Archivi della categoria: Galleria

Don Emmanuele nuovo parroco di Santa Rufina: servire vuol dire amare

È stata una grande emozione quella provata da don Emmanuele Dell’Uomo D’Arme domenica 20 novembre. Nel giorno della Solennità di Cristo Re dell’Universo, infatti, è diventato parroco della comunità di Santa Rufina. Un giorno speciale per il sacerdote, perché anniversario anche della sua ordinazione diaconale. Nella chiesetta del paese piena, al punto da richiedere un collegamento video con il vicino centro pastorale per consentire la … Continua a leggere Don Emmanuele nuovo parroco di Santa Rufina: servire vuol dire amare »

«Comandare è servire e servire è comandare»: don Lorenzo e don Roberto fanno il loro ingresso a Campoloniano

«Regnare è servire». È guardando alla dimensione aperta dalla Solennità di Cristo Re dell’Universo che il vescovo Domenico ha presieduto la messa per l’insediamento di don Lorenzo Blasetti e don Roberto D’Ammando nella parrocchia di Campoloniano. Il rito si è svolto nella chiesa di San Giovanni Battista, gremita dei fedeli del popoloso quartiere, ma anche dei parrocchiani di Santa Rufina venuti per salutare don Lorenzo, … Continua a leggere «Comandare è servire e servire è comandare»: don Lorenzo e don Roberto fanno il loro ingresso a Campoloniano »

“Vi occuperete della pastorale familiare”: delegazione diocesana all’incontro di Assisi

“Vi occuperete della pastorale familiare”: è quello che, da pochi giorni, è stato proposto a tre coppie di Rieti, di differenti età, insieme a don Luca Scolari, suor Paola e suor Damiana, per costituire la commissione diocesana per la Pastorale della famiglia. “Vi occuperete della pastorale familiare” è soprattutto il titolo dell’incontro dei responsabili diocesani che si è svolto ad Assisi, dall’11 al 13 novembre, … Continua a leggere “Vi occuperete della pastorale familiare”: delegazione diocesana all’incontro di Assisi »

Raccolta porta a porta: ampliamento dal 21 novembre

Comune di Rieti e Asm hanno annunciato nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Giunta del Comune di Rieti, l’ampliamento, dal prossimo 21 novembre, ad un’altra importante parte del territorio cittadino del servizio di raccolta differenziata domiciliare. Con questa ulteriore estensione, si arriveranno a coprire 13.580 famiglie e 1.487 utenze non domestiche riuscendo così a liberare Quattro Strade, Micioccoli e Madonna del Cuore … Continua a leggere Raccolta porta a porta: ampliamento dal 21 novembre »

“Convivere con il terremoto. Conoscere il territorio, prevenire il rischio sismico”

Si è tenuto il 19 novembre presso l’Auditorium Varrone il Convegno di studi “Convivere con il terremoto. Conoscere il territorio, prevenire il rischio sismico” promosso dalla Fondazione Varrone. Dopo i saluti del Presidente Antonio Valentini, e l’introduzione ai lavori dell’Ing. Pierluigi Persio, Consigliere di Amministrazione della Fondazione, è stata esposta una panoramica storica sui terremoti nella città di Rieti a cura del Direttore dell’Archivio di … Continua a leggere “Convivere con il terremoto. Conoscere il territorio, prevenire il rischio sismico” »

Ministro Boschi a Rieti per le ragioni del “Sì”: «riguardano il futuro dei vostri figli e nipoti»

Il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, ha fatto tappa anche a Rieti per spiegare le ragioni del “Sì” al Referendum del 4 dicembre. Incontrando i cittadini nella Sala dei Cordari ha ricordato che «il Parlamento ci ha messo oltre due anni ad approvare questa riforma costituzionale», ma la riforma «diventa realtà solo se il 4 dicembre vince il “Sì”, altrimenti resta un altro tentativo … Continua a leggere Ministro Boschi a Rieti per le ragioni del “Sì”: «riguardano il futuro dei vostri figli e nipoti» »

Renato Brunetta a Rieti per le ragioni del “no”: «Stiamo difendendo la democrazia nel nostro Paese»

È passato anche a Rieti il tour del presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, per indicare le ragioni del “no” al Referendum del 4 dicembre. «Stiamo difendendo la democrazia nel nostro Paese» ha affermato il parlamentare. «Nella mia vita non ho mai avuto paura per la democrazia in Italia: oggi ho paura, ho paura per il rischio di una deriva autoritaria, pericolosissima. Renzi da … Continua a leggere Renato Brunetta a Rieti per le ragioni del “no”: «Stiamo difendendo la democrazia nel nostro Paese» »

Scuole, rischio crollo?

In città scontro aperto fra genitori e Comune circa la tenuta degli edifici scolastici. La psicosi corre sui social: agibile non è antisismico. Il ritorno in classe fra mille polemiche dopo settimane di stacco. Ma per qualche istituto restano questioni aperte. La paura fa novanta, e sui social fa anche centottanta e più… Perché la gente “radunata” sulla piazza – o meglio il bar – virtuale comodamente … Continua a leggere Scuole, rischio crollo? »

Una porta attraversata per uscire nel mondo. L’Anno della Misericordia concluso nella tensostruttura

Oltre 500 persone nella tensostruttura allestita per celebrare, con una messa di ringraziamento, la chiusura diocesana dell’Anno Santo della Misericordia Lo scorso 13 dicembre, all’apertura della Porta Santa in Cattedrale, nessuno avrebbe potuto immaginare di chiudere il tempo del giubileo sotto una tenda. Eppure, nel pomeriggio di sabato 12 novembre, è andata così: con la processione d’ingresso illuminata dalle torce degli scout e la messa … Continua a leggere Una porta attraversata per uscire nel mondo. L’Anno della Misericordia concluso nella tensostruttura »

Amatrice, prosegue il recupero delle opere d’arte nelle chiese colpite dal sisma

Prosegue il recupero di opere d’arte nelle chiese terremotate della diocesi di Rieti. Nei giorni scorsi le squadre di rilevamento danni del MiBACT insieme ai Vigili del Fuoco e con la collaborazione dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno recuperato diverse opere conservate nella chiesa di San Francesco e di Sant’Agostino nel comune di Amatrice. All’operazione hanno partecipato anche i restauratori dell’Istituto Superiore per … Continua a leggere Amatrice, prosegue il recupero delle opere d’arte nelle chiese colpite dal sisma »

«Dal sisma alla ricostruzione, l’importanza di essere pronti»

“Un incontro importante, finalizzato a guardare oltre le dinamiche del sisma, rivolgendosi a consulenti, mondo della rappresentanza ed imprese, affinché il sistema territoriale sia pronto per poter concorrere alle logiche della ricostruzione”. Lo ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, nel corso del seminario “Dal sisma alla ricostruzione, l’importanza di essere pronti” svoltosi ieri presso l’Ente Camerale e promosso in … Continua a leggere «Dal sisma alla ricostruzione, l’importanza di essere pronti» »

Presidente di Caritas Internationalis, card. Tagle, in visita ai luoghi del sisma

Questa mattina il Presidente di Caritas Internationalis, card. Tagle, è stato in visita nei luoghi colpiti dal terremoto in centro Italia, accompagnato da Caritas Italiana, per esprimere vicinanza e solidarietà alle persone e alle comunità colpite dal terremoto. Lo scorso 26 settembre era stato invece il segretario generale di Caritas Internationalis, Michel Roy, a fare visita ai territori devastati dal sisma del 24 agosto. Un contatto … Continua a leggere Presidente di Caritas Internationalis, card. Tagle, in visita ai luoghi del sisma »

Pellegrinaggio al Santuario francescano di La Verna per la parrocchia Giovanni Bosco di Villa Reatina

Lunedì 31 ottobre, vigilia della solennità di Tutti i Santi, la parrocchia Giovanni Bosco di Villa Reatina si è recata in pellegrinaggio presso il santuario francescano di La Verna. Partiti verso le ore 4.45 del mattino, i pellegrini sono giunti al santuario alle ore 9. Sono stati calorosamente ed affettuosamente accolti da fra Piermarco, che per qualche tempo ha vissuto nel convento di Fonte Colombo. … Continua a leggere Pellegrinaggio al Santuario francescano di La Verna per la parrocchia Giovanni Bosco di Villa Reatina »

La commossa «Festa del Ciao… Don!». Don Franco Angelucci saluta Campoloniano

I parrocchiani di San Giovanni Battista, nel fine settimana appena trascorso, hanno voluto ringraziare don Franco Angelucci che, seguendo il piano degli avvicendamenti dei parroci, lascerà la “grande famiglia” di Campoloniano. Il saluto è durato a lungo considerando la variegata e numerosa composizione della comunità. Sabato 5 i giovani, con i bambini dell’ACR ed i ragazzi dell’ACG, hanno voluto dedicare al parroco che li ha … Continua a leggere La commossa «Festa del Ciao… Don!». Don Franco Angelucci saluta Campoloniano »

«Ricucire la fiducia nel cuore delle persone»: ingresso in parrocchia per don Sante e padre Rossano

«A che serve una comunità cristiana?». È la domanda che mons. Pompili ha posto all’assemblea durante la liturgia per l’inizio del ministero pastorale di don Sante Paoletti e padre Rossano Corsano, nelle parrocchie di San Lorenzo e di San Giovanni Evangelista. Ai due sacerdoti, già impegnati nel servizio a Monteleone Sabino e Oliveto, infatti, don Domenico ha affidato le comunità di Colle di Tora e … Continua a leggere «Ricucire la fiducia nel cuore delle persone»: ingresso in parrocchia per don Sante e padre Rossano »

Le celebrazioni del 4 novembre a Rieti

Le celebrazioni del 4 novembre, a Rieti, si sono svolte in piazza Mazzini, alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose. Di fronte al Monumento ai Caduti, anche i rappresentanti della Provincia e dei Comuni di Rieti e Poggio Bustone con i gonfaloni, e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Il cerimoniale ha previsto la consueta cerimonia dell’Alzabandiera, con la deposizione di una corona presso il … Continua a leggere Le celebrazioni del 4 novembre a Rieti »

«Un fratello che accompagna nella fede». Prima settimana da parroco per don Tomasz a Borgo San Pietro

Don Tomasz Jan Chlebowski festeggia oggi la sua prima settimana da parroco di Borgo San Pietro Ha ringraziato per l’accoglienza, per l’«ospitalità grande» e per l’affetto già dimostrato da tutti don Tomasz Jan Chlebowski a margine della liturgia per il suo insediamento nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie in Borgo San Pietro. Nel giorno di Ognissanti, il sacerdote ha avuto ricevuto dal vescovo Domenico … Continua a leggere «Un fratello che accompagna nella fede». Prima settimana da parroco per don Tomasz a Borgo San Pietro »

«La parrocchia è una grande famiglia». Don Ferdinando ha fatto il suo ingresso a Regina Pacis

«Custodiscimi come pupilla degli occhi, all’ombra delle tue ali nascondimi». È a partire dalle parole del salmista che il vescovo Domenico ha indicato il compito di ogni comunità cristiana, di ogni parrocchia. Nel giorno in cui don Fabrizio Borrello lascia quella di Regina Pacis alla cura pastorale di don Ferdinando Tiburzi, mons. Pompili ha spiegato come la parrocchia «debba innanzitutto garantire questa fiducia». «Nonostante tutto … Continua a leggere «La parrocchia è una grande famiglia». Don Ferdinando ha fatto il suo ingresso a Regina Pacis »

Ubertini rilancia: un centro di etica ambientale insieme alla diocesi

“Istituire un centro di etica ambientale tra Comune e Diocesi per creare cultura che rompa barriere e che si indirizzi sulla costituzione di nuovi stili di vita e nuovi modelli di sviluppo”. A lanciare il progetto è Carlo Ubertini, assessore all’Ambiente del comune di Rieti, intervenuto al 13° Forum Internazionale per l’Informazione ambientale organizzato da Greenaccord in collaborazione con il ministero dell’Ambiente. “Con l’Enciclica Laudato … Continua a leggere Ubertini rilancia: un centro di etica ambientale insieme alla diocesi »

Leonessa dopo il sisma / LE FOTO

Reportage fotografico da Leonessa dopo il sisma che ha devastato il centro Italia lo scorso 30 ottobre. Nel paese molte persone dormono nelle tensostrutture installate nel campo sportivo. La popolazione è comprensibilmente scossa. Il centro storico è stato evacuato per precauzione. Danneggiato il palazzo comunale, che comunque per il momento non presenta un rischio di crollo. Foto di Massimo Renzi

Celebrato all’aperto il battesimo di Ginevra. Don Nicolae: «Una piccola, preziosa luce in questo momento di paura e di sconforto»

È stato celebrato all’aperto nel pomeriggio di oggi, da don Nicolae Zamfirache, il battesimo della piccola Ginevra, nella parrocchia di Regina Pacis. La prudenza suggerisce di evitare assembramenti anche nei luogo di culto, a causa del perdurare di fenomeni sismici di grande intensità: di conseguenza si è scelto di svolgere il rito nel campo sportivo compreso nel complesso parrocchiale. Un dettaglio che non cambia la … Continua a leggere Celebrato all’aperto il battesimo di Ginevra. Don Nicolae: «Una piccola, preziosa luce in questo momento di paura e di sconforto» »

Messa all’aperto a Canetra. Don Ferruccio: «il terremoto è fortissimo anche nell’anima»

È stata celebrata da don Ferruccio Bellegante alle 11 di questa mattina, nel campetto sportivo, la messa della parrocchia di Canetra. Una soluzione che ha permesso a tutti di restare uniti nella preghiera nonostante il momento di incertezza aperto dalla forte scossa di terremoto che questa mattina ha fatto tremare il centro Italia. «Ero a casa, sono uscito e mi sono messo a pregare come … Continua a leggere Messa all’aperto a Canetra. Don Ferruccio: «il terremoto è fortissimo anche nell’anima» »

Messa e pranzo all’aperto a San Michele. Don Benedetto: «la parrocchia è una grande famiglia»

«La parrocchia è come una tenda. Seguendo le indicazioni del vescovo abbiamo celebrato la messa all’esterno, di fronte alla statua della Madonna. Ma alla celebrazione abbiamo fatto seguire una grande tavolata, perché tante persone non se la sono sentite di tornare nelle proprie abitazioni. Così le abbiamo invitate a fermarsi: la parrocchia è una grande famiglia». A raccontarlo è don Benedetto Falcetti, parroco di San … Continua a leggere Messa e pranzo all’aperto a San Michele. Don Benedetto: «la parrocchia è una grande famiglia» »

Messa all’aperto a Regina Pacis. Don Fabrizio: «Nella precarietà di oggi, ritroviamo l’essenziale della fede»

Anche a Regina Pacis, nonostante la chiesa sia più che sicura come edificio, per evitare assembramenti in luogo chiuso stamattina la Messa è stata all’aperto. Un tavolino piazzato sotto il canestro del campetto di basket a fare da altare, un leggio e una croce, con don Fabrizio a presiedere l’eucaristia domenicale con i fedeli intervenuti, tra cui la famiglia di due parrocchiani che festeggiavano le … Continua a leggere Messa all’aperto a Regina Pacis. Don Fabrizio: «Nella precarietà di oggi, ritroviamo l’essenziale della fede» »

Messa all’aperto a Villa Reatina. Don Jean Baptiste: «Siamo tutti piccoli come Zaccheo dinnanzi agli sconvolgimenti sismici»

Sono stati tanti i momenti di preghiera celebrati questa mattina all’aperto per precauzione, in seguito al perdurare delle scosse sismiche. Ma neppure il sisma di 6.5 gradi delle 7.40 ha fermato i fedeli che hanno partecipato numerosi alle funzioni. Come nel caso della parrocchia di Villa Reatina a Rieti, che ha visto il parroco don Jean Baptiste Sano presiedere la liturgia sul sagrato della chiesa di San … Continua a leggere Messa all’aperto a Villa Reatina. Don Jean Baptiste: «Siamo tutti piccoli come Zaccheo dinnanzi agli sconvolgimenti sismici» »

XLab Sport Academy e Demethra insieme contro il bullismo

XLab Sport Academy e Cooperativa Demethra insieme per illustrare un progetto contro il bullismo. È accaduto a Belmonte in Sabina dove istituzioni e rappresentanti dello sport reatino si sono ritrovati martedì scorso. La storia comincia alcuni mesi fa, quando la famiglia di un bambino reatino, vittima di bullismo tra le mura scolastiche, si è rivolta alla Cooperativa Demethra in cerca di aiuto. “Abbiamo pensato – … Continua a leggere XLab Sport Academy e Demethra insieme contro il bullismo »

Polizia locale e accertamento dell’evasione fiscale: il Convegno Anutel in Comune

Si è svolto giovedì 20 ottobre in aula consiliare il Convegno Anutel (Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali) “Il ruolo della Polizia locale nell’accertamento dell’evasione fiscale”. Ad esporre il tema è stato il dott. Alessandro Azzola, Funzionario della Polizia Locale di Roma Capitale e Responsabile del Nucleo Antievasione. All’incontro hanno partecipato Vito Dionisi, consigliere nazionale dell’associazione, nonché Dirigente del Settore Finanze e Patrimonio del Comune … Continua a leggere Polizia locale e accertamento dell’evasione fiscale: il Convegno Anutel in Comune »

Primo Consiglio comunale a Amatrice: sostegni al reddito e nuovo ospedale

Il primo consiglio comunale ad Amatrice dopo il sisma si è tenuto nell’area dell’Istituto Don Minozzi, nella tensostruttura che funziona da chiesa. Un «luogo altamente simbolico» ha premesso il sindaco Sergio Pirozzi, per accogliere il ritorno al confronto delle forze politiche amatriciane. Gli adempimenti amministrativi All’ordine del giorno gli adempimenti amministrativi necessari per fare i conti con le conseguenze del terremoto del 24 agosto: variazioni … Continua a leggere Primo Consiglio comunale a Amatrice: sostegni al reddito e nuovo ospedale »

«Parole di Lucio»: Battisti al tempo di “Anima Latina”. Presentato a Poggio Bustone il libro di Renato Marengo

Il 15 ottobre presso la sala consiliare del Comune di Poggio Bustone è stato presentato il libro Parole di Lucio di Renato Marengo. Organizzata dal Premio Poggio Bustone, l’iniziativa ha visto presenti, oltre all’autore, Paolo Zefferi, giornalista esperto di musica e conduttore di ClassicRockOnAir, l’assessore alla cultura del comune di Poggio Bustone, Egidio Sabetta e due cantautori amici del Premio: Anonimo Italiano e Nico Maraja. Renato … Continua a leggere «Parole di Lucio»: Battisti al tempo di “Anima Latina”. Presentato a Poggio Bustone il libro di Renato Marengo »

Anne Frank, Parole dall’Ombra

Nell’ambito della programmazione autunnale dedicata alla danza contemporanea, giovedì 13 ottobre al Teatro Flavio Vespasiano è andato in scena Anne Frank, Parole dall’Ombra della compagnia ImPerfect Dancers: un coinvolgente tributo alla vita della giovane scrittrice e alla sua forza d’animo durante uno dei periodi più bui del XX secolo. Questa potente e commovente produzione conduce lo spettatore indietro nel tempo: dopo la liberazione di Auschwitz, … Continua a leggere Anne Frank, Parole dall’Ombra »