Archivio Tag: Rieti

Imperatori: qualcuno si rende conto di essere improponibile

In un comunicato alla stampa il consigliere comunale Moreno Imperatori dichiara quanto segue: «In data odierna per l’ennesima volta durante una seduta importante del Consiglio Comunale, tranne qualche sporadico caso, la giunta era assente. Eppure, ormai da qualche mese stiamo assistendo al solito chiacchiericcio politico. Esponenti politici e/o amministrativi, che senza nessun ritegno, si propongono, nelle segrete stanze della politica, nel ruolo di candidato sindaco. Sembra quasi che, … Continua a leggere Imperatori: qualcuno si rende conto di essere improponibile »

Filmcams CGIL sull’apertura domenicale dei negozi

In merito alla notizia apparsa sui quotidiani di sabato 22 ottobre della decisione dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Rieti di consentire l’apertura domenicale generalizzata a tutti gli esercizi commerciali del comune (per ora in via sperimentale fino all’Epifania), questa organizzazione sindacale è a far presente quanto segue: in data 3 ottobre 011 tutte le parti sociali interessate (associazioni di commercianti e organizzazioni sindacali … Continua a leggere Filmcams CGIL sull’apertura domenicale dei negozi »

Mareri e Tigli: trovare programma e schieramento

L’approssimarsi della scadenza elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale di Rieti impone alle forze più mature e responsabili della città di intraprendere da subito un percorso che porti alla individuazione di un ampio schieramento intorno a pochi ma ineludibili temi programmatici. Le discussioni accese in questi giorni solo intorno alle candidature rischiano di compromettere il buon avvio del processo; a maggior ragione se molte … Continua a leggere Mareri e Tigli: trovare programma e schieramento »

Boncompagni sulla protezione civile: opportuno fare il punto sulle principali problematiche

Di seguito una dichiarazione dell’assessore alla Protezione civile, Antonio Boncompagni: «Ritengo opportuno fare il punto della situazione su una delle principali problematiche che ormai ogni anno siamo costretti ad affrontare, ovvero le forti piogge e il conseguente rischio idrogeologico. Due i piani di azione individuati: il primo si inquadra all’interno del più ampio Piano di protezione civile, ovvero tutte le risposte che devono essere fornite … Continua a leggere Boncompagni sulla protezione civile: opportuno fare il punto sulle principali problematiche »

Petrangeli (SEL): occorre rendere pubblici i procedimenti penali a carico degli amministratori

Il Consigliere comunale Simone Petrangeli ha inoltrato una interrogazione urgente a risposta scritta in merito a vicende che riguardano Amministratori e Dirigenti del nostro Comune. «Oramai con cadenza quasi quotidiana − ha scritto l’esponente di SEL − veniamo a conoscenza, per il tramite degli organi di informazione, di procedimenti penali che coinvolgono membri del Consiglio comunale, della Giunta e Dirigenti dell’Ente. Come è noto la normativa in … Continua a leggere Petrangeli (SEL): occorre rendere pubblici i procedimenti penali a carico degli amministratori »

Deroga in via sperimentale dalla chiusura domenicale e festiva

A seguito del risultato del questionario distribuito nelle settimane scorse a 329 operatori del commercio, più 24 medie strutture di vendita, che ha visto una prevalenza del totale dei favorevoli alle aperture facoltative domenicali e festive, con una straordinaria rilevanza del numero dei dipendenti rappresentati, la giunta comunale ha deliberato, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Antonio Perelli, la possibilità di derogare, in via sperimentale, … Continua a leggere Deroga in via sperimentale dalla chiusura domenicale e festiva »

Il Comune di Rieti su pubblicità e affissioni

In relazione alle dichiarazioni rilasciate dall’assessore Antonio Perelli in merito al regolamento per l’applicazione dell’imposta sulla pubblicità e per il servizio sulle pubbliche affissioni, si fa presente quanto segue: In data 18 ottobre mi è stata trasmessa, per le vie brevi, la bozza di un regolamento già modificato, con la richiesta di metterlo all’ordine del giorno della commissione, poiché lo stesso doveva essere necessariamente inserito … Continua a leggere Il Comune di Rieti su pubblicità e affissioni »

Cessione azioni Asm, Perelli: «atto dovuto»

In relazione a quanto oggetto di discussione sugli organi di stampa, con riferimento ai punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale e nello specifico per quanto attinente alla revisione del regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e alla cessione della quota del 2 per cento del capitale sociale di Asm spa, l’assessore alle Attività produttive e ai Rapporti con le società partecipate, Antonio Perelli, intende precisare … Continua a leggere Cessione azioni Asm, Perelli: «atto dovuto» »

Chi specula sulle “nostre” acque?

L’acqua è detta “oro blu” non a caso. Lo sfruttamento della fonte della vita dà origine a profitti multimilionari che fanno gola a tanti. La provincia di Rieti è un buon esempio di questa situazione: è ricca di acque e di chi ci si arricchisce. L’acqua è un diritto umano. Se non bastasse il buon senso a dare forza a questa posizione, c’è sempre il … Continua a leggere Chi specula sulle “nostre” acque? »

Biomasse, Boncompagni: «Parere del Comune è contrario»

In riferimento alla tematica inerente gli impianti di produzione energetica da biomasse, l’assessore all’Ambiente, Antonio Boncompagni, precisa quanto segue: «Mi corre l’obbligo di puntualizzare la mia posizione rispetto alla realizzazione di impianti di produzione energetica a biomasse. Il parere dell’assessorato all’Ambiente riguardo a questo tipo di impianti è, infatti, contrario e si fonda non su posizioni di pregiudizio ideologico, ma su motivazioni concrete. Nello specifico, … Continua a leggere Biomasse, Boncompagni: «Parere del Comune è contrario» »

Consiglio Comunale il prossimo 26 ottobre

Il presidente del consiglio comunale, Gianni Turina, comunica che il consiglio è convocato in seduta pubblica di prima convocazione per venerdì 21 ottobre alle 9 e in seconda convocazione per mercoledì 26 ottobre alle 9, nella consueta sala delle adunanze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: interrogazioni; immobili facenti parte del patrimonio comunale soggetti a dismissione (relazione assessore Diana); approvazione conto consuntivo … Continua a leggere Consiglio Comunale il prossimo 26 ottobre »

In presentazione la “Guida al Museo Civico”

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti comunica che venerdì 21 ottobre alle ore 16.00 si terrà presso la Sezione Storico – Artistica del Museo Civico di Rieti (Piazza Vittorio Emanuele II, 1) la presentazione del nuovo volume “Guida al Museo Civico di Rieti Sezione Storico – Artistica” edito da Erios Srl (ingresso libero). Con l’occasione sarà possibile ammirare la nuova esposizione della lastra marmorea … Continua a leggere In presentazione la “Guida al Museo Civico” »

Il presidente del Senato al Vespasiano

Il sindaco Giuseppe Emili e il senatore Angelo Cicolani comunicano che sabato 22 ottobre alle 11,45, al teatro Flavio Vespasiano di Rieti, il presidente del Senato, Renato Schifani, celebrerà il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Saranno presenti tutte le autorità della provincia e alcune classi di alunni in rappresentanza dei circoli didattici reatini. «Si tratta di un’importante visita ufficiale – dichiara il sindaco Emili – che … Continua a leggere Il presidente del Senato al Vespasiano »

Sbarca a Rieti la moda del baratto

La prima grande festa del baratto degli abiti e degli accessori dell’infanzia avrà luogo il prossimo sabato 22 ottobre nei locali dell’agenzia Amaltea Comunicazione ed Eventi in viale Maraini 25. La moda dello swap party, letteralmente festa del baratto, nasce lo scorso inverno nel jet set newyorkese e viene poi esportata in tutto l’occidente, approda a Milano nella settimana della moda e di lì in … Continua a leggere Sbarca a Rieti la moda del baratto »

SEL reclama le primarie

«Siamo con la presente a richiedere la convocazione immediata del Tavolo del Centrosinistra al fine di procedere, come stabilito in precedenza, alla sottoscrizione del regolamento ed alla ufficializzazione della data per la celebrazione delle elezioni primarie». È quanto chiedono i Circoli cittadini di SEL in una lettera che hanno mandato ai Partiti e Movimenti politici del Centrosinistra per ufficializzare prima possibile le elezioni primarie. «Come è noto − si … Continua a leggere SEL reclama le primarie »

Grossi topi sul Velino. Lettera de “Il Cancello” a Boncompagni

L’associazione “Il Cancello” ha inviato, per mano del suo presidente Franco Pica, una lettera aperta all’assessore all’Ambiente e Politiche della Salute Antonio Boncompagni in cui si segnala lo stato di pericolo per la pubblica incolumità per mancata derattizzazione nella zona del Ponte Romano. Riportiamo di seguito il testo: «Ci preme segnalare, in termini piuttosto urgenti, quanto evidenziato dai residenti di Via della Verdura, lato fiume Velino a valle … Continua a leggere Grossi topi sul Velino. Lettera de “Il Cancello” a Boncompagni »

Scacciafratte: in Comune bene lo Statuto, ma la stessa responsabilità serve sui conti

«Il Consiglio Comunale di Rieti nell’ultima seduta ha approvato all’unanimità il nuovo Statuto Comunale che equivale per il nostro Comune a quello che rappresenta la carta costituzionale per il nostro Paese». Lo sostiene il consigliere Pierlorenzo Scacciafratte in un comunicato che prosegue: «come opposizione non potevamo mancare alla definizione delle regole statutarie del nostro Comune. Abbiamo emendato significativamente l’ultima bozza di statuto che la maggioranza aveva … Continua a leggere Scacciafratte: in Comune bene lo Statuto, ma la stessa responsabilità serve sui conti »

Il cammino da Rieti a Fonte Colombo di 80 studenti e professori

Al Santuario francescano di Fonte Colombo si sono recati 80 studenti, anche diversamente abili, dell’Istituto Istruzione Superiore “Luigi di Savoia” di Rieti, percorrendo a piedi il cammino Rieti – Santuario e ritorno (circa 14 km) accompagnati da Padre Giuseppe Ofm e dai Professori Marcella Francucci, Felice Paniconi, Roberto Rosatelli, Rosanna Criscuolo, Oliviero Olivieri, Ester Passi e Antonella Rossi. «È stata una esperienza positiva − ci dicono … Continua a leggere Il cammino da Rieti a Fonte Colombo di 80 studenti e professori »

Pubblicato bando per gli orti comunali

L’assessore all’Ambiente, Antonio Boncompagni, rende noto che è stato pubblicato il bando per la concessione, in uso individuale, di 56 lotti di terreno comunale destinati a orti urbani. Si tratta di appezzamenti, situati nei quartieri Campoloniano e Madonna del Cuore, di proprietà del Comune di Rieti che saranno assegnati ai cittadini in possesso dei requisiti richiesti dal disciplinare pubblicato e che potranno essere destinati alla … Continua a leggere Pubblicato bando per gli orti comunali »

In risposta all’Assessore Antonio Boncompagni

Egregio e stimato Assessore, ho letto l’intervista che ha rilasciato alla nostra Paola Corradini per «Frontiera» e, pur condividendo gran parte del contenuto, non posso non soffermarmi su un’affermazione in particolare, che già Lei stesso ha avuto modo di fare in precedenti interviste. Si tratta dell’assunto secondo cui l’Assessore ha un ruolo politico e non tecnico e quindi, di fatto, non può nulla contro Dirigenti … Continua a leggere In risposta all’Assessore Antonio Boncompagni »

Rieti città sporca: risponde Boncompagni

Rieti città sporca. Questo viene da dire guardando le sue strade, neanche tanto periferiche. Un dato rispetto cui alcune domande vanno rivolte all’assessore comunale all’Ambiente, Antonio Boncompagni. Che risponde tranquillamente… Assessore partiamo proprio da quanto affermato e sottolineato da molti cittadini che lamentano la poca pulizia della strade cittadine. È semplice. Qualche anno fa il Comune ha stilato un contratto con Asm per ciò che … Continua a leggere Rieti città sporca: risponde Boncompagni »

Guccini, ovvero panem et circenses. Continua la politica dei divertimenti

Quanto scritto potrà apparire banale e scontato, specialmente a chi è oggetto delle critiche seguenti. Tuttavia è necessario tenere sempre la guardia alta, soprattutto quando in ballo c’è la nostra stessa esistenza. Negli ultimi giorni (parecchi) si è concentrata l’attenzione politico-mediatica su due eventi piuttosto lontani dalle urgenze del quotidiano. S è provveduto a riappendere i drappi tricolore per la venuta della nazionale under 21 … Continua a leggere Guccini, ovvero panem et circenses. Continua la politica dei divertimenti »

Commercio, deroga sperimentale a obbligo chiusura infrasettimanale

L’assessore alle Attività produttive del Comune di Rieti, Antonio Perelli, comunica che è stata data facoltà, in via sperimentale, a tutti i titolari di esercizi commerciali di vendita al dettaglio, di derogare dall’obbligo di chiusura infrasettimanale, che diventa pertanto facoltativa e non più obbligatoria, fino al 31 gennaio 2012. Tale provvedimento è disposto sentite le associazioni di categoria più rappresentative delle imprese del commercio, dell’artigianato … Continua a leggere Commercio, deroga sperimentale a obbligo chiusura infrasettimanale »

SEL Rieti: primarie aperte e partecipate per rinnovare il centrosinistra e cambiare la città

«In un quadro di grande instabilità politica nazionale ed internazionale − fanno sapere da Sinistra Ecologia e Libertà con un comunicato − non è più rinviabile l’apertura di un nuovo ciclo politico che metta al centro la necessità di un’opera di rigenerazione del Paese. Non solo politica. Insieme morale, democratica, sociale e prima ancora culturale». Secondo il partito «occorre dare, da subito, segnali forti, credibili, mettere … Continua a leggere SEL Rieti: primarie aperte e partecipate per rinnovare il centrosinistra e cambiare la città »

I Consiglieri di opposizione: «il Centro Destra è allo sbando, la città è in pericolo»

Ennesima brutta figura della maggioranza che governa il Comune di Rieti e questa volta con l’aggravante di non essere riusciti neanche ad approvare la proposta di riequilibrio del bilancio 2011 presentata dall’Assessore Diana. Su una questione pregiudiziale sostanziale presentata da alcuni Consiglieri dell’opposizione il Sindaco, sentito il Collegio dei Revisori dei Conti, non ha trovato altra strada che quella di chiedere la sospensione ed il … Continua a leggere I Consiglieri di opposizione: «il Centro Destra è allo sbando, la città è in pericolo» »

Paggi: in Comune una situazione finanziaria tutt’altro che allegra

A pochi mesi dall’appil consigliere comunale Ivano Paggi rileva come «a pochi mesi dall’approvazione del bilancio 2011, l’amministrazione comunale è stata costretta a procedere ad una pesante variazione di oltre 8 milioni di euro sia per quanto concerne la spesa corrente che sul fronte degli investimenti, inoltre non va sottaciuto che il previsionale 2011 (cosi come anche per l’anno 2010)si è basato su entrate straordinarie ”una … Continua a leggere Paggi: in Comune una situazione finanziaria tutt’altro che allegra »