Archivio Tag: Sindacati

Rieti “Nel nome del lavoro, della solidarietà e del sociale”

Si terrà sabato 17 maggio in Piazza Mariano Vittori dalle ore 10:30 l’evento “Nel nome del lavoro, della solidarietà e del sociale”, promosso dal Comune di Rieti, dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL e dall’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e Lavoro, in partnership con Rete Zero e Sabinia Silver TV. «L’iniziativa – spiega Don Valerio – sarà un’occasione per condividere con gli studenti della nostra città e con la popolazione in generale alcuni temi … Continua a leggere Rieti “Nel nome del lavoro, della solidarietà e del sociale” »

Maurizio Landini a Rieti: “iniziativa pubblica sul lavoro”

Venerdì 16 maggio alle ore 10, il segretario generale della Fiom Maurizio Landini sarà a Rieti per una “iniziativa pubblica sul lavoro”. «L’incontro – spiega Luigi D’Antonio, il segretario provinciale del sindacato – avverrà nel piazzale Schneider, ma non solo per la Schneider». All’evento sono infatti chiamati a partecipare i delegati e i lavoratori di tutte le altre aziende, perché, come sottolinea D’Antonio, quella della … Continua a leggere Maurizio Landini a Rieti: “iniziativa pubblica sul lavoro” »

Uil Pensionati: svolto il 10° congresso

Il 28 aprile si è svolto il 10° Congresso Provinciale della UIL Pensionati di Rieti. Dopo un ampio e propositivo confronto sul contenuto delle Tesi Congressuali proposte dalla UIL Confederale e dalla UILP Nazionale, assunta la Relazione della Segreteria uscente della UILP di Rieti, riguardante il rapporto tra invecchiamento, povertà, ed esclusione sociale, con la presentazione del Seg. Resp.le Adriana D’andrea. Sono seguiti gli interventi del Sindaco di Rieti … Continua a leggere Uil Pensionati: svolto il 10° congresso »

Carcere di Rieti: in arrivo 19 agenti e 100 detenuti

Carcere Rieti

Dopo la segnalazione della Fns Cisl Lazio agli uffici preposti del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP) è stata disposto l’invio di n. 19 unità presso l’Istituto NC Rieti. Detto invio di personale di Polizia Penitenziaria scaturisce dall’arrivo, entro il mese corrente, di ulteriori n. 100 detenuti. «Per la Fns Cisl Lazio – spiega il Segretario Regionale Massimo Costantino – tale invio da parte della Amministrazione Penitenziaria risulta essere … Continua a leggere Carcere di Rieti: in arrivo 19 agenti e 100 detenuti »

Enterprise, Ricci (Fim): «Assurdo che l’azienda si sia liquefatta»

Ci aspettiamo che la New Enterprise faccia tutte le azioni necessarie al fine di mettere in garanzia i lavoratori. È assurdo che un’azienda nata per la realizzazione di un progetto si sia liquefatta e che abbandoni i lavoratori al proprio destino. Come organizzazioni sindacali faremo di tutto, attivando tutti gli organi preposti, per tutelare tutti i lavoratori, così come abbiamo fatto oggi con l’accordo sindacale.

Bonifica, Stipendi Arretrati. Polidori: «ingiunzioni di pagamento»

La prossima settimana invieremo le ingiunzioni di pagamento ex lege per gli stipendi arretrati dovuti ai dipendenti del Consorzio della Bonifica di Rieti. Abbiamo stima e rispetto per gli attuali vertici del Consorzio di Rieti ma vogliamo i fatti. E i fatti ci dicono che le famiglie senza stipendio non campano, e in questo caso non ci sono neanche i cosiddetti ammortizzatori sociali, e se … Continua a leggere Bonifica, Stipendi Arretrati. Polidori: «ingiunzioni di pagamento» »

Asm, Palmerini (Ugl): “del doman non v’è certezza”

Sono oltre dieci di anni di incertezze e preoccupazioni per il Lavoratori dipendenti della Società per Azioni del Comune di Rieti, ASM Rieti. Il complesso quadro normativo, l’inerzia politica e gli interessi forti, tengono da più di un decennio oltre duecento lavoratori e le loro famiglie dentro un girone infernale, nella convinzione che “del doman non v’è certezza”, ovviamente professionalmente parlando. La cittadinanza ricorda le … Continua a leggere Asm, Palmerini (Ugl): “del doman non v’è certezza” »

Riorganizzazione Municipale, DICCAP insiste: è peggio per cittadini e agenti

Con riferimento alle notizie pubblicate sulla cronaca locale, il sindacato autonomo DICCAP ribadisce quanto già comunicato in precedenza ovvero di essere stato sin dalla prima presentazione contrario al piano di riorganizzazione dei quadranti e quindi dell’orario di lavoro presentato dall’Amministrazione co,unale di Rieti, «non essendo lo stesso rispondente né alla salvaguardia della sicurezza sul lavoro degli operatori di polizia municipale, né alle esigenze sempre più … Continua a leggere Riorganizzazione Municipale, DICCAP insiste: è peggio per cittadini e agenti »

Nuova organizzazione della Municipale: il DiCCaP si dissocia

Il DiCCaP, Coordinamento Provinciale di Rieti, sindacato maggioritario per iscritti all’interno del Comando Polizia Municipale, in riferimento alle dichiarazioni riportate a mezzo stampa nella cronaca locale odierna, rilasciate dall’Ass. Giuli durante la conferenza stampa di lunedì 5 sulla presentazione della “nuova” organizzazione del Corpo, ribadisce fermamente quanto già ampiamente dichiarato in ogni forma e circostanza istituzionale sulla mancanza di qualsiasi accordo sull’organizzazione del lavoro proposta … Continua a leggere Nuova organizzazione della Municipale: il DiCCaP si dissocia »

Alcatel: il 7 maggio giornata nazionale di mobilitazione

Riceviamo e pubblichiamo una nota firmata da FIM, FIOM, UILM nazionali, coordinamento nazionale Alcatel Lucent: Lunedì 28 aprile 2014, si è svolto un incontro presso il Ministero del Lavoro per l’esame della richiesta di CIGS avviata da Alcatel-Lucent lo scorso 3 aprile. L’azienda, oltre a respingere qualsiasi ipotesi di contratto di solidarietà, si è dimostrata indisponibile a una concreta rotazione nella CIGS. L’azienda infatti ha dichiarato che … Continua a leggere Alcatel: il 7 maggio giornata nazionale di mobilitazione »

Solsonica, i lavoratori: pronti ai contratti di solidarietà

«Preso atto dell’irrigidimento dell’azienda in merito alle trattative in essere a causa della crisi aziendale ed in particolare alla necessità della riduzione del costo del lavoro, si disapprova l’intento della stessa di procedere “unilateralmente”». Sono le organizzazioni sindacali e le Rsu a prendere posizione sulle scelte della Solsonica, poiché «Tale situazione determinerebbe, nell’immediato, reazioni facilmente intuibili e certamente penalizzerebbero le attuali necessità produttive». «Allo stato – spiegano i … Continua a leggere Solsonica, i lavoratori: pronti ai contratti di solidarietà »

Anticipi sulla Cassa Integrazione: la Fiom sollecita le istituzioni

«Alcuni lavoratori che mi segnalano problemi con la banca per l’anticipo della cassa integrazione straordinaria». Lo spiega il segretario della Fiom Luigi D’Antonio che prosegue: «Ritengo questa cosa assurda, anche perché abbiamo segnalato più volte questi problemi, ma come vedo probabilmente non c’è la volontà di risolverli. La cosa che non possiamo permetterci è che lavoratrici e lavoratori reatini continuino ad aspettare mesi e mesi … Continua a leggere Anticipi sulla Cassa Integrazione: la Fiom sollecita le istituzioni »

Referendum Schneider, D’Antonio (Fiom): non molliamo!

Oggi pomeriggio abbiamo avuto il risultato del referendum alla Schneider che come organizzazioni sindacali e Rsu avevamo indetto per valutare l’ipotesi d’accordo sottoscritta la scorsa settimana al Ministero. Si è avuta un grande partecipazione al referendum, vista la situazione, e le lavoratrici ed i lavoratori Schneider hanno approvato l’ipotesi. La cosa che ci è dispiaciuta un po’ in questi giorni, è quella che probabilmente non … Continua a leggere Referendum Schneider, D’Antonio (Fiom): non molliamo! »

Referendum Schneider, Ricci (Fim-Cisl): grazie della fiducia

Referendum tra gli operai alla Schneider indetto per valutare l’ipotesi d’accordo sottoscritta la scorsa settimana al Ministero dai sindacati. Hanno votato 157  persone ed il risultato fa contare 35 no, 121 sì e 1 scheda bianca. «Ora ci aspettiamo la cosa più importante – spiega Giuseppe Ricci (Fim-Cisl) – e cioè la presentazione di un piano di re-industrializzazione, anche in considerazione del fatto che alla fine del mese … Continua a leggere Referendum Schneider, Ricci (Fim-Cisl): grazie della fiducia »

Enterprise: Verolino non si presenta per la terza volta

Per la terza volta nell’arco dei trenta giorni istituzionali, il Ceo della New Enterprise srl Francesco Verolino ha disertato la convocazione in Regione Lazio dove si sarebbe dovuto discutere ed approvare la messa in sicurezza dei suoi stessi dipendenti – attualmente sprovvisti di copertura di ammortizzatori sociali- con l’approvazione della Cigs. Il funzionario regionale, dottor Raffaele Fontana, i rappresentanti sindacali di Fim Cisl, Fiom Cgil … Continua a leggere Enterprise: Verolino non si presenta per la terza volta »

Braille Gamma: dichiarato il fallimento. Coinvolti 60 lavoratori

«Si conclude nel peggiore dei modi la vertenza relativa alla Braille Gamma, azienda importante del territorio reatino e che occupava più di 60 lavoratrici e lavoratori». Lo si apprende da un comunicato della RSA Braille Gamma Rieti della sigla SLC CGIL che spiega: «La cosa più grave è che questa azienda fallisce non per la mancanza di commesse, visto che operava in un mercato che possiamo definire protetto, … Continua a leggere Braille Gamma: dichiarato il fallimento. Coinvolti 60 lavoratori »

Asm, Ugl: «da Spa a Coop?»

Cambiano i ruoli in politica e anche le idee? Questo il dubbio che ci viene a noi dell’Ugl, quando osserviamo le vicende del Palazzo di città e rileggiamo queste dichiarazioni del 28 dicembre 2011:“I servizi pubblici possono essere veicolo per lo sviluppo locale ed anche occasione per creare nuova economia nel nostro territorio e devono essere sganciati dalla logica del mercato in quanto garantiscono servizi … Continua a leggere Asm, Ugl: «da Spa a Coop?» »

Uil Trasporti, rinnovati i vertici

Il 16 aprile si è svolto presso alla presenza della Segreteria Regionale Uiltrasporti Lazio e della Camera Sindacale Provinciale di Rieti, il Congresso Territoriale Uiltrasporti Rieti per le nomine dei Segretari, Direttivo, GAU e Revisore dei Conti. È stato riconfermato il Segretario Generale Sandro De Luca, alla segreteria sono stati riconfermati Pietro Santarelli e Pierluigi Giacomelli. Il 12 maggio si terrà il Congresso della Camera Sindacale … Continua a leggere Uil Trasporti, rinnovati i vertici »

I dipendenti del consorzio della Bonifica Reatina verso lo sciopero

«Undici famiglie, quelle dei dipendenti del Consorzio della Bonifica di Rieti, sono senza stipendio. Saranno contenti i populisti contrari al 27 del mese, quelli che ce l’hanno con S. Paganino, quelli che sotto sotto provano un piacere sottile nella guerra tra poveri del reatino, nel sapere che: “finalmente anche a quelli li, che gli ci sta bene”». Lo si legge in una nota diffusa da Flai cgil … Continua a leggere I dipendenti del consorzio della Bonifica Reatina verso lo sciopero »

Vertenza Schneider, Bertone (Cisl): bene considerarla su scala europea

“La notizia della recente visita allo stabilimento reatino Schneider da parte del vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani rappresenta un segnale non trascurabile di come una difficile vertenza come quella dello stabilimento reatino non possa limitarsi ai soli confini nazionali ma vada interpretata nell’ambito di una difesa della politica industriale europea volta a tutelare i posti di lavoro e le singole professionalità ed anche le … Continua a leggere Vertenza Schneider, Bertone (Cisl): bene considerarla su scala europea »

Moretti a Finmeccanica, D’Antonio: si ricorderà di Ritel?

Accogliamo con piacere la nomina di Moretti ad Amministratore delegato di Finmeccanica. Vista la vicinanza al nostro territorio, essendo Sindaco di Mompeo, speriamo che questa volti si ricordi degli impegni presi proprio da Finmeccanica sulla vertenza Ritel. Non credo sia complicato anche per le nostre istituzioni contattarlo e ricordargli il tutto e la fine che ha fatto la Ritel anche per il mancato rispetto di … Continua a leggere Moretti a Finmeccanica, D’Antonio: si ricorderà di Ritel? »

Luigi D’Antonio eletto nel Comitato Centrale della Fiom

Si sono conclusi ieri sera a Rimini i 3 giorni di lavoro del 26° Congresso Nazionale della Fiom Cgil. È stato un Congresso importante che ha visto la partecipazione di oltre 700 delegati proveniente da tutta Italia che con i loro interventi hanno rappresentato quella che è la crisi del sistema industriale italiano. Alla fine del dibattito i delegati al Congresso hanno eletto il nuovo … Continua a leggere Luigi D’Antonio eletto nel Comitato Centrale della Fiom »

E se si allagasse Roma?

Cosa accadrebbe se il sistema idrogeologico del Reatino arrivasse al collasso? Accadrebbe semplicemente che alla prossima ondata di piena la valle del Tevere, e quindi Roma si allagherebbe. Il Consorzio della Bonifica è una di quelle strutture che sta a presidio del sistema idrogeologico del Lazio. Il vituperato, i bistrattato, l’usato, lo sfruttato Consorzio della Bonifica ha annunciato di non poter pagare più gli stipendi … Continua a leggere E se si allagasse Roma? »

Annunciato sciopero al Mercatone Uno di Borgorose

Il giorno sabato 5 aprile 2014 i lavoratori dipendenti del Mercatone Uno di Borgorose scioperano per l’intero turno di lavoro contro la chiusura dello storico punto vendita. «Filcams Cgil e Uiltucs Uil di Rieti a seguito dell’assemblea dei lavoratori del Mercatone Uno di Borgorose tenutasi il 3 aprile, a fronte della volontà dell’azienda di chiudere il punto vendita (ribadita nell’incontro sindacale del 1 aprile nonostante gli … Continua a leggere Annunciato sciopero al Mercatone Uno di Borgorose »

Coop 76, Pescetelli a Melilli: la verità è destinata a venire a galla

Quando un’azienda va in crisi, si cerca con ansia qualcuno disposto a rilevarne l’attività. Non è cosa facile e l’esperienza, specialmente dalle nostre parti, lo dimostra. Per la Coop ‘76, però, vi furono due manifestazioni di interesse, di Conad e di Coop Centro Italia, che, di fatto, furono rispedite al mittente. Ricordo che inutilmente proponemmo al Presidente della provincia Melilli una sede di confronto per … Continua a leggere Coop 76, Pescetelli a Melilli: la verità è destinata a venire a galla »

Alcatel, i sindacati: necessarie soluzioni occupazionali concrete

Si è svolto oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico a Roma il previsto incontro tra Alcatel Lucent, le Organizzazioni sindacali e il Coordinamento delle RSU. Nel corso dell’incontro la Direzione aziendale ha confermato di aver raggiunto un accordo con la SIAE Microelettronica per una “due diligence in esclusiva” finalizzata a definire uno spin off del ramo “Optics”. Tale negoziazione durerà presumibilmente tre mesi. Le … Continua a leggere Alcatel, i sindacati: necessarie soluzioni occupazionali concrete »

Alcatel: i sindacati chiedono contratti di solidarietà

Terminato l’incontro al Ministero per la vertenza Alcatel. L’incontro era stato programmato per affrontare il piano di ristrutturazione mondiale presentato da Alcatel e che coinvolge anche gli stabilimenti italiani. Alla riunione ha partecipato, oltre all’azienda e alle organizzazioni sindacali, il Sottosegretario De Vincenti per conto del Governo. L’Alcatel ha comunicato di aver trovato un soggetto industriale al quale verranno esternalizzate le attività di Opctis con … Continua a leggere Alcatel: i sindacati chiedono contratti di solidarietà »

Vertenza Coop 76, Pietrantoni: «si è giocata una partita politica»

«Premesso che è sempre bene che si discuta – anche a posteriori – delle cose e delle decisioni, mi pare francamente una ricostruzione – nella parte riguardante l’atteggiamento della Coop centro Italia e della Lega Coop Nazionale – non del tutto corrispondente alla realtà, almeno nella tempistica nella quale si sarebbero realizzate le cose». Lo ha scritto in risposta ad un post del blog Rieti Viva … Continua a leggere Vertenza Coop 76, Pietrantoni: «si è giocata una partita politica» »

Piano Anticorruzione: all’Ater un incontro con i sindacati

Si è svolto venerdì presso la sede dell’Ater di Rieti, un incontro tra il Commissario Straordinario Eliseo Maggi, Mario Pompei del suo staff e i rappresentanti sindacali di categoria di Cgil, Cisl e Uil. Oggetto dell’incontro il Piano triennale Anticorruzione recentemente approvato dall’azienda che ha riscosso il pieno apprezzamento e la totale condivisione da parte delle organizzazioni sindacali. Cgil, Cisl e Uil hanno espresso gratitudine … Continua a leggere Piano Anticorruzione: all’Ater un incontro con i sindacati »

Polizia Municipale, il Sulpl: reiterate criticità

Il sindacato Sulpl ha scritto al sindaco di Rieti Simone Petrangeli, all’Assesore alla Polizia Municipale Vincenzo Giuli e al Comandante facente funzione del Corpo della Polizia Municipale Magg. Marta Scioscia, per evidenziare «ancora una volta la presenza di evidenti criticità riguardanti la Polizia Municipale» del Comune di Rieti «Come già ribadito precedentemente» spiega Renzo Alberto Gunnella, del Coordinamento Provinciale di Rieti, la sua piena attuazione della delibera G.C. n. 3/2014 … Continua a leggere Polizia Municipale, il Sulpl: reiterate criticità »