista la messa in onda di un’intervista a … Continua a leggere I problemi del lavoro di Rieti a “Porta a Porta” »

Comune di Rieti: l’attivazione dei progetti di Servizio Civile è rinviata al 3 settembre

In relazione ai 15 progetti di servizio civile la cui attivazione è prevista per il 2 luglio con il coinvolgimento di 36 volontari, l’Amministrazione comunale, sentito l’Ufficio per il servizio Nazionale, ha ritenuto necessario fronteggiare le diverse criticità gestionali riscontrate con uno slittamento della data di inizio di due mesi. Ciò a maggior tutela dei volontari, la cui esperienza di servizio civile dovrà essere svolta … Continua a leggere Comune di Rieti: l’attivazione dei progetti di Servizio Civile è rinviata al 3 settembre »

Rieti: prepararsi al passaggio di “Caronte”

Rieti, con Perugia, Reggio Calabria e Roma sarà tra le prime città ad essere investite dai ‘bollenti effetti’ di Caronte, il nuovo anticiclone africano subtropicale che nel fine settimana colpirà gran parte della Penisola facendo schizzare di nuovo le temperature sui 40 gradi. Secondo il quotidiano bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, infatti, venerdì la massima percepita sarà di 35 gradi a Perugia, … Continua a leggere Rieti: prepararsi al passaggio di “Caronte” »

Rieti: malessere evidente

Rieti, estraniata dalle difficoltà di una grossa fetta della popolazione, in difficoltà economiche per la perdita del posto di lavoro, posto di lavoro precario, che aiutava ad andare avanti, comunque, negli impegni di una famiglia media. Dal 31 maggio 2012 questi precari del Comune di Rieti sono fuori, senza percepire più quel piccolo mensile. Malessere evidente: quella donna che ha mandato in frantumi la porta … Continua a leggere Rieti: malessere evidente »

Costini: bare, caciotte e piani integrati

Rieti è una città strana, meravigliosa nella sua apatia, nel suo guardare con assoluta indolenza i processi di cambiamento, che improvvisamente si scalda per fenomeni del tutto irrilevanti e non si accorge di azioni che modificano profondamente il proprio tessuto sociale ed economico. Sarà che ho nella mente un vecchio detto popolare (a pensar male si fa sempre bene) ma alcuni episodi, superficialmente scollegati tra … Continua a leggere Costini: bare, caciotte e piani integrati »

Rieti Virtuosa: «Salvare il servizio civile a Rieti per i 36 volontari: serve una riorganizzazione interna»

«Il servizio civile a Rieti è al collasso perché l’amministrazione uscente non è stata in grado di assicurare il rispetto degli impegni presi con l’ufficio nazionale del servizio civile. Il funzionamento dei progetti di Servizio Civile Nazionale, infatti, è fondato sul rispetto da parte degli enti proponenti di un meccanismo tecnico ed amministrativo molto rigido: alla presentazione del progetto occorre indicare le attività che verranno … Continua a leggere Rieti Virtuosa: «Salvare il servizio civile a Rieti per i 36 volontari: serve una riorganizzazione interna» »

Le “bare” di via Roma in cerca d’autore

A seguito della rimozione delle fioriere di Via Roma e con l’intento di razionalizzare i costi, in mattinata l’amministrazione comunale ha deciso di collocare le fioriere stesse a Piazza san Francesco per sostituire le campane che delimitavano la piazza rispetto all’area parcheggio. Nel tardo pomeriggio gli operai del magazzino comunale hanno provveduto al posizionamento. Con questo intervento si chiude il capitolo relativo al recupero di … Continua a leggere Le “bare” di via Roma in cerca d’autore »

La Multivisione conquista la piazza

Ha affascinato tanti l’esperienza multimediale proposta sabato 23 giugno dall’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti in piazza Mazzini, durante i festeggiamenti per il giugno Antoniano e la Festa Europea della Musica. L’autoproduzione ha coinvolto la duecentesca parete della chiesa basilica di Sant’Agostino, diventata luogo di un ragionamento, visivo e sonoro, attraverso la tecnica della multivisione digitale realizzata da Aesop Studio e il flauto “live” … Continua a leggere La Multivisione conquista la piazza »

Comune di Rieti, a rischio l’avvio al servizio dei volontari di Protezione Civile

Sembra sempre più incerto il futuro del Servizio Civile Nazionale del Comune di Rieti. L’avvio al servizio dei 36 volontari del Comune è previsto per il prossimo 2 luglio, così come comunicato dal sito del Servizio Civile Nazionale. Ma il taglio dei lavoratori precari operato dalla Giunta ha colpito anche gli operatori del Comune che avevano il ruolo, previsto dalla normativa sul Servizio Civile e … Continua a leggere Comune di Rieti, a rischio l’avvio al servizio dei volontari di Protezione Civile »

Rieti Virtuosa: «Il risanamento del bilancio deve passare per un percorso di trasparenza e responsabilità»

«Il Consiglio comunale del 19 giugno scorso ha divulgato le argomentazioni del referto, stilato dall’Organismo dei revisori dei conti, incaricati dal Sindaco e assistiti dall’assessore al bilancio. Non è sfuggito ai presenti l’affanno dell’attuale Giunta per far fronte ai fabbisogni quotidiani di cassa, enucleare le spese essenziali e programmarne la copertura finanziaria fino alla fine del 2012». È quanto rileva Caterina Bertoni. Secondo l’esponente del Movimento … Continua a leggere Rieti Virtuosa: «Il risanamento del bilancio deve passare per un percorso di trasparenza e responsabilità» »

La città all’ombra del santo

Ha preso il via, dopo una lunga e accurata preparazione, la mostra “Francesco, il santo”. L’esposizione d’arte coinvolge su più piani la città e i suoi riferimenti francescani. Innanzitutto per la sua collocazione tra il Museo Civico, il Museo Diocesano e lo storico Palazzo Potenziani. I curatori, inoltre, hanno inteso creare un percorso che miscela alcuni capolavori antichi e moderni provenienti da tutta Italia, con … Continua a leggere La città all’ombra del santo »

Marco Acorte (Rieti Virtuosa): Pafacile, suggerimenti per il nuovo sito del Comune di Rieti

In questi giorni la nuova Giunta comunale ha comunicato attraverso il sito istituzionale che «è in preparazione il nuovo sito del comune di Rieti, che sarà disponibile entro qualche giorno. Il sito avrà una veste grafica totalmente rinnovata e moderna, sarà fruibile sia da computer che da dispositivi mobili (telefonini, tablet), offrirà notizie sempre aggiornate e nel tempo saranno implementati nuovi servizi che renderanno il … Continua a leggere Marco Acorte (Rieti Virtuosa): Pafacile, suggerimenti per il nuovo sito del Comune di Rieti »

C’era una volta… la chiesa del Suffragio

Una immagine d’epoca della demolita chiesa del Suffragio, a Porta D’Arce. Dall’immagine si vede come anche la stessa porta avesse una sistemazione diversa da quella attuale. La chiesa ha lasciato il posto ad una piazza che ne conserva il nome, anche se, a onor del vero, sarebbe più corretto chiamare gli spazi liberati dall’ingombro dell’edificio “parcheggio Chiesa del Suffragio”. L’immagine è stata ripresa da una cartolina … Continua a leggere C’era una volta… la chiesa del Suffragio »

Villa Ponam, «luogo del cuore»

Rieti, si sa, è una fucina di tesori ancora inesplorati. La natura è stata indubbiamente generosa, ma anche l’uomo ha saputo arricchire il territorio; d’altronde l’arte ha diverse manifestazioni e l’architettura, non importa se pubblica o privata, è una di queste. Il problema sorge nel momento in cui all’uomo fautore di opere urbanistiche, degne di essere definite «artistiche», subentra l’uomo seguace del degrado e dell’incuria, … Continua a leggere Villa Ponam, «luogo del cuore» »

Cessione F.C. Calcio: se ne riparla la prossima settimana

L’incontro che si sarebbe dovuto tenere in data odierna tra il gruppo di imprenditori reatini e non, interessati all’acquisizione delle quote societarie del F.C. Rieti srl e l’attuale proprietario Avv. Stefano Palombi, è stato rinviato, di comune accordo, alla prossima settimana. La decisione è stata presa per consentire alle parti stesse di perfezionare le reciproche posizioni nell’interesse comune di pervenire ad una unitarietà del calcio … Continua a leggere Cessione F.C. Calcio: se ne riparla la prossima settimana »

Comune di Rieti: campane a morto per i precari?

Ieri, 19 giugno 2012, Consiglio Comunale di Rieti (con drammatica illustrazione delle grane del bilancio con passivi allarmanti, cifre che non tornano, comunicazioni alla corte dei conti, interventi della minoranza puntualizzando che i conti tornano) l’ex assessore Diana con l’ex assessore Sanesi, con raro equilibrismo intervengono spronando la maggioranza a richiamare in servizio i precari che devono mangiare, ricordiamo lasciati in brache di tela allo scadere … Continua a leggere Comune di Rieti: campane a morto per i precari? »

Gherardi: «il gruppo Udc – Lista Rilancio disponibile ad apportare il proprio contributo»

«Come ho già avuto modo di sottolineare ieri durante la seduta di Consiglio, il gruppo Udc – Lista Rilancio, accogliendo l’appello lanciato dal Sindaco a lavorare insieme per il bene della città, si rende disponibile ad apportare il proprio contributo amministrativo e politico – in linea con i propri principi etici e politici». Così esordisce un comunicato del capogruppo Udc-Lista Rilancio al Comune di Rieti Silvio … Continua a leggere Gherardi: «il gruppo Udc – Lista Rilancio disponibile ad apportare il proprio contributo» »

Il Prefetto Marolla: costante l’impegno di Rieti nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati

Si è svolta nella mattinata del 20 giugno la conferenza stampa dedicata alla Giornata mondiale del rifugiato, seconda iniziativa della manifestazione Etnicamente che vede protagoniste le realtà associative che nel territorio operano in materia di immigrazione. Il primo intervento è stato dell’Assessore provinciale alle Politiche Sociali e del Lavoro Luigi Taddei che sottolinea quanto il tema dell’integrazione sia importante in questo tempo. Il nostro Capoluogo, … Continua a leggere Il Prefetto Marolla: costante l’impegno di Rieti nell’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati »

Cecilia: «ho rinunciato a tutti gli incarichi»

«Sin dal mio insediamento in Giunta ho rinunciato a tutti gli incarichi in essere con il Comune di Rieti, dandone comunicazione immediata agli uffici. Lo stesso mi preparo a fare con gli incarichi già in fase di attuazione che hanno committenti privati e i cui progetti insistono sul Comune di Rieti: a riguardo ho chiesto all’Ordine degli Ingegneri istruzioni a riguardo, anche per non recare … Continua a leggere Cecilia: «ho rinunciato a tutti gli incarichi» »

Un nuovo sito per il Comune di Rieti

Da tempo buona parte degli internauti reatini si lamenta della qualità portale istituzionale del Comune di Rieti. Con l’arrivo della nuova amministrazione però, sembra che la situazione possa migliorare. Una nota trasmessa dall’Ente, infatti, informa che un nuovo nuovo sito del Comune di Rieti è in preparazione e sarà accessibile a tutti in tempi brevi. Lo staff del C.E.D. starebbe infatti procedendo al trasferimento dei … Continua a leggere Un nuovo sito per il Comune di Rieti »

ZTL a Rieti: nessun vantaggio per gli amministratori pubblici

In merito al rilascio dei permessi per l’accesso nella zona a traffico limitato, il sindaco Simone Petrangeli in accordo con la Giunta, ha deciso, con un provvedimento immediatamente esecutivo, di eliminare dalle categorie dei soggetti autorizzati ad ottenere il permesso di circolazione e sosta nella Zona a Traffico Limitato, quella riservata in precedenza agli amministratori comunali, provinciali e regionali. Inoltre è stato deciso di annullare … Continua a leggere ZTL a Rieti: nessun vantaggio per gli amministratori pubblici »

Il PDL reatino guarda al 2013

Nella meravigliosa Villa Lina Cavalieri si è svolto un incontro PDL/PPE sul tema “Verso il 2013… scenari e prospettive” organizzato dal Cons. Regionale del Lazio Lidia Nobili. Presenti all’incontro l’Europarlamentare e Vice Coordinatore Regionale Pdl, on Alfredo Pallone, l’Ass. Regionale all’Ambiente Marco Mattei, l’Ass. Regionale alle Risorse Umane, demanio e patrimonio Fabio Armeni, i Cons. Regionali Carlo De Romanis, Andrea Bernaudo e Francesco Battistoni, sindaci, … Continua a leggere Il PDL reatino guarda al 2013 »

Edilizia scolastica: la Provincia scrive al Comune

«Caro Sindaco, come sai l’Amministrazione provinciale di Rieti ha scelto da tempo, in materia di edilizia scolastica, il metodo della condivisione con i Comuni interessati delle scelte riguardanti la costruzione delle nuove scuole superiori». Inizia così una lettera indirizzata a Simone Petrangeli dall’assessore alle Politiche scolastiche della Provincia di Rieti, Enzo Antonacci, a nome dell’intera Giunta provinciale. Prosegue il testo: «In coerenza con tutto ciò abbiamo … Continua a leggere Edilizia scolastica: la Provincia scrive al Comune »

Costini: l’assessore Cecilia lasci tutti gli incarichi pubblici e privati

«Leggo oggi su un quotidiano locale che l’ass. all’urbanistica ed ai lavori pubblici, ing. Cecilia, avrebbe deciso di rinunciare agli incarichi pubblici, rimandando la decisione definitiva al presidente dell’ordine degli ingegneri. Credo sarebbe più opportuno che l’ass. ed il sindaco dessero una letta al TUEL, art 78, comma 3 che recita: “I componenti la Giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di … Continua a leggere Costini: l’assessore Cecilia lasci tutti gli incarichi pubblici e privati »

Sant’Antonio libera via Roma dalle “bare”

Le fioriere posizionate in via Roma, pur essendo un fatto del tutto secondario, sono state per mesi al centro dell’ironia dei cittadini, sia nella città reale che in quella virtuale dei social network. Del resto le “bare”, come venivano chiamate da tanti, erano infatti l’espressione di una passione per «l’arredo urbano» e la «riqualificazione» di una Amministrazione comunale sempre meno amata, come è stato dimostrato dal … Continua a leggere Sant’Antonio libera via Roma dalle “bare” »

Rieti, caldo e afa in aumento: martedì e mercoledì bollino rosso

Secondo il monitoraggio delle ondate di calore del ministero della Salute, il “picco” delle temperature è previsto per mercoledì 20 giugno, con allerta di livello 3 (“rosso”, con condizioni di “rischio elevato”) in sette città tra cui Rieti (le altre sono Brescia, Frosinone, Latina, Perugia, Roma e Viterbo). Meno preoccupante la situazione a in altre 10 località (Bologna, Bolzano, Campobasso, Civitavecchia, Firenze, Milano, Pescara, Trieste, … Continua a leggere Rieti, caldo e afa in aumento: martedì e mercoledì bollino rosso »