Archivio Tag: Sindacati

Solsonica, D’Antonio (Fiom): passi indietro rispetto all’ultimo incontro

Dopo l’incontro di oggi svolto in Confindustria tra Direzione Gala e Solsonica, Organizzazioni Sindacali territoriali e Rsu aziendali, possiamo affermare che si sono fatti passi indietro rispetto all’ultimo incontro. A fronte di tale situazione e vista la criticità della vertenza, riteniamo indispensabile fare un passaggio in assemblea con i lavoratori, per assumere una decisione sulle iniziative da intraprendere. Teniamo a ribadire che le Organizzazioni Sindacali sindacali unitamente … Continua a leggere Solsonica, D’Antonio (Fiom): passi indietro rispetto all’ultimo incontro »

Manifestazione nazionale Fiom: anche i metalmeccanici reatini a Roma

Ci saranno anche i metalmeccanici reatini alla Manifestazione Nazionale della Fiom indetta per sabato 28 Marzo a Roma. Ci saranno lavoratori delle aziende in crisi ma anche altri lavoratori per manifestare contro le politiche del Governo Renzi e per rivendicare anche i loro diritti. La partenza da Rieti è prevista alle 11.30 dal piazzale dello Stadio Centro Italia.

Asl: per Rieti possibile accoppiamento a Viterbo?

“La Regione Lazio non lo dichiara esplicitamente ma starebbe valutando l’ipotesi di accorpamento fra le due aziende sanitarie di Viterbo e di Rieti”. Lo dichiara Alberto Paolucci, segretario provinciale della UIL. Un’ipotesi allo studio che potrebbe prendere corpo, anche se non nell’immediato. I tempi sarebbero lunghi. “Attualmente tutte le aziende sanitarie del Lazio stanno approvando ciascuna il proprio atto aziendale, compresa quella di Viterbo, alle … Continua a leggere Asl: per Rieti possibile accoppiamento a Viterbo? »

Cem(Eda), D’Antonio (Fiom): ricostruzione dell’azienda poco corrispondente ai fatti

Dopo la comunicazione fatta dalla Fiom Cgil di Rieti della chiusura della Cem ed il conseguente licenziamento di tutti i dipendenti, abbiamo letto il comunicato di “giustificazione” fatto dell’azienda nel quale vengono ricostruiti i fatti. Purtroppo dobbiamo dire che tale ricostruzione non corrisponde alla realtà e riteniamo doveroso fare le dovute precisazione per il rispetto delle lavoratrici e dei lavoratori licenziati. Questi fatti non cambiano … Continua a leggere Cem(Eda), D’Antonio (Fiom): ricostruzione dell’azienda poco corrispondente ai fatti »

Asl, Ciccomartino (Cgil): ci piacerebbe confrontarci con l’azienda

Dopo essere stati convocati “in extremis” per l’illustrazione dell’atto aziendale, ed essere stati messi al corrente delle modifiche richieste dalla Regione Lazio (ma a formale richiesta atti provenienti dalla regione in tal senso non abbiamo avuto alcun riscontro), parrebbero avere una decisa accelerazione le politiche in qualche modo prefigurate dall’azienda. Dai resoconti delle audizioni in R.L. sull’atto aziendale, parrebbe che la prima preoccupazione del Direttore … Continua a leggere Asl, Ciccomartino (Cgil): ci piacerebbe confrontarci con l’azienda »

D’Antonio (Fiom): grazie al Jobs Act a Rieti la CEM(Eda) chiude e licenzia tutti

«In un momento in cui nel paese si discute tanto degli effetti del Jobs Act e delle possibili nuove assunzioni, a Rieti si continua a licenziare». È quanto sostiene il segretario provinciale Fiom di Rieti Luigi D’Antonio in una nota cui spiega: «È questo quello che è accaduto alla CEM, azienda che opera a Rieti e che fa parte del gruppo EDA che conta più … Continua a leggere D’Antonio (Fiom): grazie al Jobs Act a Rieti la CEM(Eda) chiude e licenzia tutti »

La Cisl: «Il Comune di Rieti perderà anche il mattatoio?»

«Dopo i recenti articoli apparsi sulla stampa locale, ed i comunicati stampa del Comune di Rieti, è opportuno precisare in 12 punti i rapporti tra Comune di Rieti e Mattatoio, mediante lo svolgimento di una breve cronistoria». È quanto si propone la segreteria territoriale Fai Cisl Roma – Rieti che elenca: 1) La Fai Cisl nel gennaio 2014, insieme alla Uila Uil e alla Flai Cgil, si … Continua a leggere La Cisl: «Il Comune di Rieti perderà anche il mattatoio?» »

Incarichi ufficio tecnico ASL, Cgil: ancora non ci vediamo chiaro

Con Delibera 89/DG del 23/febbraio 2015, la Direzione Generale della ASL, firma ed approva un progetto preliminare e relativo quadro economico per l’importo di euro 2.429,379, per la realizzazione di una R.E.M.S. presso un fabbricato posto all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico. Le R.E.M.S., per chi legge,sono strutture residenziali per l’esecuzione di misure di sicurezza su scala regionale. «Fin qui tutto bene, anzi!… ma, dove casca l’asino?» … Continua a leggere Incarichi ufficio tecnico ASL, Cgil: ancora non ci vediamo chiaro »

Un vigile di 30 anni con due anni di viabilità ha i polmoni di un sessantenne

«Il 10 marzo dalle ore 9,00 il SULPL, Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale, maggiormente rappresentativo in Italia con oltre 12 mila iscritti, ha tenuto un Presidio della Polizia Locale sotto al Ministero del Lavoro per chiedere di inserire i poliziotti locali tra le Categoria Usuranti di cui al decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67. Presente anche una delegazione della Provincia di Rieti. Vogliamo precisare … Continua a leggere Un vigile di 30 anni con due anni di viabilità ha i polmoni di un sessantenne »

Prosegue il processo di riorganizzazione della Cgil

Si sono oggi riunite, presiedute dal seg. Gen. Della Fillea Cgil di Roma e del Lazio Mario Guerci e dal Seg. Nazionale Walter Schiavella, le platee congressuali dei lavoratori del settore delle costruzioni della Fillea Cgil di Rieti e della Fillea Cgil di Roma Est-Valle dell’Aniene. La convocazione delle platee prosegue il percorso nell’ambito della riorganizzazione in atto nella Cgil di Roma e del Lazio, … Continua a leggere Prosegue il processo di riorganizzazione della Cgil »

Jobs Act, Filippi (Cgil): riforma a tutele de-crescenti

La Legge delega n° 183, più nota come Jobs-Act, è stata approvata il 24 dicembre 2014 e contiene 5 deleghe al Governo su temi importanti come il riordino delle forme contrattuali che, secondo la propaganda del Governo, avrebbe cancellato le forme di lavoro precario; in realtà non è assolutamente così. Vengono soppresse (in parte) solo i co.co.pro. e l’associazione in partecipazione, mentre permangono le forme … Continua a leggere Jobs Act, Filippi (Cgil): riforma a tutele de-crescenti »

Solsonica, Ricci (Fim): attendiamo da Gala risposte positive

«Nel corso dell’assemblea, durata due ore, si è illustrato il percorso fatto nei giorni scorsi e rappresentato lo stato della trattativa». È quanto dichiara il segretario provinciale della Fim Cisl Giuseppe Ricci in riferimento all’assemblea dei lavoratori Solsonica, tenutasi nella giornata di mercoledì 4 marzo nel corso della quale è stato dato mandato alle organizzazioni sindacali di chiudere la trattativa con la società Gala, sulla base … Continua a leggere Solsonica, Ricci (Fim): attendiamo da Gala risposte positive »

Filippi (Cgil): la vertenza dei lavoratori della Provincia ci riguarda tutti

La vertenza dei lavoratori della Amministrazione provinciale di Rieti è una vertenza che interessa tutto il tessuto economico e sociale del nostro territorio. Non solo per i problemi di tenuta occupazionale che pure esistono e sono drammatici (leggi esuberi), ma anche e soprattutto rispetto alla erogabilità dei servizi oggi gestiti proprio dall’amministrazione provinciale. In termini di funzioni fondamentali, quelle cioè che le province dovrebbero mantenere, … Continua a leggere Filippi (Cgil): la vertenza dei lavoratori della Provincia ci riguarda tutti »

Rieti centro d’Italia: scende in campo la Uil

«In questi giorni si fa un gran parlare della provocazione lanciata da Narni sul fatto di rivendicare l’appellativo di città “Centro d’Italia”. A mio avviso le reazioni della politica reatina sono state tardive, parziali e poco convincenti». Questo è quanto dichiara il segretario generale Uil Alberto Paolucci. «Non basta dire e ricordare, infatti, che i classici latini individuavano Rieti come Umbilicus Italiae – continua Paolucci – cosa ben più importante … Continua a leggere Rieti centro d’Italia: scende in campo la Uil »

Solsonica, D’Antonio (Fiom): «ripartite il prima possibile con la produzione»

Si è svolto ieri in Confindustria l’incontro con Gala per affrontare la vertenza che vede coinvolti le lavoratrici ed i lavoratori della Solsonica. «Dopo l’autorizzazione da parte del Tribunale di Rieti della richiesta di concordato di Eems – spiega il segretario Fiom Luigi D’Antonio – è necessario che ci sia l’autorizzazione anche per il concordato di Solsonica. In attesa che ciò avvenga, si stanno facendo una serie di … Continua a leggere Solsonica, D’Antonio (Fiom): «ripartite il prima possibile con la produzione» »

Precari Scuola, Flc Cgil: «a rischio in provincia di Rieti»

«Le affermazioni, in un’audizione al Senato, del Ministro Giannini creano qualche dubbio rispetto ai numeri delle immissioni in ruolo dei precari previsti per la nostra Provincia (e non solo…)». Lo si legge in una nota della FLC CGIL che riportiamo di seguito. La sentenza della Corte di Giustizia Europea del 26 novembre ha sancito che la normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel … Continua a leggere Precari Scuola, Flc Cgil: «a rischio in provincia di Rieti» »

Elexos: accordo per la rioccupazione al di là del Jobs Act

È stata una lunga giornata di trattative quella del 23 febbraio tra i sindacati e la Elexos per la vertenza Schneider. Ma dopo una maratona di 11 ore l’accordo è arrivato ed i lavoratori Schneider hanno approvato l’ipotesi con il voto. Un accordo che oltre a contenere la rioccupazione totale di tutte le lavoratrici e dei lavoratori Schneider rimasti in azienda, ha un ulteriore punto qualificante: … Continua a leggere Elexos: accordo per la rioccupazione al di là del Jobs Act »

Pronto Soccorso, Formichetti (Uil): difficoltà quotidiane

«Anche oggi come ormai da tempo è tornata ad evidenziarsi la difficile situazione legata alla gestione degli accessi al Pronto Soccorso dell’ospedale di Rieti. A metà mattina, secondo quanto riportato dal sistema di monitoraggio della Regione Lazio, i pazienti, in attesa al Ps, con diversi codici, erano ben cinquanta. È evidente, dunque, come non si possa non prendere seriamente in esame la questione e limitarla … Continua a leggere Pronto Soccorso, Formichetti (Uil): difficoltà quotidiane »

Scuola: il 24 febbraio l’assemblea sindacale

Domani, martedì 24 febbraio, presso i locali dell’Istituto Alberghiero “Costaggini” di Rieti, dalle ore 8.00, avrà luogo un’assemblea del Personale della Scuola della nostra Provincia, nella quale Stefano Mongardini, della FLC CGIL nazionale, già Segretario Generale della FLC di Rieti, farà il punto sulla situazione politico – contrattuale e presenterà le liste dei candidati FLC alle prossime elezioni delle RSU della Scuola. A una decina … Continua a leggere Scuola: il 24 febbraio l’assemblea sindacale »

New Enterprise, Ricci (Fim Cisl): ai lavoratori il primo round

Il segretario provinciale della Fim Cisl Giuseppe Ricci esprime tutta la sua soddisfazione nel commentare il dispositivo emesso nella giornata di giovedì dal Tribunale di Rieti in favore degli ormai ex lavoratori New Enterprise srl accogliendo le richieste di ingiunzioni di pagamento riferite al periodo intercorso tra l’ipotetico licenziamento da parte del Ceo dell’azienda il dottor Francesco Ferdinando Verolino e l’effettivo licenziamento collettivo operato dai … Continua a leggere New Enterprise, Ricci (Fim Cisl): ai lavoratori il primo round »

Danno erariale al Mattatoio. Polidori (Cgil): “Non è che state sbagliando qualcosa?”

Ancora una volta la politica e le amministrazioni arrivano dopo la magistratura, contabile in questo caso, ma pur sempre magistratura, ed ancora una volta, purtroppo essa é “primus inter pares”. Già perché nel caso del mattatoio di Rieti ce ne siamo occupati quasi esattamente un anno fa, dopo alcuni fatti della cronaca politica che avevano portato la giunta Petrangeli sull’orlo delle dimissioni, occasione nella quale … Continua a leggere Danno erariale al Mattatoio. Polidori (Cgil): “Non è che state sbagliando qualcosa?” »

Ex Manni: dal privato ulteriori tagli al personale.

Gianni Ciccomartino (CGIL FP), Annalisa Di Sisto (CISL FP Roma Capitale Rieti) e Pietro Feliciangeli (UILTUCS Rieti) intervengono sulla situazione della Casa di riposo “ex Manni” Nel passaggio dalla gestione “semi-pubblica” alla gestione completamente privata della Casa di riposo ex Manni, nulla o quasi avrebbe dovuto cambiare per i lavoratori. Dipendenti della cooperativa quadrifoglio erano prima, e dipendenti della coop Quadrifoglio sono oggi. Quello che … Continua a leggere Ex Manni: dal privato ulteriori tagli al personale. »

Filippi (Cgil): anche a Rieti la legalità è stata spesso ferita

Si è svolto nella giornata odierna presso la sala consiliare del Comune di Rieti un convegno sul tema della legalità. Nella relazione introduttiva il segretario Walter Filippi ha evidenziato come nel nostro territorio si avverte un bisogno crescente di legalità, sollecitando quindi le istituzioni locali ai diversi livelli, a mettere in atto tutti gli interventi necessari, in primis sul piano economico, sociale, delle regole, dello sviluppo … Continua a leggere Filippi (Cgil): anche a Rieti la legalità è stata spesso ferita »

I sindacati: preoccupazione per gli esiti disastrosi della politica cittadina

«Le Organizzazioni Sindacali provinciali di Rieti di seguito indicate, ritengono di dover esprimere la loro profonda preoccupazione per gli esiti disastrosi degli ultimi atti della politica cittadina». Lo dichiarano in una nota Sandro Caringi (Filt Cgil), Massimiliano De Santis (FP Cgil), Pietro Meli (Fit Cisl Trasporti ed Igiene Urbana). «I passaggi fondamentali che si sarebbero dovuti realizzare nella seduta di mercoledì – spiegano i sindacalisti – non ultima la … Continua a leggere I sindacati: preoccupazione per gli esiti disastrosi della politica cittadina »

Bonifica: per il più grande bacino idrografico d’Europa non c’è un euro

Quante volte ci hanno detto: “questo lavoro è antieconomico, non ci conviene farlo. Questo é un lavoro parassitario, non serve a nessuno e spreca solo risorse necessarie ed importanti” lo hanno ripetuto tante volte che alla fine questo concetto é entrato nel nostro cervello, questo, che era ed é solo un concetto, é diventato realtà. Le cose non stanno così. Chi di voi che state leggendo è … Continua a leggere Bonifica: per il più grande bacino idrografico d’Europa non c’è un euro »

Cotral, la Uil: «non possiamo accettare campanilismi e finte miopie»

«Pari dignità ai cittadini, ma non possiamo accettare i campanilismi e le ‘finte’ miopie». Sulla questione dei tagli alle corse del Cotral torna ad intervenire il Segretario della Uiltrasporti Sandro De Luca: «In un’evidente situazione di disparità, non è concepibile che, se tagli devono essere fatti, questi non possono e non devono riguardare Rieti. Bene ha fatto, quindi il Segretario generale Alberto Paolucci quando dice: “giù … Continua a leggere Cotral, la Uil: «non possiamo accettare campanilismi e finte miopie» »

L’Ugl risponde a Miccadei: massima trasparenza e distinzione di ruoli

«Leggiamo le dichiarazioni del Consigliere Comunale Miccadei e a tutela dell’immagine della nostra Organizzazione Sindacale, riteniamo doveroso rispondere ai quesiti farneticanti dell’onorevole esponente del governo cittadino». Lo dichiara in una nota, Marco Palmerini, segretario generale Ugl Rieti. «La prima affermazione che contestiamo a Miccadei – continua Palmerini – è quella riguardo alla presenza di un “sindacalista occulto dell’Ugl”. Nella nostra Organizzazione si milita con la massima trasparenza e distinzione … Continua a leggere L’Ugl risponde a Miccadei: massima trasparenza e distinzione di ruoli »

Polizia locale: mobilitazione dei sindacati sotto la Prefettura

Come in tutta Italia anche a Rieti, in Piazza Cesare Battisti (davanti alla Prefettura) dalle ore 11 alle ore 14, si è svolto un presidio organizzato da CGIL, CISL e UIL e partecipato dalla Polizia municipale del Comune di Rieti, dalla Polizia provinciale e dalla Polizia dei Comuni della Provincia reatina. Le ragioni della protesta nel comunicato stampa ufficiale: «Mentre il Governo limita i diritti dei lavoratori e riduce … Continua a leggere Polizia locale: mobilitazione dei sindacati sotto la Prefettura »

Pronto Soccorso, Formichetti (Uil): «ennesima presa in giro»

«Dopo l’accordo sindacale con la Regione Lazio, dello scorso 23 gennaio per l’assunzione di personale infermieristico per superare le emergenze dei Pronto Soccorso, dobbiamo subire l’ennesima presa in giro». È quanto dichiara Marino Formichetti (Csp Uil Rieti) in una nota in cui spiega: «La possibilità di assumere, come comunicato ai Direttori Generali, infatti sarà possibile solo per sostituzione di personale in lunga malattia al Pronto … Continua a leggere Pronto Soccorso, Formichetti (Uil): «ennesima presa in giro» »

Sottopassaggio di via Velinia, la Uil: sono questioni marginali?

«Come in più occasioni abbiamo denunciato – e lasciando cadere del tutto inascoltate le nostre osservazioni che abbiamo tentato di portare l’attenzione di questa amministrazione per risolvere l’annoso problema del sottopassaggio di Via Velinia – la nuova ondata di maltempo di questi giorni ha messo in evidenza la totale incapacità e l’inefficienza di questa Amministrazione nel prevenire e risolvere quelle situazioni di disagio che i cittadini sono costretti a … Continua a leggere Sottopassaggio di via Velinia, la Uil: sono questioni marginali? »