Archivi della categoria: Zone Pastorali

Iniziative

“Crescere sugli sci”: due giorni al Terminillo per 250 studenti reatini

“Crescere sugli sci”: 250 giovani reatini delle scuole elementari e medie della città alla scoperta dello sci alpino e dello sci di fondo grazie all’iniziativa di ASM e Comune di Rieti

“Crescere sugli sci”: 250 giovani reatini delle scuole elementari e medie della città alla scoperta dello sci alpino e dello sci di fondo grazie all’iniziativa di ASM e Comune di Rieti

La guerra vista da chi la subisce. Presentato a Rieti il libro “Il resto è silenzio”

Presentato a Rieti il libro "Il resto è silenzio" di Chiara Ingrao. L'autrice è stata ospite del Seminario dialogante sulla Costituzione promosso dalle associazioni NOME Officina Politica, il Sorriso di Filippo e Raggi di Speranza

Presentato a Rieti il libro “Il resto è silenzio” di Chiara Ingrao. L’autrice è stata ospite del Seminario dialogante sulla Costituzione promosso dalle associazioni NOME Officina Politica, il Sorriso di Filippo e Raggi di Speranza

Salute e sanità

Sportello antiviolenza: l’8 marzo sarà attivato quello di Passo Corese

Nasce, presso la sede del Distretto sanitario di Passo Corese, il secondo sportello antiviolenza del reatino. Un nuovo servizio rivolto a donne e minori vittime di violenza nato dalla collaborazione tra la Asl di Rieti e l'associazione Il Nido di Ana

Nasce il secondo sportello antiviolenza del reatino. Un nuovo servizio rivolto a donne e minori vittime di violenza nato dalla collaborazione tra la Asl di Rieti e l’associazione Il Nido di Ana

Libri

Rieti città delle acque, presentazione del libro al Museo Archeologico Cicolano

Il Museo Archeologico Cicolano, nell’ambito della rassegna “MACché libro?”, presenta un nuovo libro a cura di Carlo Virili con la collaborazione di Vincenzo Silvi. Appuntamento venerdì 10 marzo presso la sala conferenze del Museo

Il Museo Archeologico Cicolano, nell’ambito della rassegna “MACché libro?”, presenta un nuovo libro a cura di Carlo Virili con la collaborazione di Vincenzo Silvi. Appuntamento venerdì 10 marzo presso la sala conferenze del Museo

Montagna

Soccorso Alpino, due interventi nel fine settimana sul Terminillo

Weekend di grande impegno per gli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, complici le condizioni meteo del fine settimana e le numerose presenze sui rilievi

Weekend di grande impegno per gli operatori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio, complici le condizioni meteo del fine settimana e le numerose presenze sui rilievi

Antrodoco

“La montagna dentro”, ad Antrodoco gli eventi del Cai

Una sala boulder all'interno della Sezione in Via Savelli 3, come il CAI di Antrodoco pianificava da tempo. Domenica 12 marzo l'inaugurazione, momento clou di una giornata di eventi con titolo "La montagna dentro"

Una sala boulder all’interno della Sezione in Via Savelli 3, come il CAI di Antrodoco pianificava da tempo. Domenica 12 marzo l’inaugurazione, momento clou di una giornata di eventi con titolo “La montagna dentro”

Comune di Rieti

Centro Sperimentale Strampelli: sopralluogo per il recupero

Con dirigenti e funzionari del Ministero dell’Agricoltura, il sindaco di Rieti ha effettuato un sopralluogo presso il centro sperimentale Strampelli finalizzato alla messa in sicurezza e al recupero del complesso

Con dirigenti e funzionari del Ministero dell’Agricoltura, il sindaco di Rieti ha effettuato un sopralluogo presso il centro sperimentale Strampelli finalizzato alla messa in sicurezza e al recupero del complesso

Salute

Ricerca oncologica e prevenzione: a Rieti il convegno promosso dall’Alcli

Il 10 marzo il convegno sulla ricerca oncologica e prevenzione che presenta l'attività di ricerca svolta dal CE.CA.RE.P. dal 2016 ad oggi, attraverso studi e pubblicazioni

Il 10 marzo il convegno sulla ricerca oncologica e prevenzione che presenta l’attività di ricerca svolta dal CE.CA.RE.P. dal 2016 ad oggi, attraverso studi e pubblicazioni

Terzo settore

Sede provvisoria per il Centro Antiviolenza “Il Nido di Ana”

Centro Antiviolenza "Il Nido di Ana" temporaneamente collocato in piazza Vittorio Emanuele II, nel cortile interno di Palazzo Dosi. Orari e recapiti telefonici restano invariati

Centro Antiviolenza “Il Nido di Ana” temporaneamente collocato in piazza Vittorio Emanuele II, nel cortile interno di Palazzo Dosi. Orari e recapiti telefonici restano invariati

Salute e sanità

Salute mentale: si lavora ad una rete delle associazioni

Persone con disabilità psichica: il 9 marzo un tavolo di confronto aperto a tutte le realtà del territorio che se ne occupano per la realizzazione di una rete integrata di servizi e di interventi per la tutela della salute mentale

Persone con disabilità psichica: il 9 marzo un tavolo di confronto aperto a tutte le realtà del territorio che se ne occupano per la realizzazione di una rete integrata di servizi e di interventi per la tutela della salute mentale

Spettacolo

Uno, Nessuno Centomila, la rassegna “Rieti in Scena” propone Pirandello

Dopo il successo dello spettacolo "Il Fu Mattia Pascal", la rassegna “Rieti in Scena” propone un altro capolavoro di Luigi Pirandello Uno, Nessuno Centomila, con Antonio Conte, Giulia Gallone e Alessandro Di Somma

Dopo il successo dello spettacolo “Il Fu Mattia Pascal”, la rassegna “Rieti in Scena” propone un altro capolavoro di Luigi Pirandello Uno, Nessuno Centomila, con Antonio Conte, Giulia Gallone e Alessandro Di Somma

Salute e sanità

“La salute delle Donne… in cammino”

un percorso a tappe che, coinvolgendo le sedi Asl e le piazze del capoluogo e del territorio provinciale, da simbolo delle conquiste civili diventa l'occasione per promuovere la tutela della salute femminile.

un percorso a tappe che, coinvolgendo le sedi Asl e le piazze del capoluogo e del territorio provinciale, da simbolo delle conquiste civili diventa l’occasione per promuovere la tutela della salute femminile

Azienda Sanitaria Locale

Prosegue la progettazione condivisa della nuova Casa di Comunità di Magliano Sabina

Proseguono gli incontri tra la Asl di Rieti, i sindaci, le organizzazioni sindacali, le associazioni di volontariato, le strutture sociali e i cittadini per la "progettazione condivisa" della prima Casa di Comunità della provincia di Rieti

Proseguono gli incontri tra la Asl di Rieti, i sindaci, le organizzazioni sindacali, le associazioni di volontariato, le strutture sociali e i cittadini per la “progettazione condivisa” della prima Casa di Comunità della provincia di Rieti

Salute e sanità

Movimento e benessere per le donne operate al seno

Mercoledì 8 marzo presso la sala consiliare del Comune di Rieti, si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto dedicato alle donne "Movimento è benessere"

Mercoledì 8 marzo presso la sala consiliare del Comune di Rieti, si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto dedicato alle donne “Movimento è benessere”