Author: Redazione Frontiera

Iniziative

Finissage della mostra fotografica di Francesco Galli all’OpenHub Lazio di Rieti

Giovedì 11 luglio evento di chiusura per la mostra "Quando scorre. L'acqua brucia la storia" con la presentazione del romanzo "Qualcosa rimane" di Stefano Mariantoni, in un incontro culturale che intreccia fotografia e letteratura

Giovedì 11 luglio evento di chiusura per la mostra “Quando scorre. L’acqua brucia la storia” con la presentazione del romanzo “Qualcosa rimane” di Stefano Mariantoni, in un incontro culturale che intreccia fotografia e letteratura

Chiesa di Rieti

Giovani di Rieti al campo estivo diocesano: sogni, crescita e spiritualità

Dal 4 al 7 luglio, ragazzi e ragazze della diocesi di Rieti hanno esplorato i loro sogni, ispirati dal bicentenario di Don Bosco e dalle figure bibliche, in un mix di riflessione, creatività e fede. Il vescovo ai giovani: «Diffidate delle risposte premature o precostituite e di quelle che gli altri vorrebbero cucirvi addosso»

Dal 4 al 7 luglio, ragazzi e ragazze della diocesi di Rieti hanno esplorato i loro sogni, ispirati dal bicentenario di Don Bosco e dalle figure bibliche, in un mix di riflessione, creatività e fede. Il vescovo ai giovani: «Diffidate delle risposte premature o precostituite e di quelle che gli altri vorrebbero cucirvi addosso»

Musica

Musi’ Tango Project in piazza San Rufo: un viaggio musicale attraverso il Tango

Concerto gratuito l'8 luglio alle 18:30 con i talenti di Maria Rosaria De Rossi, Paolo Paniconi, Sandro Sacco e Matteo Marinelli, nell'ambito della Festa Europea della Musica

Concerto gratuito l’8 luglio alle 18:30 con i talenti di Maria Rosaria De Rossi, Paolo Paniconi, Sandro Sacco e Matteo Marinelli, nell’ambito della Festa Europea della Musica

Sport

Marcell Jacobs sfida i top sprinter mondiali a Rieti

Al Rieti Olympic Training Camp, l'anteprima delle Olimpiadi di Parigi. L'evento, organizzato dal Comune di Rieti con l'associazione SportInRieti, vedrà la partecipazione di stelle internazionali come Andre De Grasse e Hakim Sani Brown

Al Rieti Olympic Training Camp, l’anteprima delle Olimpiadi di Parigi. L’evento, organizzato dal Comune di Rieti con l’associazione SportInRieti, vedrà la partecipazione di stelle internazionali come Andre De Grasse e Hakim Sani Brown

Motori

Rieti-Terminillo: iscrizioni al via per la classica cronoscalata

La storica competizione della Coppa Carotti si prepara a tornare dal 2 al 4 agosto come sesto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita. Lunedì 8 luglio la presentazione ufficiale del programma dei dieci giorni di eventi presso la Fondazione Varrone

La storica competizione della Coppa Carotti si prepara a tornare dal 2 al 4 agosto come sesto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita. Lunedì 8 luglio la presentazione ufficiale del programma dei dieci giorni di eventi presso la Fondazione Varrone

Iniziative

“Panorama Turano”: un viaggio poetico tra arte e natura

Il Teatro Rigodon presenta una mostra all'aperto sul lungolago di Colle di Tora, con gigantografie e testi di Edgar Allan Poe, per valorizzare il territorio e creare un dialogo artistico tra i comuni del Lago del Turano

Il Teatro Rigodon presenta una mostra all’aperto sul lungolago di Colle di Tora, con gigantografie e testi di Edgar Allan Poe, per valorizzare il territorio e creare un dialogo artistico tra i comuni del Lago del Turano

Spettacolo

Le “Città Invisibili” invadono Fara Sabina: un evento gratuito tra arte e interculturalità

Il 6 e 7 luglio, nel cuore del borgo di Fara Sabina, oltre cento artisti internazionali daranno vita a un percorso artistico ispirato a Italo Calvino, trasformando il centro storico con spettacoli, installazioni e performances uniche, in occasione del FLIPT Festival del Teatro Potlach

Il 6 e 7 luglio, nel cuore del borgo di Fara Sabina, oltre cento artisti internazionali daranno vita a un percorso artistico ispirato a Italo Calvino, trasformando il centro storico con spettacoli, installazioni e performances uniche, in occasione del FLIPT Festival del Teatro Potlach

Iniziative

Corpo e anima: al via il Festival di Filosofia

Prende il via il 5 luglio la seconda edizione del Festival di Filosofia "Città di Rieti". Intitolata "Il Corpo e l'Anima nel Mondo", si propone di esplorare il tema del corpo e dell'anima attraverso le complesse dinamiche contemporanee

Prende il via il 5 luglio la seconda edizione del Festival di Filosofia “Città di Rieti”. Intitolata “Il Corpo e l’Anima nel Mondo”, si propone di esplorare il tema del corpo e dell’anima attraverso le complesse dinamiche contemporanee

Ambiente

Manutenzione straordinaria del fiume Velino: nuovi interventi a Rieti

La Direzione regionale ai Lavori pubblici e all’Innovazione tecnologica ha avviato gli interventi di manutenzione straordinaria del fiume Velino nel tratto che attraversa il centro storico di Rieti. I lavori, della durata di circa 90 giorni e con un costo di oltre 108 mila euro, mirano a garantire la sicurezza dei cittadini e la valorizzazione del sistema fluviale della Piana reatina

La Direzione regionale ai Lavori pubblici e all’Innovazione tecnologica ha avviato gli interventi di manutenzione straordinaria del fiume Velino nel tratto che attraversa il centro storico di Rieti. I lavori, della durata di circa 90 giorni e con un costo di oltre 108 mila euro, mirano a garantire la sicurezza dei cittadini e la valorizzazione del sistema fluviale della Piana reatina

Iniziative

Presentazione Ecomuseo del Salto e del Turano: un viaggio tra storia e natura

Il SIMBAS invita alla conferenza sull’Ecomuseo territoriale del Salto e del Turano, illustrando il valore culturale e paesaggistico della regione. L’appuntamento è per il 5 luglio al Museo Civico di Rieti, con l’intervento di Giovanni Piva, esperto regionale e coordinatore dell’Ecomuseo

Il SIMBAS invita alla conferenza sull’Ecomuseo territoriale del Salto e del Turano, illustrando il valore culturale e paesaggistico della regione. L’appuntamento è per il 5 luglio al Museo Civico di Rieti, con l’intervento di Giovanni Piva, esperto regionale e coordinatore dell’Ecomuseo

Spettacolo

Jobel porta la cultura nei borghi della Sabina: un’estate di letteratura, storia e teatro

La realtà artistica e culturale, attiva dal 2003 nella provincia di Rieti, presenta un programma estivo ricco di spettacoli itineranti tra i paesi arroccati delle colline sabine. Da Nerone a Colombo, passando per Francesco d'Assisi e Dante, una serie di appuntamenti per scoprire e riflettere sulle grandi tematiche della letteratura e della storia

La realtà artistica e culturale, attiva dal 2003 nella provincia di Rieti, presenta un programma estivo ricco di spettacoli itineranti tra i paesi arroccati delle colline sabine. Da Nerone a Colombo, passando per Francesco d’Assisi e Dante, una serie di appuntamenti per scoprire e riflettere sulle grandi tematiche della letteratura e della storia

Festival

“Città Invisibili” trasforma il centro storico di Fara Sabina

Il FLIPT- Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali presenta il grande spettacolo "Città invisibili" del Teatro Potlach. Due giornate per riscoprire lo spazio invisibile

Il FLIPT- Festival Laboratorio Interculturale di Pratiche Teatrali presenta il grande spettacolo “Città invisibili” del Teatro Potlach. Due giornate per riscoprire lo spazio invisibile

Inaugurazione della Falesia di Capolaterra: un nuovo capitolo per l’arrampicata al Vallone di Lisciano

Inaugurazione ufficiale per la falesia di Capolaterra di Cantalice, riqualificata dalla Sezione di Rieti del CAI grazie a un progetto nazionale. Presenti all'evento autorità locali e rappresentanti del Club Alpino Italiano

Inaugurazione ufficiale per la falesia di Capolaterra di Cantalice, riqualificata dalla Sezione di Rieti del CAI grazie a un progetto nazionale. Presenti all’evento autorità locali e rappresentanti del Club Alpino Italiano

Teatro

A Concerviano i “Dialoghi con San Francesco d’Assisi”

Con il patrocinio del Comune di Concerviano e con il contributo del coro gregoriano "Stella Maris", presso l'Abbazia di San Salvatore Maggiore si terrà l'evento teatrale "Dialoghi con San Francesco d’Assisi"

Con il patrocinio del Comune di Concerviano e con il contributo del coro gregoriano “Stella Maris”, presso l’Abbazia di San Salvatore Maggiore si terrà l’evento teatrale “Dialoghi con San Francesco d’Assisi”

Iniziative

Seconda edizione del Festival di Filosofia a Rieti: “Il corpo e l’anima nel mondo”

Dal 5 al 22 luglio 2024, Piazza San Rufo a Rieti ospiterà il Festival di Filosofia, con un programma ricco di conferenze e spettacoli dedicati alla riflessione sulla condizione umana e sul futuro

Dal 5 al 22 luglio 2024, Piazza San Rufo a Rieti ospiterà il Festival di Filosofia, con un programma ricco di conferenze e spettacoli dedicati alla riflessione sulla condizione umana e sul futuro

Chiesa di Rieti

Rieti in festa per il Giugno Antoniano. Dal vescovo l’invito alla pace e a un’attenzione speciale verso i piccoli

La città di Rieti ha celebrato il Giugno Antoniano con grande partecipazione e devozione. Al termine della processione dei Ceri, il vescovo Vito ha esortato la comunità a seguire l'esempio di Sant'Antonio, promuovendo la pace e la responsabilità sociale in un mondo segnato da conflitti e crisi etiche

La città di Rieti ha celebrato il Giugno Antoniano con grande partecipazione e devozione. Al termine della processione dei Ceri, il vescovo Vito ha esortato la comunità a seguire l’esempio di Sant’Antonio, promuovendo la pace e la responsabilità sociale in un mondo segnato da conflitti e crisi etiche

Musica

Musiche di Rossini e Mozart per “Sentieri in Cammino”

"Sentieri in Cammino" inaugura la programmazione all'aperto domenica 30 giugno ai Giardini del Santuario di Santa Vittoria a Monteleone Sabino con la musica classica del quartetto "Crescendo". In programma Rossini e Mozart

“Sentieri in Cammino” inaugura la programmazione all’aperto domenica 30 giugno ai Giardini del Santuario di Santa Vittoria a Monteleone Sabino con la musica classica del quartetto “Crescendo”. In programma Rossini e Mozart

Cinema

“L’elfo dimenticato”: presentazione del cortometraggio di Renzo Cocchi all’OpenHub Lazio

Mercoledì 3 luglio, la sede di OpenHub Lazio accoglierà il nuovo cortometraggio di Renzo Cocchi, un'opera che invita a riscoprire la fantasia e la semplicità della vita

Mercoledì 3 luglio, la sede di OpenHub Lazio accoglierà il nuovo cortometraggio di Renzo Cocchi, un’opera che invita a riscoprire la fantasia e la semplicità della vita

Comune di Rivodutri

Musica e sostenibilità: Rivodutri ospita l’Eco-Music Festival

Promuovere il territorio attraverso la buona musica e riflettere sulla sostenibilità ambientale: tre concerti in location suggestive per un'esperienza unica nel cuore della natura

Promuovere il territorio attraverso la buona musica e riflettere sulla sostenibilità ambientale: tre concerti in location suggestive per un’esperienza unica nel cuore della natura

Chiesa di Rieti

Entusiasmo e fede alla Giornata diocesana dei giovani di Rieti

Un evento ricco di attività ludiche, riflessioni e celebrazioni religiose ha animato il chiostro di Sant’Agostino, coinvolgendo numerosi giovani delle parrocchie e associazioni locali. Incontro con il vescovo al centro della giornata

Un evento ricco di attività ludiche, riflessioni e celebrazioni religiose ha animato il chiostro di Sant’Agostino, coinvolgendo numerosi giovani delle parrocchie e associazioni locali. Incontro con il vescovo al centro della giornata

Comune di Rieti

Ecomuseo del Turano e Museo Diffuso di Posticciola in Conferenza al Museo Civico di Rieti

Appuntamento il 28 giugno con la guida turistica Maria Antonietta Menichelli e il direttore Sergio De Benedetti per scoprire il patrimonio culturale della Sabina e del Cicolano

Appuntamento il 28 giugno con la guida turistica Maria Antonietta Menichelli e il direttore Sergio De Benedetti per scoprire il patrimonio culturale della Sabina e del Cicolano

Musica

Un ritorno artistico in onore di Lello Micheli nella Festa della Musica a Rieti

Il gruppo "Rieti Canta" emoziona il pubblico nella chiesa di San Rufo con brani tradizionali e un commosso tributo al maestro Micheli, tra riconoscimenti e partecipazioni illustri

Il gruppo “Rieti Canta” emoziona il pubblico nella chiesa di San Rufo con brani tradizionali e un commosso tributo al maestro Micheli, tra riconoscimenti e partecipazioni illustri

Ricostruzione

Ricostruzione post-sisma: approvati i progetti per due chiese storiche ad Amatrice e Leonessa

Via libera ai lavori di ricostruzione del Santuario dell’Icona Passatora ad Amatrice e della Chiesa di Santa Maria di Loreto a Leonessa. Gli interventi prevedono un investimento complessivo di 2.250.000 euro

Via libera ai lavori di ricostruzione del Santuario dell’Icona Passatora ad Amatrice e della Chiesa di Santa Maria di Loreto a Leonessa. Gli interventi prevedono un investimento complessivo di 2.250.000 euro

Antrodoco

Torna il “Castaldato Interocrino”

Dal 14 al 28 luglio, Antrodoco si trasforma in un borgo medievale con la rievocazione storica del "Castaldato Interocrino". Un evento che celebra figure storiche come Federico II, Carlo D'Angiò e Giovanna I di Napoli, tra cortei, gare di tiro con l'arco, festival di tamburi e banchetti in costume

Dal 14 al 28 luglio, Antrodoco si trasforma in un borgo medievale con la rievocazione storica del “Castaldato Interocrino”. Un evento che celebra figure storiche come Federico II, Carlo D’Angiò e Giovanna I di Napoli, tra cortei, gare di tiro con l’arco, festival di tamburi e banchetti in costume