Archivio Tag: Politica e partiti

Costini a Cecilia: amministrare vuol dire superare le ideologie personali

Credo di non sorprendere nessuno dicendo che le dichiarazioni dell’assessore Cecilia sul futuro urbanistico della nostra città mi lasciano estremamente perplesso, rappresentando la summa del pressapochismo e di un ideologismo, che rischia di aggravare la già disastrosa situazione economica della nostra città. Quando l’assessore della Fondazione Varrone afferma che i programmi integrati sono da azzerare, perché in contrasto con la sua visione della città, non … Continua a leggere Costini a Cecilia: amministrare vuol dire superare le ideologie personali »

Rieti, salviamo l’ospedale?

La sanità locale è sempre più in difficoltà, presa tra la mancata sostituzione di chi va in pensione e i tagli alla spesa. E le cose non sembrano destinate a migliorare. Ad un anno di distanza dal nostro primo contatto, e continuando a rispettare la sua scelta di anonimato, torniamo a parlare del sistema sanitario con l’amministratore della pagina Facebook “Salviamo l’Ospedale di Rieti”, un … Continua a leggere Rieti, salviamo l’ospedale? »

Il Pd ragiona su “Welfare, Diritti, Lavoro”

Lunedì 10 settembre 2012 alle ore 21.00 nella sala Convegni dell’Hotel Quattrostagioni in piazza Cesare Battisti a Rieti si svolgerà un convegno dal titolo: “Welfare, Diritti, Lavoro“. Il giornalista dell’Unità Massimo Franchi intervisterà Cesare Damiano, il capogruppo Pd nella Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. Interverranno anche il vicesindaco di Rieti, Emanuela Pariboni, il segretario provinciale della Cgil, Tonino Pietrantoni, il Consigliere regionale, Mario Perilli, … Continua a leggere Il Pd ragiona su “Welfare, Diritti, Lavoro” »

Bandiere Rosse nel parco di via Liberato di Benedetto

È in corso nel Parco di Via Liberato Di Benedetto, a Rieti, la festa 2012 della Federazione della Sinistra di Rieti, Bandiere Rosse. Dopo il successo della prima serata, che ha visto la presenza del regista Daniele Vicari per la presentazione del suo film “Diaz”, la festa prosegue con il seguente programma: 31 Agosto Palco Centrale – Ore 22,00 Evergreen – Serata Danzante Esibizione di organetti … Continua a leggere Bandiere Rosse nel parco di via Liberato di Benedetto »

Proseguono le “Notti Dinamiche”

«Parte con il vento in poppa la VI edizione di Notti Dinamiche, festa dell’organizzazione Area Rieti. Ieri, con il taglio del nastro del vicepresidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli e la visita del Sindaco di Rieti Simone Petrangeli e del sindaco di Cittaducale Roberto Ermini, ha preso il via la manifestazione,che rappresenta, nelle intenzioni degli organizzatori, il punto di ripartenza del nuovo centrodestra reatino». Lo … Continua a leggere Proseguono le “Notti Dinamiche” »

A Rieti dal 29 agosto la sesta edizione di “Notti Dinamiche”

Dal 29 agosto prende il via la sesta edizione di Notti Dinamiche, festa dell’arcipelago di associazioni che fanno riferimento ad Area Rieti ed alla destra sociale nella nostra città. Per il secondo anno la location sarà piazzale Verani, in fondo a viale Matteucci, a lato del centro commerciale Perseo, fronte Mac Donald; nel corso dei 4 giorni ( 29 agosto- 1settembre) si alterneranno dibattiti sulla … Continua a leggere A Rieti dal 29 agosto la sesta edizione di “Notti Dinamiche” »

Perilli (Pd): con la sanità reatina al tubo del gas il centrodestra continua a ripetere la cantilena contro il Governo

«È evidente come ormai sulla sanità si facciano solo chiacchiere che non portano a nessun tipo di risultato. Alla luce della devastazione dell’intero settore nella provincia di Rieti e nella regione Lazio, i colleghi del centrodestra e Cicchetti continuano a puntare il dito contro il sub commissario nominato dal Governo, Giorgi, senza però riflettere sul fatto che questo è solo il frutto dell’ennesima bocciatura per … Continua a leggere Perilli (Pd): con la sanità reatina al tubo del gas il centrodestra continua a ripetere la cantilena contro il Governo »

Vincenzo Lodovisi (Pd), diffusione crimine: non abbassare la guardia sul fronte della prevenzione

«Rassicura la notizia che Rieti è tra le province a più basso indice di criminalità di tutta la nazione. La classifica elaborata dal Sole 24 ore su dati della Associazione Nazionale Forze di polizia dei reati commessi negli anni 2010 e 2011 vede Rieti al 92 posto tra le 110 province con un tasso di criminalità relativamente basso. Di ciò va dato atto in primo … Continua a leggere Vincenzo Lodovisi (Pd), diffusione crimine: non abbassare la guardia sul fronte della prevenzione »

Lodovisi (Pd), abolizione del vitalizio per i consiglieri regionali: io firmo

«Domani mi recherò in Comune a sottoscrivere la raccolta di firme per l’abolizione del vitalizio per i consiglieri regionali proposta da Rifondazione Comunista e PdCI e darò il mio contributo perché l’iniziativa abbia successo». Lo dichiara Vincenzo Lodovisi, coordinatore provinciale PD. «Sono convinto – prosegue – che tutti quelli che hanno in mente una idea di società più equa non possano esimersi poiché penso che esprimersi a favore … Continua a leggere Lodovisi (Pd), abolizione del vitalizio per i consiglieri regionali: io firmo »

SEL Rieti: con l’elezione della segreteria provinciale continua il percorso di rinnovamento

«Con l’elezione della segreteria provinciale di SEL composta da: Elisa Lauta, Mariano Leoni, Giuliano Tarquini, Massimiliano Troiani, Emanuele Desideri, Federica De Santis ai quali si aggiungono i rappresentanti di Provincia e Comune capoluogo Pierluigi Felli, Luigi Taddei, Arianna Grillo, Simone Petrangeli continua il percorso di rinnovamento che ci ha sempre contraddistinto». Lo comunica la segreteria provinciale di SEL con una nota che prosegue: «Percepiamo la drammatica necessità … Continua a leggere SEL Rieti: con l’elezione della segreteria provinciale continua il percorso di rinnovamento »

Lettera aperta a Segretario cittadino dell’IdV, sig. Osvaldo Arigoni

Caro Osvaldo, mi rivolgo a Te come unica autorità politica dell’Italia dei Valori in provincia di Rieti affinché questo nostro partito ricominci a produrre idee e dibattito interno e con i cittadini. È di oggi la notizia che a settembre la UIL di Rieti darà inizio alla raccolta di firme per chiedere il passaggio della provincia di Rieti dal Lazio all’Umbria. Per me è stata una … Continua a leggere Lettera aperta a Segretario cittadino dell’IdV, sig. Osvaldo Arigoni »

Sel Rieti: «I servizi pubblici restano pubblici, la volontà popolare è salva»

«Accogliamo con gioia la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 4 del decreto legge 138 del 13 Agosto2011,in seguito al ricorso presentato dal Governatore della Regione Puglia Nichi Vendola. Questa sentenza restituisce la democrazia ai cittadini italiani che con la straordinaria vittoria referendaria del 12 e 13 giugno dello scorso anno, si sono espressi contro la privatizzazione dei servizi pubblici locali … Continua a leggere Sel Rieti: «I servizi pubblici restano pubblici, la volontà popolare è salva» »

L’assessore Pastorelli in merito retribuzioni dirigenti

«In merito ai dati diramati a mezzo stampa dal segretario provinciale della Uil Fpl di Rieti è necessario chiarire, per una corretta informazione ai cittadini, alcune inesattezze facilmente riscontrabili da un’analisi dei dati pubblicati nei siti istituzionali degli Enti menzionati: un’analisi che inoltre dimostra, come già accaduto in passato in altre occasioni, la maggiore completezza delle informazioni e la trasparenza dell’Amministrazione provinciale di Rieti rispetto … Continua a leggere L’assessore Pastorelli in merito retribuzioni dirigenti »

Le donne a Rieti per essere protagoniste

Apre lo sportello antiviolenza in concomitanza del Bar Camp Nazionale. Rieti diventa per quattro giorni capitale della Rivoluzione Gentile! Infatti il 12 luglio si è firmato l’accordo per l’apertura dello sportello antiviolenza fortemente reclamato dai movimenti delle donne e realizzato soprattutto per merito della perseveranza della Consigliera Provinciale Monica De Cesaris, una delle rare donne presenti nel panorama della politica locale, che ha creduto fin … Continua a leggere Le donne a Rieti per essere protagoniste »

Domani vertice del PD regionale sulla Spending Review

«La Regione Lazio non può sostenere il taglio del fondo sanitario, di quello sul trasporto locale, e tantomeno la misura che prevede la chiusura delle società senza alcuna salvaguardia dei posti di lavoro in house. La positiva iniziativa assunta dal Presidente della Commissione Roma Capitale Marco Di Stefano di avviare un confronto sul merito delle questioni aperte dal decreto del governo ha permesso ha di … Continua a leggere Domani vertice del PD regionale sulla Spending Review »

Sel ragiona sul diritto alla casa

Sabato 14 luglio 2012 alle ore 19, presso il Lungovelino Caffè, il Forum Formazione per le politiche giovanili di Sel Lazio presenta la campagna “Diritti a casa”, per il diritto all’abitare delle giovani coppie, degli studenti e dei single. Una campagna a sostegno della battaglia dell’Unione Inquilini contro gli affitti in nero e a favore dello strumento del canone concordato. Coordina: Ivan Errani (responsabile Forum Formazione … Continua a leggere Sel ragiona sul diritto alla casa »

Lodovisi (PD): Palmerini difenda i lavoratori ma centri l’obiettivo

«L’intervento di Palmerini, segretario dell’Ugl, che riporta all’attenzione generale la condizione di 4 lavoratori precari già dipendenti del Gal Reatino è comprensibile. Se è normale che il segretario di un sindacato difenda i lavoratori non lo è quando la ricostruzione degli eventi è fatta per additare un obiettivo sbagliato. Nei fatti il segretario dell’Ugl ricostruisce la vicenda dei lavoratori utilizzati nel Gal reatino restati senza … Continua a leggere Lodovisi (PD): Palmerini difenda i lavoratori ma centri l’obiettivo »

Piero D’Orazi (Rieti Virtuosa): i Piani Integrati sono una sciagura

«Il mito dell’edilizia a consumo di suolo dissennato quale unica occasione di sviluppo è in crisi ovunque. Bisogna convincersi che questa politica, coacervo di incompetenze e deboli coscienze professionali ed imprenditoriali, non può continuare a suggerire ipotesi di crescita, tanto più se infinita, visto che essa contrasta con spazi finiti». Lo sostiene Piero D’Orazi, referente per l’urbanistica del movimento Rieti Virtuosa. «Speriamo – prosegue l’archietetto – che … Continua a leggere Piero D’Orazi (Rieti Virtuosa): i Piani Integrati sono una sciagura »

Riduzione di “gettoni” ed indennità: «meglio tardi che mai»?

Sono stato molto sorpreso, favorevolmente, da quanto riportato su «Il Corriere di Rieti» del 02 luglio scorso in relazione alla dichiarazione del dott. Sanesi di rinuncia ai gettoni di presenza del Consiglio comunale e delle commissioni, e del versamento ai servizi sociali per i buoni spesa per le persone meno abbienti In giro per la città se ne sentono di tutti i colori: «non è … Continua a leggere Riduzione di “gettoni” ed indennità: «meglio tardi che mai»? »

PRC e PdCI: bene il rinvio del Consiglio Comunale di Rieti

I Comunisti reatini del PRC e del PdCI esprimono soddisfazione per il giusto e necessario rinvio del Consiglio Comunale di Rieti. «Il poco tempo a disposizione per esaminare tutta la documentazione – dicono in una nota – peraltro incompleta, non avrebbe consentito ai nostri consiglieri di svolgere al meglio il loro lavoro, per questo tra i primi nella maggioranza avevamo sostenuto la necessità di ulteriori approfondimenti». Spiegano … Continua a leggere PRC e PdCI: bene il rinvio del Consiglio Comunale di Rieti »

Costini: Degni depressivo come Monti

La decisione assunta dalla giunta cittadina di portare l’IMU al massimo, associata alle dichiarazioni dell’ass.Degni, di bloccare i pagamenti dei fornitori del Comune di Rieti (ovverosia delle stesse aziende a cui si applica la tassa) fino alla fine dell’anno, crea un combinato disposto che rischia di essere deflagrante sulla, già disastrata economia reatina. Non pagare i lavori fatti, costringendo le imprese ad un ulteriore indebitamento … Continua a leggere Costini: Degni depressivo come Monti »

Montino, Moscardelli, Parroncini: sui confidi PD e opposizioni salvano il salvabile

«Il sistema dei Confidi, grazie all’azione del Pd regionale limita i danni, ma la Polverini e Cetica hanno eretto un muro quasi invalicabile. Per la patrimonializzazione dei Confidi avevamo chiesto, attraverso un emendamento, uno stanziamento di 10 milioni di euro per ciascuna annualità riferita al triennio 2012-2014. Il centrodestra ha deciso di stanziare 2 milioni per l’anno in corso e 4 milioni per le due … Continua a leggere Montino, Moscardelli, Parroncini: sui confidi PD e opposizioni salvano il salvabile »

Costini: bare, caciotte e piani integrati

Rieti è una città strana, meravigliosa nella sua apatia, nel suo guardare con assoluta indolenza i processi di cambiamento, che improvvisamente si scalda per fenomeni del tutto irrilevanti e non si accorge di azioni che modificano profondamente il proprio tessuto sociale ed economico. Sarà che ho nella mente un vecchio detto popolare (a pensar male si fa sempre bene) ma alcuni episodi, superficialmente scollegati tra … Continua a leggere Costini: bare, caciotte e piani integrati »

Rieti Virtuosa: «Salvare il servizio civile a Rieti per i 36 volontari: serve una riorganizzazione interna»

«Il servizio civile a Rieti è al collasso perché l’amministrazione uscente non è stata in grado di assicurare il rispetto degli impegni presi con l’ufficio nazionale del servizio civile. Il funzionamento dei progetti di Servizio Civile Nazionale, infatti, è fondato sul rispetto da parte degli enti proponenti di un meccanismo tecnico ed amministrativo molto rigido: alla presentazione del progetto occorre indicare le attività che verranno … Continua a leggere Rieti Virtuosa: «Salvare il servizio civile a Rieti per i 36 volontari: serve una riorganizzazione interna» »

Antonio Emili: la crisi della Coop 76? Un affare della sinistra reatina

«Invito l’insieme delle forze economiche, sociali e istituzionali del territorio reatino ad operare una severa riflessione circa le iniziative intraprese per fronteggiare la crisi della Coop 76». È quanto ha Antonio Emili. Il giovane avvocato, come candidato sindaco della Destra e Rinnovamento-Grande Sud, nel corso della recente campagna elettorale aveva già espresso le proprie perplessità e preoccupazioni su questa vicenda. «Tale riflessione – ha detto – è imposta dall’insorgere del … Continua a leggere Antonio Emili: la crisi della Coop 76? Un affare della sinistra reatina »

Rieti Virtuosa: «Il risanamento del bilancio deve passare per un percorso di trasparenza e responsabilità»

«Il Consiglio comunale del 19 giugno scorso ha divulgato le argomentazioni del referto, stilato dall’Organismo dei revisori dei conti, incaricati dal Sindaco e assistiti dall’assessore al bilancio. Non è sfuggito ai presenti l’affanno dell’attuale Giunta per far fronte ai fabbisogni quotidiani di cassa, enucleare le spese essenziali e programmarne la copertura finanziaria fino alla fine del 2012». È quanto rileva Caterina Bertoni. Secondo l’esponente del Movimento … Continua a leggere Rieti Virtuosa: «Il risanamento del bilancio deve passare per un percorso di trasparenza e responsabilità» »

Un piano sociale di zona per i comuni dell’Alta Sabina

Il dalle 10 del 25 giugno, nel teatro comunale di Poggio Moiano, l’Unione dei Comuni dell’Alta Sabina (Ente capofila del Distretto Ri/3, che comprende comprende anche il Comune di Fara Sabina e i Comuni riuniti nell’unione della Valle dell’Olio) presenterà  il Piano di Zona dei servizi sociali valido per dal 2012 al 2014. Si tratta dello strumento di programmazione degli interventi sociali da realizzare per … Continua a leggere Un piano sociale di zona per i comuni dell’Alta Sabina »

Comune di Rieti: campane a morto per i precari?

Ieri, 19 giugno 2012, Consiglio Comunale di Rieti (con drammatica illustrazione delle grane del bilancio con passivi allarmanti, cifre che non tornano, comunicazioni alla corte dei conti, interventi della minoranza puntualizzando che i conti tornano) l’ex assessore Diana con l’ex assessore Sanesi, con raro equilibrismo intervengono spronando la maggioranza a richiamare in servizio i precari che devono mangiare, ricordiamo lasciati in brache di tela allo scadere … Continua a leggere Comune di Rieti: campane a morto per i precari? »