Archivi della categoria: Chiesa Locale

Festival della Comunicazione 2022

Oggi al Pre-Festival la presentazione del libro su monsignor Chiarinelli

Martedì 3 maggio alle ore 17 l’attenzione viene rivolta alla figura di mons Lorenzo Chiarinelli, vescovo emerito di Viterbo e cittadino benemerito di Rieti, protagonista della vita culturale della città

Martedì 3 maggio alle ore 17 l’attenzione viene rivolta alla figura di mons Lorenzo Chiarinelli, vescovo emerito di Viterbo e cittadino benemerito di Rieti, protagonista della vita culturale della città

Festival della Comunicazione 2022

Al Pre-Festival della Comunicazione si parla di social con Marco Carrara

Il primo evento si svolgerà il 2 maggio alle ore 17 presso l’Auditorium Santa Scolastica sul tema “Social sì, social no: istruzioni per l’uso”, un convegno sull’uso responsabile dei media digitali affidato a Marco Carrara, conduttore e autore Rai

Il primo evento si svolgerà il 2 maggio alle ore 17 presso l’Auditorium Santa Scolastica sul tema “Social sì, social no: istruzioni per l’uso”, un convegno sull’uso responsabile dei media digitali affidato a Marco Carrara, conduttore e autore Rai

Chiesa di Rieti

Primo Maggio in musica per pace e lavoro

“Pace e lavoro per i rifugiati ucraini e delle guerre dimenticate” è il titolo del concerto di beneficenza che si terrà il prossimo primo maggio al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti alle ore 17

“Pace e lavoro per i rifugiati ucraini e delle guerre dimenticate” è il titolo del concerto di beneficenza che si terrà il prossimo primo maggio al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti alle ore 17

Festival della Comunicazione

(R)evoluzione digitale: presentato il Festival della Comunicazione

«Ascoltare con l'orecchio del cuore» è il tema del Festival della Comunicazione, che si svolgerà a Rieti dal 21 al 29 maggio con la partecipazione di importanti ospiti

«Ascoltare con l’orecchio del cuore» è il tema del Festival della Comunicazione, che si svolgerà a Rieti dal 21 al 29 maggio con la partecipazione di importanti ospiti

Festival della Comunicazione

A Rieti il Festival della Comunicazione

Mercoledì 27 aprile alle ore 16, presso l’Auditorium Santa Scolastica, il vescovo Domenico presenterà al pubblico il Festival della Comunicazione dei Paolini e delle Paoline che quest'anno si terrà a Rieti

Mercoledì 27 aprile alle ore 16, presso l’Auditorium Santa Scolastica, il vescovo Domenico presenterà al pubblico il Festival della Comunicazione dei Paolini e delle Paoline che quest’anno si terrà a Rieti

Chiesa di Rieti

Istituto Diocesano Sostentamento Clero: rinnovati gli organi amministrativi

Mercoledì 20 aprile il vescovo Domenico ha decretato la composizione dei rinnovati organi di amministrazione dell’Istituto Diocesano Sostentamento Clero della Diocesi di Rieti

Mercoledì 20 aprile il vescovo Domenico ha decretato la composizione dei rinnovati organi di amministrazione dell’Istituto Diocesano Sostentamento Clero della Diocesi di Rieti

Chiesa di Rieti

Giovedì Santo: Dio che si sacrifica per l’uomo

Nella preghiera silenziosa di queste ore chiediamo a Gesù che ci faccia comprendere la novità di Dio che si sacrifica come Agnello mansueto, riaprendo la vita degli uomini dalla meschinità

Nella preghiera silenziosa di queste ore chiediamo a Gesù che ci faccia comprendere la novità di Dio che si sacrifica come Agnello mansueto, riaprendo la vita degli uomini dalla meschinità

Chiesa di Rieti

Messa Crismale, gli oli e gli auguri

Il pomeriggio del Mercoledì Santo le navate della Cattedrale, per l’appuntamento della Messa del Crisma, sono piene, con i primi banchi riservati a coloro che hanno rinnovato l’impegno di particolare appartenenza a Cristo

Il pomeriggio del Mercoledì Santo le navate della Cattedrale, per l’appuntamento della Messa del Crisma, sono piene, con i primi banchi riservati a coloro che hanno rinnovato l’impegno di particolare appartenenza a Cristo

Chiesa di Rieti

È scomparso don Daniele Muzi

È venuto a mancare nella notte monsignor Daniele Muzi: nato a Pescorocchiano nel 1935, ebbe l’incarico di parroco di Corvaro dopo un breve periodo da insegnante in Seminario

È venuto a mancare nella notte monsignor Daniele Muzi: nato a Pescorocchiano nel 1935, ebbe l’incarico di parroco di Corvaro dopo un breve periodo da insegnante in Seminario

Chiesa di Rieti

Domenica delle Palme, torna la processione in centro

Un evento nella storia che spiazza, divide, solleva prospettive inedite: così il vescovo Domenico ha presentato Gesù rivolgendosi ai tanti che domenica si sono ritrovati nella basilica di Sant’Agostino per il rito della benedizione delle palme

Un evento nella storia che spiazza, divide, solleva prospettive inedite: così il vescovo Domenico ha presentato Gesù rivolgendosi ai tanti che domenica si sono ritrovati nella basilica di Sant’Agostino per il rito della benedizione delle palme

RiData

Superare l’autocommiserazione per fare di Rieti uno snodo e non un tappo

Si è svolto all'Auditorium Santa Scolastica, con la partecipazione del Commissario Giovanni Legnini e del vescovo Domenico, un incontro pubblico dell'Osservatorio Socio-Politico diocesano RiData

Si è svolto all’Auditorium Santa Scolastica, con la partecipazione del Commissario Giovanni Legnini e del vescovo Domenico, un incontro pubblico dell’Osservatorio Socio-Politico diocesano RiData

Chiesa di Rieti

Rieti quanto conta? Se ne parla con l’Osservatorio RiData

Giovedì 31 marzo alle ore 17, presso l’Auditorium Santa Scolastica, l’Osservatorio RiData darà vita a un incontro pubblico per presentare una lettura della realtà reatina analizzando i dati: parteciperanno il Commissario Giovanni Legnini e il vescovo Domenico

Giovedì 31 marzo alle ore 17, presso l’Auditorium Santa Scolastica, l’Osservatorio RiData darà vita a un incontro pubblico per presentare una lettura della realtà reatina analizzando i dati: parteciperanno il Commissario Giovanni Legnini e il vescovo Domenico

Chiesa di Rieti

Orientamenti per Settimana Santa e fine dello stato d’emergenza

La Presidenza Cei ha diffuso gli orientamenti in merito alla fine dello stato di emergenza Covid-19, contenente consigli e suggerimenti circa le celebrazioni liturgiche insieme agli Orientamenti per i riti della Settimana Santa

La Presidenza Cei ha diffuso gli orientamenti in merito alla fine dello stato di emergenza Covid-19, contenente consigli e suggerimenti circa le celebrazioni liturgiche insieme agli Orientamenti per i riti della Settimana Santa

Chiesa di Rieti

Ogni mese una messa in suffragio delle vittime del sisma

Giovedì 24 marzo sarà celebrata una Santa Messa in suffragio delle vittime del sisma che ha colpito il Centro Italia il 24 agosto 2016. La celebrazione diverrà un appuntamento fisso di ogni 24 del mese

Giovedì 24 marzo sarà celebrata una Santa Messa in suffragio delle vittime del sisma che ha colpito il Centro Italia il 24 agosto 2016. La celebrazione diverrà un appuntamento fisso di ogni 24 del mese

Chiesa di Rieti

In Cattedrale con il vescovo per invocare la pace

In comunione con il Papa, il vescovo Domenico presiederà la liturgia nella Cattedrale di Santa Maria alle ore 19, alla presenza della comunità ucraina, per la consacrazione all’Immacolato Cuore di Maria della Russia e dell’Ucraina

In comunione con il Papa, il vescovo Domenico presiederà la liturgia nella Cattedrale di Santa Maria alle ore 19, alla presenza della comunità ucraina, per la consacrazione all’Immacolato Cuore di Maria della Russia e dell’Ucraina

Chiesa di Rieti

Giornata mondiale dell’Acqua: debutta il progetto del Centro Cuore Blu

Con una tavola rotonda sul tema dell'acqua nel territorio di Rieti hanno preso il via le attività del Centro Cuore Blu, progetto promosso dalla diocesi di Rieti con il Gruppo di ricerca interuniversitario Gecoagri-Landitaly

Con una tavola rotonda sul tema dell’acqua nel territorio di Rieti hanno preso il via le attività del Centro Cuore Blu, progetto promosso dalla diocesi di Rieti con il Gruppo di ricerca interuniversitario Gecoagri-Landitaly

Chiesa

Quaresima di Carità, domenica prossima le offerte per la Caritas

Domenica 27 marzo, quarta di Quaresima, la Chiesa vive il consueto appuntamento con la Quaresima di Carità. Le offerte raccolte nelle parrocchie durante le celebrazioni festive saranno tutte destinate alla Caritas diocesana

Domenica 27 marzo, quarta di Quaresima, la Chiesa vive il consueto appuntamento con la Quaresima di Carità. Le offerte raccolte nelle parrocchie durante le celebrazioni festive saranno tutte destinate alla Caritas diocesana

Parrocchie

Aria di festa a Limiti di Greccio

Giornata speciale quella organizzata la mattinata di domenica 20 marzo da padre Pasquale e dai catechisti della parrocchia "Madonna di Loreto" di Limiti di Greccio

Giornata speciale quella organizzata la mattinata di domenica 20 marzo da padre Pasquale e dai catechisti della parrocchia “Madonna di Loreto” di Limiti di Greccio

Centro Cuore Blu

Il Centro Cuore Blu si presenta

La Chiesa di Rieti promuove il Centro Cuore Blu insieme al Gruppo di ricerca GecoAgriLand Italy: il progetto sarà presentato al pubblico martedì 22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua

La Chiesa di Rieti promuove il Centro Cuore Blu insieme al Gruppo di ricerca GecoAgriLand Italy: il progetto sarà presentato al pubblico martedì 22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua

Crisi Ucraina

Emergenza Ucraina, a Rieti apre l’Info Point della Caritas

Da lunedì 14 marzo attivo un Info Point organizzato dalla Caritas diocesana di Rieti, in collaborazione con la comunità ucraina presente in città, per affrontare l’emergenza causata dalla guerra

Da lunedì 14 marzo attivo un Info Point organizzato dalla Caritas diocesana di Rieti, in collaborazione con la comunità ucraina presente in città, per affrontare l’emergenza causata dalla guerra