Archivi della categoria: Galleria

Papa Francesco nel Santuario della “Virgen de la Caridad del Cobre” a Santiago

PREGHIERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLA VIRGEN DE LA CARIDAD Santuario della Virgen de la Caridad del Cobre (Santiago de Cuba). Lunedì, 21 settembre 2015 Vergine della Carità del Cobre, Patrona di Cuba! Dio ti salvi, Maria, piena di grazia! Tu sei la Figlia amata del Padre, la Madre di Cristo, nostro Dio, il Tempio vivo dello Spirito Santo. Porti nel tuo nome, Vergine della Carità, … Continua a leggere Papa Francesco nel Santuario della “Virgen de la Caridad del Cobre” a Santiago »

Pippo Civati sul ponte Romano a caccia di firme per i referendum

Pippo Civati è stato oggi presente con il Comitato reatino “Itaca è Possibile” al banchetto per la raccolta referendaria al Ponte Romano nei pressi di piazza Cavour. «Sono rimasti pochi giorni e l’obiettivo è più che raggiungibile – fanno sapere dal comitato – 500.000 firme per permettere 8 referendum su scuola, lavoro, ambiente e legge elettorale». Foto di Massimo Renzi.

Reate Festival: lo Stabat Mater di Pergolesi al Vespasiano

Dopo la scintillante Cenerentola di Rossini, Biondi e Europa Galante hanno ribaltato completamente il registro espressivo per entrare nella vocalità dello Stabat Mater di Pergolesi, una delle composizioni di musica sacra più amate ed eseguite di tutti i tempi. Le due voci femminili solistiche erano quelle di due giovani cantanti emergenti, già più volte presenti nelle edizioni precedenti del Reate Festival, Adriana Di Paola e Damiana Mizzi. … Continua a leggere Reate Festival: lo Stabat Mater di Pergolesi al Vespasiano »

Straordinario successo della Cenerentola di Rossini al Vespasiano

Straordinario successo della Cenerentola di Rossini al Vespasiano per l’edizione 2015 del Reate Festival. Tutto esaurito, pubblico in visibilio per un’esecuzione memorabile, che ripristinava la prima romana del 1817 e che riportava in vita la scintillante verve di un’opera tra le più celebri del repertorio rossiniano. Sul palcoscenico del Teatro Flavio Vespasiano il cast di livello internazionale ha entusiasmato il pubblico: Vivica Genaux per i … Continua a leggere Straordinario successo della Cenerentola di Rossini al Vespasiano »

Momenti di amicizia tra la Chiesa di Rieti e la comunità ortodossa romena

Domenica 20 settembre è stata una giornata speciale per la comunità ortodossa romena della provincia di Rieti. I fedeli hanno festeggiato per la seconda volta il Protettore della Parrocchia, San Giuseppe il Nuovo di Partos , Vescovo di Timisoara. La comunità rumena è la più grande e numerosa comunità straniera della provincia e del Comune di Rieti. Per i bisogni religiosi dei suoi fedeli, la … Continua a leggere Momenti di amicizia tra la Chiesa di Rieti e la comunità ortodossa romena »

La comunità Romena ha festeggiato San Giuseppe il Nuovo di Partos

Domenica 20 settembre è stata una giornata speciale per la comunità ortodossa romena della provincia di Rieti. I fedeli hanno festeggiato per la seconda volta il Protettore della Parrocchia, San Giuseppe il Nuovo di Partos , Vescovo di Timisoara. La comunità rumena è la più grande e numerosa comunità straniera della provincia e del Comune di Rieti. Per i bisogni religiosi dei suoi fedeli, la … Continua a leggere La comunità Romena ha festeggiato San Giuseppe il Nuovo di Partos »

Reate Festival guarda a Francesco Paolo Tosti

Dopo un’anteprima che ha visto sul palco del Teatro Flavio Vespasiano il grande soprano Renata Scotto per la consegna del premio “Il ratto delle sabine”, il Reate Festival ha presentato il suo primo concerto della stagione dedicandolo interamente a Francesco Paolo Tosti (1846-1916) in occasione del prossimo centenario della morte. Straordinario autore di romanze da camera, allievo di Mercadante, cantante e animatore della vita culturale del … Continua a leggere Reate Festival guarda a Francesco Paolo Tosti »

Il vescovo: «superare litigiosità e polemica per mettere a sistema il contributo di tutti»

«Anche se quando si fa del bene occorre stare bene attenti. C’è sempre qualcuno che si irrita e te la fa pagare». È sembrato rivolgersi ad un certo cattivo carattere del nostro territorio mons. Pompili nell’omelia della Messa domenicale celebrata nel pomeriggio del 20 settembre a Cantalice, in occasione dell’inaugurazione della chiesa di San Gregorio, restituita ai fedeli dopo alcuni lavori. A dare lo spunto il … Continua a leggere Il vescovo: «superare litigiosità e polemica per mettere a sistema il contributo di tutti» »

Liberi sulla Carta prende il via con il premio Strega 2015 Nicola Lagioia

Il 17 settembre al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti è partita la settima stagione di Liberi sulla Carta (LSC), la fiera dell’editoria indipendente organizzata dall’associazione Amici di Liberi sulla Carta in collaborazione con Laboratorio 3.0. A inaugurare la manifestazione il premio Strega 2015 Nicola Lagioia. Foto di Massimo Renzi.

“Con… tatto”: il vescovo Domenico con i giovanissimi di AC

Uno slogan che voleva invitare a comunicare con lo stile di Dio: “Con… tatto”. Il titolo della tre giorni dei giovanissimi di AC voleva richiamare la tematica su cui ci si è soffermati, nell’approfondire, partendo dalla comunicazione nell’era digitale, il rapporto con se stessi, con gli altri e con Dio. Un “mettersi in contatto” con quella delicatezza, pazienza, attenzione all’individuo (“con tatto”, appunto) che è … Continua a leggere “Con… tatto”: il vescovo Domenico con i giovanissimi di AC »

La domanda che vale sempre: «Chi è Gesù per me?»

«Gesù non ama i sondaggi come certuni che al mattino consultano il grado di gradimento popolare e in base ai riscontri decidono il da farsi. Lui se ne infischia della popolarità, ma ci tiene a che ciascuno prenda posizione di fronte a lui. Per questo incalza i suoi discepoli perché passino da una generica opinione ad una personale convinzione». Commentando il Vangelo della domenica a … Continua a leggere La domanda che vale sempre: «Chi è Gesù per me?» »

Festa di fine estate nel segno della solidarietà a San Michele Arcangelo

Si è svolta nel pomeriggio di domenica 13 settembre la festa conclusiva delle attività del centro estivo per bambini promosso dall’oratorio Anspi della parrocchia di San Michele Arcangelo. Un impegno che ha visto le strutture parrocchiali protagoniste dal mese di giugno all’inizio dell’anno scolastico. Per l’occasione, i bambini e gli educatori hanno dato vita ad un bel recital dal titolo “I pesci volanti”, e proiettato … Continua a leggere Festa di fine estate nel segno della solidarietà a San Michele Arcangelo »

Guardare alla Madonna per arrivare al Signore

Si è svolta nella serata di domenica 13 settembre, nella parrocchia di Santa Lucia, la processione in onore della Madonna Addolorata. Tanti i fedeli che non si sono lasciati spaventare dalla pioggia caduta a metà pomeriggio ed hanno accompagnato l’immagine della Vergine per le vie del quartiere. Per prudenza si è evitata l’adorazione eucaristica di fronte alla chiesa di San Pietro Martire, ma non la … Continua a leggere Guardare alla Madonna per arrivare al Signore »

Amatrice nel Club dei Borghi più belli d’Italia

Con la consegna della bandiera, che sancisce l’effettivo ingresso nel club, la Città dell’Amatrice potrà fregiarsi del titolo di Uno dei borghi più belli d’Italia. L’ambito riconoscimento per il paese altolaziale è giunto dopo che il comitato scientifico del club, coordinato da Antonio Centi, ha appurato che la città di Cola dell’Amatrice avesse tutte le carte in regola non solo dal punto di vista paesaggistico … Continua a leggere Amatrice nel Club dei Borghi più belli d’Italia »

Frontale sulla Salaria: tanto spavento ma ferite lievi

Attorno alle 13,30 i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Rieti sono intervenuti per un incidente stradale sulla Ss. 4 Salaria al chilometro 57,900. Due auto si sono scontrate frontalmente in maniera violenta disseminando su di un tratto di strada lungo circa 100 metri una quantità innumerevole di detriti. Per i due occupanti, del 1987 uno e del 1961 l’altro, tanto spavento ma per fortuna solo ferite … Continua a leggere Frontale sulla Salaria: tanto spavento ma ferite lievi »

Casa in fiamme a Borgorose

I Vigili del Fuoco del presidio boschivo AIB di Borgo San Pietro sono dovuti prontamente intervenire ieri mattina a causa di un principio di incendio sprigionatosi all’interno di una abitazione nella località di Borgorose in Via Elia Micangeli. Arrivati in posto i Pompieri si sono messi subito all’opera e mentre sopraggiungevano in ausilio altre due squadre di soccorso, una dalla centrale di Rieti con l’Autoscala e … Continua a leggere Casa in fiamme a Borgorose »

“Corresponsabilità”: la comunità si stringe attorno al vescovo Domenico

È tornata a riempirsi, pochi giorni dopo l’ordinazione di monsignor Domenico Pompili, la Cattedrale di S. Maria. Non c’era la folla del 5 settembre, ma comunque tanti fedeli hanno raccolto l’invito a partecipare alla prima convocazione diocesana solenne attorno al nuovo vescovo. L’occasione era dettata dall’importante solennità liturgica che, nel calendario locale, segna anche, da qualche tempo, l’apertura dell’anno pastorale: l’Anniversario della Dedicazione della Cattedrale. … Continua a leggere “Corresponsabilità”: la comunità si stringe attorno al vescovo Domenico »

Anche il sole ha “benedetto” l’Ordinazione episcopale di monsignor Pompili

«Quante volte ti sentirai soverchiato dalla paternità di Dio, della quale sei il primo beneficato ma anche misteriosamente ministro: una paternità che avvertirai non nascere dalla tua umanità ma dall’alto, come dono dello Spirito. Sempre, soprattutto nei momenti più difficili, appellati a questo dono, invoca la Sorgente della grazia, fai appello a ciò che Cristo sta per fare in te e di te, per sempre: … Continua a leggere Anche il sole ha “benedetto” l’Ordinazione episcopale di monsignor Pompili »

Tutti i volti dell’ordinazione: i volontari e le forze dell’ordine

La cerimonia di ordinazione episcopale di mons. Pompili ha mosso la città di Rieti come non accadeva da tempo. C’è stato il servizio dei volontari del mondo ecclesiale, ma non solo: l’evento ha richiesto il lavoro straordinario di tante altre persone. Che vorremmo ringraziare tutte, scusandoci se mancheremo di citare qualcuno. A partire dagli operatori dell’Asm: quelli che si sono occupati della pulizia, e quelli … Continua a leggere Tutti i volti dell’ordinazione: i volontari e le forze dell’ordine »

Un abbraccio per tutti e una parola per ciascuno

Ha avuto un abbraccio e una parola, una stretta di mano e un momento d’ascolto per ognuna delle persone che l’hanno voluto salutare sotto gli archi del Vescovado. È lo stile di don Domenico: quello di insegnare il Vangelo con l’esempio. Al termine della cerimonia della sua ordinazione episcopale aveva ricordato alla comunità cristiana la necessità di aprire i cuori, di ricercare il contatto, di costruire ponti, e … Continua a leggere Un abbraccio per tutti e una parola per ciascuno »

La cattedra e il pastorale in continuità

La liturgia festosa e solenne dell’ordinazione di monsignor Pompili si è compiuta senza soluzione di continuità con l’insediamento sulla cattedra, che insieme con il pastorale è simbolo del mandato episcopale che si manifesta nella guida e l’insegnamento dottrinale. La nuova sede presidenziale del Duomo reatino è stata realizzata nel 2012 dallo scultore Genti Tavanxiu, giovane e capace artista albanese che ha contribuito in passato anche … Continua a leggere La cattedra e il pastorale in continuità »

Pippo Baudo al Vespasiano per il premio “Ratto delle Sabine” a Renata Scotto

Giunto alla sua sesta edizione, il “Premio Ratto delle Sabine” si è spostato dalla sua sede natale – Poggio Nativo – a Rieti dove, grazie ai riconoscimenti della Fondazione Flavio Vespasiano, ha fatto da anteprima e apertura del Reate Festival. L’appuntamento di domenica 6 settembre, nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano, ha visto un intramontabile Pippo Baudo, accompagnato sul palco da Laura Lattuada – ideatrice e … Continua a leggere Pippo Baudo al Vespasiano per il premio “Ratto delle Sabine” a Renata Scotto »

Il vescovo visita l’ospedale: l’indicibile tenerezza di don Domenico

Questa mattina visita di Mons. Pompili, Vescovo di Rieti, al de’ Lellis. Particolarmente emozionante l’incontro con i bambini ricoverati in Pediatria e i pazienti in cura presso Oncologia e Radioterapia. Dg Asl Figorilli: «grazie per aver scelto l’Ospedale come primo segno del suo Ministero Episcopale». «Per me è un grande piacere essere qui oggi, e direi anche un dovere, perché visitare gli ammalati è una delle … Continua a leggere Il vescovo visita l’ospedale: l’indicibile tenerezza di don Domenico »

“DonDom” a Greccio: incontro con i giovani nella prospettiva della GMG

Arriva con il suo fare semplice e spontaneo, Sua Ecc.nza Rev.ma Mons. Pompili o meglio – come lui stesso ammiccando ribadisce – “DonDom”. Così, affettuosamente, lo chiamano i suoi “aficionados” anagnini ed alatrensi e ti viene di chiamarlo così. Perché lui ti guarda negli occhi e ti sorride. Ti stringe la mano. Se hai un po di confidenza (basta davvero poco…) non disdegna un abbraccio … Continua a leggere “DonDom” a Greccio: incontro con i giovani nella prospettiva della GMG »

Il raduno degli Alpini ad Antrodoco il 100 foto

Si è svolto ad Antrodoco il 5 e il 6 settembre l’11° Raduno Sezionale Alpini, in occasione del 60° Anno dalla Ricostituzione e dell’83° Anno dalla Costituzione del locale Gruppo Alpini ANA. L’organizzazione del Raduno è stata affidata al Gruppo Alpini di Antrodoco e alla Sezione di Roma, della quale Antrodoco fa parte, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Il raduno di Antrodoco rappresenta storicamente uno … Continua a leggere Il raduno degli Alpini ad Antrodoco il 100 foto »

Il primo giorno del vescovo Domenico

È stata una lunga giornata quella del 5 settembre, nella quale è stata celebrata l’ordinazione episcopale di mons. Domenico Pompili. Una giornata cominciata presto per i reatini e per i tanti arrivati dalla diocesi di Anagni-Alatri, ma anche per i 250 volontari che hanno lavorato per accogliere al meglio il vescovo, il popolo e le autorità. Una giornata tutta da leggere anche sui volti di … Continua a leggere Il primo giorno del vescovo Domenico »

Don Domenico a San Domenico

Conclusa la cerimonia di ordinazione episcopale, mons. Domenico Pompili ha approfittato di una breve pausa in Prefettura per salutare e ringraziare i rappresentati delle istituzioni intervenuti per l’occasione. Si è quindi recato nella chiesa di San Domenico, nella quale ha incontrato quanti hanno seguito dal grande edificio di piazza Beata Colomba la liturgia, e tra questi per primi i malati. Poi il ritorno in vescovado, sotto il … Continua a leggere Don Domenico a San Domenico »