Archivi della categoria: Rubriche

Politica

Verso la legge di bilancio

Su pensioni, reddito di cittadinanza, flat tax – per citare solo i temi più gettonati a livello di opinione pubblica – dovrebbe essere alle porte il momento della verità. Il condizionale è doveroso perché il nodo delle risorse è ancora tutto da sciogliere, ma si sa già che i margini sono stretti.

Su pensioni, reddito di cittadinanza, flat tax – per citare solo i temi più gettonati a livello di opinione pubblica – dovrebbe essere alle porte il momento della verità. Il condizionale è doveroso perché il nodo delle risorse è ancora tutto da sciogliere, ma si sa già che i margini sono stretti.

Cinema

Alla Casa del Cinema di Roma incontro dedicato a Mario Brega

La Casa del Cinema di Roma e la Cineteca Nazionale renderanno omaggio a uno dei più importanti caratteristi della commedia all’italiana: Mario Brega. Un attore che ha lavorato con tanti registi e ha contribuito alla nascita del western all’italiana di Sergio Leone, ma è stato soprattutto un uomo fedele al proprio personaggio.

La Casa del Cinema di Roma e la Cineteca Nazionale renderanno omaggio a uno dei più importanti caratteristi della commedia all’italiana: Mario Brega. Un attore che ha lavorato con tanti registi e ha contribuito alla nascita del western all’italiana di Sergio Leone, ma è stato soprattutto un uomo fedele al proprio personaggio.

Cinema

I film da riscoprire. Si parte dai più piccoli e dai preadolescenti

La Commissione nazionale valutazione film con il Sir propone dalla stagione cinematografica appena conclusa una serie di film per i più piccoli e i preadolescenti, da rivedere o scoprire

La Commissione nazionale valutazione film con il Sir propone dalla stagione cinematografica appena conclusa una serie di film per i più piccoli e i preadolescenti, da rivedere o scoprire

Angelus

Papa Francesco: l’Assunzione di Maria ci mostra che «Dio vuole salvare l’uomo intero, anima e corpo»

«Servire Dio soltanto con il corpo - ha detto il Papa - sarebbe un’azione da schiavi; servirlo soltanto con l’anima sarebbe in contrasto con la nostra natura umana».

«Servire Dio soltanto con il corpo – ha detto il Papa – sarebbe un’azione da schiavi; servirlo soltanto con l’anima sarebbe in contrasto con la nostra natura umana».

Per mille strade

Papa Francesco ai giovani: «è bene non fare il male, ma è male non fare il bene»

Anche i giovani reatini alla celebrazione domenicale presieduta da papa Francesco in piazza San Pietro, dopo la veglia di preghiera in attesa del sinodo di ottobre

Anche i giovani reatini alla celebrazione domenicale presieduta da papa Francesco in piazza San Pietro, dopo la veglia di preghiera in attesa del sinodo di ottobre

“Tramandare il bello”: le opere salvate dal sisma rivivono grazie alla tecnologia

«Un contributo al processo di rigenerazione di questa terra devastata dal terremoto che va ad affiancarsi a quello della ricostruzione materiale». Così il vescovo Domenico ha commentato l’inaugurazione del padiglione multimediale del futuro Museo diocesano di Amatrice e Accumoli.

«Un contributo al processo di rigenerazione di questa terra devastata dal terremoto che va ad affiancarsi a quello della ricostruzione materiale». Così il vescovo Domenico ha commentato l’inaugurazione del padiglione multimediale del futuro Museo diocesano di Amatrice e Accumoli.

Azienda Sanitaria Locale Rieti

La Asl di Rieti incontra le Associazioni dei Diritti del Malato

Prosegue il percorso di condivisione tra l’Azienda Sanitaria locale e il mondo dell’Associazionismo della provincia. Domani, giovedì 19 luglio, a partire dalle ore 16,30 presso la Direzione Aziendale di via del Terminillo, si svolgerà un incontro teso a coinvolgere e ad informare le Associazioni dei Diritti del Malato sulle attività di contenimento delle lesioni da pressione e sulle cadute dei pazienti.

Prosegue il percorso di condivisione tra l’Azienda Sanitaria locale e il mondo dell’Associazionismo della provincia. Domani, giovedì 19 luglio, a partire dalle ore 16,30 presso la Direzione Aziendale di via del Terminillo, si svolgerà un incontro teso a coinvolgere e ad informare le Associazioni dei Diritti del Malato sulle attività di contenimento delle lesioni da pressione e sulle cadute dei pazienti.

Scienza

L’orologio asincrono

Una recente ricerca ha messo in evidenza come il lavoro che prevede turni notturni provochi nel nostro organismo uno sfasamento di svariati processi metabolici, che altrimenti avverrebbero in modo sincronizzato.

Una recente ricerca ha messo in evidenza come il lavoro che prevede turni notturni provochi nel nostro organismo uno sfasamento di svariati processi metabolici, che altrimenti avverrebbero in modo sincronizzato.

Social week

Le cose che sa di te

Tutto quello che Facebook sa di te, ma tu probabilmente non sai, ora è nero su bianco. Si trova nelle 454 pagine che il social ha presentato qualche mese fa al congresso Usa.

Tutto quello che Facebook sa di te, ma tu probabilmente non sai, ora è nero su bianco. Si trova nelle 454 pagine che il social ha presentato qualche mese fa al congresso Usa.

In famiglia

La fiducia dell’amore

Fiducia reciproca vuol dire anche aprire le porte di casa e fidarsi l’un l’altro che si ritornerà più arricchiti da esperienze vissute individualmente ma guardando nella stessa direzione.

Fiducia reciproca vuol dire anche aprire le porte di casa e fidarsi l’un l’altro che si ritornerà più arricchiti da esperienze vissute individualmente ma guardando nella stessa direzione.

Dentro la Tv

Frammenti di memoria visiva

Il patrimonio archivistico della Rai attraversa la letteratura, il cinema, il teatro, la musica, lo sport, il costume, la società, la politica, insomma tutto ciò che costituisce la memoria storica del nostro Paese.

Il patrimonio archivistico della Rai attraversa la letteratura, il cinema, il teatro, la musica, lo sport, il costume, la società, la politica, insomma tutto ciò che costituisce la memoria storica del nostro Paese.

Le parole del Papa

La missione ha un centro e un volto

Francesco all'Angelus: «È proprio il Battesimo che ci rende missionari. Un battezzato che non sente il bisogno di annunciare il Vangelo, di annunciare Gesù, non è un buon cristiano».

Francesco all’Angelus: «È proprio il Battesimo che ci rende missionari. Un battezzato che non sente il bisogno di annunciare il Vangelo, di annunciare Gesù, non è un buon cristiano».

Nota politica

Il momento della verità

Al di là degli specchietti per le allodole, la legge di bilancio resta intrinsecamente il momento della verità perché – detto con parole semplici – è lo strumento con cui la maggioranza che esprime il governo decide come e dove impiegare le risorse economiche di cui il Paese dispone e prima ancora calcola la quantità di queste risorse.

Al di là degli specchietti per le allodole, la legge di bilancio resta intrinsecamente il momento della verità perché – detto con parole semplici – è lo strumento con cui la maggioranza che esprime il governo decide come e dove impiegare le risorse economiche di cui il Paese dispone e prima ancora calcola la quantità di queste risorse.

In sala dal 19 luglio

Hollywood domina le uscite estive con la commedia “Overboard” e l’action “Skyscraper”. Al via il 48° Giffoni con l’anteprima del film “Gli Incredibili 2”. Le indicazioni della Commissione film Cei.

Hollywood domina le uscite estive con la commedia “Overboard” e l’action “Skyscraper”. Al via il 48° Giffoni con l’anteprima del film “Gli Incredibili 2”. Le indicazioni della Commissione film Cei.

Asl Rieti

Al via il ‘Piano caldo’ della Asl di Rieti contro le ondate di calore

Per contrastare gli effetti di eventuali ondate di calore sulla salute dei pazienti ricoverati presso l’Ospedale de’ Lellis di Rieti, con particolare attenzione verso le patologie croniche e le fasce più deboli, la Direzione Aziendale della Asl di Rieti ha predisposto il ‘Piano caldo 2018’.

Per contrastare gli effetti di eventuali ondate di calore sulla salute dei pazienti ricoverati presso l’Ospedale de’ Lellis di Rieti, con particolare attenzione verso le patologie croniche e le fasce più deboli, la Direzione Aziendale della Asl di Rieti ha predisposto il ‘Piano caldo 2018’.

Scienza

Spliceosoma, un grande sarto coordina il ‘taglia e cuci’ dell’informazione genetica

Per la prima volta una ricerca della Sissa e del Cnr fa luce con simulazioni atomistiche sul funzionamento di un complesso sistema cellulare, composto da proteine e Rna, i cui difetti sono coinvolti in più di 200 malattie. Un passo fondamentale per lo sviluppo di possibili farmaci. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista «Pnas»

Per la prima volta una ricerca della Sissa e del Cnr fa luce con simulazioni atomistiche sul funzionamento di un complesso sistema cellulare, composto da proteine e Rna, i cui difetti sono coinvolti in più di 200 malattie. Un passo fondamentale per lo sviluppo di possibili farmaci. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista «Pnas»

Festa del Sole, ex tempore di pittura dedicata al fiume e alla città

La presidente del Comitato per la gestione e lo sviluppo di gemellaggi del Comune di Rieti e l'associazione “Rieti Open space” presentano il regolamento per lo svolgimento dell'ex tempore di pittura en plein air che si terrà sabato 14 luglio presso le sponde del fiume Velino. Iscrizioni dal 2 all’8 luglio.

La presidente del Comitato per la gestione e lo sviluppo di gemellaggi del Comune di Rieti e l’associazione “Rieti Open space” presentano il regolamento per lo svolgimento dell’ex tempore di pittura en plein air che si terrà sabato 14 luglio presso le sponde del fiume Velino. Iscrizioni dal 2 all’8 luglio.

Musica

Carlo Valente è l’artista scelto per l’Agri Cool Festival 2018

E’ Carlo Valente, talentuoso cantautore reatino, l'artista scelto quest’anno per l'"Agri Cool Festival 2018”, il format di concerti ideato e promosso da Isola Tobia Label, la nuova etichetta musicale di Carlo Mercadante che già da anni organizza questo tour estivo in ambienti rurali.

E’ Carlo Valente, talentuoso cantautore reatino, l’artista scelto quest’anno per l'”Agri Cool Festival 2018”, il format di concerti ideato e promosso da Isola Tobia Label, la nuova etichetta musicale di Carlo Mercadante che già da anni organizza questo tour estivo in ambienti rurali.

In sala dal 28 giugno

Gli autori di “Juno” tornano al cinema con “Tully” interpretato da Charlize Theron. In sala anche il remake di “Papillon”, l’enigmatico “Il sacrificio del cervo sacro” la dark comedy “L'albero del vicino”. Le indicazioni della Commissione Film Cei.

Gli autori di “Juno” tornano al cinema con “Tully” interpretato da Charlize Theron. In sala anche il remake di “Papillon”, l’enigmatico “Il sacrificio del cervo sacro” la dark comedy “L’albero del vicino”. Le indicazioni della Commissione Film Cei.

Scienza

Nuove scoperte sulle cause dell’Alzheimer

Studi precedenti avevano avanzato l'ipotesi che infezioni virali o batteriche potessero contribuire alla genesi della malattia di Alzheimer; adesso, per la prima volta tale nesso viene provato.

Studi precedenti avevano avanzato l’ipotesi che infezioni virali o batteriche potessero contribuire alla genesi della malattia di Alzheimer; adesso, per la prima volta tale nesso viene provato.

Le parole del Papa

Come è la mia fede?

Francesco all'Angelus: "È una fede gioiosa, o è una fede sempre uguale, una fede “piatta”? Ho senso dello stupore, quando vedo le opere del Signore, quando sento parlare dell’evangelizzazione o della vita di un santo, o quanto vedo tanta gente buona: sento la grazia, dentro, o niente si muove nel mio cuore? So sentire le consolazioni dello Spirito o sono chiuso?"

Francesco all’Angelus: “È una fede gioiosa, o è una fede sempre uguale, una fede “piatta”? Ho senso dello stupore, quando vedo le opere del Signore, quando sento parlare dell’evangelizzazione o della vita di un santo, o quanto vedo tanta gente buona: sento la grazia, dentro, o niente si muove nel mio cuore? So sentire le consolazioni dello Spirito o sono chiuso?”

Unione Europea

Ue: migrazioni e dintorni, giù la maschera

Il Consiglio europeo del 28 e 29 giugno è convocato a Bruxelles con una fitta agenda di argomenti: dalle migrazioni alla difesa, dal bilancio al Brexit fino alla governance dell'Eurozona. Su rifugiati e diritto d'asilo i 28 leader appaiono divisi e c'è il rischio di mettere in crisi l'intero progetto comunitario.

Il Consiglio europeo del 28 e 29 giugno è convocato a Bruxelles con una fitta agenda di argomenti: dalle migrazioni alla difesa, dal bilancio al Brexit fino alla governance dell’Eurozona. Su rifugiati e diritto d’asilo i 28 leader appaiono divisi e c’è il rischio di mettere in crisi l’intero progetto comunitario.

Quanti governi ci sono in Italia?

Qualche osservatore si è spinto a parlare dell'esistenza di tre governi. In realtà, il gioco delle rappresentazioni funziona soltanto fino a un certo punto. Serve più che altro a mettere in luce la necessità che il governo riesca a trovare un suo equilibrio complessivo.

Qualche osservatore si è spinto a parlare dell’esistenza di tre governi. In realtà, il gioco delle rappresentazioni funziona soltanto fino a un certo punto. Serve più che altro a mettere in luce la necessità che il governo riesca a trovare un suo equilibrio complessivo.

Dentro la Tv

Il palinsesto d’estate

Nel periodo estivo il piccolo schermo è attraversato da fenomeni ricorrenti. Scompaiono le trasmissioni che durante l’anno hanno fatto registrare i maggiori ascolti e ricompaiono gli spazi dedicati alla tv che fu.

Nel periodo estivo il piccolo schermo è attraversato da fenomeni ricorrenti. Scompaiono le trasmissioni che durante l’anno hanno fatto registrare i maggiori ascolti e ricompaiono gli spazi dedicati alla tv che fu.

Eventi

La Rieti Jazz Orchestra omaggia Frank Sinatra

In programma giovedì 28 giugno alle ore 21.30 nel Chiostro di Sant'Agostino un omaggio al grande cantante statunitense interpretato dalla Rieti Jazz Orchestra & Davide Palma alla voce.

In programma giovedì 28 giugno alle ore 21.30 nel Chiostro di Sant’Agostino
un omaggio al grande cantante statunitense interpretato dalla Rieti Jazz Orchestra & Davide Palma alla voce.

Morbo di Alzheimer

Alzheimer, “Train the Brain”, perché se lo alleni, il cervello non invecchia

Individuare le persone a rischio prima che sia troppo tardi e stimolarne la mente è l’unico modo per rallentare la patologia e consentire il più a lungo possibile una vita serena e autonoma. Un protocollo innovativo che non fa uso di farmaci.

Individuare le persone a rischio prima che sia troppo tardi e stimolarne la mente è l’unico modo per rallentare la patologia e consentire il più a lungo possibile una vita serena e autonoma. Un protocollo innovativo che non fa uso di farmaci.