Archivio Tag: Lavoro e occupazione

Commercio a Rieti: una strage di invisibili

Sarà il frutto della globalizzazione, della mancata regolamentazione di ogni cosa, del laissez fair più frenato dello Stato e delle Amministrazioni locali. Sarà qualcos’altro. Fatto sta che, dentro una democrazia (apparente?), alcuni possono fare e realizzare progetti; altri devono solo subire le conseguenze di scelte scellerate e avallate dalle amministrazioni locali. Pensiamo al problema locale dei piccoli commercianti, artigiani, agricoltori, allevatori… In tanti oggi chiudono le … Continua a leggere Commercio a Rieti: una strage di invisibili »

Ex precari e Capataz di turno

50 anni e… sentirli per noi ex precari del comune di Rieti, onestamente inseriti al lavoro per anni, mandati a casa il 31 maggio 2012, senza tanti complimenti, magari marchiati a fuoco perché entrati nel Comune con la vecchia amministrazione. Oggetto di vendetta strisciante da parte dell’attuale maggioranza? Inseriti a suo tempo con regolare bando pubblico ad evidenza pubblica, parafrasando l’assessore al personale Paolo Bigliocchi. Ed … Continua a leggere Ex precari e Capataz di turno »

La versione di Sergio

La vicenda della Coop 76 è tutt’altro che conclusa. Anche dopo la nomina dei liquidatori sembra esserci tanto di “non detto”. E dopo le polemiche seguite ad una sua intervista televisiva, torna a parlare Sergio Rigliani, ex presidente della Cooperativa Risparmio 76. Prof. Rigliani, la sua intervista a Rtr, ha fatto molto discutere. Cosa è accaduto nei giorni successivi? Quasi nulla. Ho ricevuto soltanto un paio … Continua a leggere La versione di Sergio »

Nozze d’argento per la Phoenix Electronic System

Il 7 agosto 2012 l’azienda reatina Phoenix Electronic System compie 25 anni di attività. L’anniversario non ha il sapore della mera retorica celebrativa, del compiacimento gratuito fine a se stesso. Sottintende un successo che deve coinvolgere ed inorgoglire non solo il suo fondatore, ma deve riguardare l’intero territorio reatino. Il successo della Phoenix è la vittoria di una città che sotto il profilo economico è sempre … Continua a leggere Nozze d’argento per la Phoenix Electronic System »

Viaggio nella “riforma Fornero”. Prima parte

Il 3 luglio scorso è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n.92 letteralmente denominata “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita” e più nota come “riforma Fornero”. È stata approvata con la fiducia prima al Senato e poi alla Camera, a fronte dell’impegno del Governo ad apportare modifiche, da introdurre già con il decreto legge Sviluppo. Il principale … Continua a leggere Viaggio nella “riforma Fornero”. Prima parte »

Solsonica: dall’incontro al Ministero ci attendiamo un sostegno concreto del Governo

«Lunedì 30 alle ore 11, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, ci sarà l’atteso incontro per trattare la vertenza Solsonica che da alcuni giorni è esplosa e che rischia di mettere in discussione oltre 200 posti di lavoro se non addirittura la sopravvivenza della stessa. La situazione è diventata sempre più complicata e le continue incertezze su questo settore non fanno prevedere nulla di buono». Lo dichiara Luigi … Continua a leggere Solsonica: dall’incontro al Ministero ci attendiamo un sostegno concreto del Governo »

Ricci (Fin-Cisl Rieti): «dalla crisi Ritel a un nuovo sviluppo industriale Reatino»

«Dopo l’incontro al Mise dei giorni scorsi, dove si è concluso con l’impegno da parte di Elco di formalizzare la richiesta di acquisto dei beni ex Ritel al curatore fallimentare e da parte delle istituzioni di approfondire dal punto di vista tecnico il loro ingresso societario “nell’incubetor”, la Fim sollecita un’accelerazione da parte della giustizia al fine di vedere rientrare i lavoratori ex Ritel nello … Continua a leggere Ricci (Fin-Cisl Rieti): «dalla crisi Ritel a un nuovo sviluppo industriale Reatino» »

Ritel: qualcosa si muove ed il pubblico ci mette i soldi

Nell’incontro tenutosi oggi pomeriggio al Ministero sulla Ritel è emersa la volontà da parte delle istituzioni locali di far parte della compagine azionaria che dovrebbe far ripartire lo stabilimento Ritel. La Provincia e la Regione si sono dette disponibili all’operazione che ora dovrà essere valutata anche dal Comune di Rieti. Il sindaco Petrangeli era oggi assente perché impegnato nella seduta di consiglio comunale. L’idea è … Continua a leggere Ritel: qualcosa si muove ed il pubblico ci mette i soldi »

Spending Review, Regione Lazio: impegno per i diritti dei lavoratori

La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, insieme al Capo dell’Ufficio di Gabinetto e al Segretario generale, ha incontrato presso la sede della Giunta i rappresentanti di categoria delle organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Csa, Usb) e i rappresentanti interni dei lavoratori delle società regionali in house in merito alle norme contenute nel decreto legge n. 95/2012 sulla spending review. Nel corso della riunione … Continua a leggere Spending Review, Regione Lazio: impegno per i diritti dei lavoratori »

A Rieti continua a crescere il ricorso alla cassa integrazione

Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma, Frosinone, Rieti e Viterbo, ha pubblicato un rapporto sulla cassa integrazione guadagni nel Lazio aggiornata a giugno 2012. In Italia nei primi sei mesi del 2012 – si legge nel documento – la cassa integrazione cresce del 3,2% (da 507,7 a 523,8 milioni di ore) rispetto allo stesso periodo del 2011. Aumenta la CIG ordinaria: le ore … Continua a leggere A Rieti continua a crescere il ricorso alla cassa integrazione »

Ritel: il 17 luglio incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per capire il progetto di rilancio

Dopo mesi di attesa e con una cassa integrazione che va avanti da più di un anno e mezzo, i lavoratori ripongono molte aspettative su questo incontro. Sarà il momento per capire cosa hanno prodotto gli incontro fatti dalla cordata di imprenditori, guidati dalla Elco, con le istituzioni ai vari livelli, da quelle nazionale a quelle locali. Non di secondaria importanza sarà il ruolo della … Continua a leggere Ritel: il 17 luglio incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per capire il progetto di rilancio »

Via libera dalla Giunta Polverini al Piano Giovani al Lavoro 2012

«Si tratta di un provvedimento importante – spiega la presidente Polverini – con cui mettiamo in campo un pacchetto di azioni e di iniziative, del valore complessivo di 40 milioni di euro, per sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani, l’orientamento, la formazione, l’autoimprenditorialità e per potenziare i servizi per il lavoro e le politiche attive». Tra le misure previste circa 20 milioni di euro sono destinati … Continua a leggere Via libera dalla Giunta Polverini al Piano Giovani al Lavoro 2012 »

Ricci (Fim-Cisl) su Alcatel – Lucent: «si riparte»

Siglato l’accordo che ridà futuro ai circa 2000 lavoratori del Gruppo. Ora definire subito l’agenda digitale del Paese per rilanciare il settore. Si tenuto oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico, l’incontro per la definitiva ratifica dell’ipotesi d’accordo siglata il 20 giugno scorso tra Fim, Fiom, Uilm e il Gruppo Alcatel Lucent. Alla presenza del Sottosegretario De Vincenti, dell’amministratore delegato della Alcatel-Lucent Italia Dott. Baini e dei coordinatori nazionali … Continua a leggere Ricci (Fim-Cisl) su Alcatel – Lucent: «si riparte» »

Montino e D’Annibale (PD): «Non si puo vivere da precari»

«Non si puo vivere da precari. Non può essere questo l’orizzonte presente e futuro di migliaia di giovani italiani. Se non si affronta questo nodo , non c’è alcuna possibilità di crescita. Lo dicono tutti, ma intanto negli ultimi mesi nel Lazio sono stati censiti altri 60mila disoccupati, il tasso di disoccupazione tocca la quota dell’11%. Di fronte a questi numeri non è nemmeno ipotizzabile … Continua a leggere Montino e D’Annibale (PD): «Non si puo vivere da precari» »

Il Gal e i dubbi di Palmerini (Ugl)

«Tutti i lavoratori hanno le stesse tutele e considerazione o dovrebbero? Questo è il dubbio che mi sorge!». A dirlo è Marco Palmerini, Segretario Generale dell’UGL di Rieti. «Troppo spesso – continua il sindacalista – in situazioni di crisi si da ampia pubblicità a nutriti gruppi di lavoratori in difficoltà e si dimenticano le piccole realtà. Questo tipo di comportamento non può essere tenuto da chi è … Continua a leggere Il Gal e i dubbi di Palmerini (Ugl) »

Crisi Solsonica: il 10 luglio assemblea generale

Oggi, presso la sede di Confindustria, si è svolto l’incontro tra l’amministratore delegato di Solsonica Mutti e le organizzazioni sindacali  provinciali. Nella riunione è emersa nella sua chiarezza un situazione pericolosa. L’azienda ha annunciato che a partire dal 1 settembre rischiano il posto di lavoro circa 130 lavoratori Solsonica e 107 lavoratori precari. Le organizzazioni sindacali dichiarano la propria contrarietà al piano di riduzione costi … Continua a leggere Crisi Solsonica: il 10 luglio assemblea generale »

Rieti: calda estate precaria

C’è caldo e caldo a Rieti : bilancio comunale in sofferenza, ztl ad alto tasso polemico (da arrivare alle mani), ex precariato dal 31 maggio fuori senza complimenti, IMU da pagare al 6%. È tempo di sofferenza per una parte consistente della popolazione. Si richiedono decisioni chiare, riflessive al nostro esecutivo eletto da poco a Palazzo di Città. Decisioni di grande respiro che inglobino in modo generale i vari … Continua a leggere Rieti: calda estate precaria »

I problemi del lavoro di Rieti a “Porta a Porta”

Domani sera, venerdì 29 giugno, in prima serata su Rai 1, dalle ore 21, speciale “Porta a Porta” su “L’Italia e l’Europa”. La speciale primaserata di Porta a Porta intende seguire gli ultimi aggiornamenti della politica, per capire se l’Italia è riuscita ad ottenere un accordo per la tenuta della moneta unica. Nel corso della trasmissione è prevista la messa in onda di un’intervista a … Continua a leggere I problemi del lavoro di Rieti a “Porta a Porta” »

Evergreen-Coop 76: nessuna discriminazione su base sindacale

Crai-Evergreen ha oggi avviato le procedure di assunzione del personale necessario alla riapertura dei punti vendita rilevati dalla Coop 76 nel pieno rispetto dell’accordo siglato con tutti i sindacati provinciali e regionali, nonostante la bocciatura di tale accordo da parte dei lavoratori lunedì scorso avrebbe permesso di poter assumere personale a propria completa discrezione. Le assunzioni quindi avverranno secondo il calendario di apertura dei singoli … Continua a leggere Evergreen-Coop 76: nessuna discriminazione su base sindacale »

Rieti: malessere evidente

Rieti, estraniata dalle difficoltà di una grossa fetta della popolazione, in difficoltà economiche per la perdita del posto di lavoro, posto di lavoro precario, che aiutava ad andare avanti, comunque, negli impegni di una famiglia media. Dal 31 maggio 2012 questi precari del Comune di Rieti sono fuori, senza percepire più quel piccolo mensile. Malessere evidente: quella donna che ha mandato in frantumi la porta … Continua a leggere Rieti: malessere evidente »

Coop 76, Evergreen: manterremo gli impegni

In relazione all’esito della riunione tenutasi oggi tra i lavoratori di Cooperativa Risparmio ’76, la Cooperativa Evergreen tiene a confermare che, nonostante il dispiacere per non aver ottenuto la maggioranza dei consensi attorno al proprio progetto, è fermamente determinata a proseguire il proprio percorso industriale e di sviluppo per il territorio reatino, procedendo al più presto alla riapertura dei punti vendita e, pur non essendo in obbligo, si impegna a … Continua a leggere Coop 76, Evergreen: manterremo gli impegni »

Coop 76, Consiglio provinciale, Costini sollecita chiarimenti

«Egregio Sig. Presidente, il prossimo 25 giugno si terrà un consiglio provinciale con un ordine del giorno incentrato sul bilancio, argomento sicuramente importante, e centrale nella vita amministrativa dell’ente; ma credo che un consesso democratico espressione (ancora per poco) del voto dei cittadini non possa esimersi dall’affrontare tematiche che in questo momento stanno tenendo viva l’attenzione della nostra provincia, tematiche riguardanti il lavoro e l’occupazione». Si … Continua a leggere Coop 76, Consiglio provinciale, Costini sollecita chiarimenti »

Coop 76: riapriranno i punti vendita di Montopoli, Villa Reatina e Passo Corese

Le segreterie regionali e provinciali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil comunicano che in data odierna «è stato definito un testo che rappresenta la positiva conclusione della procedura di fitto di ramo d’impresa riguardante i lavoratori della Coop Risparmio 76 attualmente in CIGS». «La formale sottoscrizione dell’intesa – spiegano i sindacati – avverrà successivamente all’assemblea dei lavoratori. Il testo prevede la riapertura dei 3 punti vendita di … Continua a leggere Coop 76: riapriranno i punti vendita di Montopoli, Villa Reatina e Passo Corese »

Ricci (Fim Cisl): su Alcatel – Lucent: finalmente il sereno per i 2000 dipendenti del Gruppo

«Si va rasserenando il futuro dei circa 2000 dipendenti del Gruppo Alcatel Lucent Italia, in particolare dei 490 dipendenti di cui il Gruppo aveva annunciato la riduzione per esubero di personale dovuto alla dismissione e riduzione di alcune attività in Italia. Firmato dopo 15 ore di trattativa, alle 2.00 di questa notte, presso Il Ministero dello Sviluppo Economico, l’accordo tra l’azienda e le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm». … Continua a leggere Ricci (Fim Cisl): su Alcatel – Lucent: finalmente il sereno per i 2000 dipendenti del Gruppo »

Alcatel Lucent e sindacati dei metalmeccanici ad un tavolo presso il Ministero dello Sviluppo Economico

Alle ore 12:00, a Roma, è iniziato presso il ministero dello Sviluppo Economico l’incontro previsto tra i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm e il gruppo Alcatel Lucent. All’incontro partecipano rappresentanti del Ministero. In via Molise è in corso un presidio attuato dai lavoratori provenienti dalle diverse sedi che il Gruppo ha nel nostro Paese. L’appuntamento odierno costituisce una delle tappe della trattativa in corso … Continua a leggere Alcatel Lucent e sindacati dei metalmeccanici ad un tavolo presso il Ministero dello Sviluppo Economico »

Edilizia: un convegno per elaborare strategie di uscita dalla crisi

La Provincia di Rieti conta oltre 1500 imprese artigiane operanti nel comparto edile. L’ultimo anno ha visto i problemi legati al settore delle costruzioni aumentare per le difficoltà indotte dalla crisi economica che sta attraversando il mondo e l’Europa. Si tratta di problemi che il Convegno “Investire in edilizia per rilanciare l’economia. Imprese e lavoratori contro la crisi” si propone di analizzare per elaborare soluzioni. … Continua a leggere Edilizia: un convegno per elaborare strategie di uscita dalla crisi »

Coop ’76, dipendenti, artigiani e allevatori: «L’economia reatina non ha bisogno di una catena di grande distribuzione organizzata»

Il comitato dipendenti, artigiani e allevatori che si è costituito per accellerare la ripresa del lavoro nei punti vendita della Cooperativa Risparmio ’76, nei laboratori artigianali, negli allevamenti e nelle aziende agricole collegate, interviene nel dibattito sulla incerta sorte della cooperativa. «La vicenda Coop 76 che purtroppo si è conclusa con non poche conseguenze per i lavoratori, gli artigiani, gli allevatori e i soci prestatori … Continua a leggere Coop ’76, dipendenti, artigiani e allevatori: «L’economia reatina non ha bisogno di una catena di grande distribuzione organizzata» »

Sebastiani: davvero Coop Centro Italia vuole rilevare Coop ’76?

Corrisponde al vero di un diretto interessamento di Coop Centro Italia per rilevare l’azienda Coop ’76? «Se vero, quale pregiudizio si celerebbe dietro la chiusura netta, da parte della vecchia dirigenza di Coop. Risparmio ’76 (peraltro, ancora alla guida del CdA, senza avere il coraggio di dimettersi dopo i danni perpetrati a risparmiatori e dipendenti) all’ingresso di un colosso dell’industria alimentare come Coop Centro Italia, … Continua a leggere Sebastiani: davvero Coop Centro Italia vuole rilevare Coop ’76? »

Palmerini (UGL), Coop 76: «Strano che solo ora qualcuno esce allo scoperto»

«Se non fosse per la gravità della situazione che coinvolge pesantemente 106 famiglie reatine, penserei che le dichiarazioni apparse in questi giorni sulla stampa locale, siano una di quelle barzellette da raccontare sotto gli ombrelloni durante l’estate». È quanto dichiara il Segretario Generale dell’UGL di Rieti, Marco Palmerini, in una nota. «È ben noto a tutti – continua – che a oggi è aperto un tavolo di crisi per … Continua a leggere Palmerini (UGL), Coop 76: «Strano che solo ora qualcuno esce allo scoperto» »

S.O.S. all’ex precario

Silenzio in questi giorni di calura estiva dal Comune di Rieti riguardo gli ex lavoratori andati a casa il 31 Maggio scorso. Nella vicinanza della scadenza c’era stata qualche presa di posizione, da parte dell’esecutivo Petrangeli, per risolvere il caso dei precari con la collaborazione dei sindacati: molti titoli di giornale, Patti di Solidarietà, sembrava la soluzione a portata di mano. Pubblicamente i sindacati erano … Continua a leggere S.O.S. all’ex precario »