Archivi della categoria: Zone Pastorali

Cultura

Esplorare il SIMBAS: prosegue il ciclo di conferenze sui tesori culturali di Sabina e Cicolano

Il Museo Civico di Rieti ospiterà la prossima conferenza del ciclo “Luoghi storie e personaggi del SIMBAS”, mettendo in luce due figure artistiche di Antrodoco e l'importanza dei musei nella valorizzazione del territorio

Il Museo Civico di Rieti ospiterà la prossima conferenza del ciclo “Luoghi storie e personaggi del SIMBAS”, mettendo in luce due figure artistiche di Antrodoco e l’importanza dei musei nella valorizzazione del territorio

Economia

Rieti pronta a rilanciare: nuove Reti di Impresa al via

Giovedì 9 maggio, presso la Sala Teka di Confartigianato, verranno svelati sei innovativi progetti di riqualificazione coordinati con il Comune di Rieti e finanziati dall'ultimo bando regionale. Un passo avanti significativo per lo sviluppo locale e l'ottimizzazione delle risorse produttive

Giovedì 9 maggio, presso la Sala Teka di Confartigianato, verranno svelati sei innovativi progetti di riqualificazione coordinati con il Comune di Rieti e finanziati dall’ultimo bando regionale. Un passo avanti significativo per lo sviluppo locale e l’ottimizzazione delle risorse produttive

Teatro

“La Conferenza degli uccelli” a Scandriglia: il teatro comunale ospita la magia di Anna Redi

Nell'ambito della rassegna "Sentieri in Cammino", sabato 11 maggio il Teatro Comunale di Scandriglia si trasforma in un palcoscenico mistico per "La Conferenza degli uccelli", spettacolo di teatro, musica e danza che esplora il celebre poema persiano con Anna Redi e Agnese Viviana Perrella

Nell’ambito della rassegna “Sentieri in Cammino”, sabato 11 maggio il Teatro Comunale di Scandriglia si trasforma in un palcoscenico mistico per “La Conferenza degli uccelli”, spettacolo di teatro, musica e danza che esplora il celebre poema persiano con Anna Redi e Agnese Viviana Perrella

Convegni

Intelligenza artificiale tra presente e futuro: a Rieti un dibattito con esperti del settore

La Fondazione Varrone organizza un incontro il 16 maggio per discutere le potenzialità e le sfide dell'AI con i professori Menduni e Nencioni. In programma anche la presentazione di un importante aggiornamento per il portale turistico rietinature.it

La Fondazione Varrone organizza un incontro il 16 maggio per discutere le potenzialità e le sfide dell’AI con i professori Menduni e Nencioni. In programma anche la presentazione di un importante aggiornamento per il portale turistico rietinature.it

Giovani

Trionfo creativo a Rieti: studenti brillano all’Hack for University

Nella suggestiva cornice dell'Auditorium Santa Scolastica, l'evento Hack for University ha incoronato i progetti più innovativi di studenti locali. Presentati davanti a un pubblico numeroso, i progetti vincitori approderanno alla Camera dei Deputati, segnando un importante passo avanti per il futuro accademico e culturale di Rieti

Nella suggestiva cornice dell’Auditorium Santa Scolastica, l’evento Hack for University ha incoronato i progetti più innovativi di studenti locali. Presentati davanti a un pubblico numeroso, i progetti vincitori approderanno alla Camera dei Deputati, segnando un importante passo avanti per il futuro accademico e culturale di Rieti

Memorie

La Saletta dei Ricordi onora il grande Torino: un dono speciale al circolo soci in occasione del 4 maggio

Durante la cerimonia annuale a Torino, il circolo soci riceve un’opera d'arte di Di Sisto raffigurante Javier Zanetti. Omaggio e nuove iniziative per mantenere viva la memoria degli “Invincibili”

Durante la cerimonia annuale a Torino, il circolo soci riceve un’opera d’arte di Di Sisto raffigurante Javier Zanetti. Omaggio e nuove iniziative per mantenere viva la memoria degli “Invincibili”

Musica

Emozioni e ricordi riaccendono la chiesa di San Giorgio in onore di Alessandro Nisio

Conclusa la due giorni di tributo al maestro scomparso, tra le note di Perosi e l'intensa esibizione del coro le Voci di Alessandro Nisio, sotto la direzione di Angela Baek

Conclusa la due giorni di tributo al maestro scomparso, tra le note di Perosi e l’intensa esibizione del coro le Voci di Alessandro Nisio, sotto la direzione di Angela Baek

Istruzione

Quiz didattico nelle scuole di Rieti: “La Sfida. Vincano i migliori” per scoprire il mondo del latte

La Centrale del Latte di Rieti lancia un'iniziativa ludico-educativa rivolta agli istituti scolastici della provincia. Il progetto si inserisce in un più ampio programma di attività didattiche, tra cui visite al caseificio e laboratori creativi, per promuovere la conoscenza del settore lattiero-caseario tra gli studenti

La Centrale del Latte di Rieti lancia un’iniziativa ludico-educativa rivolta agli istituti scolastici della provincia. Il progetto si inserisce in un più ampio programma di attività didattiche, tra cui visite al caseificio e laboratori creativi, per promuovere la conoscenza del settore lattiero-caseario tra gli studenti

Prevenzione

Arte e prevenzione: giovani artisti contro il fumo al Premio ALCLI

La cerimonia di premiazione al Liceo Artistico Antonino Calcagnadoro celebra l'impegno creativo degli studenti nel combattere il fumo attraverso espressioni pittoriche, figurative e multimediali

La cerimonia di premiazione al Liceo Artistico Antonino Calcagnadoro celebra l’impegno creativo degli studenti nel combattere il fumo attraverso espressioni pittoriche, figurative e multimediali

Formazione

Giovani e cultura della prevenzione: concluso il «Progetto Martina»

Si è concluso il 4 maggio scorso il ciclo di incontri dedicato al “Progetto Martina” organizzato dal  Lions Club RietiVarrone ed il Lions Club Flavia Gens  per promuovere presso i giovani la cultura preventiva in ambito oncologico

Si è concluso il 4 maggio scorso il ciclo di incontri dedicato al “Progetto Martina” organizzato dal  Lions Club RietiVarrone ed il Lions Club Flavia Gens  per promuovere presso i giovani la cultura preventiva in ambito oncologico

Convegni

Ripartire da Don Milani. Un insolito incontro del CAI

Un incontro affollato alla Fondazione Varrone di Rieti celebra l'innovativo approccio didattico del prete di Barbiana, evidenziando l'attualità della sua missione nell'educazione inclusiva

Un incontro affollato alla Fondazione Varrone di Rieti celebra l’innovativo approccio didattico del prete di Barbiana, evidenziando l’attualità della sua missione nell’educazione inclusiva

Ambiente e economia

Sostenibilità territoriale delle aree industriali: lo studio su Rieti e Cittaducale

Sarà presentata il 7 maggio l'analisi approfondita sull'impegno ambientale ed economico delle aziende del territorio, con interventi istituzionali e imprenditoriali di rilievo

Sarà presentata il 7 maggio l’analisi approfondita sull’impegno ambientale ed economico delle aziende del territorio, con interventi istituzionali e imprenditoriali di rilievo

Conferenze

Quale Umanesimo nell’era dell’Intelligenza Artificiale? Se ne discute a Rieti

Venerdì 10 maggio a Rieti, l'ITE "Luigi di Savoia" ospiterà un dibattito su come l'Intelligenza Artificiale influenzi l'educazione e la società. Un evento promosso dall'Aiart per coinvolgere insegnanti, genitori ed educatori sui temi cruciali della comunicazione e della tecnologia

Venerdì 10 maggio a Rieti, l’ITE “Luigi di Savoia” ospiterà un dibattito su come l’Intelligenza Artificiale influenzi l’educazione e la società. Un evento promosso dall’Aiart per coinvolgere insegnanti, genitori ed educatori sui temi cruciali della comunicazione e della tecnologia

Ambiente

La Giornata Verde di ASM e Comune di Rieti fa tappa in via Giotto al quartiere Madonna del Cuore

ASM e il Comune organizzano un nuovo evento per la raccolta di sfalci e potature aperto a tutti i residenti. Non è più necessaria la prenotazione per il deposito del verde

ASM e il Comune organizzano un nuovo evento per la raccolta di sfalci e potature aperto a tutti i residenti. Non è più necessaria la prenotazione per il deposito del verde

Terzo settore

Approvazione Bilancio 2023: l’Alcli Giorgio e Silvia rafforza il suo impegno solidale a Rieti

In una sala piena di entusiasmo, l'Assemblea annuale di Alcli celebra l'approvazione unanime del bilancio 2023, svelando nuovi servizi e un impegno rinnovato in sopstegno di chi lotta contro il cancro

In una sala piena di entusiasmo, l’Assemblea annuale di Alcli celebra l’approvazione unanime del bilancio 2023, svelando nuovi servizi e un impegno rinnovato in sopstegno di chi lotta contro il cancro

Teatro

Al Teatro Manlio il giro del mondo di Nellie Bly in scena per l’emancipazione femminile

L'epopea di Elisabeth Cochran, nota come Nellie Bly, rivive nel teatro di Magliano Sabina con uno spettacolo che celebra la sua storica impresa e il suo contributo alla lotta per i diritti delle donne. Dal patrocinio del Touring Club Italiano e della Società Geografica Italiana

L’epopea di Elisabeth Cochran, nota come Nellie Bly, rivive nel teatro di Magliano Sabina con uno spettacolo che celebra la sua storica impresa e il suo contributo alla lotta per i diritti delle donne. Dal patrocinio del Touring Club Italiano e della Società Geografica Italiana

Ambiente

Giornata Verde a Rieti: un sabato di raccolta eco-responsabile

Il 4 maggio, residenti del quartiere Madonna del Cuore e aree limitrofe sono invitati a partecipare alla Giornata Verde, iniziativa promossa da ASM e Comune per la raccolta di sfalci e potature. Un'opportunità di smaltimento sostenibile, senza prenotazione, aperta a tutti i cittadini di Rieti

Il 4 maggio, residenti del quartiere Madonna del Cuore e aree limitrofe sono invitati a partecipare alla Giornata Verde, iniziativa promossa da ASM e Comune per la raccolta di sfalci e potature. Un’opportunità di smaltimento sostenibile, senza prenotazione, aperta a tutti i cittadini di Rieti

Istruzione

Cittaducale trionfa nel progetto “Un Giardino per Amico”: la scuola dell’infanzia vince il concorso nazionale

La scuola dell'infanzia di Cittaducale dell'Istituto Comprensivo Valle del Velino si aggiudica il primo posto nel concorso didattico nazionale "Un giardino per amico", battendo altre 800 classi italiane. Il progetto, che coinvolge 20.000 tra alunni e famiglie, promuove l'educazione ambientale e la cura del verde

La scuola dell’infanzia di Cittaducale dell’Istituto Comprensivo Valle del Velino si aggiudica il primo posto nel concorso didattico nazionale “Un giardino per amico”, battendo altre 800 classi italiane. Il progetto, che coinvolge 20.000 tra alunni e famiglie, promuove l’educazione ambientale e la cura del verde

Fotografia

Randstad1969: da Utopia un tuffo nel passato con l’inaugurazione di una nuova mostra

La mostra "Randstad 1969", racconta il ritrovamento di un archivio dimenticato per mezzo secolo, esponendo le immagini di una vita quotidiana degli anni Sessanta nei Paesi Bassi. Da una scoperta casuale ad un'importante esposizione, la storia rivive attraverso 4000 negativi che catturano l'essenza di un'epoca

La mostra “Randstad 1969”, racconta il ritrovamento di un archivio dimenticato per mezzo secolo, esponendo le immagini di una vita quotidiana degli anni Sessanta nei Paesi Bassi. Da una scoperta casuale ad un’importante esposizione, la storia rivive attraverso 4000 negativi che catturano l’essenza di un’epoca

Animali

Doppio trionfo mondiale per i cani reatini alla World Dog Show di Zagabria

Alla prestigiosa competizione internazionale, due pastori maremmani abruzzesi, Paradis e Bonatti, allevati da Roberto Palozzi, si sono aggiudicati il titolo di Giovani Campioni del Mondo, portando a casa un riconoscimento importante per l’allevamento "I Cani di Varrone"

Alla prestigiosa competizione internazionale, due pastori maremmani abruzzesi, Paradis e Bonatti, allevati da Roberto Palozzi, si sono aggiudicati il titolo di Giovani Campioni del Mondo, portando a casa un riconoscimento importante per l’allevamento “I Cani di Varrone”

Reatini

Cordoglio del vescovo Vito per la scomparsa di Tersilio Leggio

Si è spento ieri all’età di 81 anni Tersilio Leggio, «studioso di talento e amministratore attento e generoso, che ha dedicato la sua vita al bene pubblico attraverso la sua passione per la storia e il suo impegno civico»

Si è spento ieri all’età di 81 anni Tersilio Leggio, «studioso di talento e amministratore attento e generoso, che ha dedicato la sua vita al bene pubblico attraverso la sua passione per la storia e il suo impegno civico»

Musica

Tutti a Teatro per la Big Band del Liceo Musicale con Stefano Di Battista

Grande attesa per l'esibizione della Big Band del Liceo Musicale di Rieti, diretta da Giuseppe Moscatelli. Ospite d'eccezione, il sassofonista Stefano Di Battista. Un evento gratuito che mette in luce le eccellenze formative del territorio

Grande attesa per l’esibizione della Big Band del Liceo Musicale di Rieti, diretta da Giuseppe Moscatelli. Ospite d’eccezione, il sassofonista Stefano Di Battista. Un evento gratuito che mette in luce le eccellenze formative del territorio

Musica

Buon successo dell’apertura della Chiesa di San Domenico sulle note dell’Organo Dom Bedos

Afflusso di visitatori per l'iniziativa del Comitato San Domenico-Dom Bedos OdV, che ripropone l'esperienza unica di ascoltare l'organo nella duecentesca chiesa di San Domenico nei prossimi weekend

Afflusso di visitatori per l’iniziativa del Comitato San Domenico-Dom Bedos OdV, che ripropone l’esperienza unica di ascoltare l’organo nella duecentesca chiesa di San Domenico nei prossimi weekend

Scuola

Gli studenti del Velino alla conquista dei Campionati Junior di Matematica

Due alunni dell'Istituto Comprensivo Valle del Velino volano a Milano per la finale nazionale dei giochi matematici. Tra speranze e talento, le comunità di Grotti e Antrodoco puntano al podio

Due alunni dell’Istituto Comprensivo Valle del Velino volano a Milano per la finale nazionale dei giochi matematici. Tra speranze e talento, le comunità di Grotti e Antrodoco puntano al podio

Musica

Musica al tempo di Francesco: corso musicale della Sacchetti Sassetti al Flavio con Raffaello Simeoni

Giovedì 9 maggio, il teatro di Rieti ospiterà il concerto finale del laboratorio musicale dell'Istituto Marconi-Sacchetti Sassetti, con la speciale partecipazione del musicista Raffaello Simeoni. Un'occasione unica per immergersi nelle atmosfere medievali attraverso melodie antiche e strumenti d'epoca

Giovedì 9 maggio, il teatro di Rieti ospiterà il concerto finale del laboratorio musicale dell’Istituto Marconi-Sacchetti Sassetti, con la speciale partecipazione del musicista Raffaello Simeoni. Un’occasione unica per immergersi nelle atmosfere medievali attraverso melodie antiche e strumenti d’epoca

Con Asm e Corepla 1.500 bambini alla scoperta del riciclo della plastica

Concluse le attività di educazione ambientale e di sensibilizzazione ad una corretta raccolta differenziata, oltre 1.500 gli alunni delle scuole primarie che hanno preso parte alle iniziative promosse da ASM con il supporto del COREPLA

Concluse le attività di educazione ambientale e di sensibilizzazione ad una corretta raccolta differenziata, oltre 1.500 gli alunni delle scuole primarie che hanno preso parte alle iniziative promosse da ASM con il supporto del COREPLA