Archivio Tag: Rieti

Aragona sulla sala conferenze della Municipale: «capitoli di spesa definiti con delibera di Giunta»

Con riferimento agli articoli apparsi sulla stampa locale inerenti ai lavori effettuati presso il Comando della Polizia Municipale per la realizzazione della Sala Conferenze “Rosario Broccoletti” il Comandante Enrico Aragona ha dato mandato ai propri legali «ai fini della tutela dell’immagine professionale propria e di tutti i componenti del Comando contro una azione diffamatoria protrattasi nel tempo». Per quanto attiene ai chiarimenti che lo stesso dirigente … Continua a leggere Aragona sulla sala conferenze della Municipale: «capitoli di spesa definiti con delibera di Giunta» »

Dalla Regione via libera alla variante al Piano Regolatore del Comune di Rieti

Via libera dalla Giunta Polverini alla variante al Piano Regolatore del Comune di Rieti, completando l’iter amministrativo iniziato nel 2002. L’intervento permetterà di pianificare in maniera più efficace e razionale lo sviluppo e la riqualificazione urbana della città, con particolare riguardo alle zone residenziali, alle frazioni, senza trascurare gli aspetti paesaggistici e ambientali. Tra gli interventi previsti inoltre il potenziamento del sistema viario con riferimento … Continua a leggere Dalla Regione via libera alla variante al Piano Regolatore del Comune di Rieti »

Rieti città ideale: gli animali

Rieti è la città ideale. Per gli animali innanzitutto: non c’è strada che non sia pronta ad accogliere gli amici dell’uomo e i loro bisogni. Non importano razza e dimensione. Ogni imbarazzo si scioglie in città. Forse grazie all’aria buona che si respira in certi vicoli, o all‘aspetto invitante dei portoni. Dispongono un’accogliente penombra alla quale è difficile resistere. Infatti non è raro che oltre ai … Continua a leggere Rieti città ideale: gli animali »

Conferenza dei Sindaci sulla Sanità: questo è quanto

Il territorio in tema di sanità sta attraversando una grave emergenza, per questo motivo la Conferenza dei Sindaci della Provincia di Rieti, riunitasi il 10 luglio scorso nei locali dell’Azienda USL di Rieti, ha chiesto ufficialmente al Commissario ad Acta per il piano di rientro dal debito, On. Renata Polverini, di tenere nella massima considerazione il documento sul fabbisogno delle risorse inviato l’8 marzo scorso … Continua a leggere Conferenza dei Sindaci sulla Sanità: questo è quanto »

Petrangeli: incontro i dipendenti del Comune di Rieti per valorizzare le profesionalità

Il Sindaco Simone Petrangeli, nell’intenzione già manifestata subito dopo il suo insediamento di rafforzare il rapporto di collaborazione con i dipendenti dell’Ente, incontrerà domani, venerdì 13 luglio, il personale dell’Amministrazione comunale e le Organizzazioni sindacali di categoria. L’incontro, al quale parteciperanno anche gli Assessori, servirà a ribadire la ferma intenzione della Giunta di valorizzare le risorse interne all’Ente, nell’ottica di rendere la macchina amministrativa più … Continua a leggere Petrangeli: incontro i dipendenti del Comune di Rieti per valorizzare le profesionalità »

Il Sindaco risponde alla FP CGIL sulla sala “Broccoletti”: Aragona dettaglierà le spese

In riferimento al comunicato stampa diffuso oggi dalla Funzione Pubblica CGIL, il Sindaco Simone Petrangeli intende avviare una verifica puntuale e approfondita sui costi sostenuti dall’Amministrazione comunale per la realizzazione della Sala conferenze “R. Broccoletti” e sulle relative modalità di utilizzo dei fondi vincolati di cui all’Art. 208 del Codice della strada. A tal fine il Sindaco ha già chiesto al Dr. Enrico Aragona di … Continua a leggere Il Sindaco risponde alla FP CGIL sulla sala “Broccoletti”: Aragona dettaglierà le spese »

La FP Cgil chiede chiarimenti sui costi della sala conferenze della Polizia Municipale

La FP CGIL ritiene «quantomeno di cattivo gusto e sicuramente contrario ai principi di trasparenza che dovrebbero uniformare la P.A.» negare a chiunque ne faccia richiesta l’accesso «a determinati atti amministrativi (determine dirigenziali, che pubbliche dovrebbero essere per loro natura) con la “necessità di non subire eccessivi intralci nella propria attività gestoria…”». «La mancanza di trasparenza, però – sostiene ironicamente la sigla sindacale – è come una gonna … Continua a leggere La FP Cgil chiede chiarimenti sui costi della sala conferenze della Polizia Municipale »

Il Liceo “Calcagnadoro” darà nuova vita alle “bare”

Il Liceo Artistico “Antonino Calcagnadoro”, con una nota del Dirigente Scolastico prof. Giovanni Lorenzini indirizzata all’Assessore Alessandro Mezzetti, ha confermato la volontà si proporre un restyling delle fioriere e delle sedute in travertino precedentemente posizionate in via Roma. La proposta verrà elaborata dagli alunni dell’ultimo anno del Corso di Design – Progetto Michelangelo, nell’ambito dell’attività didattica curricolare tramite lo strumento di un Concorso interno onde stimolarne … Continua a leggere Il Liceo “Calcagnadoro” darà nuova vita alle “bare” »

Rieti: abbattute le liste d’attesa per gli Asili nido comunali

Abbattute le liste d’attesa per gli Asili nido comunali. Una buona notizia per le famiglie reatine che finalmente potranno contare su un diverso tipo di servizio che permetterà alle strutture comunali di accogliere un maggior numero di bambini. La buona notizia riguarda sia i due asili comunali, sia quelli privati convenzionati con il Comune di Rieti che potranno accogliere più richieste rispetto al passato. I … Continua a leggere Rieti: abbattute le liste d’attesa per gli Asili nido comunali »

Incontro tra Comune e Provincia su dimensionamento scolastico

Il Comune e la Provincia di Rieti intendono compiere, congiuntamente, ogni passo necessario affinché si arrivi a ottenere l’esecuzione del provvedimento con il quale il Tar del Lazio, lo scorso 11 maggio 2012, ha sospeso l’efficacia della delibera relativa al Piano regionale di dimensionamento delle Istituzioni scolastiche 2012/2013, nella parte concernente gli istituti del Comune di Rieti. Lo scorso 6 luglio Comune e Provincia, hanno … Continua a leggere Incontro tra Comune e Provincia su dimensionamento scolastico »

Rieti città ideale: la pulizia

Rieti è la città ideale. Per la pulizia innanzitutto: non una cartaccia, una cicca, un coccio a terra. Le sue strade profumano addirittura. Provate a dare un’annusata sotto l’arco di piazza San Rufo. È una visita imperdibile. Accanto alle inarrivabili meraviglie dell’unico vero centro d’Italia avrete prova dell’autentico spirito reatino. Non passa giorno senza che qualche amorevole cittadino ci metta del suo per profumare il … Continua a leggere Rieti città ideale: la pulizia »

Comune di Rieti: precisazioni sulla riduzione delle indennità degli amministratori

La Giunta comunale, presieduta dal Sindaco Simone Petrangeli, come annunciato nel corso della campagna elettorale, approvando una specifica delibera ha assunto la decisione di ridurre le indennità degli amministratori del 15%. La riduzione riguarda sia il compenso del Sindaco sia quelli di tutti gli assessori e del presidente del Consiglio Comunale. «In questa sede – fanno sapere dalla Comune – giova ricordare che la precedente Giunta, pur … Continua a leggere Comune di Rieti: precisazioni sulla riduzione delle indennità degli amministratori »

Piero D’Orazi (Rieti Virtuosa): i Piani Integrati sono una sciagura

«Il mito dell’edilizia a consumo di suolo dissennato quale unica occasione di sviluppo è in crisi ovunque. Bisogna convincersi che questa politica, coacervo di incompetenze e deboli coscienze professionali ed imprenditoriali, non può continuare a suggerire ipotesi di crescita, tanto più se infinita, visto che essa contrasta con spazi finiti». Lo sostiene Piero D’Orazi, referente per l’urbanistica del movimento Rieti Virtuosa. «Speriamo – prosegue l’archietetto – che … Continua a leggere Piero D’Orazi (Rieti Virtuosa): i Piani Integrati sono una sciagura »

A Rieti da Sabato 14 luglio “Divagazioni ed altri esperimenti”

Studio7 Arte Contemporanea, in via Pennina 19 a Rieti, inaugura sabato 14 luglio 2012, dalle ore 19, Divagazioni ed altri esperimenti. La mostra presenta in anteprima due nuove opere di Luca Vannozzi unitamente ai lavori degli allievi del corso di disegno curato dal maestro: saranno esposte le opere prime di Massimiliano Cesa, Annamaria Dionisi, Carla Garutti, Maurizio Garutti, Letizia Mirella, Maria Rita Munzi, Barbara Pelagotti … Continua a leggere A Rieti da Sabato 14 luglio “Divagazioni ed altri esperimenti” »

Rieti polo di eccellenza nella formazione in Protezione Civile

Si è conclusa nella giornata di ieri, la prima fase della formazione curata dal Centro Studi CE.S.I.S.S. in collaborazione con il C.E.R. di Rieti e che ha visto protagonisti i Volontari della Protezione Civile provenienti da tutte le province del Lazio. Sono stati 185 i coordinatori ed i responsabili alle operazioni di soccorso che hanno aderito alla formazione, 78 le Organizzazioni di Volontariato coinvolte e … Continua a leggere Rieti polo di eccellenza nella formazione in Protezione Civile »

Rieti e la frattura culturale

Che lo si voglia ammettere o meno, in città vivono due “culture”: il progetto di ingegneria culturale che gli enti perseguono da tempo, e quella che i cittadini realmente vivono e alimentano. Cos’è la cultura? La domanda è certamente tra le più impegnative. Si può abbozzare una risposta dicendo che è l’insieme degli usi, delle consuetudini e dei saperi di una società. Ma è anche … Continua a leggere Rieti e la frattura culturale »

Riduzione di “gettoni” ed indennità: «meglio tardi che mai»?

Sono stato molto sorpreso, favorevolmente, da quanto riportato su «Il Corriere di Rieti» del 02 luglio scorso in relazione alla dichiarazione del dott. Sanesi di rinuncia ai gettoni di presenza del Consiglio comunale e delle commissioni, e del versamento ai servizi sociali per i buoni spesa per le persone meno abbienti In giro per la città se ne sentono di tutti i colori: «non è … Continua a leggere Riduzione di “gettoni” ed indennità: «meglio tardi che mai»? »

Il Comune di Rieti sulla rotatoria del “Manicomio”

«In relazione al drammatico incidente avvenuto in via del Terminillo, incrocio via Togliatti (scontro tra due auto, morto un 28enne, ndr), va rilevato come questo sia avvenuto in prossimità dell’impianto semaforico e non ricollegabile direttamente alla rotatoria di via del Terminillo». Così in un comunicato del Comune di Rieti, che prosegue: «Si segnala che su richiesta arrivata da parte del Direttore ai lavori, Ing. Giuseppe … Continua a leggere Il Comune di Rieti sulla rotatoria del “Manicomio” »

Arriva l’OA Music Festival

Sarà presentata martedì 10 luglio alle ore 12, con una conferenza stampa a Palazzo Dosi, la prima edizione dell’OA Music Festival. L’iniziativa musicale, promossa dall’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti, intende porre l’accento sulle band emergenti. Si rinnova quindi il tentativo dell’Officina di viale Maraini (ex Piaggio) di dare spazio alla creatività spontanea della città, offrendosi quale struttura di lancio e potenziamento del contesto … Continua a leggere Arriva l’OA Music Festival »

Rieti: “Malabrocca” o vincenti?

È sempre attuale questa definizione: «un buon amministratore è colui che lascia in dote alle giovani generazioni una programmazione di sviluppo economico». Ma a Rieti le cose paiono andare diversamente. L’improvvisazione e una certa superficialità di chi amministra la cosa pubblica ci ha portati ad essere i “Malabrocca” della situazione. Perché i nostri politici affrontano i temi scottanti, del lavoro e non solo, sempre nella fase … Continua a leggere Rieti: “Malabrocca” o vincenti? »

PRC e PdCI: bene il rinvio del Consiglio Comunale di Rieti

I Comunisti reatini del PRC e del PdCI esprimono soddisfazione per il giusto e necessario rinvio del Consiglio Comunale di Rieti. «Il poco tempo a disposizione per esaminare tutta la documentazione – dicono in una nota – peraltro incompleta, non avrebbe consentito ai nostri consiglieri di svolgere al meglio il loro lavoro, per questo tra i primi nella maggioranza avevamo sostenuto la necessità di ulteriori approfondimenti». Spiegano … Continua a leggere PRC e PdCI: bene il rinvio del Consiglio Comunale di Rieti »

Crisi Solsonica: il 10 luglio assemblea generale

Oggi, presso la sede di Confindustria, si è svolto l’incontro tra l’amministratore delegato di Solsonica Mutti e le organizzazioni sindacali  provinciali. Nella riunione è emersa nella sua chiarezza un situazione pericolosa. L’azienda ha annunciato che a partire dal 1 settembre rischiano il posto di lavoro circa 130 lavoratori Solsonica e 107 lavoratori precari. Le organizzazioni sindacali dichiarano la propria contrarietà al piano di riduzione costi … Continua a leggere Crisi Solsonica: il 10 luglio assemblea generale »

Rieti: calda estate precaria

C’è caldo e caldo a Rieti : bilancio comunale in sofferenza, ztl ad alto tasso polemico (da arrivare alle mani), ex precariato dal 31 maggio fuori senza complimenti, IMU da pagare al 6%. È tempo di sofferenza per una parte consistente della popolazione. Si richiedono decisioni chiare, riflessive al nostro esecutivo eletto da poco a Palazzo di Città. Decisioni di grande respiro che inglobino in modo generale i vari … Continua a leggere Rieti: calda estate precaria »

Workshop di studenti italiani e californiani

Si svolgerà a Rieti dall’8 al 24 luglio il workshop di un gruppo di studenti universitari californiani e giovani italiani, che lavoreranno alla fase finale di post-produzione di materiale già girato, e all’integrazione di alcuni aspetti informatici per una dimostrazione al Colosseo. Verrà inoltre girata una nuova scena che avrà come location il Colosseo e la Rieti Sotterranea. Il worksop, in lingua inglese, si svolgerà alla biblioteca Paroniana e … Continua a leggere Workshop di studenti italiani e californiani »

Pescetelli (Cisl): il carico fiscale locale è insostenibile

Una forte riflessione interna e una panoramica sui prossimi appuntamenti in agenda hanno caratterizzato la seduta del Consiglio Generale della Cisl di Rieti, tenutasi prima della pausa estiva. A sintetizzare la posizione della Cisl di Rieti è il segretario generale Bruno Pescetelli: «Come sindacato confederale, espressione anche e soprattutto delle sensibilità della popolazione reatina, non abbiamo potuto sorvolare sulle politiche che la nuova amministrazione comunale … Continua a leggere Pescetelli (Cisl): il carico fiscale locale è insostenibile »

Costini: Degni depressivo come Monti

La decisione assunta dalla giunta cittadina di portare l’IMU al massimo, associata alle dichiarazioni dell’ass.Degni, di bloccare i pagamenti dei fornitori del Comune di Rieti (ovverosia delle stesse aziende a cui si applica la tassa) fino alla fine dell’anno, crea un combinato disposto che rischia di essere deflagrante sulla, già disastrata economia reatina. Non pagare i lavori fatti, costringendo le imprese ad un ulteriore indebitamento … Continua a leggere Costini: Degni depressivo come Monti »

Lettera aperta al Sindaco: i giovani, il lavoro, il cambiamento

Molti giovani hanno votato il Sindaco Petrangeli ed hanno creduto in lui, nella sua idea di cambiamento, nei suoi programmi, nell’obiettivo di privilegiare il rapporto diretto con la gente. Sta ora al Sindaco mettere in pratica tutto ciò che ha detto. Sta però a tutti noi, a coloro che hanno la voglia di cambiare Rieti e il suo territorio, al di là degli schieramenti, di … Continua a leggere Lettera aperta al Sindaco: i giovani, il lavoro, il cambiamento »

Chi è il Pil?

La domanda, seguita da un «e cosa vuole da noi?» è la protagonista di una serie di micro interviste fatte su strada da Antonio Sacco per capire, da coloro che vivono la quotidianità, qualcosa di “economia reale”. L’esperimento, in equilibrio tra provocazione e indagine “seria”, è realizzato esclusivamente tramite l’uso di un telefonino. Lo scopo è di andare ad ascoltare l’opinione delle persone umili, di … Continua a leggere Chi è il Pil? »

Comune di Rieti: disinfestazione contro insetti alati nocivi

Il Dirigente del IV settore, comunica che il 6 luglio, a partire dalle ore 23.00, avrà inizio la disinfestazione contro gli insetti alati nocivi, sul territorio comunale di Rieti, che si protrarrà fino alle ore 06.00 del giorno successivo e interesserà tutti i quartieri cittadini. I presidi sanitari utilizzati sono registrati presso il Ministero della Salute, ma a titolo di estrema precauzione si invita la … Continua a leggere Comune di Rieti: disinfestazione contro insetti alati nocivi »