Author: Redazione Frontiera

L’Avis di Rieti dona attrezzature sanitarie al De’ Lellis

L’A.V.I.S. comunale di Rieti, nell’insieme della sua attività di promozione della donazione del sangue, ha deliberato di donare ogni anno, a partire da quello corrente, strumentazioni o attrezzature sanitarie a reparti ospedalieri o a altri servizi dell’Azienda Sanitaria di Rieti. Una scelta, fanno sapere dal direttivo, fatta «in considerazione delle difficoltà in cui versa la sanità reatina» e con la volontà di aiutare a far fronte «alle … Continua a leggere L’Avis di Rieti dona attrezzature sanitarie al De’ Lellis »

Rieti: al via la mostra “Francesco, il Santo”

Nel pomeriggio del 15 giugno è stata presentata in anteprima alla stampa la mostra “Francesco, il Santo. Capolavori nei secoli e dal territorio reatino”. «Non sono molti i personaggi capaci di mantenere intatta la forza della loro personalità con il trascorrere dei secoli. Di alcuni, i più grandi, rimangono vivi il ricordo e la memoria, se ne apprezzano anche a posteriori le straordinarie qualità che hanno permesso loro … Continua a leggere Rieti: al via la mostra “Francesco, il Santo” »

Vertenza Ritel: «soluzione positiva, ma oggettivamente parziale»

Si è tenuto il 15 giugno un incontro sulla Ritel presso il Ministero dello sviluppo economico, alla fine del quale è stato redatto un documento (scaricabile alla fine dell’articolo) firmato dai rappresentanti delle istituzioni locali presenti (Comune di Rieti), regionali (Regione Lazio), del Mise, Finmeccanica e Newco. «La soluzione che si prospetta è positiva, ma oggettivamente parziale» si legge sul foglio, dal quale emerge anche «la decisione … Continua a leggere Vertenza Ritel: «soluzione positiva, ma oggettivamente parziale» »

Montino e Perilli: «il 118 deve restare a Magliano»

«Mai paga di calare la mannaia sui servizi sanitari della Provincia di Rieti, la Giunta Polverini, con un’altra infelice intuizione, azzera la postazione dell’Ares 118 di Magliano Sabina. Ora si procede a desertificare il deserto. La postazione andrà in convenzione ai privati, perché, dice la Asl, i 12 lavoratori del 118 che attualmente vi lavorano devono essere spostati sul territorio. Problemi di contratti precari e … Continua a leggere Montino e Perilli: «il 118 deve restare a Magliano» »

Melilli: «La vicenda della sanità a Magliano Sabina comincia a diventare simile ad una tortura»

«La vicenda della sanità a Magliano Sabina comincia a diventare simile ad una tortura. Prima la chiusura dell’ospedale, poi dell’indebolimento dei servizi sanitari sul territorio, adesso l’azzeramento della postazione dell’Ares 118. La sanità regionale dovrà pure essere razionalizzata ma non si può infierire così nei confronti di una comunità. Faccio appello alla presidente Polverini perché comprenda che agire in questo modo crea le condizioni per una sfiducia … Continua a leggere Melilli: «La vicenda della sanità a Magliano Sabina comincia a diventare simile ad una tortura» »

Enti locali, Regione Lazio: incontro con la delegazione delle Comunità Montane

Nella mattinata del 15 giugno il segretario generale della Regione Lazio, Salvatore Ronghi, e il capo di Gabinetto, Giovanni Zoroddu, hanno ricevuto presso la sede della Giunta regionale una delegazione dei rappresentanti delle Comunità montane del Lazio. Al centro dell’incontro il futuro degli enti montani, alla luce di quanto previsto dall’assestamento di bilancio approvato dalla Giunta regionale e dalla proposta di legge in discussione in … Continua a leggere Enti locali, Regione Lazio: incontro con la delegazione delle Comunità Montane »

A Passo Corese si parla di crescita e sviluppo

Il 7 giugno, presso la delegazione comunale di Passo Corese, si è riunito per la prima volta, il “Tavolo permanente per la crescita e per lo sviluppo di Fara in Sabina”. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal sindaco Davide Basilicata con lo scopo di costituire un tavolo di confronto tra istituzioni, associazioni imprenditoriali e dei lavoratori sul quale programmare le misure necessarie per favorire lo … Continua a leggere A Passo Corese si parla di crescita e sviluppo »

Don Fabrizio Borrello è il nuovo correttore delle Misericordie del Lazio

La Conferenza Episcopale del Lazio ha approvato la nomina di Don Fabrizio Borrello, parroco della parrocchia di Regina Pacis della Diocesi di Rieti, quale Correttore Spirituale Regionale della Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia. Al sacerdote vanno i migliori auguri di buon lavoro da parte della redazione di «Frontiera» e della Confraternita di Misericordia di Rieti, della quale don Fabrizio è Correttore Spirituale.

Un concorso fotografico per esaltare la “Rieti nascosta”

“Rieti nascosta, evidenzia un angolo della tua città” è il tema del primo concorso fotografico riservato agli alunni delle scuole elementari e medie della città di Rieti organizzato dal Rione San Francesco. I ragazzi debbono essere iscritti dai genitori. La quota di partecipazione è di € 10,00 da versare entro e non oltre il 30 giugno. Ogni partecipante potrà presentare, entro e non oltre il 20 luglio, … Continua a leggere Un concorso fotografico per esaltare la “Rieti nascosta” »

Coppa Carotti: quest’anno salta

Con una conferenza stampa tenuta nella sala consiliare del comune di Rieti, l’avvocato Innocenzo De Sanctis, presidente dell’ACI di Rieti, ha annunciato che quest’anno non verrà effettuata la Coppa Carotti. A giustificare la scelta, tra le altre  cause, il grosso calo di piloti iscritti nelle gare internazionali, dovuto alla più generale crisi economica. Anche l’Assessore allo sport del Comune di Rieti, Alessandro Mezzetti, ha ammesso che … Continua a leggere Coppa Carotti: quest’anno salta »

Montino: «Il disastro Cotral è on-line»

«Ho dato disposizione che la relazione del Collegio sindacale Cotral e della società di revisione venga pubblicato integralmente su www.pdregionelazio.it, il sito del Gruppo regionale del Partito Democratico. Credo che la gravità di quanto contenuto nel documento renda necessaria la sua immediata pubblicazione». Lo rende noto l’Ufficio stampa PD al Consiglio regionale del Lazio con un comunicato. La nosta spiega che si tratta di «un’operazione di … Continua a leggere Montino: «Il disastro Cotral è on-line» »

I vincitori di concorso per vigili urbani non assunti dal Comune di Rieti sollecitano i sindacati

Francesca Dominici, Federica Romanin, Carlo Benedetti, Sara Carrer e Katiuscia Di Marco, vincitori del concorso per cinque posti da Vigile Urbano presso il Comune di Rieti, cercano il cercano il coinvolgimento del mondo sindacale in relazione alle proprie rivendicazioni. I cinque, in relazione ai molteplici interventi e alle numerose prese di posizione di alcune delle organizzazioni sindacali in indirizzo rivolti alla nuova Amministrazione Comunale di Rieti e «ampiamente … Continua a leggere I vincitori di concorso per vigili urbani non assunti dal Comune di Rieti sollecitano i sindacati »

Dal 29 giugno al 10 luglio Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali a Fara in Sabina

Dal 29 giugno al 10 luglio, presso il Teatro Potlach di Fara in Sabina, si terrà la XII edizione del Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali (FLIPT). Sarà Eugenio Barba fondatore e regista dell’Odin Teatret (Holstebro, Danimarca) ad inaugurare il Festival nelle prime due giornate del 29 e 30 giugno. Figura di spicco del teatro mondiale contemporaneo, Barba terrà un laboratorio sulla regia per illustrare … Continua a leggere Dal 29 giugno al 10 luglio Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali a Fara in Sabina »

Rieti: entra nel vivo il Giugno Antoniano

Dopo i bagni di folla del 13 giugno (solennità di S. Antonio di Padova, nel corso della quale il Rotary Club ha conferito alla Pia Unione S. Antonio il “Sabino d’Oro 2012”) e di giovedì 14 (con la benedizione dei bambini alla presenza del vescovo Delio Lucarelli), il programma delle celebrazioni del Giugno Antoniano Reatino e del bicentenario della confraternita prosegue intenso. Sabato 16 giugno, … Continua a leggere Rieti: entra nel vivo il Giugno Antoniano »

Il Rotary premia una tesi su un progetto di centro polifunzionale a Villa Reatina

Si è svolta giovedì 14 giugno presso l’Hotel Quattro Stagioni di Rieti, la cerimonia di premiazione dell’Ing. Viviana Pascasi – vincitrice del “Premio Tesi di Laurea del Rotary Club di Rieti – Premio Rotaract – I° Edizione”; il bando di concorso, avente carattere nazionale, premia annualmente con una borsa di studio le migliori Tesi di Laurea inerenti il territorio, la popolazione, il patrimonio artistico, storico, … Continua a leggere Il Rotary premia una tesi su un progetto di centro polifunzionale a Villa Reatina »

Bizzoca: in Giunta c’è la tecnica, non la sinistra

«Vorrei, con un pò di ritardo, esporre le mie considerazioni sulla nuova Giunta Comunale ma prima desidero ringraziare le centinaia di persone che mi hanno mostrato il loro affetto attraverso messaggi e telefonate. Un grazie speciale ai militanti e simpatizzanti di Controvento dal cui affetto ho rischiato di essere travolto». Esordisce così, dopo una pausa forzata, il neo-consigliere comunale Gabriele Bizzoca, che si scusa con «Simone … Continua a leggere Bizzoca: in Giunta c’è la tecnica, non la sinistra »

Coop76: vai avanti, Sara!

Se fosse un romanzo sarebbe una giovane audace che sfida i “poteri” forti della città a favore di una buona causa. Nella realtà Sara Imperatori è una sindacalista della Cisl che da mesi “ otta” a fianco dei lavoratori della Coop76, vittime, come tanti soci prestatori, di un drammatico crac aziendale. Come in ogni narrazione, c’è un palazzo dove vengono prese decisioni che la giovane … Continua a leggere Coop76: vai avanti, Sara! »

Rieti: nasce IRIDE

Per rispondere alla sempre più crescente domanda di partecipazione, a Rieti e nei territori della provincia nasce IRIDE: un’esperienza collettiva che volgerà lo sguardo su tematiche socio-politico-culturali di rilevanza locale e nazionale. Massima attenzione ai temi legati alla legalità, alla difesa della Costituzione e alla salvaguardia dei beni comuni. Questa nuova realtà è costituita da uomini e donne in movimento diretti a superare quella precarietà … Continua a leggere Rieti: nasce IRIDE »

Rieti Calcio: Palombi ha manifestato la volontà di andarsene

Nel pomeriggio di oggi si è tenuto un incontro tra il sindaco Simone Petrangeli, l’assessore allo Sport Alessandro Mezzetti e il presidente del F.C. Rieti, Stefano Palombi che ha manifestato al sindaco e all’assessore la volontà di non proseguire il percorso legato al futuro della società da lui presieduta. Il presidente Palombi ha delegato l’Amministrazione Comunale, con una decisione che ha visto d’accordo ambo le … Continua a leggere Rieti Calcio: Palombi ha manifestato la volontà di andarsene »

Petrangeli e Degni sulla situazione della finanza comunale di Rieti: «Cosa abbiamo trovato»

«Il quadro è molto serio. Dalla relazione dei revisori dei conti emerge un bilancio comunale con significative criticità. È il frutto delle prassi negative seguite nel passato recente e meno recente. L’effetto quantitativo è uno squilibrio di parte corrente, intorno ai 20 milioni di euro. Va riequilibrato rapidamente, per evitare di scivolare verso il dissesto finanziario». Così esordisce un comunicato stampa del Comune di Rieti attraverso … Continua a leggere Petrangeli e Degni sulla situazione della finanza comunale di Rieti: «Cosa abbiamo trovato» »

Caritas: con le porte aperte

Prosegue il nostro viaggio all’interno della Caritas diocesana. Questa settimana abbiamo incontrato Antonella Liorni, che insieme a Francesca Dinelli è responsabile per la Caritas Diocesana del progetto “Sprar” (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). La Caritas ha scelto di dare attuazione a questo progetto di accoglienza seguendo i valori, che da sempre la ispirano, di vicinanza alle persone, di testimonianza e di condivisione. … Continua a leggere Caritas: con le porte aperte »

In Provincia un incontro sui Fondi Europei per l’Ambiente

Il 15 giugno prossimo presso Sala Consiliare Provincia di Rieti, Via Salaria 3, Rieti si terrà una Sessione Formativa Regionale sui Fondi Europei a gestione indiretta per l’Ambiente e le opportunità di finanziamento per i territori del Lazio. La giornata di studio è organizzata nell’ambito del progetto Surf- Nature che riunisce 14 partners provenienti da 10 Stati membri europei che cooperano per incrementare il livello … Continua a leggere In Provincia un incontro sui Fondi Europei per l’Ambiente »

Master class con Lang Lang per gli allievi del Conservatorio Rieti

Il 20 giugno, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il celebre pianista cinese di fama mondiale, Lang Lang, incontrerà 100 giovani pianisti in una vera e propria Master class che culminerà con una esibizione a quattro mani in pubblico con musiche di Schubert (Marcia Militare n. 1, Op. 51) e Brahms (Danza Ungherese n. 5). Alla selezione che precede la Master class sono stati … Continua a leggere Master class con Lang Lang per gli allievi del Conservatorio Rieti »

Dal 18 giugno “Festa Europea della Musica” con Officina dell’Arte e Musikologiamo

Sabato 16 giugno 2012 presso sarà presentato presso l’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Rieti (locali ex Piaggio, viale Maraini) il programma della Festa Europea della Musica organizzata dalla stessa Officina dell’Arte, dall’Associazione Musikologiamo e da «Frontiera». Il 21 Giugno, giorno del Solstizio d’Estate, la musica sarà protagonista di una grande festa che, dal 1982, rende omaggio all’estate attraverso i suoni e la voglia di partecipare. Musikologiamo con … Continua a leggere Dal 18 giugno “Festa Europea della Musica” con Officina dell’Arte e Musikologiamo »

Dal 15 giugno terza edizione di “Etnicamente”

Torna anche quest’anno la manifestazione Etnicamente giunta alla sua terza edizione e che ha come obiettivo quello di dare visibilità ai concetti di integrazione e partecipazione concreta e convinta. Per tutto il mese di giugno la città e la provincia saranno animate da convegni ed eventi che diventeranno il collante fra le multidisciplinarietà del mondo della cultura e dell’istruzione. Il 15 giugno presso la Casa … Continua a leggere Dal 15 giugno terza edizione di “Etnicamente” »

Dal 16 giugno “Disorientamento”, mostra personale dI Antonio Massimiani

Nello Studio7 Arte Contemporanea (via Pennina 19, Rieti) si inaugura sabato 16 giugno 2012, alle ore 18.00, Disorientamento, la mostra personale dI Antonio Massimiani, a cura di Barbara Pavan. «Ho l’impressione che quello che più manca è la capacità di fermarsi per riflettere, per rimettere ordine nelle emozioni di questo andare in un tempo senza tempo. Sempre connessi, sempre “on line”. Un tempo mutevole che … Continua a leggere Dal 16 giugno “Disorientamento”, mostra personale dI Antonio Massimiani »

Il 15 giugno Càntaro Teatro presenta “La memoria che verrà”

Venerdì 15 giugno alle ore 21.00, presso la Sala dei Cordari di Rieti, sarà presentato lo studio teatrale di Càntaro Teatro “La memoria che verrà” sui quattro elementi della natura realizzato in collaborazione con la Sezione Soci Coop Centro Italia di Rieti ed inserito nel programma delle iniziative culturali della stessa. Iniziative che sollecitano il consumatore ad acquisire comportamenti e abitudini quotidiani a difesa dell’ambiente. … Continua a leggere Il 15 giugno Càntaro Teatro presenta “La memoria che verrà” »

Dalla ASL un corso di Alta Formazione Professionale

L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti pone un’attenzione costante alla formazione del personale al fine di produrre un arricchimento professionale che favorisca l’assunzione di modelli organizzativi che seguano l’evoluzione normativa di riferimento. Con la realizzazione del corso in oggetto l’Azienda ha voluto estendere l’investimento formativo anche ad 80 allievi esterni ai quali si indirizza uno specifico Bando di selezione finalizzato al reclutamento di Infermieri, Tecnici Sanitari … Continua a leggere Dalla ASL un corso di Alta Formazione Professionale »

Premio Euro d’Oro per la Provincia di Rieti

La Provincia di Rieti ha ricevuto il ‘Premio Euro d’Oro’ per i risultati conseguiti con il Patto regionalizzato 2011. Il premio è stato consegnato al presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, dalla presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, durante la presentazione dei risultati del 2011 e delle novità 2012 del Patto regionalizzato che si è svolta questo pomeriggio a Roma nella sede della Regione … Continua a leggere Premio Euro d’Oro per la Provincia di Rieti »

Tutto pronto per il Convegno Eucaristico Diocesano

Domenica 17 giugno avrà inizio, con la celebrazione dei vespri in Cattedrale alle ore 17, il Convegno della Chiesa reatina sull’Eucaristia, in preparazione al Congresso Eucaristico previsto per il prossimo autunno. Dopo la preghiera iniziale del vespro e il saluto del Vescovo diocesano Mons. Delio Lucarelli, il biblista Mons. Ermenegildo Manicardi, rettore del Collegio Capranica terrà la relazione introduttiva sul tema: «Eucaristia forma della vita … Continua a leggere Tutto pronto per il Convegno Eucaristico Diocesano »