Archivio Tag: Sindacati

A Scandriglia la 13 sede della CGIL in provincia di Rieti

Con l’inaugurazione della nuova sede di Scandriglia, indetta per Sabato 14 giugno, alle ore 11, in via Roma n. 75, la Cgil di Rieti fa 13. Ma non al totocalcio. «Perché, con Scandriglia – spiegano dal sindacato – 13 non è il numero della fortuna, ma solo il totale delle sedi sindacali aperte in Provincia di Rieti raggiunto dalla Camera del Lavoro e dal Sindacato … Continua a leggere A Scandriglia la 13 sede della CGIL in provincia di Rieti »

SMD: lavoratori in attesa di 10 mesi di stipendio

«Sempre complicata la situazione alla SMD di Rieti dove i lavoratori si trovano da mesi in attesa degli stipendi arretrati. Nei mesi scorsi ci sono stati numerosi incontri in Confindustria per provare a sanare e non avendo trovate soluzioni abbiamo affidato alla DTL di Rieti la soluzione della vertenza in corso». Lo si legge in una nota firmata da Giuseppe Ricci (Fim Cisl), Luigi D’Antonio (Fiom Cgil), e Franco … Continua a leggere SMD: lavoratori in attesa di 10 mesi di stipendio »

Schneider: non va spostata nessuna macchina da Rieti

Si è riunita questa mattina la Rsu Schneider insieme alle organizzazioni sindacali provinciali per fare il punto sulla vertenza, anche alla luce degli ultimi incontri e delle comunicazioni aziendali. Nella riunione è emersa chiara la necessità di accelerare la soluzione industriale, cosi come sottoscritto anche nell’ultimo accordo fatto al Ministero. A tal proposito riteniamo necessario un intervento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, così come sollecitato … Continua a leggere Schneider: non va spostata nessuna macchina da Rieti »

Vigili del Fuoco Volontari: a Magliano non servono

Lo scorso 3 giugno ha preso il via presso il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Rieti un corso di vigili del fuoco volontari. Un percorso formativo autorizzato dal direttore regionale Vigili del Fuoco del Lazio e prontamente messo in piedi dal comandante Vigili del Fuoco di Rieti, destinato a formare ben 43 nuovi vigili del fuoco volontari che, tra qualche tempo, prenderanno servizio in quello che, … Continua a leggere Vigili del Fuoco Volontari: a Magliano non servono »

“Resistenza, una storia senza fine”: premiata studentessa reatina

Lucrezia Masci della III A Liceo Classico M.T. Varrone di Rieti, questa mattina a conclusione del concorso indetto dallo SPI CGIL di Roma e del Lazio con il titolo “Resistenza, una storia senza fine”, con una partecipata cerimonia che ha visto la presenza tra gli altri del segretario generale Carla Cantone, che si è tenuta presso il Centro Congressi di Roma via Cavour 50, è … Continua a leggere “Resistenza, una storia senza fine”: premiata studentessa reatina »

Intesa Confcommercio sindacati per incentivi fiscali e contributivi

Confcommercio Imprese per l’Italia Rieti ha firmato con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil lo scorso 29 maggio l’intesa territoriale per gli incentivi fiscali e contributivi, in applicazione della legge di stabilità 2014. Confcommercio Rieti e le organizzazioni sindacali – Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil – hanno firmato lo scorso 29 maggio l’accordo territoriale per gli incentivi fiscali e contributivi, in applicazione della … Continua a leggere Intesa Confcommercio sindacati per incentivi fiscali e contributivi »

Benzinai: 14 – 17 giugno no self service. Il 18 sciopero generale

Carburanti. Basta prezzi alti, comportamenti anticoncorrenziali e discriminazioni commerciali che danneggiano consumatori e imprese di gestione. Dal 14 al 17 giugno macchinette self service spente. Il 18 sciopero generale. «Nell’indifferenza e nella sostanziale inerzia della politica e delle Istituzioni – che si limitano ad occuparsi di benzina solo per aumentarne sistematicamente le accise – il mercato della distribuzione carburanti continua ad essere bloccato dall’assenza di … Continua a leggere Benzinai: 14 – 17 giugno no self service. Il 18 sciopero generale »

Interinali Asl, Ciccomartino (Cgil): problema risolto, ma anche no

Sembrava per il momento in via di risoluzione la situazione relativa alle competenze arretrate (mese di aprile) dovute ai lavoratori interinali operanti presso la ASL di Rieti, a seguto dell’accordo raggiunto in DPL tra l’agenzia Alba e la ASL di Rieti. In base all’accordo raggiunto ai lavoratori era stato assicurato dall’agenzia stessa che avrebbero percepito le competenze dovute entro il 6 giugno. Ed invece, nonostante … Continua a leggere Interinali Asl, Ciccomartino (Cgil): problema risolto, ma anche no »

Asm, Palmerini (Ugl): la differeza tra teoria e pratica

Molto spesso si parla di differenza tra teoria e pratica, tante le metafore e barzellette per spiegare la diversità tra i due termini. Nella nostra città non servono troppe parole, basta dire ai cittadini che la teoria è la lista delle promesse fatte in campagna elettorale dal candidato Sindaco Petrangeli e la pratica sono i provvedimenti amministrativi della sua nuova giunta che sono netta contrapposizione … Continua a leggere Asm, Palmerini (Ugl): la differeza tra teoria e pratica »

Schneider caso nazionale: i sindacati scrivono a Renzi

Maurizio Landini (Fiom-Cgil), Giuseppe Farina (Fim-Cisl) e Rocco Palombella (Uilm-Uil) hanno chiesto un incontro con il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Delrio e al Ministero dello Sviluppo Economico per affrontare la vertenza Schneider nell’ottica di un “caso nazionale”. Sotto il testo della lettera: Egregi Presidente del Consiglio, Sottosegretario alla Presidenza, Ministro dello Sviluppo Economico, la multinazionale Schneider Electric ha da tempo annunciato la chiusura … Continua a leggere Schneider caso nazionale: i sindacati scrivono a Renzi »

Schneider, D’Antonio: se c’è da produrre quello si può fare da subito a Rieti

Questa mattina nell’assemblea fatta alla Schneider abbiamo riportato alle lavoratrici ed ai lavoratori il confronto avuto con l’azienda in questi ultimi giorni. Ci troviamo in una situazione che definire paradossale è poco. L’azienda dopo le forzature fatte per sospendere la produzione a Rieti, adesso ci dice che ha necessità di produrre parti importanti degli interruttori e quindi, prima propone ai lavoratori delle macchine speciali di … Continua a leggere Schneider, D’Antonio: se c’è da produrre quello si può fare da subito a Rieti »

Accordo di Programma, Ricci (Fim): disattenzione della classe dirigente

Dopo l’incontro di ieri con il sindaco il vice sindaco e il consigliere regionale dott .Mitolo per fare il punto sulle vertenze se da una parte apprezziamo la richiesta di proroga della scadenza del bando sulle manifestazioni di interesse sull’accordo di programma, dall’altra constatiamo ancora una volta la disattenzione della classe dirigente della nostra provincia e sopratutto da parte delle imprese, in particolare della Schneider … Continua a leggere Accordo di Programma, Ricci (Fim): disattenzione della classe dirigente »

Accordo di Programma, D’Antonio (Fiom): alle aziende interessa?

Ho appena letto della proroga fatta al 13 giugno, dalla giunta comunale di Rieti, per le manifestazioni d’interesse all’accordo di programma per il nostro territorio. Se da una parte vedo positiva la cosa perché da la possibilità a più imprese di partecipare, dall’altra credo che la cosa sia dettata anche dalla scarsa risposta delle aziende reatine. Ritengo questa cosa inaccettabile anche perché non passa un … Continua a leggere Accordo di Programma, D’Antonio (Fiom): alle aziende interessa? »

Asm, si conclude la vicenda degli arretrati contrattuali

«Con la delibera approvata in Giunta il giorno 29 maggio, a seguito della richiesta formalizzata con il verbale del 26 maggio, si conclude la vicenda degli arretrati contrattuali che si protraeva ormai dal 2012». Lo annuncia una nota congiunta di Filt CGIL e Fit CISL Rieti, nella quale si aggiunge: «Appare in tutta evidenza il ruolo positivo svolto al tavolo di contrattazione da tutti quei soggetti che … Continua a leggere Asm, si conclude la vicenda degli arretrati contrattuali »

Rieti, Sindacati contro Cricchi: atteggiamento incomprensibile

Comune di Rieti. Valutazione dei dipendenti. Incomprensibile l’atteggiamento del Dirigente Cricchi. «Sarà la conseguenza della valutazione negativa dell’attività dei dirigenti del Comune di Rieti recentemente effettuata dal nucleo di valutazione, o sarà un improvviso “attacco” di “rigidità” nei confronti dei dipendenti del VI settore del Comune di Rieti (operai e manutentori), fatto sta che in questi giorni ai “peones” del Comune di Rieti (quelli che … Continua a leggere Rieti, Sindacati contro Cricchi: atteggiamento incomprensibile »

ASM, Uil Trasporti: «Adesso basta»

È con grave rammarico che ci vediamo costretti a prender atto della grave situazione di disagio dovuta ad un atteggiamento di sfida che ASM mette in essere nei confronti di coloro che non intendono accettare speciosi comportamenti finalizzati alla giustificazione di inadempienze e di netti rifiuti su tutto. Una governace che ha l’ardire di porsi al di sopra di tutto e di tutti arrivando perfino a non … Continua a leggere ASM, Uil Trasporti: «Adesso basta» »

Lavoro, solidarietà, sociale: presentata la manifestazione

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per l’iniziativa “Nel nome del lavoro, della solidarietà e del sociale”, slittata al 311 maggio rispetto alla programmazione iniziale. La manifestazione è stata presentata mercoledì in municipio e vede l’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro, in collaborazione con il Comune di Rieti, i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl, in partnership con Rete Zero e … Continua a leggere Lavoro, solidarietà, sociale: presentata la manifestazione »

Replas: la Cgil chiede l’intervento del Prefetto

La segreteria provinciale Filctem-Cgil, congiuntamente con la segreteria della Camera del lavoro di Rieti, richiede al Prefetto di Rieti la convocazione di un incontro per affrontare istituzionalmente la vertenza che coinvolge l’azienda Replas s.r.l. di Rieti. «Tale richiesta urgente – spiega il segretario della sigla Emiliano Lelli – deriva dall’atteggiamento irresponsabile e provocatorio che la Dirigenza aziendale sta adoperando nei confronti dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali coinvolte nella vertenza di … Continua a leggere Replas: la Cgil chiede l’intervento del Prefetto »

Industria in crisi: stato di agitazione per i lavoratori Replas

L’assemblea autoconvocata dei lavoratori Replas di Rieti, tenutasi il 20 maggio 2014 presso la sede dello stabilimento, ha deliberato all’unanimità la proclamazione di uno stato di agitazione permanente con conseguente astensione dell’attività lavorativa e dall’attività di carico e scarico delle merci a partire dal primo turno entrante del 21 maggio. I lavoratori richiedono altresì che vi sia una ripresa reale dei negoziati in corso con … Continua a leggere Industria in crisi: stato di agitazione per i lavoratori Replas »

Cgil, Uil e Ugl: basta tagli al trasporto pubblico locale!

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata da Walter Filippi (CDL CGIL Rieti), Alberto Paolucci (CST UIL Rieti) e Marco Palmerini (UTL UGL Rieti). In un periodo dove la Politica e le Istituzioni sembrano aver dimenticato la profonda crisi economica e finanziaria, lo stato di disagio dei cittadini e la carenza di lavoro, oggi si apprende una notizia confortante, foriera di qualcosa che inizia a muoversi. Ci … Continua a leggere Cgil, Uil e Ugl: basta tagli al trasporto pubblico locale! »

Puglielli (Ugl): Polizia provinciale, momento critico

Torniamo a parlare della situazione della polizia provinciale di Rieti. Attualmente gli agenti che operano all’interno del suddetto corpo stanno vivendo un momento che definire critico è un’eufemia. Il punto dolente principale riguarda il parco automezzi. Infatti, tutti e sei gli autoveicoli a disposizione delle guardie provinciali risultano trovarsi sulla via del tramonto. Nello specifico una panda 4×4 è in manutenzione da diversi mesi, una … Continua a leggere Puglielli (Ugl): Polizia provinciale, momento critico »

Il DICCAP: Vigili Urbani utilizzati in modo improprio

«Apprendiamo basiti che il Comune ora utilizza alcuni operatori della Polizia Municipale per mansioni diverse da quelle previste dalle norme. Non si può utilizzare personale qualificato nell’ambito di funzioni di vigilanza e controllo per il materiale rifacimento delle strisce per il mercato. Non sussistono motivi di urgenza ovvero di soccorso o pubblica calamità tali da giustificare detta tipologia di intervento». Lo si legge in un … Continua a leggere Il DICCAP: Vigili Urbani utilizzati in modo improprio »

Solsonica: preoccupazione per la situazione attuale

«Si è riunita oggi la Rsu Solsonica per fare una valutazione sulle ultime comunicazioni dell’azienda. Vista la situazione venutasi a creare con la messa in discussione da parte delle banche dell’accordo di ristrutturazione del debito si esprimono preoccupazioni per il futuro dell’azienda. Per tali ragioni si ritiene necessario un confronto urgente con la stessa per capire gli sviluppi, auspicando che il prossimo Cda previsto per … Continua a leggere Solsonica: preoccupazione per la situazione attuale »

Ricci (Fim Cisl): «la Eems rischia di saltare»

EEMS rende noto che, in relazione agli aspetti di incertezza rappresentati dalle questioni inerenti l’efficacia e la vigenza (o meno) dell’accordo di ristrutturazione del debito stipulato con le Banche del Pool che la ha finanziata, già illustrati nelle note di commento al bilancio dell’esercizio 2013 e alla relazione finanziaria del primo trimestre 2014, nella tarda serata del 15 maggio 2014 il Pool di Banche ha … Continua a leggere Ricci (Fim Cisl): «la Eems rischia di saltare» »

“Nel Nome del lavoro della solidarietà e del sociale”: evento rimandato

L’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e Lavoro comunica che l’evento “Nel Nome del lavoro della solidarietà e del sociale” organizzato in collaborazione con il Comune di Rieti, con i Sindacati CGIL-CISL-UIL-UGL, e in partnership con Rete Zero e Sabinia Silver TV sarà svolto il 31 maggio, e non sabato il 17 maggio come originariamente previsto, a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste. L’iniziativa sarà ospitata dalle … Continua a leggere “Nel Nome del lavoro della solidarietà e del sociale”: evento rimandato »

Landini: «Schneider deve diventare caso nazionale»

Il segretario generale della Fiom Maurizio Landini si è recato oggi alla Schneider Electric di Rieti per sostenere la battaglia dei lavoratori del sito produttivo reatino. «La vertenza Schneider è difficile e siamo in una fase delicata» ha spiegato Landini ai nostri microfoni. «Il ragionamento che continuiamo a fare è che è la situazione è assurda. L’azienda – ha precisato il sindacalista – non chiude perché in … Continua a leggere Landini: «Schneider deve diventare caso nazionale» »

Coop, Turchi (Cgil): «Coop rispetti gli accordi»

«Quando il 21 dicembre 2013 la Liquidatela ha annunciato che Coop Centro Italia aveva formalizzato la proposta di rilevare i tre punti vendita, la notizia è stata accolta con favore dai lavoratori così come da parte di tutte le organizzazioni sindacali, nella convinzione che a conclusione della Liquidazione Coatta Amministrativa si arrivasse finalmente (anche a costo di sacrifici da parte dei lavoratori che, lo ricordiamo, vengono … Continua a leggere Coop, Turchi (Cgil): «Coop rispetti gli accordi» »

Messa in mora di Emili, Morelli e Preite, la CGIL: «danno sottostimato»

La notizia della messa in mora, richiesta dalla Corte dei Conti, dell’ex Sindaco del Comune di Rieti, dell’ex Direttore Generale e del Dirigente del settore finanziario coinvolto, non fa che avvalorare quello che la FP CGIL ha denunciato a partire perlomeno dal 2008, e cioè il sostanziale disastro gestionale e finanziario che si è perpetrato negli anni al Comune di Rieti. Non è solo questione … Continua a leggere Messa in mora di Emili, Morelli e Preite, la CGIL: «danno sottostimato» »