Archivi della categoria: Rieti

Cammino di Francesco

Rieti, nuovi interventi sul Cammino di Francesco: posizionata la passerella sul Turano

Proseguono i lavori di potenziamento del Cammino di Francesco nella Valle Santa. Finanziati con oltre 650mila euro, gli interventi mirano a migliorare la fruibilità del percorso. Inaugurata la nuova passerella pedonale che collegherà via Pantane con via Votone

Proseguono i lavori di potenziamento del Cammino di Francesco nella Valle Santa. Finanziati con oltre 650mila euro, gli interventi mirano a migliorare la fruibilità del percorso. Inaugurata la nuova passerella pedonale che collegherà via Pantane con via Votone

Iniziative

Convegno a Rieti: diritto, società e intelligenza artificiale al centro del dibattito

Esperti di diritto, medicina, filosofia e statistica si confrontano a Rieti sull'impatto dell'intelligenza artificiale e degli algoritmi nella società moderna, tra sfide etiche e giuridiche

Esperti di diritto, medicina, filosofia e statistica si confrontano a Rieti sull’impatto dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi nella società moderna, tra sfide etiche e giuridiche

Iniziative

Rieti, il Museo Civico inaugura il percorso tattile: apertura straordinaria e ingresso gratuito

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo Civico di Rieti presenta un nuovo percorso tattile il 28 settembre e propone un'apertura straordinaria con ingresso gratuito il 29 settembre

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo Civico di Rieti presenta un nuovo percorso tattile il 28 settembre e propone un’apertura straordinaria con ingresso gratuito il 29 settembre

Mostre

Mostra documentaria su Pietro Dohrn a Rieti: un viaggio tra scienza e natura

La Riserva dei Laghi dedica una mostra a Pietro Dohrn, naturalista e pioniere dell'ecologia moderna. Inaugurazione sabato 28 settembre al Palazzo Comunale di Rieti. Un percorso per immagini che racconta il legame tra Dohrn e la Valle Reatina, tra innovazione scientifica e rispetto per l'ambiente.

La Riserva dei Laghi dedica una mostra a Pietro Dohrn, naturalista e pioniere dell’ecologia moderna. Inaugurazione sabato 28 settembre al Palazzo Comunale di Rieti. Un percorso per immagini che racconta il legame tra Dohrn e la Valle Reatina, tra innovazione scientifica e rispetto per l’ambiente.

Iniziative

Gli studenti di Rieti tornano a “Conoscere la Borsa”: il concorso della Fondazione Varrone riparte a ottobre

Al via il concorso di educazione finanziaria per gli studenti delle scuole superiori di Rieti e provincia. Grazie a un portafoglio virtuale e una piattaforma europea, i ragazzi potranno investire su mercati reali e competere fino a gennaio 2025

Al via il concorso di educazione finanziaria per gli studenti delle scuole superiori di Rieti e provincia. Grazie a un portafoglio virtuale e una piattaforma europea, i ragazzi potranno investire su mercati reali e competere fino a gennaio 2025

Iniziative

100 anni di radio, da Rieti un viaggio tra storia e tecnologia

Dal 6 ottobre, la Fondazione Varrone celebra un secolo di radio con una grande mostra a Rieti. Un percorso tra onde medie e DAB, protagonisti della storia italiana e testimonianze tecnologiche, con il contributo di esperti e media partner come Radio Rai e TGR Lazio

Dal 6 ottobre, la Fondazione Varrone celebra un secolo di radio con una grande mostra a Rieti. Un percorso tra onde medie e DAB, protagonisti della storia italiana e testimonianze tecnologiche, con il contributo di esperti e media partner come Radio Rai e TGR Lazio

Forze dell'ordine

San Matteo: 90 anni di devozione per il Patrono della Guardia di Finanza

Il Comando Provinciale di Rieti ha festeggiato il Patrono San Matteo in occasione del 90° anniversario della concessione del "Breve Apostolico". Le cerimonie, che hanno incluso una commemorazione ai caduti e una messa solenne, hanno coinvolto una nutrita partecipazione di finanzieri e delle loro famiglie

Il Comando Provinciale di Rieti ha festeggiato il Patrono San Matteo in occasione del 90° anniversario della concessione del “Breve Apostolico”. Le cerimonie, che hanno incluso una commemorazione ai caduti e una messa solenne, hanno coinvolto una nutrita partecipazione di finanzieri e delle loro famiglie

Iniziative

Torna a Rieti il “Cammino per gli animali”: settima edizione dell’iniziativa da Assisi a Roma

Martedì 1 ottobreIl 30 settembre l'evento vuole sensibilizzare sulla difesa dei diritti degli animali, percorrendo le terre di San Francesco in un messaggio di amore e rispetto

Martedì 1 ottobreIl 30 settembre l’evento vuole sensibilizzare sulla difesa dei diritti degli animali, percorrendo le terre di San Francesco in un messaggio di amore e rispetto

Iniziative

Rieti celebra i 100 anni della Supertessile con una mostra all’Archivio di Stato

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, una mostra documentaria e iconografica racconta la storia dello stabilimento Snia Viscosa e delle persone che lo hanno animato, con la collaborazione dell’Archivio Luce e della Fondazione Bracco

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, una mostra documentaria e iconografica racconta la storia dello stabilimento Snia Viscosa e delle persone che lo hanno animato, con la collaborazione dell’Archivio Luce e della Fondazione Bracco

Iniziative

A Rieti la settimana di “Match It Now 2024”: incontri e eventi per promuovere la donazione di midollo osseo

Dal 21 al 29 settembre, la chiesa di San Rufo ospita una serie di appuntamenti dedicati alla sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo e cellule staminali. Convegni, testimonianze e momenti di riflessione animeranno l'iniziativa, che mira a diffondere la cultura del dono e della solidarietà

Dal 21 al 29 settembre, la chiesa di San Rufo ospita una serie di appuntamenti dedicati alla sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo e cellule staminali. Convegni, testimonianze e momenti di riflessione animeranno l’iniziativa, che mira a diffondere la cultura del dono e della solidarietà

Iniziative

Rieti ospita la decima edizione della Festa del Cioccolato

Rieti accoglie nuovamente la Festa del Cioccolato, giunta alla decima edizione. Un evento che unisce tradizione, maestria e sapori, con protagonisti cioccolatieri provenienti da tutta Italia

Rieti accoglie nuovamente la Festa del Cioccolato, giunta alla decima edizione. Un evento che unisce tradizione, maestria e sapori, con protagonisti cioccolatieri provenienti da tutta Italia

Economia

Rieti e l’ascesa degli imprenditori stranieri: un fenomeno in crescita

Cresce il numero di aziende gestite da stranieri nella provincia di Rieti, con un aumento del 74% negli ultimi 12 anni. L'imprenditoria immigrata, soprattutto nei settori agricolo e commerciale, si afferma come una risorsa dinamica in risposta alla flessione delle imprese italiane

Cresce il numero di aziende gestite da stranieri nella provincia di Rieti, con un aumento del 74% negli ultimi 12 anni. L’imprenditoria immigrata, soprattutto nei settori agricolo e commerciale, si afferma come una risorsa dinamica in risposta alla flessione delle imprese italiane

Comune di Rieti

Rieti, progetto di valorizzazione del fiume Velino: approvata la delibera in Giunta

La Giunta comunale di Rieti ha approvato il documento di indirizzo per la riqualificazione del fiume Velino, finanziato con fondi FESR 2021-2027 per oltre 2,6 milioni di euro. L'intervento prevede la realizzazione di aree attrezzate per sport, aggregazione e cultura, con l'obiettivo di rendere il fiume un'icona della città e un polo di connessione urbana

La Giunta comunale di Rieti ha approvato il documento di indirizzo per la riqualificazione del fiume Velino, finanziato con fondi FESR 2021-2027 per oltre 2,6 milioni di euro. L’intervento prevede la realizzazione di aree attrezzate per sport, aggregazione e cultura, con l’obiettivo di rendere il fiume un’icona della città e un polo di connessione urbana

Istruzione

Aperte le iscrizioni per il nuovo corso ITS di Rieti su bioeconomia e turismo rurale

Aperte le iscrizioni per il nuovo corso biennale ITS di Rieti dedicato alla formazione di tecnici specializzati in bioeconomia e turismo rurale, con 30 posti disponibili per diplomati. Scadenza delle domande fissata al 14 ottobre 2024

Aperte le iscrizioni per il nuovo corso biennale ITS di Rieti dedicato alla formazione di tecnici specializzati in bioeconomia e turismo rurale, con 30 posti disponibili per diplomati. Scadenza delle domande fissata al 14 ottobre 2024

Musei

Il Museo Archeologico di Monterotondo si rinnova: nuova conferenza del SIMBAS a Rieti

Venerdì 20 settembre, presso il Museo Civico di Rieti, si terrà la presentazione del nuovo allestimento multimediale del Museo Archeologico di Monterotondo. L’incontro, parte del ciclo "Luoghi storie e personaggi del SIMBAS", vedrà la partecipazione di esperti e istituzioni locali

Venerdì 20 settembre, presso il Museo Civico di Rieti, si terrà la presentazione del nuovo allestimento multimediale del Museo Archeologico di Monterotondo. L’incontro, parte del ciclo “Luoghi storie e personaggi del SIMBAS”, vedrà la partecipazione di esperti e istituzioni locali

Chiesa di Rieti

La fede vissuta nel corpo: 800 anni dalle stimmate di san Francesco

Si celebra oggi l'anniversario dell'impressione delle stimmate su San Francesco d'Assisi, un evento che continua a ispirare la spiritualità cristiana. Un'occasione per riflettere sul messaggio del santo e sul suo legame con la Valle Santa reatina, nel cuore delle celebrazioni francescane che culmineranno nel 2026

Si celebra oggi l’anniversario dell’impressione delle stimmate su San Francesco d’Assisi, un evento che continua a ispirare la spiritualità cristiana. Un’occasione per riflettere sul messaggio del santo e sul suo legame con la Valle Santa reatina, nel cuore delle celebrazioni francescane che culmineranno nel 2026

Rieti si prepara per la Camminata per la Vita: appuntamento il 13 ottobre per la prevenzione oncologica

Torna il 13 ottobre l'la Camminata per la vita, evento organizzato dall'ALCLI DONNA nell'ambito della Campagna di prevenzione oncologica "Ottobre Rosa", promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con la ASL di Rieti

Torna il 13 ottobre l’la Camminata per la vita, evento organizzato dall’ALCLI DONNA nell’ambito della Campagna di prevenzione oncologica “Ottobre Rosa”, promossa dalla Regione Lazio in collaborazione con la ASL di Rieti

Iniziative

Teatro e comunità: due spettacoli chiudono il progetto Rete Porta Romana

La Rete Porta Romana conclude il suo percorso con due imperdibili appuntamenti teatrali il 7 settembre, in collaborazione con l'Associazione Porta Romana 4.0. Un evento che celebra la vitalità del teatro locale e rafforza i legami nel quartiere

La Rete Porta Romana conclude il suo percorso con due imperdibili appuntamenti teatrali il 7 settembre, in collaborazione con l’Associazione Porta Romana 4.0. Un evento che celebra la vitalità del teatro locale e rafforza i legami nel quartiere

Fotografia

Donde los niños no sueñan: da Utopia l’incontro con Stefano Sbrulli

Sabato 7 settembre a Rieti l'incontro con il fotografo Stefano Sbrulli, che presenterà il libro e il documentario tratto dal suo lavoro su uno dei luoghi più inquinati del pianeta

Sabato 7 settembre a Rieti l’incontro con il fotografo Stefano Sbrulli, che presenterà il libro e il documentario tratto dal suo lavoro su uno dei luoghi più inquinati del pianeta

Dibattiti

La guerra non è mai una soluzione. Marco Tarquinio a Rieti per parlare di pace

L'ex direttore di «Avvenire» ed europarlamentare sarà ospite della Festa dell'Unità sabato 7 settembre. Durante l'incontro, intitolato "La pace è meglio", Tarquinio discuterà di attualità e delle prospettive di pace in Europa e nel mondo, ribadendo il suo impegno per il dialogo e contro ogni logica di guerra

L’ex direttore di «Avvenire» ed europarlamentare sarà ospite della Festa dell’Unità sabato 7 settembre. Durante l’incontro, intitolato “La pace è meglio”, Tarquinio discuterà di attualità e delle prospettive di pace in Europa e nel mondo, ribadendo il suo impegno per il dialogo e contro ogni logica di guerra

Montagna

Nuovo sentiero della Valle degli Angeli sul Terminillo: inaugurazione l’8 settembre

Il CAI di Rieti apre un percorso ad anello di 13 km, immerso nel suggestivo paesaggio del Massiccio del Terminillo. Adatto a escursionisti esperti, il sentiero valorizza le bellezze naturali della zona e offre panorami mozzafiato fino al Gran Sasso e al Monte Velino

Il CAI di Rieti apre un percorso ad anello di 13 km, immerso nel suggestivo paesaggio del Massiccio del Terminillo. Adatto a escursionisti esperti, il sentiero valorizza le bellezze naturali della zona e offre panorami mozzafiato fino al Gran Sasso e al Monte Velino

Volontariato

Staffetta del cuore da Rieti ad Asiago per consegnare un farmaco salvavita

I volontari degli Angeli in Moto hanno attraversato l'Italia in un'impresa solidale per portare un farmaco indispensabile ad una paziente dell'ALCLI. La missione, partita il 31 agosto, si è conclusa con successo il 2 settembre presso l'Ospedale di Asiago

I volontari degli Angeli in Moto hanno attraversato l’Italia in un’impresa solidale per portare un farmaco indispensabile ad una paziente dell’ALCLI. La missione, partita il 31 agosto, si è conclusa con successo il 2 settembre presso l’Ospedale di Asiago

Iniziative

Alla scoperta di Trebula Mutuesca: storia e archeologia protagoniste al Museo Civico di Rieti

Venerdì 6 settembre, la sedicesima conferenza del SIMBAS presenta la storia millenaria di Trebula Mutuesca, antico municipio romano, con l'intervento di Francesca Lezzi. Un viaggio tra archeologia, spiritualità e legame col territorio

Venerdì 6 settembre, la sedicesima conferenza del SIMBAS presenta la storia millenaria di Trebula Mutuesca, antico municipio romano, con l’intervento di Francesca Lezzi. Un viaggio tra archeologia, spiritualità e legame col territorio

Cultura

“Quando il fuoco brucia libri e biblioteche”, il “Prometeo tradito” di Carla Moroni per gli eventi SIMBAS

Sabato 7 settembre nuovo appuntamento del Sistema territoriale Integrato Musei, Biblioteche Archivi della Sabina e del Cicolano per il ciclo di incontri “Racconti intorno al fuoco”

Sabato 7 settembre nuovo appuntamento del Sistema territoriale Integrato Musei, Biblioteche Archivi della Sabina e del Cicolano per il ciclo di incontri “Racconti intorno al fuoco”

Università

A Rieti nuovo corso di laurea in Medicina: la Sapienza lancia il programma per l’anno accademico 2024-2025

Accreditato dall'Anvur il nuovo corso di Medicina e chirurgia “G” presso il Polo di Rieti. Il programma innovativo integra medicina digitale e territoriale

Accreditato dall’Anvur il nuovo corso di Medicina e chirurgia “G” presso il Polo di Rieti. Il programma innovativo integra medicina digitale e territoriale

Economia

Artigianato in crisi: in 15 anni perse oltre 228mila imprese, cambia il volto delle città italiane

La crisi dell'artigianato italiano è sotto gli occhi di tutti: in forte calo le aziende attive, con un crollo del 22% dal 2008. Tra i settori colpiti, il ricambio generazionale insufficiente e la concorrenza della grande distribuzione accelerano la scomparsa delle botteghe. Tuttavia, emergono segnali di ripresa in ambiti come il benessere e l'informatica

La crisi dell’artigianato italiano è sotto gli occhi di tutti: in forte calo le aziende attive, con un crollo del 22% dal 2008. Tra i settori colpiti, il ricambio generazionale insufficiente e la concorrenza della grande distribuzione accelerano la scomparsa delle botteghe. Tuttavia, emergono segnali di ripresa in ambiti come il benessere e l’informatica

Musica

Successo per il ritorno della Piccola Orchestra Soleado: la musica conquista il Terminillo

Grande partecipazione e applausi nella sala del Templum Pacis per il concerto della rinnovata formazione reatina, che ha omaggiato il compianto Lello Micheli in una serata dedicata alla musica tra classica, colonne sonore e tradizione

Grande partecipazione e applausi nella sala del Templum Pacis per il concerto della rinnovata formazione reatina, che ha omaggiato il compianto Lello Micheli in una serata dedicata alla musica tra classica, colonne sonore e tradizione

Calcio

Roma trionfa alla 32esima Scopigno Cup: battuta l’Atalanta 4-2 in finale

Scopigno Cup: i giallorossi dominano a Rieti grazie a una partenza sprint e ai gol di Vella, Maccaroni, Teixeira e Modugno. Per la Roma è il settimo successo nel torneo, a quattro anni dall'ultimo trionfo

Scopigno Cup: i giallorossi dominano a Rieti grazie a una partenza sprint e ai gol di Vella, Maccaroni, Teixeira e Modugno. Per la Roma è il settimo successo nel torneo, a quattro anni dall’ultimo trionfo

Comune di Rieti

Disinfestazione a Rieti: al via dalle 23 di giovedì 22 agosto su tutto il territorio comunale

Giovedì 22 agosto dalle ore 23 è prevista su tutto il territorio comunale la disinfestazione contro gli insetti alati nocivi, i cittadini sono invitati ad adottare precauzioni fino alla mattina di venerdì 23

Giovedì 22 agosto dalle ore 23 è prevista su tutto il territorio comunale la disinfestazione contro gli insetti alati nocivi, i cittadini sono invitati ad adottare precauzioni fino alla mattina di venerdì 23