Archivio Tag: Sindacati

Ex Ritel, Ugl: le risposte non arrivano

«Dall’incontro di oggi al Mise sulla ex Ritel non sono emerse le risposte che attendevamo». Lo dichiarano, in una nota congiunta, il segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, Maria Antonietta Vicaro, il segretario provinciale dell’Ugl di Rieti, Marco Palmerini, e il vice segretario provinciale dell’Ugl Metalmeccanici di Rieti, Massimiliano Simeoni, al termine dell’incontro al ministero dello Sviluppo Economico. «Dopo più di un anno di attesa – spiegano … Continua a leggere Ex Ritel, Ugl: le risposte non arrivano »

Alcatel: «l’azienda non si prende il minimo impegno per il 2015»

«Lunedì 14 luglio si è svolto il previsto incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, avente per oggetto la gestione degli ammortizzatori sociali (cassa integrazione straordinaria e mobilità), le operazioni annunciate di spin-off e le prospettive industriali di Alcatel-Lucent nel nostro paese». Lo comunicano Fim, Fiom, Uilm nazionali in una nota che prosegue: Cessione Optics legacy: è prevista per il 25 luglio l’apertura della procedura di cessione … Continua a leggere Alcatel: «l’azienda non si prende il minimo impegno per il 2015» »

Ritel, D’Antonio (Fiom): è ancora valido il progetto Elco?

Domani al Ministero dello Sviluppo Economico ci sarà l’atteso incontro per la vertenza Ritel. L’incontro servirà per fare il punto sull’attuale situazione. Dopo il fallimento dell’azienda e il licenziamento di tutti i lavoratori, siamo ancora in attesa della “partenza” del progetto Elco. Ricordo che questo progetto, presentato dal Governo, aveva l’obbiettivo di ripartire dallo stabilimento ex Ritel e con il sostegno di commesse da parte … Continua a leggere Ritel, D’Antonio (Fiom): è ancora valido il progetto Elco? »

Ciccomartino (Fp Cgil): «ci meritiamo tutto questo?»

La recente “tegola” abbattutasi sulla sanità reatina, e cioè il forte ridimensionamento del laboratorio analisi, cui saranno sottratte le funzioni di “hub” (vale a dire che garantirà soltanto esami urgenti per pazienti ricoverati, mentre le altre analisi verranno effettuate al S. Filippo Neri, a Roma) è a nostro parere, la rappresentazione plastica di come, in ambito regionale, abbia prevalso la logica dei numeri e della … Continua a leggere Ciccomartino (Fp Cgil): «ci meritiamo tutto questo?» »

Enel, la Cgil: l’accorpamento di Tivoli/Rieti sarebbe fallimentare

«Con la ristrutturazione che l’Enel attuerà a breve in ambito nazionale, la nostra provincia verrebbe fortemente penalizzata, nello specifico verrebbe eliminata la Zona Rieti e la stessa accorpata alla futura nuova Zona Roma esterna – Rieti e verrebbe eliminata l’unità operativa 2 di Colonnetta, di conseguenza una forte penalizzazione sugli organici del personale. Tutto ciò porterebbe nell’immediato alla perdita di alcuni posti di lavoro o alla … Continua a leggere Enel, la Cgil: l’accorpamento di Tivoli/Rieti sarebbe fallimentare »

Edilizia bloccata, ma i lavoratori non possono aspettare

E Antonio può aspettare… così anche Mario, Francesco, Giuliano, Marian e tutti quei lavoratori che da tanto, troppo, tempo cercano una nuova occupazione. È questo il messaggio che tra le righe leggiamo quando nel Paese, e spesso nel nostro territorio, si sente parlare di lavori edili. Non è così nelle intenzioni, quando tutti riconoscono la necessità di investimenti nel settore che, è bene ricordarlo, è trainante … Continua a leggere Edilizia bloccata, ma i lavoratori non possono aspettare »

Asili, Cgil: siamo per il pubblico, ma basta ipocrisia

La vicenda legata all’assetto ed al funzionamento dei servizi sociali del Comune di Rieti sta, giustamente, conquistando giorno dopo giorno gli onori della cronaca locale. Giustamente, ma dal punto di vista del merito delle questioni, in maniera del tutto fuorviante. È il caso degli asili nido comunali. La Fp Cgil è, senza se e senza ma, assertrice del fatto che la maniera migliore di erogare … Continua a leggere Asili, Cgil: siamo per il pubblico, ma basta ipocrisia »

Asili, D’Antonio (Fiom): e se esternalizzassimo la Giunta?

Anche questa mattina guardando i giornali locali ho letto del dibattito sull’esternalizzazione dell’asilo nido. L’Assessore dice che non si può tenere pubblico un servizio che costa circa 2,2 milioni di euro a fronte di circa 650 mila euro di entrate. Sarebbe utile capire ora come fa un privato a ripianare queste “perdite”. Rimango sempre più convinto che alcuni servizi alla persona non possano essere considerati … Continua a leggere Asili, D’Antonio (Fiom): e se esternalizzassimo la Giunta? »

L’Ugl ai lavoratori Ater: «bisognerebbe porsi le domande giuste»

Leggiamo sulla stampa odierna una sorta di risposta di un esiguo gruppetto di dipendenti dell’Ater di Rieti alle dichiarazioni della Segreteria Generale dell’Ugl di Rieti su ciò che sta accadendo in quell’Azienda. Ci teniamo innanzitutto a porre l’attenzione sui metodi utilizzati, considerato che le informazioni che ci giungono riferiscono di un alto funzionario dell’Ater, inquadrato in posizione organizzativa, che gira per l’Azienda “chiedendo” a sottoposti … Continua a leggere L’Ugl ai lavoratori Ater: «bisognerebbe porsi le domande giuste» »

Ater: «L’Ugl dove era negli anni scorsi?»

«L’Ugl dove era negli anni scorsi? Avrà avuto sicuramente i suoi motivi per intervenire sulla situazione dei dipendenti dell’Ater dopo tanto silenzio: dalle affermazioni lette in questi giorni però si è portati a pensare che in questo lungo periodo l’Ugl non sia stata aggiornata correttamente. Eppure di interventi e articoli sulla situazione del personale dell’Ente ce ne sono stati molti e tutti provenienti da altre … Continua a leggere Ater: «L’Ugl dove era negli anni scorsi?» »

Solsonica: mesi decisivi per il futuro dell’azienda

«Questa mattina è stato riaperto formalmente il tavolo ministeriale presso il MiSE relativo alla vertenza Solsonica. L’azienda con sede a Rieti che occupa oltre 200 persone rischia di andare dritta verso il concordato liquidatorio. L’azienda è tra le più importanti anche per dimensioni nella produzione di moduli fotovoltaici. Alcune scelte gestionali passate hanno determinato un pesante indebitamento del socio unico di Solsonica: EEMS pregiudicando il … Continua a leggere Solsonica: mesi decisivi per il futuro dell’azienda »

Palmerini (Ugl): che ci fa un consigliere comunale all’Ater?

«E qui comando io, e questa è casa mia, ogni dì voglio sapere chi viene e chi va». Non è solo il ritornello di una celebre canzone, ma anche quello che accade negli ultimi mesi all’Ater di Rieti. Da circa un anno, dalla nomina del Commissario straordinario, dentro questo Ente ne abbiamo viste delle belle: un amministratore protempore con l’incarico di traghettare l’Ater sino all’insediamento … Continua a leggere Palmerini (Ugl): che ci fa un consigliere comunale all’Ater? »

Sanità a Rieti: Regione, Asl, Sindacati: c’è un programma

Da subito un tavolo per un confronto permanente delle forze sindacali con la Asl di Rieti, e poi l’appuntamento a settembre per una conferenza sanitaria locale al fine di discutere la nuova missione dell’azienda e l’articolazione della rete sanitaria nel territorio reatino per i prossimi anni. Sono questi i due estremi di un percorso di cinque tappe, stabilito oggi da Regione Lazio, Azienda sanitaria di … Continua a leggere Sanità a Rieti: Regione, Asl, Sindacati: c’è un programma »

D’Antonio (Fiom): da Schneider continue provocazioni

Non è stato sufficiente aver ribadito alla Schneider che la posizione di lavoratori e sindacato a Rieti è di continuare con la formazione all’interno dello stabilimento. «Abbiamo appreso oggi della volontà dell’azienda di sospendere il servizio mensa per le lavoratrici ed i lavoratori» ha infatti rilevato il segretario Fiom Luigi D’Antonio, spiegando che si tratta dell’ennesimo atto di provocazione da parte della multinazionale francese. Dopo il tentativo … Continua a leggere D’Antonio (Fiom): da Schneider continue provocazioni »

Furlan: «Dalla mia Cisl guerra senza confini alla corruzione»

Annamaria Furlan, nominata segretario generale aggiunto, ribadisce “l’attenzione valoriale per l’insegnamento della Chiesa, per la sua modernità e lungimiranza”. La necessità del contributo sindacale alla svolta riformista del Paese e l’impegno per i giovani: “Snidare tutto ciò che è precarietà e lavoro subordinato mistificato con altre tipologie contrattuali. È il modo migliore per tutelare i giovani”. Per la prima volta ai vertici della Cisl arriva … Continua a leggere Furlan: «Dalla mia Cisl guerra senza confini alla corruzione» »

Asm, la Uil: Sindaco, rispondici

«Egregio. Sig. Sindaco di Rieti, dal 18 giugno, data in cui si è svolto il Consiglio Comunale incentrato sugli assetti futuri di ASM Rieti Spa, è sceso il silenzio più assordante, come se problematiche così importanti possano essere ridotte ad una semplice discussione facendo notare». A scrivere a Simone Petrangeli sono le rappresentanze sindacali Uil dell’Azienda Servizi Municipali, seconde le quali sarebbe opportuno che il … Continua a leggere Asm, la Uil: Sindaco, rispondici »

Polizia Penitenziaria: proteste sotto la Prefettura

Carcere Rieti

Le Organizzazioni Sindacali della Polizia Penitenziaria di Rieti manifestano dinanzi alla Prefettura reatina la loro contrarietà circa la condotta posta in essere dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, in relazione all’apertura del cosiddetto reparto F della locale Casa Circondariale. «Noi non siamo contrari – spiegano – all’apertura del reparto in quanto non possiamo più tollerare che tutti i cittadini paghino con i loro soldi le multe inflitte … Continua a leggere Polizia Penitenziaria: proteste sotto la Prefettura »

Celebrato a Rieti il 1° Congresso Provinciale della FAP ACLI

Il 24 giugno 2014 alle ore 11 si è celebrato il 1° Congresso Provinciale della FAP ACLI di Rieti. L’associazione che tutela i diritti dei pensionati e degli anziani; La FAP è il nuovo sindacato delle ACLI. È intervenuto a presiedere il Congresso Provinciale il responsabile regionale Antonio Pitzoi che ha espresso la piena soddisfazione per la celebrazione del 1° Congresso presso la sede ACLI … Continua a leggere Celebrato a Rieti il 1° Congresso Provinciale della FAP ACLI »

Smantellano Ritel, ci provano con Schneider. In attesa Solsonica

«Vedo che alcuni Tir caricavano linee di produzione dentro la Ritel. Mentre noi chiediamo l’incontro al Ministero per trovare la soluzione, l’azienda continua ad essere svuotata e questo ritengo sia una vergogna, tenendo conto che molte di quelle attrezzatura sono state acquistate anche con soldi pubblici e cioè i nostri». A parlare è Luigi D’Antonio, segretario generale della Fiom di Rieti. Poche parole per riassumere … Continua a leggere Smantellano Ritel, ci provano con Schneider. In attesa Solsonica »

Amianto, Paolucci (Uil): Comune intervenga in tempi brevi

«È con grande soddisfazione che apprendiamo della mozione Unificata presentata alla Camera sul tema amianto. Sintomo di una nuova presa di coscienza sul problema che vede ancora oggi, nonostante l’effetto nocivo sulla salute umana sia stato da tempo accertato, circa 40 milioni di tonnellate di materiale cancerogeno da smaltire». Lo dichiara in una nota Alberto Paolucci, Segretario Generale della Camera sindacale territoriale della Uil di Rieti. «In … Continua a leggere Amianto, Paolucci (Uil): Comune intervenga in tempi brevi »

Replas, il Sindaco ha incontrato i lavoratori

Il Sindaco Simone Petrangeli ha incontrato oggi in Municipio i lavoratori della Società Replas e i rappresentanti sindacali aziendali e di categoria. La grave situazione dei lavoratori licenziati, con procedure di chiusura che nella nostra realtà territoriale solo raramente si sono verificate, è stata analizzata attentamente dal Sindaco che si è impegnato a intervenire presso l’azienda, e presso la Società Tenax srl che la controlla, … Continua a leggere Replas, il Sindaco ha incontrato i lavoratori »

Asl, Figorilli: «Irricevibile la nota di diffida dei sindacati»

È da ritenersi incomprensibile e per questo irricevibile, la nota di diffida firmata dalle organizzazioni sindacali,  in merito ad una presunta riorganizzazione della UOC Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’ Urgenza. Come evidenziato in un precedente comunicato, inviato proprio per fare chiarezza sull’istruzione operativa emessa dalla Direzione Sanitaria del presidio ospedaliero del de’ Lellis, i 10 posti di Osservazione Breve Intensiva sono attivi dallo scorso mese … Continua a leggere Asl, Figorilli: «Irricevibile la nota di diffida dei sindacati» »

Sanità: conferenza dei sindaci, ma non di sindacati!

Conferenza dei sindaci. Sindacati fuori dalla porta. È così che si difende un territorio? «Per la prima volta, a nostra memoria, una conferenza dei Sindaci per la sanità (cui hanno partecipato una decina di sindaci su 73) è stata tenuta a porte chiuse». Lo rilevano Gianni Ciccomartino (Fp Cgil Rieti), Sandro Antonacci (FP CISL Roma capitale Rieti), Domenico Teodori (UIL FPL), Claudio Mari (Fials Rieti) … Continua a leggere Sanità: conferenza dei sindaci, ma non di sindacati! »

Sciopero benzinai: alta adesione alla chiusura degli impianti

Sciopero benzinai, alta adesione alla chiusura degli impianti. I Gestori in piazza per la riforma della rete, per prezzi più bassi e condizioni eque e non discriminatorie, contenimento dei costi della moneta elettronica e per il rinnovo degli accordi economici scaduti da tre anni. È in pieno svolgimento lo sciopero nazionale dei gestori carburanti indetto unitariamente da Faib Fegica e Figisc/Anisa per protestare contro l’abbandono … Continua a leggere Sciopero benzinai: alta adesione alla chiusura degli impianti »

Solsonica serve soluzione: i sindacati interpellano il Mise

Le Organizzazioni sindacali hanno richiesto un incontro urgente al Ministero dells Sviluppo Economico per affrontare le problematiche dell’azienda Solsonica di Rieti «al fine di evitare che il territorio Reatino abbia ulteriori perdite occupazionali, non disperdendo il patrimonio produttivo e di know-how acquisito in questi anni dai suoi 207 dipendenti». «Alla base della nostra richiesta – spiegano i sindacati – c’è la crisi in corso scaturita dallo stop del 15 maggio 2014 imposto … Continua a leggere Solsonica serve soluzione: i sindacati interpellano il Mise »

Alcatel Lucent: numerosi problemi aperti

Il 16 giugno si è riunito il Coordinamento sindacale nazionale Fim, Fiom, Uilm di Alcatel-Lucent per valutare le iniziative da prendere a fronte dei numerosi problemi aperti di carattere occupazionale e industriale. Il Coordinamento ritiene utile riaprire un confronto con l’azienda sui seguenti punti: Gestione della CIGS: rotazione, integrazione economica, reintegro in attività dei lavoratori al termine del periodo di cassa integrazione. Mobilità: volontarietà, incentivazione, messa a disposizione … Continua a leggere Alcatel Lucent: numerosi problemi aperti »

Asm, Uiltrasporti: in azienda atteggiamento antisindacale

Sul trasferimento ad altro incarico di un Dirigente Sindacale della Uil Trasporti di Rieti, Rsu presso l’azienda Asm di Rieti, avvenuto violando ogni normativa e a seguito dell’incontro avuto in data odierna con l’avvocato dell’azienda di fronte alla Direzione Territoriale per il Lavoro, è intervenuto il Segretario Generale della categoria Sandro De Luca. «L’atteggiamento adottato dall’azienda Asm assume sempre di più i contorni di una … Continua a leggere Asm, Uiltrasporti: in azienda atteggiamento antisindacale »

Crisi Replas: il Prefetto invita l’azienda ad ascoltare i lavoratori

Prefettura di Rieti

Si è svolto il 13 giugno in Prefettura l’incontro tra le rappresentanze sindacali e i lavoratori della Replas con i rappresentanti della società, che hanno aderito all’invito, per trattare la questione della chiusura della sede della Replas S.r.l. di Rieti. All’incontro, presieduto dal Prefetto, dott.ssa Chiara Marolla, erano presenti Luciano Galimberti – Consigliere di Amministrazione Tenax S.r.l, Fernando Serafini – Procuratore della Replas S.r.l., Luciano De Santis – Consulente Replas S.r.l., Walter Filippi – … Continua a leggere Crisi Replas: il Prefetto invita l’azienda ad ascoltare i lavoratori »

Solsonica: urgente un tavolo ministeriale

Su sollecitazione delle Organizzazioni Sindacali, si è riunito in Municipio il tavolo di crisi provinciale su Solsonica. Erano presenti i rappresentanti istituzionali locali (Sindaco e Vice Sindaco del Comune di Rieti, il Vice Sindaco del Comune di Cittaducale, il Consigliere regionale Daniele Mitolo e l’On. Fabio Melilli), la dirigenza aziendale, con l’Ad Paolo Mutti, e le parti sociali. Alla base delle crisi in corso c’è … Continua a leggere Solsonica: urgente un tavolo ministeriale »

Replas: nuovo vertice in Prefettura

Venerdì 13 giugno, alle ore 11 si terrà un nuovo incontro in Prefettura a Rieti sulla difficile situazione dei lavoratori della Replas, azienda del nucleo industriale che produceva reti e materiali in plastica. All’incontro , convocato dal Prefetto S.E. Chiara Marolla , parteciperanno i vertici di Federlazio e dell’azienda Tenax di Lecco , oltre ai responsabili della Replas e delle Organizzazioni Sindacali. Sotto la Prefettura è … Continua a leggere Replas: nuovo vertice in Prefettura »