Archivio Tag: Mostre

“Fiorisca una nuova cultura della donna”

L’Associazione Donne in Rete.eu, nata significativamente l’8 marzo, da due anni cerca di diffondere sul territorio una rete che sostenga, difenda e tuteli le donne vittime di atti di violenza e/o molestie manifeste in tutte le forme ed in ogni luogo del vivere sociale. Fra le sue specifiche finalità la realizzazione di campagne volte a sensibilizzare e promuovere una cultura del rispetto dei diritti, della … Continua a leggere “Fiorisca una nuova cultura della donna” »

Arti visive, danza e musica all’Auditorium dei Poveri

Sabato 25 gennaio, secondo giorno di apertura al pubblico per la mostra di pittura, scultura, fotografia, raku e incisione curata da Itzel Cosentino e Maia Palmieri. L’evento, allestito all’interno dell’Auditorium dei Poveri, è stato intitolato “Women in Art” e ricade all’interno delle iniziative per l’edizione 2014 dei “Cavalli Infiocchettati”. Particolarità di questa seconda giornata, un intenso concerto dal vivo proposto dal gruppo dei Mononoke e … Continua a leggere Arti visive, danza e musica all’Auditorium dei Poveri »

Arte al femminile in mostra all’Auditorium dei Poveri

È stata inaugurata nel pomeriggio del 24 gennaio, presso l’Auditorium dei Poveri, la mostra di pittura, scultura, fotografia, raku e incisione curata da Itzel Cosentino e Maia Palmieri. L’evento è stato intitolato “Women in Art” e ricade all’interno delle iniziative per l’edizione 2014 dei “Cavalli Infiocchettati”. La mostra sarà aperta anche sabato 25 dalle 17 alle 24 e domenica 26 dalle 10 alle 20. L’esposizione … Continua a leggere Arte al femminile in mostra all’Auditorium dei Poveri »

All’Archivio di Stato si celebra il Giorno della Memoria

Per iniziativa dalla Prefettura di Rieti, dall’Archivio di Stato, dalla Fondazione Museo della Shoah, d’intesa con il Comune e la Provincia di Rieti, verrà celebrato martedì 28 gennaio il “Giorno della Memoria”. Ricco il programma che si terrà per intero presso l’Archivio di Stato di Rieti dove, con inizio alle ore 10,dopo il saluto delle autorità, verrà proiettato il video “Sulle tracce di Isael” del … Continua a leggere All’Archivio di Stato si celebra il Giorno della Memoria »

Antoniazzo, artista manager

La sua bottega fu una vera e propria azienda. Il successo della mostra romana Nella prestigiosa sede espositiva di Palazzo Barberini, a Roma, è in corso una importante mostra a cura di Anna Cavallaro e Stefano Petrocchi, dal titolo “Antoniazzo Romano pictor urbis”. La mostra è la prima monografica su Antonio Aquili, detto Antoniazzo (1435/40-1508), artista versatile nella Roma del Quattrocento, il quale diede vita, … Continua a leggere Antoniazzo, artista manager »

In mostra e all’asta le opere di tre writers reatini al Depero

Per iniziativa di Depero Club e Rotaract Rieti, la street art invita a sostenere la Mensa S. Chiara di Rieti: in mostra e all’asta le opere di tre writers reatini. Domenica, 5 gennaio, 2014, alle 18.30, presso il Depero Club di Rieti e in collaborazione con il Rotaract Rieti, si terrà l’asta di beneficenza organizzata per raccogliere fondi da devolvere interamente alla Mensa S.Chiara, il servizio … Continua a leggere In mostra e all’asta le opere di tre writers reatini al Depero »

Mostra collettiva: Figlia della Notte, Sorella del Sonno

‘Gli antichi Greci consideravano la mitologia un paradigma di vita e con i suoi racconti cercarono di dare un senso ad ogni aspetto dell’esistenza umana, morte compresa. Secondo le mitiche narrazioni la Morte (personificata nel dio alato Thanatos) era figlia della Notte – che la concepì senza congiungersi con alcun dio – e sorella gemella del Sonno. Come i suoi familiari la morte possiede, pertanto, … Continua a leggere Mostra collettiva: Figlia della Notte, Sorella del Sonno »

Officina dell’Arte: la mostra fotografica approda a Radioterapia

Presentata in anteprima nel foyer del teatro Flavio Vespasiano in occasione de “Il nostro concerto”, evento organizzato dall’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti per festeggiare i primi due anni di attività, la mostra fotografica curata da Andrea Buonocore verrà allestita nel reparto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Provinciale San Camillo de’ Lellis, in collaborazione con il Primario Mario Santarelli. La giornata di apertura della mostra sarà … Continua a leggere Officina dell’Arte: la mostra fotografica approda a Radioterapia »

Disabilità e arte in una mostra itinerante nelle sedi Baxter

Ha preso il via dalla Capitale la mostra itinerante ‘La Diversità dell’arte’. L’esposizione raccoglie opere realizzate da persone con disabilità mentale nei Laboratori d’arte della Comunità di Sant’Egidio ed è ospitata dalle sedi della Baxter. Oltre che a Pisa, Sesto Fiorentino, Monselice e Grosotto, dunque, l’iniziativa arriverà anche nella sede di Rieti. «Dai lavori artistici realizzati dagli artisti disabili della Comunità di Sant’Egidio – afferma Silvio Gherardi, presidente ed amministratore … Continua a leggere Disabilità e arte in una mostra itinerante nelle sedi Baxter »

Archeologia: raccontare la storia osservando i reperti

Raccontare la storia osservando i reperti della II campagna di ricerche archeologiche di superficie svoltasi nell’inverno 2012/2013: è questo il proposito che i comuni di Rivodutri, Colli sul Velino, Labro e della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile, intendono portate avanti, in sinergia tra loro, convenzionati con la Sapienza – Università di Roma, Dipartimento di Scienze dell’Antichità – che cura la ricerca – e … Continua a leggere Archeologia: raccontare la storia osservando i reperti »

L’uomo e l’Acqua nella Riserva: inaugurata la mostra

Nell’ambito dell’iniziativa “Dal Velino al Nera. L’acqua e gli uomini”, lo scorso 20 settembre è stata inaugurata la mostra “L’uomo e l’Acqua nella Riserva. Dall’archeologia protostorica all’archeologia industriale”. L’inaugurazione si è svolta presso i locali del Centro Visite del Lago di Ripasottile della Riserva Naturale dei Laghi, dove  rimarrà fino al 27 dicembre, data di chiusura. Organizzata sia dalla Riserva che dal Consorzio della Bonifica … Continua a leggere L’uomo e l’Acqua nella Riserva: inaugurata la mostra »

Inaugurata la mostra didattica multimediale “Vespasiano e la scuola”

È stata inaugurata questa mattina, presso la Sezione Archeologica del Museo Civico di Rieti (ex Monastero di Santa Lucia), la mostra didattica multimediale “Vespasiano e la scuola”, a compimento del progetto pilota promosso dal Comitato nazionale per le celebrazioni del bimillenario della nascita di Vespasiano, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Ministero dell’Istruzione. L’idea di fondo, che … Continua a leggere Inaugurata la mostra didattica multimediale “Vespasiano e la scuola” »

L’uomo e l’acqua nella Riserva: la mostra al centro visite di Ripasottile

La Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile insieme al Consorzio della Bonifica Reatina, inaugurano venerdì 20 settembre 2013, presso il centro visite di Ripasottile alle ore 10,30 la mostra, dal titolo “L’uomo e l’acqua nella Riserva. Dall’archeologia protostorica all’archeologia industriale”. L’evento rientra nel quadro della manifestazione “Dal Velino al Nera. L’acqua e gli uomini” che ha già visto la realizzazione di mostre territoriali sia … Continua a leggere L’uomo e l’acqua nella Riserva: la mostra al centro visite di Ripasottile »

In mostra il “Vespasiano e la scuola”

Venerdì 20 settembre al Museo civico di Rieti l’inaugurazione della Mostra “Vespasiano e la scuola” Venerdì 20 settembre alle ore 11, presso la Sezione Archeologica del Museo Civico di Rieti (ex Monastero di Santa Lucia), sarà inaugurata la mostra didattica multimediale “Vespasiano e la scuola”, a compimento del progetto pilota promosso dal Comitato nazionale per le celebrazioni del bimillenario della nascita di Vespasiano, in collaborazione … Continua a leggere In mostra il “Vespasiano e la scuola” »

Rivodutri: un buon posto per le favole

È stata inaugurata lo scorso 10 agosto ed è rimasta allestita per tutto il mese “Il posto delle Favole”, mostra internazionale di illustrazione sul tema delle favole e delle fiabe da tutto il mondo ospitata nella splendida cornice di Rivodutri. Ventidue artisti, italiani e non, hanno aderito inviando la loro rappresentazione di una favola classica o moderna, spiegando la propria lettura e metodologia di lavoro. L’illustrazione … Continua a leggere Rivodutri: un buon posto per le favole »

Prosegue la mostra di pittura ispirata al peperoncino

Prosegue la mostra pittorica dedicata al peperoncino del pittore Gianni Turina allestita sotto le volte del Palazzo comunale di Rieti, attorno al Covo. L’artista reatino ha trovato nel peperoncino un nuovo momento espressivo realizzando opere in occasione della manifestazione del 2012 e per il 2013.  L’opera “Peperoncini in vacanza” realizzata per l’edizione 2012 che rappresenta una simpatica immagine di peperoncini sotto l’ombrellone in riva al mare, … Continua a leggere Prosegue la mostra di pittura ispirata al peperoncino »

Mostra di pittura sotto il Comune. Opere ispirate al Re Peperoncino

Anche quest’anno nell’ambito del ricco programma della terza edizione di Rieti Cuore Piccante, l’arte pittorica trova uno spazio di primo piano con una personale di Gianni Turina con una serie di opere ispirate al Re peperoncino. La mostra verrà allestita sotto le volte del Palazzo comunale di Rieti, attorno al Covo, dal 29 agosto al 1 settembre con inaugurazione il primo giorno alle ore 18.30. … Continua a leggere Mostra di pittura sotto il Comune. Opere ispirate al Re Peperoncino »

La mostra internazionale Pjeter Marubi allo Spazio Famiglia

La mostra etnografica internazionale Pjeter Marubi, curata dall’Associazione Albanese Iliria, sarà inaugurata domenica 18 agosto alle ore 18.00 dal progetto Campo d’arte dello Spazio Famiglia di Quattro Strade (via Martiri delle Fosse Reatine 18). La mostra, già ospite dell’Ambasciata della Repubblica d’Albania, è composta dagli scatti riguardanti tratti della cultura albanese ad opera del celebre fotografo italiano trasferitosi nel 1856 a Scutari, in Albania, dove … Continua a leggere La mostra internazionale Pjeter Marubi allo Spazio Famiglia »

Conclusa la mostra personale di Silvano Fagiolo a Firenze

Si è conclusa con successo la mostra personale di Silvano Fagiolo che dal 25 maggio al 6 giugno ha esposto le proprie sculture presso il prestigioso Circolo degli Artisti “Casa di Dante” a Firenze. La casa di Dante, infatti, è la location suggestiva scelta per l’esposizione, precisamente nel cuore culturale e turistico fiorentino, crocevia di artisti, scrittori e musicisti provenienti da ogni parte del mondo. … Continua a leggere Conclusa la mostra personale di Silvano Fagiolo a Firenze »

Dal Velino al Nera. L’acqua e gli uomini

Prosegue con successo l’iniziativa “Dal Velino al Nera. L’acqua e gli uomini”. Dopo gli appuntamenti di Rieti, Terni e Marmore, ora la rassegna approda nella Valle del Turano con l’apertura della mostra, realizzata dall’Archivio di Stato di Rieti, sul Velino, la bonifica e la realizzazione degli invasi artificiali del Salto e del Turano. A coordinare l’iniziativa è la Comunità Montana del Turano, con la collaborazione … Continua a leggere Dal Velino al Nera. L’acqua e gli uomini »

Il San Francesco “cinese” di Menglu Sun

È in città l’artista cinese Menglu Sun che nei giorni scorsi ha ricevuto il premio della critica ottenuto grazie alla sua partecipazione alla mostra “Francesco il Santo: una leggenda che continua”, chiusa il 12 maggio nella cornice della Galleria Machina, alle Officine Fondazione Varrone in largo San Giorgio a Rieti. La sua opera “San Francesco”, un acrilico 60 x 60, ha ottenuto una menzione speciale. Si … Continua a leggere Il San Francesco “cinese” di Menglu Sun »

Basta troppo silenzio

Marcela Medvedikova espone le sue opere alla Galleria Machina, presso le Officine Fondazione Varrone dal 18 maggio al 20 giugno. La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Internazionale diretta da Claudio Scorretti e Bruno Targusi intende promuovere artisti emergenti o affermati sul territorio e di presentare un panorama internazionale delle nuove tendenze dell’arte contemporanea, soprattutto per quanto riguarda i mercati emergenti. Abbiamo incontrato l’artista, slovacca di … Continua a leggere Basta troppo silenzio »

“Basta troppo silenzio”: in corso la mostra della Medvedikova

Resta visitabile fino al 20 giugno la mostra dal titolo “Basta troppo silenzio” di Marcela Medvedikova. L’artista slovacca sarà presente ogni pomeriggio nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Internazionale Machina in piazza san Giorgio a Rieti. Tanta gente al taglio del nastro della mostra di Marcela Medvedikova “Basta troppo silenzio”. L’artista slovacca, alla sua prima mostra personale ha accolto gli appassionati di arte illustrando loro … Continua a leggere “Basta troppo silenzio”: in corso la mostra della Medvedikova »

Educart espone nella sala mostre del Comune

La sala mostre del comune di Rieti torna ad essere fucina privilegiata di artisti reatini. Infatti, dal 11 al 16 maggio, la scuola d’arte Educart, diretta dal maestro Silvano Fagiolo, noto scultore e pittore, esporrà le proprie opere d’arte, realizzate durante il corso dell’anno. Educart, nata nel 2010, per volontà dello stesso maestro, è un laboratorio d’arte che raccoglie l’adesione di quanti hanno da sempre … Continua a leggere Educart espone nella sala mostre del Comune »

Le “Possibili impressioni” di Mathew McWilIiams

Giunta al suo terzo appuntamento stagionale dopo Yuko Tsukamoto e Nito Contreras, la rassegna d’arte contemporanea “Un senso di utile ordine”, in corso presso il Comune di Rivodutri dall’autunno 2012 presenta l’opera di Mathew McWilliams, l’artista canadese che interverrà con una serie di riflessioni visive su dettagli del luogo, e, insieme, la combinazione di spazi e tempi che rende possibile l’attenzione di un momento. Nello … Continua a leggere Le “Possibili impressioni” di Mathew McWilIiams »

“Francesco il Santo, una leggenda che continua”

“Francesco il Santo, una leggenda che continua”: questo è il titolo della mostra-concorso che si terrà dal 20 aprile al 12 maggio presso la Galleria d’Arte Contemporanea Machina, ubicata negli spazi delle Officine Varrone in largo S. Giorgio a Rieti. La mostra sarà inaugurata il 20 aprile alle ore 17.00 e sarà aperta tutti i giorni (tranne il 25 aprile, 1 e 5 maggio), dalle … Continua a leggere “Francesco il Santo, una leggenda che continua” »

“Francesco il Santo: una leggenda che continua”

Il Concorso artistico “Francesco il Santo: una leggenda che continua”, organizzato dalla Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici del Lazio a chiusura della mostra Francesco, il Santo. Capolavori nei secoli e dal territorio reatino tenutasi a Rieti nel 2012, è destinato agli allievi delle Accademie di Belle Arti e dei Licei Artistici del Lazio per avvicinare i giovani ad una riflessione estetica sul … Continua a leggere “Francesco il Santo: una leggenda che continua” »

A Fara in Sabina Costantin Udroiu presenta la mostra dei suoi allievi

Grande attesa a Fara in Sabina per la mostra di pittura degli allievi di Costantin Udroiu, artista rumeno noto nel panorama internazionale. Dopo essersi stabilito a Fara ed aver tenuto personali di pittura in tutta Europa ed oltreoceano, Udroiu, Gran Maestro d’Arte Bizantina Rumena, fonda nella sua città d’adozione la Scuola Nikopeia, che lo scorso 13 settembre ha festeggiato i vent’anni di attività. «È un … Continua a leggere A Fara in Sabina Costantin Udroiu presenta la mostra dei suoi allievi »

Greccio sulle tracce di San Francesco d’Assisi

Resterà aperta fino al 20 febbraio 2013 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00, la mostra collettiva di pittura e scultura “Sulle tracce di San Francesco d’Assisi”, patrocinata dal Comune di Greccio ed inaugurata domenica 10 alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Greccio Albertina Miccadei. Il progetto dell’esposizione è a cura di Guido Carlucci, artista ideatore della nuova corrente … Continua a leggere Greccio sulle tracce di San Francesco d’Assisi »

Mostra d’arte al femminile alla Libreria Moderna

Libreria Moderna e Studio7 Arte Contemporanea hanno inaugurato,domenica scorsa, una mostra collettiva tutta al femminile con le cinque artiste contemporanee Eliana Frontini, Raffaella Simone, Mariarosaria Stigliano, Yukoh Tsukamoto e Roberta Ubaldi. Artiste unite dal desiderio di riportare nelle loro opere il rapporto con il divino, gli angeli e la natura in tutti i suoi aspetti, materiali e spirituali. Ed ecco allora, tra gli scaffali della … Continua a leggere Mostra d’arte al femminile alla Libreria Moderna »