Author: Redazione Frontiera

Una tavola Rotonda per le Malattie Rare a Farfa

Superare le malattie rare attraverso l’appropriatezza nella diagnosi e della cura del sostegno sociale in rete: queste le tematiche della tavola rotonda, con un focus sulla Sclerosi Tuberosa, che vedrà riuniti medici, amministratori regionali e provinciali e i delegati della Associazione Sclerosi Tuberosa che si tiene all’interno della meravigliosa Abbazia di Farfa il prossimo 1 luglio (dalle 9.30 alle 13). Risegnare un percorso che illumini … Continua a leggere Una tavola Rotonda per le Malattie Rare a Farfa »

Rieti, dal Comune un piano per il Cimitero

Il Comune di Rieti, a seguito delle richieste dei cittadini per la costruzione di ulteriori nuovi loculi, ha attivato un Piano, coordinato dal dirigente del settore Manutenzioni Domenico Cricchi, insieme ai geometri Alfredo Masci e Roberto Carlucci e in collaborazione con l’architetto Emanuela Panunzi del settore Lavori pubblici, per fare fronte alle problematiche inerenti l’edilizia cimiteriale. «La nota apparsa sui mezzi di informazione — dichiara … Continua a leggere Rieti, dal Comune un piano per il Cimitero »

Ztl, residenti in zona “C” possono parcheggiare in largo Alfani

A seguito di nuove segnalazioni da parte dei residenti nella zona C della ztl (zona via Garibaldi), circa la riduzione degli spazi di sosta per la presenza di alcuni cantieri e impalcature, in particolare nei pressi del teatro Flavio Vespasiano, il sindaco Giuseppe Emili ribadisce che «i suddetti cittadini, in possesso del contrassegno di accesso e sosta in zona blu nell’area C, possono parcheggiare anche … Continua a leggere Ztl, residenti in zona “C” possono parcheggiare in largo Alfani »

Sulla babele della ZTL

«L’interminabile sequela di avvenimenti che hanno preceduto e seguito l’introduzione della Ztl, ci costringono a dire la nostra sulla contrastante posizione adottata dal Comune di Rieti in questi mesi. Siamo convinti infatti che le decisioni assunte dall’attuale Giunta avrebbero dovuto contemplare un indirizzo di programmazione vera sul centro storico cittadino e non, viceversa, il pessimo spettacolo dato dal Sindaco, inebetito davanti alle pressioni di talune … Continua a leggere Sulla babele della ZTL »

I sindacati sul deposito Cotral: «insensato l’atteggiamento del Comune di Rieti»

Cgil, Cisl e Uil, insieme alle rispettive categorie dei trasporti, nel confermare lo sciopero del prossimo 5 luglio dei lavoratori Cotral, dalle 12 alle 16, tornano a ribadire forte la perplessità sulla posizione assunta dalla Regione Lazio e dal Comune di Rieti all’indomani della firma dell’accordo siglato il 16 luglio scorso, tra le organizzazioni sindacali regionali e territoriali di categoria, la Regione Lazio, Cotral spa … Continua a leggere I sindacati sul deposito Cotral: «insensato l’atteggiamento del Comune di Rieti» »

Il Sindaco Emili consegna una targa alla campionessa nuoto Martina Caramignoli

Il sindaco di Rieti, Giuseppe Emili e il presidente della commissione consiliare Sport del Comune, Fabio Nobili, hanno ricevuto questa mattina la campionessa italiana di nuoto Martina Rita Caramignoli. Alla giovane reatina, venti anni, è stata consegnata una targa come riconoscimento ai meriti sportivi conseguiti, con l’augurio di grandi prestazioni in vista dei Mondiali di nuoto a Shangai, in programma dal 19 al 31 luglio, … Continua a leggere Il Sindaco Emili consegna una targa alla campionessa nuoto Martina Caramignoli »

Promuovere il Cammino

Nel refettorio dei Padri Francescani del santuario di Greccio un’agape tra gli “Amici del Cammino di Francesco”, i sindaci della Valle Santa, il Presidente della Provincia di Rieti e quello della Comunità montana dell’Altopiano Reatino. L’invito era stato rivolto da Padre Marino Porcelli Ministro dei Frati Minori del Lazio e Presidente del Comitato Amici del Cammino di Francesco agli Amministratori Pubblici del territorio della Valle … Continua a leggere Promuovere il Cammino »

ZTL: non si placa la polemica

Il dilemma ztl non è arrivato ad una soluzione. Nel senso che dal 15 giugno, data di entrata in vigore dell’orario estivo (dalle 16 alle 5 ) la città è divisa in due. Come pareri ovviamente. Una parte dei cittadini infatti si dice comunque soddisfatta della scelta, mentre l’altra metà, tra cui molti commercianti, chiede a gran voce che si torni al vecchio orario, quindi … Continua a leggere ZTL: non si placa la polemica »

Rieti: la Cotral va dentro l’ASM

In seguito ad un’ordinanza della Provincia di Rieti «con cui si diffida questa società a provvedere ad interventi di messa in sicurezza, di bonifica e ripristino ambientale dell’impianto ubicato in via Petrella del Salto 2 nel Comune di Rieti — dichiara in una nota la Cotral Spa — si rende noto che dal 1 luglio 2011 tutti i servizi ed il parco autobus ubicati nell’impianto … Continua a leggere Rieti: la Cotral va dentro l’ASM »

Cercare nella storia

Alla presenza di Mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo emerito di Viterbo, il 25 giugno scorso si è svolto il 3° congresso dei soci dell’Associazione Storica per la Sabina, ideata e fondata nel 2008 dal Prof. Valerio Leoni, attuale presidente. Nell’ampio salone delle conferenze di palazzo Dosi, oltre alla presenza degli associati, anche illustri personaggi della cultura, fra i quali il Prof. Domenico Scacchi, Consigliere della Provincia … Continua a leggere Cercare nella storia »

Chiese In Fiore 2011 – Conferenza stampa di presentazione

Valentino Iacobucci, Presidente della Associazione Culturale Porta D’Arce – promotrice della manifestazione biennale – racconta l’iniziativa, volta alla riscoperta e promozione dell’arte dell’infioratura artistica. Quello delle “Chiese in Fiore”, inoltre, è un percorso di rivisitazione del patrimonio degli edifici di culto della città di Rieti ed anche un elemento di promozione turistica, prodotto con la forza del mondo della cultura popolare dei quartieri e dei vicoli … Continua a leggere Chiese In Fiore 2011 – Conferenza stampa di presentazione »

ZTL, aggiustamenti in corso

L’assessore alla Viabilità, Daniele Fabbro, comunica che è stata istituita la sosta di tipo “disco orario a 2 ore”, tra le ore 8 e le ore 20, per i parcheggi situati nei pressi di piazza Marconi-Porta Cintia lungo il lato di ingresso alla caserma “Verdirosi”. Tale provvedimento modifica, quindi, la modalità di sosta dei veicoli trasformando i posti auto dalla tipologia “lunga sosta” non onerosa … Continua a leggere ZTL, aggiustamenti in corso »

A Rieti una mostra sull’arte francescana nei secoli

Martedì 28 giugno alle 12, nella sala conferenze del teatro Flavio Vespasiano, si terrà un incontro con la stampa per la presentazione della mostra “San Francesco: capolavori nei secoli e testimonianze dal territorio reatino”. Saranno presenti la soprintendente per i Beni storici artistici ed etno-antropologici del Lazio, Anna Imponente, i funzionari coordinatori della mostra, Giovanna Grumo, Mariella Nuzzo, Benvenuto Pietrucci e l’assessore alla Cultura del … Continua a leggere A Rieti una mostra sull’arte francescana nei secoli »

Il quoziente reatino?

Il sindaco Giuseppe Emili, d’intesa con il presidente del consiglio comunale Gianni Turina, ha concordato l’inserimento all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale (6 luglio) della proposta di deliberazione consiliare presentata dal consigliere Marco Pasquali, unitamente al gruppo consiliare dell’Udc, che prevede l’istituzione di uno strumento programmatico denominato “Quoziente Rieti: la famiglia al centro”. Si tratta di uno strumento che tiene conto della numerosità, della … Continua a leggere Il quoziente reatino? »

La Parrocchia di Contigliano festeggia e ringrazia il suo Parroco

Nel giorno Santo della Solennità del S.S. Corpo e Sangue di Cristo, la comunità di Contigliano, nella Collegiata di S. Michele Arcange si è raccolta in preghiera di lode e di ringraziamento per celebrare con il suo Parroco, Mons. Ercole La Pietra, il cinquantesimo anniversario della sua Ordinazione. Grazie, Signore, per questa Festa! Grazie, Signore, per Don Ercole che, con il suo esempio di vivere … Continua a leggere La Parrocchia di Contigliano festeggia e ringrazia il suo Parroco »

5 le imprese reatine tra le eccellenti del Lazio

Nel corso di un evento realizzato nella cornice dell’Hotel Radisson Blu a Roma, il Repertorio delle Imprese Eccellenti del Lazio ha incluso cinque imprese reatine nel catalogo. Tra le 23 eccellenze figurano infatti Mara Centro Estetico di Magliano Sabina, Global Ecology Industria di Rieti, Vetro Sabina e Modoal di Fara in Sabina, Cartoleria Moderna di Rieti. La Cartoleria Moderna è stata premiata anche per l’innovazione dei … Continua a leggere 5 le imprese reatine tra le eccellenti del Lazio »

Il Corpus Domini nel contesto del giugno antoniano

Nel pomeriggio di oggi, alle ore 18, il Vescovo di Rieti Monsignor Delio Lucarelli, unitamente al Clero reatino, ai Religiosi e alle Religiose e a quanti vorranno unirsi a lui, presiederà la Messa del Corpus Domini in Cattedrale e al termine la Processione Eucaristica che si snoderà per le vie del centro storico. A tal proposito sono sospese le Messe serali in Città. Tale festività, … Continua a leggere Il Corpus Domini nel contesto del giugno antoniano »

A Rieti studenti dal mondo per la settimana di studi agiografici

Il Centro europeo di studi agiografici, nato a Rieti quattro anni fa grazie all’intesa tra Comune, Provincia di Rieti e Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia, e di cui è presidente Sofia Boesch, ha organizzato a Rieti una settimana di studi sui temi dell’agiografia e della santità destinata a giovani laureandi e laureati in materie magistrali, e a dottorandi o … Continua a leggere A Rieti studenti dal mondo per la settimana di studi agiografici »

Il mistero dei giochi scomparsi

«Nel 2010, il Comune di Rieti su mia iniziativa, quale delegato al Bim, aveva deliberato due progetti: la demolizione del fontanile comunale di Castelfranco, la realizzazione di parcheggi e l’installazione della fontanella pubblica, per un totale di 15.043,21 euro oltre alla realizzazione di un’area giochi attrezzata nella pertinenza del fabbricato ex scuola di Castelfranco per un importo di 14.248,79 euro. Dopo la conclusione dei lavori, … Continua a leggere Il mistero dei giochi scomparsi »

Ascom Rieti sulla ZTL: ridateci il traffico, togliamo i balzelli

Lo dice Antonello Castellani, presidente dell’Ascom-Confcommercio di Rieti: «Essendoci tra le proposte quella di rendere operativa la ztl dalle ore 23 al mattino presto decade secondo noi anche la necessità di far pagare ai residenti le 60 euro per sostare all’interno della ztl». L’Ascom strizza l’occhio al malcontento dei residenti in centro, costretti a pagare una tariffa da molti ritenuta ingiusta e lesiva del diritto di … Continua a leggere Ascom Rieti sulla ZTL: ridateci il traffico, togliamo i balzelli »

Antonio, Santo eucaristico

Giovedì 16 giugno nella chiesa di san Francesco, dopo che nel pomeriggio vi è stata la benedizione dei bambini e i giochi per intrattenerli, si è tenuta una conferenza sul tema: “L’Eucaristia in san Francesco e in Sant’Antonio di Padova” tenuta dal Prof. Leonard Lehmann, teologo francescano della Pontificia Università Antonianum. Dopo aver illustrato la tematica, a partire dalle fonti francescane e dai sermoni di … Continua a leggere Antonio, Santo eucaristico »

Trasformare i rifiuti in materia prima: ci prova la Regione Lazio con il progetto “More & More”

Come si trasformano i rifiuti in materie prime da riutilizzare e farli diventare una risorsa? Dopo il tramonto del nucleare e alla vigilia dell’esplosione della “Green Economy” la Regione Lazio tenta di fare centro con un progetto per l’ambiente di notevole spessore. 15 comuni dei Castelli romani e 73 comuni della provincia di Rieti sono le due macro-aree pilota del progetto More & More, presentato questa … Continua a leggere Trasformare i rifiuti in materia prima: ci prova la Regione Lazio con il progetto “More & More” »

Poste Italiane rimborsano gli utenti per i disservizi

Si è tenuto un incontro tra Poste Italiane e Associazioni dei Consumatori per definire modalità e tempi riguardanti la presentazione delle domande di conciliazione per il rimborso a favore dei cittadini che hanno subito danni a causa dei problemi informatici avvenuti nei giorni scorsi negli uffici postali. L’Azienda ha confermato la volontà di riconoscere un rimborso a tutti coloro che abbiano subito un danno documentabile … Continua a leggere Poste Italiane rimborsano gli utenti per i disservizi »

Torna la rassegna culturale InkiostrArci

Parte con il Circolo Arci Underground di Rieti la stagione estiva della Rassegna culturale “INKIOSTRARCI”, alla sua quarta edizione, che si terrà nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco. Quest’anno oltre al consueto appuntamento con le serate di Cinema all’aperto e Rieti blues, il circolo ha in programma un ricco cartellone di serate di musica e teatro e proporrà anche i workshop e laboratori. … Continua a leggere Torna la rassegna culturale InkiostrArci »

Francesco Guccini concerto al Palasojourner il 15 ottobre

La data del concerto che Francesco Guccini terrà a Rieti, organizzato dalla Provincia di Rieti, è stata data dall’assessore alle Politiche turistiche Alessandro Mezzetti. Lo stesso aveva già organizzato le due precedenti esibizioni, avvenute sempre nelll’impianto sportivo di Campoloniano, di Fiorella Mannoia e Lucio Dalla e Francesco De Gregori nell’ambito di un’iniziativa promossa dall’Amministrazione provinciale per riportare Rieti dentro i più importanti circuiti di musica … Continua a leggere Francesco Guccini concerto al Palasojourner il 15 ottobre »

La Notturna dei ceri illumina il centro della città

«Un’occasione unica, imperdibile per ammirare gli scorci più suggestivi della Città di Rieti, per correre nelle strade e dei vicoli dei Rioni dell’antica città medievale, rischiarate dalla luce degli storici candelieri». È così che l’Associazione Sportiva Rieti In Corsa ha presentato la seconda edizione della Notturna dei Ceri, gara podistica su strada in notturna sulla distanza di otto chilometri. La gara si è disputata sabato scorso … Continua a leggere La Notturna dei ceri illumina il centro della città »

Federalismo fiscale: il 22 giugno convegno alla Paroniana

“Gazzetta Amministrativa”, struttura tecnica del Consiglio di Stato diretta dall’avvocato Enrico Michetti, di concerto con il Comune di Rieti e la Provincia di Rieti, organizza un convegno dal titolo “Federalismo fiscale, federalismo municipale e innovazione tecnologica” che si terrà nella biblioteca Paroniana di Rieti (via S. Pietro martire, 28) mercoledì 22 giugno con inizio alle 9,30. «Si tratta di un’iniziativa di notevole livello tecnico e … Continua a leggere Federalismo fiscale: il 22 giugno convegno alla Paroniana »