Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Lavoro

Cosa prevede il decreto dignità? Il primo provvedimento del governo M5S-Lega in materia socio-economica

Regole più stringenti per limitare il ricorso ai contratti a termine e i licenziamenti; misure contro la pubblicità del gioco d'azzardo; norme per disincentivare le “delocalizzazioni” di imprese all'estero; interventi nel campo delle procedure fiscali

Regole più stringenti per limitare il ricorso ai contratti a termine e i licenziamenti; misure contro la pubblicità del gioco d’azzardo; norme per disincentivare le “delocalizzazioni” di imprese all’estero; interventi nel campo delle procedure fiscali

Musica

Al Parco della Musica di Contigliano la musica elettroacustica di EMUFestSABINA

Il 7 e 8 luglio a Villa Battistini un evento di profilo internazionale che intende portare al pubblico uno stralcio significativo della miglior produzione mondiale in questo settore della musica contemporanea d’arte.

Il 7 e 8 luglio a Villa Battistini un evento di profilo internazionale che intende portare al pubblico uno stralcio significativo della miglior produzione mondiale in questo settore della musica contemporanea d’arte.

Ribadita istanza per fornitura moduli

Scuole sicure, Emili: «Destinare fondi per adeguamento Sisti e Sassetti a nuovi istituti»

L’amministrazione comunale ha dato seguito a quanto concordato al tavolo tecnico del 15 maggio 2018, con i rappresentanti della Provincia, dell’Ufficio scolastico Provinciale, delle scuole “Sisti”, “Sassetti”, “Marconi” e “Majorana”, nonché dei comitati “Sanna” e “Scuole sicure”.

L’amministrazione comunale ha dato seguito a quanto concordato al tavolo tecnico del 15 maggio 2018, con i rappresentanti della Provincia, dell’Ufficio scolastico Provinciale, delle scuole “Sisti”, “Sassetti”, “Marconi” e “Majorana”, nonché dei comitati “Sanna” e “Scuole sicure”.

Eventi d'estate sulla montagna di Rieti

Sul Terminillo «a un passo dal cielo». Un’estate di cultura, musica, benessere e spiritualità

Incontro con padre Mariano Pappalardo, della comunità monastica della Trasfigurazione, per presentare le iniziative che i monaci della comunità di Terminillo offrono a tutti, residenti e turisti, come momenti di cultura, di riflessione, di condivisione, di fraternità e di preghiera. Arte, cultura, musica e spiritualità a un passo dal cielo per ritrovare energie nuove e riprendere il percorso della vita ordinaria con rinnovato entusiasmo.

Incontro con padre Mariano Pappalardo, della comunità monastica della Trasfigurazione, per presentare le iniziative che i monaci della comunità di Terminillo offrono a tutti, residenti e turisti, come momenti di cultura, di riflessione, di condivisione, di fraternità e di preghiera. Arte, cultura, musica e spiritualità a un passo dal cielo per ritrovare energie nuove e riprendere il percorso della vita ordinaria con rinnovato entusiasmo.

Calcio

Gabriele Angher, dallo Sporting Rieti approda alla A.S. Roma

Dopo una permanenza di cinque anni nella Scuola Calcio dello Sporting Rieti, il giovane calciatore del 2008 ha fatto un salto importante per la sua carriera riuscendo ad entrare nel settore Scuola Calcio della Roma.

Dopo una permanenza di cinque anni nella Scuola Calcio dello Sporting Rieti, il giovane calciatore del 2008 ha fatto un salto importante per la sua carriera riuscendo ad entrare nel settore Scuola Calcio della Roma.

La meraviglia della Valle Santa

Il vescovo Domenico agli Stati Generali del Turismo: «venire nella Valle Santa è rigenerante»

È stato incentrato sulle bellezze della Valle Santa reatina l'intervento del vescovo Domenico in occasione degli Stati Generali del Turismo che si sono tenuti lunedì 25 giugno presso il salone del palazzo papale di Rieti.

È stato incentrato sulle bellezze della Valle Santa reatina l’intervento del vescovo Domenico in occasione degli Stati Generali del Turismo che si sono tenuti lunedì 25 giugno presso il salone del palazzo papale di Rieti.

Presenze ecclesiali

Tanti i servizi dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro al Giugno Antoniano

Tra gli altri impegni, la delegazione di Rieti dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha accolto il cardinale Angelo Comastri

Tra gli altri impegni, la delegazione di Rieti dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha accolto il cardinale Angelo Comastri

Giugno Antoniano

Il vescovo Domenico: «per far crescere il benessere di tutti deve diminuire l’interesse di qualcuno»

Si rivolge alla città il vescovo Domenico, di rientro dalla lunga e sempre partecipata processione dei ceri, che nonostante la pioggia ha riportato la statua di sant'Antonio nella sua abituale collocazione in San Francesco.

Si rivolge alla città il vescovo Domenico, di rientro dalla lunga e sempre partecipata processione dei ceri che ha riportato la statua di sant’Antonio nella sua abituale collocazione in San Francesco.

Nuova sezione per la galleria d’arte integrata «inFlora»

Fede e tradizioni condivise dal Centro Sant’Eusanio si trasformano in sostegno alla dignità ai ragazzi disabili con l’esposizione di opere “floreali”, godibili e visibili da tutti e durante tutto l’anno

Fede e tradizioni condivise dal Centro Sant’Eusanio si trasformano in sostegno alla dignità ai ragazzi disabili con l’esposizione di opere “floreali”, godibili e visibili da tutti e durante tutto l’anno

Nel film prodotto da Sky, il fisico di Mariglano è espressione delle emozioni e delle sensazioni che accendono i dipinti di Michelangelo Merisi. La voce narrante non è la sua. Ma, oltre al suo corpo, la sua storia parla da sé. Come in un dipinto del Caravaggio, filtra una luce di redenzione. I traffici loschi di Scampia sono l’ombra del passato, il male cacciato via dalla ricerca di un riscatto morale. Che è arrivato con l’impegno in favore del quartiere

“Caravaggio – l’Anima e il Sangue”: vita e storia del protagonista Emanuele Marigliano

Nel film prodotto da Sky, il fisico di Mariglano è espressione delle emozioni e delle sensazioni che accendono i dipinti di Michelangelo Merisi. La voce narrante non è la sua. Ma, oltre al suo corpo, la sua storia parla da sé. Come in un dipinto del Caravaggio, filtra una luce di redenzione. I traffici loschi di Scampia sono l’ombra del passato, il male cacciato via dalla ricerca di un riscatto morale. Che è arrivato con l’impegno in favore del quartiere

Ricevendo oggi, nella Sala Clementina, il Forum delle associazioni familiari, il Papa ha lasciato da parte il testo scritto per parlare "con il cuore" a 360°, per quasi mezz'ora: "Non stancatevi di sostenere la crescita della natalità in Italia, sensibilizzando le istituzioni e l’opinione pubblica sull'importanza di dar vita a politiche e strutture più aperte al dono dei figli"

Papa Francesco: “La famiglia è una sola”

Ricevendo oggi, nella Sala Clementina, il Forum delle associazioni familiari, il Papa ha lasciato da parte il testo scritto per parlare “con il cuore” a 360°, per quasi mezz’ora: “Non stancatevi di sostenere la crescita della natalità in Italia, sensibilizzando le istituzioni e l’opinione pubblica sull’importanza di dar vita a politiche e strutture più aperte al dono dei figli”

Lavoratori, imprenditori e sindacati sono invitati a ritrovarsi in preghiera attorno al sant’Antonio di Padova: un modo per ricordare che i problemi dell’economia non sono estranei a ragioni spirituali ed etiche

Il Giugno Antoniano non dimentica i problemi del lavoro

Lavoratori, imprenditori e sindacati sono invitati a ritrovarsi in preghiera attorno al sant’Antonio di Padova: un modo per ricordare che i problemi dell’economia non sono estranei a ragioni spirituali ed etiche