Archivi della categoria: Zone Pastorali

Iniziative

A Rieti un workshop gratuito per scoprire il branding territoriale

Una giornata formativa gratuita per imparare a progettare l’identità visiva e comunicativa di territori ed eventi, tra teoria e laboratori pratici a cura di LINEA architettura-paesaggio

Una giornata formativa gratuita per imparare a progettare l’identità visiva e comunicativa di territori ed eventi, tra teoria e laboratori pratici a cura di LINEA architettura-paesaggio

Organizzazioni

Rinascita Acli, il presidente nazionale in visita alla sede provinciale di Rieti

Emiliano Manfredonia ha incontrato dirigenti e operatori locali, elogiando il lavoro svolto per la riorganizzazione interna e rilanciando l’impegno dell’associazione nel segno della pace e dell’inclusione sociale

Emiliano Manfredonia ha incontrato dirigenti e operatori locali, elogiando il lavoro svolto per la riorganizzazione interna e rilanciando l’impegno dell’associazione nel segno della pace e dell’inclusione sociale

Iniziative

Orchidee Spontanee della provincia di Rieti, una mostra fotografica per coglierne la bellezza

Sabato 5 aprile al Regeneration-Lab l’inaugurazione della mostra fotografica a cura di Fabiano Ermini, con conferenze, laboratori e attività all’aperto per scoprire la biodiversità del territorio

Sabato 5 aprile al Regeneration-Lab l’inaugurazione della mostra fotografica a cura di Fabiano Ermini, con conferenze, laboratori e attività all’aperto per scoprire la biodiversità del territorio

Mostre

“Haiku, Limerick e altre storie”: la collettiva dell’associazione fotografica Utopia

Fino al 22 febbraio, una mostra collettiva di fine corso nelle sale espositive di Utopia, con le opere di 14 corsisti che raccontano storie attraverso il formato fotografico. Inaugurazione sabato 8 febbraio

Fino al 22 febbraio, una mostra collettiva di fine corso nelle sale espositive di Utopia, con le opere di 14 corsisti che raccontano storie attraverso il formato fotografico. Inaugurazione sabato 8 febbraio

Iniziative

Spazi fragili, tra didattica e territorio: la conferenza di Gianluigi Mondaini a Rieti

Sabato 8 febbraio, la Chiesa di San Giorgio a Rieti ospiterà la conferenza Spazi fragili. Ricerche per la didattica e il territorio, con l’architetto Gianluigi Mondaini, professore ordinario in composizione architettonica e urbana all’Università Politecnica delle Marche

Sabato 8 febbraio, la Chiesa di San Giorgio a Rieti ospiterà la conferenza Spazi fragili. Ricerche per la didattica e il territorio, con l’architetto Gianluigi Mondaini, professore ordinario in composizione architettonica e urbana all’Università Politecnica delle Marche

Scuola

Immigrazione e scuola: un dialogo per il futuro

L’assemblea di istituto del Liceo Classico Marco Terenzio Varrone di Rieti ha affrontato il tema dell’immigrazione, dando voce a storie di viaggio, sacrificio e speranza. Con gli interventi di esperti e le testimonianze dirette di beneficiari del progetto Sai, gli studenti hanno riflettuto sull’attualità del fenomeno migratorio e sul diritto d’asilo

L’assemblea di istituto del Liceo Classico Marco Terenzio Varrone di Rieti ha affrontato il tema dell’immigrazione, dando voce a storie di viaggio, sacrificio e speranza. Con gli interventi di esperti e le testimonianze dirette di beneficiari del progetto Sai, gli studenti hanno riflettuto sull’attualità del fenomeno migratorio e sul diritto d’asilo

Teatro

Nel labirinto di Edipo, il mito rivive a Rieti

Il 22 gennaio, al Teatro Flavio Vespasiano, il Laboratorio teatrale del Liceo classico di Rieti presenta lo spettacolo "Ainigma". Un viaggio tra Sofocle e il Novecento, con musica, danza e multimedialità

Il 22 gennaio, al Teatro Flavio Vespasiano, il Laboratorio teatrale del Liceo classico di Rieti presenta lo spettacolo “Ainigma”. Un viaggio tra Sofocle e il Novecento, con musica, danza e multimedialità

Architettura

Paesaggi educanti, architettura in dialogo con la società

Si è aperta a Rieti la nuova edizione del Seminario Internazionale Paesaggi educanti. Esperienze di Architettura: tra Teoria e Progetto, promosso da LINEA architettura-paesaggio. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la SOU Rieti - Scuola di Architettura per bambini e l’Atelier Architettura Arte, ha preso il via con la presentazione dei lavori del laboratorio Urban Space, per poi proseguire con il primo incontro dedicato ai paesaggi storici

Si è aperta a Rieti la nuova edizione del Seminario Internazionale Paesaggi educanti. Esperienze di Architettura: tra Teoria e Progetto, promosso da LINEA architettura-paesaggio. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la SOU Rieti – Scuola di Architettura per bambini e l’Atelier Architettura Arte, ha preso il via con la presentazione dei lavori del laboratorio Urban Space, per poi proseguire con il primo incontro dedicato ai paesaggi storici

Chiesa di Rieti

Inaugurato il nuovo campo da basket di Casa Buon Pastore: colori Lakers e impegno sociale

Taglio del nastro alla presenza di autorità e tifosi. Mons. Piccinonna: "Non solo sport, ma luogo di valori". Il patron Pietropaoli: "Ora tocca alla comunità mantenerlo"

Taglio del nastro alla presenza di autorità e tifosi. Mons. Piccinonna: “Non solo sport, ma luogo di valori”. Il patron Pietropaoli: “Ora tocca alla comunità mantenerlo”

Iniziative

Esperienze di architettura, il seminario internazionale torna a Rieti

Si apre un nuovo ciclo del Seminario Internazionale “Paesaggi educanti”, che per questa edizione si intitola Esperienze di Architettura: tra Teoria e Progetto, a cura dell’architetto Marco Rosati. L’iniziativa, promossa da LINEA architettura-paesaggio in collaborazione con SOU Rieti - Scuola di Architettura per bambini e con l’Atelier Architettura Arte, propone un ricco programma di conferenze gratuite e aperte alla città

Si apre un nuovo ciclo del Seminario Internazionale “Paesaggi educanti”, che per questa edizione si intitola Esperienze di Architettura: tra Teoria e Progetto, a cura dell’architetto Marco Rosati. L’iniziativa, promossa da LINEA architettura-paesaggio in collaborazione con SOU Rieti – Scuola di Architettura per bambini e con l’Atelier Architettura Arte, propone un ricco programma di conferenze gratuite e aperte alla città

Musica

La Banda Giuseppe Verdi incanta al Templum Pacis per il concerto di fine anno

Musica, tradizione e speranza al Santuario di San Francesco al Terminillo: il concerto celebra 113 anni di storia della Banda di Lisciano e annuncia nuovi progetti per il 2025

Musica, tradizione e speranza al Santuario di San Francesco al Terminillo: il concerto celebra 113 anni di storia della Banda di Lisciano e annuncia nuovi progetti per il 2025

Azione Cattolica

Cattolici e Resistenza, a Greccio il Premio “Santa Barbara 2024”

Riflessione e memoria storica protagoniste oggi a Greccio, dove alle 18 si svolge l’incontro dedicato al contributo dei giovani di Azione cattolica alla lotta partigiana contro il nazifascismo. A ricevere il riconoscimento il ricercatore Andrea Pepe per il suo libro «Sparate ma non odiate»

Riflessione e memoria storica protagoniste oggi a Greccio, dove alle 18 si svolge l’incontro dedicato al contributo dei giovani di Azione cattolica alla lotta partigiana contro il nazifascismo. A ricevere il riconoscimento il ricercatore Andrea Pepe per il suo libro «Sparate ma non odiate»

Sport

Sebastiani Rieti-Kobe Bryant, un legame ancora vivissimo: l’11 gennaio l’inaugurazione del nuovo campo di Casa Buon Pastore

La Real Sebastiani Rieti annuncia il completamento del restyling del campo della “Casa Buon Pastore”, luogo simbolo della città, legato ai primi passi di Kobe Bryant nella pallacanestro. Grazie al sostegno del patron Roberto Pietropaoli su invito del Vescovo Vito Piccinonna, il campo rinnovato può tornare ad essere un punto di riferimento per i giovani e per lo sport reatino

La Real Sebastiani Rieti annuncia il completamento del restyling del campo della “Casa Buon Pastore”, luogo simbolo della città, legato ai primi passi di Kobe Bryant nella pallacanestro. Grazie al sostegno del patron Roberto Pietropaoli su invito del Vescovo Vito Piccinonna, il campo rinnovato può tornare ad essere un punto di riferimento per i giovani e per lo sport reatino

Arte sacra

Quattro opere d’arte della Chiesa di San Benedetto partono per il restauro

L’impegno del Comune di Rieti per il recupero del patrimonio culturale prosegue con il restauro di quattro tele del Settecento, in vista della musealizzazione e della riqualificazione dell’edificio

L’impegno del Comune di Rieti per il recupero del patrimonio culturale prosegue con il restauro di quattro tele del Settecento, in vista della musealizzazione e della riqualificazione dell’edificio

Mensa Santa Chiara

La Mensa Santa Chiara sospende il servizio per una settimana: richiamo al rispetto delle regole

La Mensa Santa Chiara di Rieti sospende temporaneamente l'attività dopo episodi di violenza e provocazioni. Dopo il confronto con la Prefettura, il servizio riprenderà lunedì con rinnovata attenzione alla sicurezza

La Mensa Santa Chiara di Rieti sospende temporaneamente l’attività dopo episodi di violenza e provocazioni. Dopo il confronto con la Prefettura, il servizio riprenderà lunedì con rinnovata attenzione alla sicurezza

Musica

Contigliano, Banda Musicale e Majorettes in festa per Santa Cecilia

Concerto di Santa Cecilia: la Banda Musicale Romagnoli torna in scena a Contigliano. Primo evento dopo la ricostituzione per il gruppo. Festa anche con le Majorettes Fantasy e il pranzo sociale

Concerto di Santa Cecilia: la Banda Musicale Romagnoli torna in scena a Contigliano. Primo evento dopo la ricostituzione per il gruppo. Festa anche con le Majorettes Fantasy e il pranzo sociale

Enogastronomia

Rieti al centro del gusto con il Giro d’Italia enogastronomico

Rieti al centro del gusto: enogastronomia protagonista con il Giro d’Italia. Una giornata di sapori e tradizioni al Ristorante La Foresta: vini di qualità e specialità del territorio in primo piano

Rieti al centro del gusto: enogastronomia protagonista con il Giro d’Italia. Una giornata di sapori e tradizioni al Ristorante La Foresta: vini di qualità e specialità del territorio in primo piano

Dialogo religioso

Anniversario del Cimitero Multiconfessionale di Rieti: dialogo e speranza tra le religioni

Al 23° anniversario del Cimitero Multiconfessionale di Rieti, un incontro tra rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste rinnova l'impegno per la pace. Con interventi e riflessioni, l’evento ha promosso il dialogo interreligioso come via imprescindibile per una società coesa e rispettosa delle diversità

Al 23° anniversario del Cimitero Multiconfessionale di Rieti, un incontro tra rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste rinnova l’impegno per la pace. Con interventi e riflessioni, l’evento ha promosso il dialogo interreligioso come via imprescindibile per una società coesa e rispettosa delle diversità

Iniziative

La pace: quale speranza possibile? Incontro al cimitero comunale

Nel Cimitero Multiconfessionale di Rieti, in occasione del 23° anniversario dell’apertura, martedì 5 novembre si svolgerà un incontro tra i rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste, dal titolo “La pace: quale speranza possibile?”

Nel Cimitero Multiconfessionale di Rieti, in occasione del 23° anniversario dell’apertura, martedì 5 novembre si svolgerà un incontro tra i rappresentanti delle tre grandi religioni monoteiste, dal titolo “La pace: quale speranza possibile?”

Reatini

Dino Morsani, l’arte che racconta una vita

La città saluta Dino Morsani, scultore e docente di educazione fisica, che si è spento all’età di 90 anni. Le esequie si terranno martedi 29 ottobre alle ore 15, nella chiesa di San Michele Arcangelo

La città saluta Dino Morsani, scultore e docente di educazione fisica, che si è spento all’età di 90 anni. Le esequie si terranno martedi 29 ottobre alle ore 15, nella chiesa di San Michele Arcangelo

Economia

Un aiuto alla nascità d’impresa: VIVAio rilancia e guarda al futuro

Da iniziativa della CNA a punto di riferimento per i giovani imprenditori. Riconosciuto da università e istituzioni, VIVAio non solo supporta la creazione di nuove imprese, ma attira il sostegno di nuovi partner per continuare a stimolare l’imprenditorialità nel centro Italia

Da iniziativa della CNA a punto di riferimento per i giovani imprenditori. Riconosciuto da università e istituzioni, VIVAio non solo supporta la creazione di nuove imprese, ma attira il sostegno di nuovi partner per continuare a stimolare l’imprenditorialità nel centro Italia

Musica

Concerto di beneficenza al Teatro “Flavio Vespasiano” di Rieti: musica e solidarietà a sostegno dei bisognosi

a Banda Nazionale dei Vigili del Fuoco protagonista di una serata promossa dal Sovrano Militare Ordine di Malta per supportare le opere caritative sul territorio

a Banda Nazionale dei Vigili del Fuoco protagonista di una serata promossa dal Sovrano Militare Ordine di Malta per supportare le opere caritative sul territorio

Prevenzione

Camminata per la Vita: in oltre 2000 per la prevenzione dei tumori a Rieti

Partecipazione record per la decima edizione dell’evento organizzato da Alcli Donna. Un successo per la campagna di screening contro il tumore del colon retto, con 600 adesioni. Presente anche la madrina Carlotta Natoli

Partecipazione record per la decima edizione dell’evento organizzato da Alcli Donna. Un successo per la campagna di screening contro il tumore del colon retto, con 600 adesioni. Presente anche la madrina Carlotta Natoli

Musica

A Riet il concerto d’organo al Dom Bedos con Frédéric Deschamps

Il 17 ottobre nella chiesa di San Domenico, l'organista francese si esibirà in un recital che spazierà dal barocco alla musica da film, con un finale di improvvisazione aperto al pubblico

Il 17 ottobre nella chiesa di San Domenico, l’organista francese si esibirà in un recital che spazierà dal barocco alla musica da film, con un finale di improvvisazione aperto al pubblico

Francescani

Rieti ricorda padre Nicola Cerasa, missionario in Cina e figura di spicco del francescanesimo

Scoperta la targa a Fonte Colombo in memoria del frate reatino, imprigionato durante la rivoluzione cinese e protagonista di un dialogo lungimirante con la cultura locale. La cerimonia ha coinvolto autorità, familiari e confratelli, che hanno reso omaggio a un uomo di grande spiritualità e impegno pastorale

Scoperta la targa a Fonte Colombo in memoria del frate reatino, imprigionato durante la rivoluzione cinese e protagonista di un dialogo lungimirante con la cultura locale. La cerimonia ha coinvolto autorità, familiari e confratelli, che hanno reso omaggio a un uomo di grande spiritualità e impegno pastorale

Comune di Rieti

Rieti rende omaggio a Padre Nicola Cerasa: intitolazione del largo a Fonte Colombo

Sabato 12 ottobre, alle 16.30, si terrà la cerimonia ufficiale con la partecipazione delle autorità locali e religiose per ricordare l'opera e la figura del missionario reatino, testimone di fede e umanità

Sabato 12 ottobre, alle 16.30, si terrà la cerimonia ufficiale con la partecipazione delle autorità locali e religiose per ricordare l’opera e la figura del missionario reatino, testimone di fede e umanità

Salute

“Rieti nel Cuore” 2024: un convegno sul futuro della cardiologia

A Rieti, il 4 e 5 ottobre, si terrà il convegno “Rieti nel Cuore 2024”, dedicato alle ultime innovazioni in ambito cardiologico. L'evento, giunto alla quinta edizione, vedrà la partecipazione di esperti e professionisti della salute che discuteranno i più recenti sviluppi diagnostici e terapeutici per la cura delle patologie cardiovascolari

A Rieti, il 4 e 5 ottobre, si terrà il convegno “Rieti nel Cuore 2024”, dedicato alle ultime innovazioni in ambito cardiologico. L’evento, giunto alla quinta edizione, vedrà la partecipazione di esperti e professionisti della salute che discuteranno i più recenti sviluppi diagnostici e terapeutici per la cura delle patologie cardiovascolari

Salute

Nuovo servizio gratuito di supporto psicologico per malati oncologici e familiari: l’iniziativa dell’ALCLI

L'ALCLI ha attivato un nuovo servizio gratuito di supporto psicologico per malati oncologici e familiari, con incontri individuali gestiti da psicoterapeute qualificate. L'iniziativa nasce per rispondere alle crescenti esigenze di chi affronta la malattia

L’ALCLI ha attivato un nuovo servizio gratuito di supporto psicologico per malati oncologici e familiari, con incontri individuali gestiti da psicoterapeute qualificate. L’iniziativa nasce per rispondere alle crescenti esigenze di chi affronta la malattia

Iniziative

A Rieti torna “Storie di polli – in mezzo scorre un fiume”: un tuffo nel passato sulle sponde del Velino

Dal 4 al 6 ottobre 2024 il centro storico di Rieti si trasformerà in un viaggio nel tempo con costumi tradizionali, laboratori didattici e antichi mestieri per riscoprire il legame della città con il fiume Velino

Dal 4 al 6 ottobre 2024 il centro storico di Rieti si trasformerà in un viaggio nel tempo con costumi tradizionali, laboratori didattici e antichi mestieri per riscoprire il legame della città con il fiume Velino