Archivio Tag: Sindacati

Risorse Sabine, Turchi (Cgil): la Regione considera Rieti irrilevante?

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renzi

«Alla vigilia di un primo maggio che a causa della decisione assunta dal Consiglio Provinciale di Rieti di porre la controllata Risorse Sabine srl in liquidazione volontaria, vedrà altri 106 lavoratori perdere il lavoro», la Filcams Cgil di Rieti ribadisce che «la lotta che ha visto in questi mesi i lavoratori di Risorse Sabine mobilitati prima in assemblea permanente nella sala del Consiglio Provinciale e due … Continua a leggere Risorse Sabine, Turchi (Cgil): la Regione considera Rieti irrilevante? »

Bonifica, Polidori e Filippi (Cgil): eravamo rimasti i soli…

Eravamo rimasti pressoché soli a difendere le ragioni dei dipendenti del consorzio della Bonifica di Rieti, ed in generale delle attività svolte dai Consorzi della Bonifica. In attesa di veder pagati gli stipendi arretrati, non possiamo che essere contenti della notizia che la Regione Lazio ha finalmente sbloccato una parte dei fondi. Ora però vorremmo vedere iniziare il processo di riforma della difesa del suolo … Continua a leggere Bonifica, Polidori e Filippi (Cgil): eravamo rimasti i soli… »

Ex-Alcatel, Ricci (Fim): il governo non faccia il coniglio

Il coordinatore nazionale gruppo Alcatel durante il presidio fuori piazza Montecitorio per la vertenza dell’ex gruppo francese delle telecomunicazioni dichiara: «oggi siamo qui per rappresentare al Governo il rischio di chiusura e smantellamento dal nostro Paese di una delle aziende leader del settore delle telecomunicazioni la Alcatel, che dopo l’operazione di acquisizione di Nokia, rischia di spazzare via l’ultimo sito produttivo rimasto nel nostro paese … Continua a leggere Ex-Alcatel, Ricci (Fim): il governo non faccia il coniglio »

Enterprise, D’Antonio: «non c’è pace per i lavoratori»

La vicenda Enterprise torna in primo piano dopo che questa mattina si si è svolto un incontro in Confindustria con il liquidatore per fare il punto sull’attuale situazione dell’azienda. «Il liquidatore – spiega il segretario provinciale Fiom Luigi D’Antonio – ci ha comunicato formalmente la richiesta da parte della Enterprise di far ricorso al Concordato in bianco per evitare il fallimento della società, viste anche le istanze … Continua a leggere Enterprise, D’Antonio: «non c’è pace per i lavoratori» »

Dalla Uno bianca al G8. La democrazia negata

Oggi 28 aprile, alle ore 17, presso la Sala Cgil in Via Garibaldi, si terrà l’incontro dal titolo “Dalla Uno bianca al G8. La democrazia negata”. La voglia di dibattito e confronto arrivano dopo la condanna dell’Italia da parte della Corte di Strasburgo – in merito a quando accaduto 15 anni fa al G8 di Genova – con la dichiarazione all’unanimità che “quanto compiuto dalle … Continua a leggere Dalla Uno bianca al G8. La democrazia negata »

Liberazione, la Cgil nei nei luoghi simbolo della lotta Partigiana

Sabato 25 Aprile, in occasione del 70° della Liberazione, una delegazione della Camera del Lavoro CGIL di Rieti si è recata nei luoghi simbolo della guerra Partigiana in provincia di Rieti (Poggio Bustone, Leonessa, Monte Tancia, Fosse Reatine, Campo di Concentramento di Farfa Sabina) per commemorare e rendere omaggio ai Martiri della Resistenza, depositando un mazzo di fiori ed una bandiera sui monumenti eretti in Loro memoria.

Cotral, i sindacati: costretti a confermare lo sciopero

«Nonostante i nostri ripetuti inviti all’apertura di un tavolo di confronto sia verso Cotral S.p.A. che verso l’Assessorato ai Trasporti della Regione Lazio ed in presenza della reiterata disattesa di quanto stabilito tra le parti nel verbale di incontro del 03-03-2015 prot.: M279/4/3/15, ci troviamo costretti a confermare lo sciopero di 24 ore per il giorno 28 aprile 2015 dalle ore 8,30 alle ore 17,00 … Continua a leggere Cotral, i sindacati: costretti a confermare lo sciopero »

Sorgenti Le Capore-Peschiera: «la politica scarica ai Giudici»

Codici e Ugl tornano ad interessarsi delle sorgenti Le Capore Peschiera all’indomani della prima udienza celebrata presso la II sezione del Tribunale di Roma, primo appuntamento della causa intentata dall’ ATO3 in rappresentanza del territorio reatino contro l’ATO2 della città metropolitana di Roma. «Quando la politica non riesce a tutelare il bene collettivo più importante, ovvero sia “l’acqua”, si rimane a dir poco perplessi e … Continua a leggere Sorgenti Le Capore-Peschiera: «la politica scarica ai Giudici» »

Cotral, De Luca (Uil): il 28 aprile si sciopera 24h

«In qualità di segretario territoriale della Uiltrasporti di Rieti non posso esimermi dal commentare fatti e soprattutto notizie che in questi giorni riempiono intere pagine sia di carta stampata che di giornali on-line con unico comune denominatore “Sperimentazione intermodalità gomma-ferro tratta Rieti-Roma-Rieti presso la stazione di P. Corese-Fara Sabina”». È l’intervento del segretario Uiltrasporti Rieti, Sandro De Luca, che prosegue: «Nonostante le opposizioni politiche, quelle sindacali e … Continua a leggere Cotral, De Luca (Uil): il 28 aprile si sciopera 24h »

SMD in stato di agitazione. Proclamato lo sciopero

Si è svolta questa mattina l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori SMD per fare un’analisi dell’attuale situazione aziendale. «Durante l’assemblea – spiegano in una nota Giuseppe Ricci (Fim Cisl), Luigi D’Antonio (Fiom Cgil), Franco Camerini (Uilm Uil) e le Rsa SMD – sono emerse tutte le criticità della situazione con uno stato di forte incertezza sia sulle prospettive future che sul pagamento delle mensilità arretrate. Quello che manca inoltre … Continua a leggere SMD in stato di agitazione. Proclamato lo sciopero »

Province sotto la lente di «Report». La Uil: finalmente qualcuno ne parla!

«Finalmente qualcuno ne parla! Domani la trasmissione di Rai Tre “Report” condotta da Milena Gabbanelli parlerà della situazione delle province alla luce della Riforma Delrio. Una riforma fatta sulla carta che non tiene conto della realtà e che riduce, in alcuni casi elimina, servizi fondamentali per i cittadini. Riforma che lascia seri dubbi sulle capacità dei “soloni” che l’hanno ideata e partorita. Oggi le province … Continua a leggere Province sotto la lente di «Report». La Uil: finalmente qualcuno ne parla! »

A proposito di enti inutili

A proposito di enti inutili, cosa seminiamo quest’anno nella piana reatina? Lo chiediamo all’Assessore Refrigeri, al Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Bonifica e alle Associazioni degli Agricoltori. Infatti a causa del mancato pagamento degli stipendi dei dipendenti, in arretrato di 8 mesi, del mancato pagamento degli operai stagionali, che lo scorso anno accettarono di lavorare a credito e che hanno, tra l’altro, il compito … Continua a leggere A proposito di enti inutili »

Risorse Sabine, la CGIL: la lotta deve continuare

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renzi

In merito alla decisione assunta dal Consiglio Provinciale di Rieti di porre la controllata Risorse Sabine srl in liquidazione volontaria e conseguentemente di vanificare tutti gli sforzi per scongiurare sia il licenziamento di 106 lavoratori, sia il venir meno di importanti servizi per il territorio reatino, la Filcams Cgil di Rieti ritiene che «la lotta che ha visto in questi mesi i lavoratori di Risorse Sabine … Continua a leggere Risorse Sabine, la CGIL: la lotta deve continuare »

Personale, la Cisl attacca il Comune: dipendenti comunali nel caos più totale

La CISL FP Roma Capitale e Rieti esprime tutta la propria preoccupazione per la situazione relativa alla gestione del personale del Comune di Rieti. «Siamo arrivati ormai al giro di boa dell’attuale amministrazione – ricorda il Segretario Regionale Stefania Gunnella – e tutti i proclami e le promesse fatte in campagna elettorale e nelle esternazioni successive, in merito alla riqualificazione del personale comunale, alla nuova … Continua a leggere Personale, la Cisl attacca il Comune: dipendenti comunali nel caos più totale »

Petrangeli e Bigliocchi incontrano i sindacati dei pensionati

Il sindaco Simone Petrangeli, insieme all’assessore al Bilancio Paolo Bigliocchi, ha incontrato lunedì le rappresentanze sindacali territoriali dei pensionati (Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati). Nel corso dell’incontro le organizzazioni hanno formalizzato all’Amministrazione comunale una serie di richieste a salvaguardia del potere d’acquisto dei pensionati e sul fronte della riduzione della pressione fiscale. Particolare attenzione è stata posta anche al tema del contrasto all’evasione, … Continua a leggere Petrangeli e Bigliocchi incontrano i sindacati dei pensionati »

Trasporti, Giacomelli (Uil) al Pd: non crediamo più alle favole

«Da notiziari locali on-line vengo a conoscenza che qualche partito provinciale “ha seguito molto da vicino la situazione dei pendolari della nostra provincia e quindi la sperimentazione gomma-rotaia; abbiamo messo in piedi un tavolo con i rappresentanti del comitato pendolari”. Prosegue poi: “La sperimentazione non diverrà norma finché la stazione di Passo Corese non sarà potenziata e finché non saranno potenziati i treni e le infrastrutture … Continua a leggere Trasporti, Giacomelli (Uil) al Pd: non crediamo più alle favole »

Solsonica, accordo con sacrifici. Richiesta l’approvazione dei lavoratori

«Dopo una trattativa estenuante, durata ore, abbiamo scritto un accordo che oltre a precedere la ripartenza dello stabilimento, chiede anche grossi sacrifici alle lavoratrici ed ai lavoratori Solsonica». Lo rende noto Luigi D’Antonio, segretario Fiom di Rieti, spiegando che «i margini della trattativa sono stati sempre stretti vista la situazione di Solsonica, in procedura di concordato in tribunale. Abbiamo cercato in tutti modi di salvaguardare al … Continua a leggere Solsonica, accordo con sacrifici. Richiesta l’approvazione dei lavoratori »

Sogea, i lavoratori chiedono di incontrare la dirigenza

Su iniziativa delle RSA della Sogea e delle segreterie provinciali di categoria di CGIL CISL e UIL, si è tenuto il giorno 2 aprile scorso l’incontro dei lavoratori dell’azienda con il Consiglio di Amministrazione e la proprietà, rappresentata dall’ACEA di Roma e dal Comune di Rieti, con la presenza del sindaco Simone Petrangeli. «Le recenti iniziative dell’Amministrazione Regionale, volte alla configurazione di una gestione unica … Continua a leggere Sogea, i lavoratori chiedono di incontrare la dirigenza »

Paolucci (Uil): trasporti reatini nel caos; Zingaretti dimentica Rieti

«Non sono servite le proteste vibranti dei pendolari di Rieti. Non sono serviti gli appelli dei genitori dei ragazzi che prendono il Cotral per andare a studiare a Roma. Non sono servite le richieste d’aiuto dei malati che vanno settimanalmente a Roma per  terapie particolari. Non sono servite le interrogazioni urgenti dei Gruppi regionali di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Rifondazione Comunista e del Psi … Continua a leggere Paolucci (Uil): trasporti reatini nel caos; Zingaretti dimentica Rieti »

Tentato suicidio in carcere a Rieti. L’Ugl: tragedia evitata

È successo tutto alla vigilia di Pasqua. Il personale di Polizia Penitenziaria è stato allertato dall’utenza circa un presunto malore occorso ad un detenuto, trovato riverso a terra all’interno del bagno della stanza detentiva. Il detenuto, in stato di incoscienza e ferito, è stato immediatamente trasferito in infermeria ove è stato sottoposto alle cure del caso. In quel momento, attraverso un’osservazione più attenta sia del personale … Continua a leggere Tentato suicidio in carcere a Rieti. L’Ugl: tragedia evitata »

Carceri, tentato suicidio di un detenuto a Rieti

Fns Cisl Lazio: Carceri – tentato suicidio di un detenuto a Rieti. Aggressioni al carcere di Velletri a danno d personale di PP mentre la legge svuota carceri non produce i risultati sperati. «Segnaliamo che nei giorni di Pasqua vi è stato un tentativo di suicidio nel NC CC di Rieti, di un detenuto tunisino, che solo grazie alla prontezza del personale di Polizia Penitenziaria si è … Continua a leggere Carceri, tentato suicidio di un detenuto a Rieti »

Di Berardino (Cgil): «Non si esce dalla crisi se non si crea lavoro»

Di Berardino (Cgil): «Stiamo chiedendo di dare avvio alla contrattazione d’anticipo per preparare il Giubileo anche dal punto di vista dell’impiego, che dovrà essere di qualità» «Se non si ricostruisce il tessuto industriale, se non si crea lavoro, difficilmente si potrà uscire dalla crisi». Ad affermarlo è il segretario generale Cgil di Roma e del Lazio, Claudio Di Berardino, che in questa intervista, mentre sottolinea i molti problemi … Continua a leggere Di Berardino (Cgil): «Non si esce dalla crisi se non si crea lavoro» »

Asl Rieti. Riparte il confronto con i sindacati

«Accogliamo con soddisfazione i segnali di apertura e confronto che finalmente arrivano da questa Direzione. Proficua infatti è stata la riunione di ieri. Permangono tuttavia i dubbi e le preoccupazioni per l’ attuazione del piano strategico aziendale, per il futuro di questa azienda, per il personale precario e interinale. Come organizzazione la FP CGIL ribadisce il chiaro intento di rendersi parte attiva nel confronto, certi … Continua a leggere Asl Rieti. Riparte il confronto con i sindacati »

Solsonica: «è Gala che deve dare una risposta»

«Assemblea lunghissima quella in Solsonica, durata più di 3 ore, ma necessaria per capire e chiarire tutti gli aspetti della vertenza». È quanto dichiara il segretario della Fiom Cgil Provinciale Luigi D’Antonio in una nota a margine dell’assemblea del 2 aprile in cui spiega che «la situazione permane delicata, ma siamo convinti che debbano essere fatti tutti gli sforzi possibili per raggiungere un accordo. Ovviamente non dipende … Continua a leggere Solsonica: «è Gala che deve dare una risposta» »

Paolucci (Uil): «cardiopatica, odissea all’ospedale ripassi tra sei mesi»

Una signora con patologie cardiovascolari si è recata a settembre 2014 all’Asl di Rieti per richiedere una visita specialistica. Allo sportello le hanno risposto che la prima data utile era il 31 marzo 2015, dopo sei mesi. Un’enormità. La donna, che non aveva i soldi per andare privatamente in uno dei tanti studi che affollano la nostra città, ha atteso pazientemente la fine di marzo … Continua a leggere Paolucci (Uil): «cardiopatica, odissea all’ospedale ripassi tra sei mesi» »

Polidori (Cgil): per i dipendenti della bonifica di Rieti è una Quaresima permanente

Dopo il Natale… viene la Pasqua, ma per i dipendenti del consorzio della bonifica di Rieti è una Quaresima permanente. Rimangono senza stipendio, l’ultima volta gli è stato pagato nel luglio 2014. Sono stati licenziati? Non possono essere licenziati. Il “pasticciaccio brutto” di via Dupré Theseider a Rieti è che il consorzio non può essere sciolto, che la Regione Lazio non può commissariarlo, essendo debitrice nei confronti … Continua a leggere Polidori (Cgil): per i dipendenti della bonifica di Rieti è una Quaresima permanente »

Fim Cisl: piattaforma con chi ha come unico scopo il rinnovo del Contratto

«La Fim costruirà la piattaforma con chi ha come unico scopo il rinnovo del Contratto». È quanto dichiara il Segretario Generale della Fim Cisl Marco Bentivogli in una nota alla stampa che riportiamo di seguito: Il Contratto Nazionale anche in questi anni di crisi ha consentito una gestione costruttiva e regolata dei problemi della categoria, valore a cui non intendiamo rinunciare. Queste le parole d’ordine che hanno animato … Continua a leggere Fim Cisl: piattaforma con chi ha come unico scopo il rinnovo del Contratto »

Jobs Act: la Fim Cisl si mobilita per stabilizzare i precari

Si è riunito il 31 marzo a Roma il Comitato Esecutivo della Fim Cisl nella sede nazionale in C.so Trieste 36 a Roma.  Nella sua relazione introduttiva il Segretario Generale della Fim Cisl Marco Bentivogli nell’analisi di contesto: «si intravedono i primi timidi segnali di ripresa, anche se non si allenta la morsa della crisi sull’industria metalmeccanica che continua a colpire i lavoratori metalmeccanici». «Nei provvedimenti … Continua a leggere Jobs Act: la Fim Cisl si mobilita per stabilizzare i precari »

Sindacato giornalai: un ufficio Si.Na.G.I. nella sede CGIL di Rieti

«Il momento storico che stiamo vivendo, sia a livello economico che giuridico, richiede un impegno sindacale sempre più costante ed incisivo, per proteggere la categoria degli edicolanti». È quanto dichiara Luca Simeoni, Segretario Provinciale Si.Na.G.I., in una nota che annuncia: «Con l’intento di continuare il lavoro svolto dal compianto Segretario Vladimiro Camponeschi, che nel corso del suo lungo mandato si è adoperato con tenacia per salvaguardare gli … Continua a leggere Sindacato giornalai: un ufficio Si.Na.G.I. nella sede CGIL di Rieti »