Archivio Tag: Regione Lazio

Rieti, Ric Festival, si cerca di coinvolgere il pubblico romano

Questa mattina è stato presentato a Rieti il programma di RIC Regione Invasioni Creative, la rassegna estiva promossa dalla Regione Lazio e da A.T.C.L. Il RIC, che arriva nel capoluogo reatino dopo le tappe di Frosinone e Latina, dal 21 al 27 luglio farà della città un palcoscenico a cielo aperto. Si tratta di un vero e proprio ritorno, a distanza di un anno, quando … Continua a leggere Rieti, Ric Festival, si cerca di coinvolgere il pubblico romano »

Week end di eventi lungo “Il Cammino di Francesco”

Prosegue l’intensa programmazione di iniziative culturali promossa dalla Regione Lazio con il Progetto ABC Arte Bellezza Cultura e il Comune di Rieti, allo scopo di valorizzare il percorso de “Il Cammino di Francesco”, nel territorio della Valle Santa. Dopo lo straordinario successo dell’evento inaugurale, la lectio magistralis del filosofo Massimo Cacciari al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, e delle manifestazioni dello scorso fine settimana nei … Continua a leggere Week end di eventi lungo “Il Cammino di Francesco” »

Idea dalla Regione: le case cantoniere al “sociale”

La Giunta Zingaretti ha approvato oggi una delibera con cui si intende valorizzare e destinare a un uso pubblico, sociale e culturale le case cantoniere presenti sul territorio regionale. “Sono in tutto 137 gli immobili censiti ex A.N.A.S. e adesso appartenenti al Demanio regionale – dichiara l’assessore al Bilancio, Demanio e Patrimonio Alessandra Sartore – La Regione, ne concede 36 a canone ricognitorio in prima … Continua a leggere Idea dalla Regione: le case cantoniere al “sociale” »

Lazio: una casa contro l’usura

Per gestire il fondo antiusura e quello di solidarietà per individui e famiglie. Contro l’usura, la Regione Lazio scrive un capitolo nuovo. La Giunta ha approvato la proposta di legge riguardante “Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del sovra indebitamento e dell’usura”. La nuova normativa andrà a sostituire la precedente legge n. 23 del 2001. La principale novità introdotta è l’istituzione … Continua a leggere Lazio: una casa contro l’usura »

Il Monte Antuni e il suo piccolo borgo

Turismo, natura, bellezze paesaggistiche e antichi borghi sono stati al centro dell’attenzione nel corso di un incontro tra la Regione Lazio, la Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia e i sindaci dei comuni ad essa appartenenti, tenutosi lo scorso 7 luglio presso Castel di Tora (Rieti). L’intento della sinergia è quello di promuovere il Monte Antuni e il suo antico borgo, straordinarie bellezze della … Continua a leggere Il Monte Antuni e il suo piccolo borgo »

Oltre i NEET con garanzia giovani

Il 9 luglio la sala convegni dell’Hotel Serena ospiterà l’incontro con l’Assessore regionale al lavoro Lucia Valente che, su invito della direttrice della CNA di Rieti, Enza Bufacchi, parlerà di “Garanzia Giovani” l’iniziativa dell’Unione Europea dedicata a ragazze e ragazzi. «La Regione Lazio – spiega Enza Bufacchi – ha investito 137 milioni di euro per garantire ai giovani NEET un percorso di formazione o di … Continua a leggere Oltre i NEET con garanzia giovani »

Uil, Zingaretti: congratulazioni a Bombardieri per la rielezione

“Rivolgo a nome mio e della Giunta regionale del Lazio le più vive congratulazioni a Pierpaolo Bombardieri a segretario della Uil di Roma e del Lazio. Una rielezione all’unanimità per un incarico molto importante che continuerà a ricoprire con grande passione ed entusiasmo e nel migliore dei modi come già fatto in passato”. Lo dichiara in una nota il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Regione, Zingaretti: «Risparmi per 39 milioni, 96 poltrone eliminate»

REGIONE; ZINGARETTI: “CON APPROVAZIONE COLLEGATO TAGLIO IRPEF E RISPARMI PER 39 MLN. ELIMINATE 96 POLTRONE” “È davvero un passo in avanti decisivo l’approvazione del Collegato, un’altra legge importante per la nostra Regione e per tutti i cittadini. Un provvedimento innovativo che continua a portare avanti la lotta agli sprechi e ai costi della politica, che abbiamo avviato all’inizio della legislatura, per un Lazio sempre più moderno, … Continua a leggere Regione, Zingaretti: «Risparmi per 39 milioni, 96 poltrone eliminate» »

Sanità a Rieti: Regione, Asl, Sindacati: c’è un programma

Da subito un tavolo per un confronto permanente delle forze sindacali con la Asl di Rieti, e poi l’appuntamento a settembre per una conferenza sanitaria locale al fine di discutere la nuova missione dell’azienda e l’articolazione della rete sanitaria nel territorio reatino per i prossimi anni. Sono questi i due estremi di un percorso di cinque tappe, stabilito oggi da Regione Lazio, Azienda sanitaria di … Continua a leggere Sanità a Rieti: Regione, Asl, Sindacati: c’è un programma »

Ramadan, Zingaretti: auguri alla comunità musulmana del Lazio

“Per oltre 50.000 cittadini del Lazio inizia un mese importantissimo di meditazione e digiuno. Desidero rivolgere a tutta la comunità musulmana che vive nella nostra regione i miei auguri per il Ramadan: la mia speranza è che questo periodo di intensa preghiera possa rinsaldare ancora la coesione della comunità musulmana del Lazio e che la grande spiritualità e i sentimenti profondi di carità che caratterizzano … Continua a leggere Ramadan, Zingaretti: auguri alla comunità musulmana del Lazio »

Violenza di genere: il 27 giugno legge regionale illustrata a Rieti

Verrà presentata anche a Rieti, il 27 giugno presso l’Aula Consiliare del Comune, la Legge Regionale sul “Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza contro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali e delle differenze tra uomo e donna”. A parlare di un altro importante passo avanti fatto nell’ambito della violenza contro … Continua a leggere Violenza di genere: il 27 giugno legge regionale illustrata a Rieti »

Ria-h, Petrangeli: ringrazio Zingaretti

Ringrazio il Presidente Zingaretti per il suo intervento in merito alle sorti del Centro Ria-h di Rieti. Il lavoro congiunto di Comune, Asl e dei rappresentanti istituzionali del territorio in seno alla Regione ha permesso di scongiurare la chiusura di un importante presidio sanitario. Il prossimo passo, su cui sarà necessario concentrare tutte le forze, è quello del definitivo accreditamento della struttura.

Zingaretti garantisce l’assistenza a 120 bambini del centro RiaH

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha dato disposizione affinché la struttura Ria H che eroga prestazioni di riabilitazione nella sede di Rieti prosegua la sua attività fino alla conclusione delle procedure di accreditamento attualmente in corso. La decisione risponde alle sollecitazioni del Prefetto di Rieti Chiara Marolla e del Sindaco Simone Pietrangeli, oltre che della Direzione Asl che, nei giorni scorsi, avevano sollecitato … Continua a leggere Zingaretti garantisce l’assistenza a 120 bambini del centro RiaH »

Dalla parte delle donne

Si terrà venerdì 27 giugno alle 17 presso l’Aula Consiliare del Comune di Rieti la presentazione della Legge Regionale sul “Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza contro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali e delle differenze tra uomo e donna”. Intervengono: Marta Bonafoni – Consigliera Regione Lazio; Stefania Mariantoni – Assessora Politiche Sociali Comune di Rieti; Pamela … Continua a leggere Dalla parte delle donne »

20 milioni in arrivo, 450 aziende interessate

Oltre 450 le manifestazioni di interesse al Programma di sostegno per il rilancio e lo sviluppo del sistema locale del lavoro Sono oltre 450 le manifestazioni di interesse presentate in risposta all’avviso pubblico promosso dal Comune di Rieti e relativo al “Programma di sostegno per il rilancio e lo sviluppo del sistema locale del lavoro”. “Un risultato assolutamente eccezionale – commenta l’Assessore alle Attività Produttive, … Continua a leggere 20 milioni in arrivo, 450 aziende interessate »

Rapporto Ecomafia 2014: nel Lazio 5,7 illegalità al giorno

Rapporto Ecomafia 2014, nel Lazio 5,7 illegalità al giorno e 5° regione in assoluto per numero di reati ambientali accertati Nel corso del 2013, nel Lazio sono state accertate 2.084 infrazioni, che rappresentano il 7,1% del totale nazionale, ossia 5,7 illegalità al giorno. La regione è tristemente, per il terzo anno consecutivo, al 5° posto nazionale per reati ambientali accertati, subito dopo le “tradizionali regioni … Continua a leggere Rapporto Ecomafia 2014: nel Lazio 5,7 illegalità al giorno »

Ambiente, Pastorelli (Psi): «Risorsa economica e culturale»

“Saluto con favore l’iniziativa della Regione Lazio, del presidente Zingaretti e dell’assessore all’Agricoltura Ricci di appoggiare il manifesto di Legambiente per una nuova agricoltura”. Lo ha dichiarato il deputato del PSI, Oreste Pastorelli, che ha ricordato come “la difesa dell’ambiente, della biodiversità e del territoriorappresenti un atto doveroso volto a preservare la ricchezza, anche culturale ed economica, del nostro Paese. Occuparsi seriamente del territorio è … Continua a leggere Ambiente, Pastorelli (Psi): «Risorsa economica e culturale» »

Con il caldo torna il pericolo di incendi boschivi

Inizierà il 15 giugno prossimo, per terminale il 30 settembre, il periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi nella regione Lazio. E al riguardo, la Protezione Civile non fa mancare la sua voce, rivolgendo un appello a tutti i cittadini: «Ci rivolgiamo alle coscienze di quanti frequentano le nostre montagne, in queste settimane di vacanze estive – sottolinea Crescenzio Bastioni, responsabile del C.E.R. di … Continua a leggere Con il caldo torna il pericolo di incendi boschivi »

Accordo di Programma, bando prorogato. Disponibili 20 milioni

La Giunta, sollecitata dal mondo imprenditoriale e dalle associazioni di categoria, ha deliberata la proroga dei termini per la presentazione della Manifestazione di interesse a investire finalizzata alla ricognizione dei fabbisogni per la definizione di un accordo di programma complessivo di sostegno per il rilancio e lo sviluppo del Sistema Locale del Lavoro di Rieti. La nuova scadenza è stata fissata al 13 giugno 2014, … Continua a leggere Accordo di Programma, bando prorogato. Disponibili 20 milioni »

Regione Lazio: riunione a Rieti del Tavolo POR-FESR 2014-2020

Concentrare le risorse, selezionare i settori nei quali intervenire, coinvolgere i territori e dare priorità all’innovazione. Questi gli obiettivi del Tavolo Territoriale per il Partenariato Por-Fesr 2014-2020 che si è riunito oggi a Rieti, presso la Camera di Commercio, dedicato all’intera provincia, con la partecipazione di Fabio Refrigeri, assessore alle Infrastrutture, Politiche abitative e Ambiente della Regione Lazio. Un appuntamento finalizzato alla condivisione con le … Continua a leggere Regione Lazio: riunione a Rieti del Tavolo POR-FESR 2014-2020 »

Refrigeri: “Il Lazio decide e cambia”. Incontro con le imprese

Nell’ambito delle attività di partenariato promosse dalla Regione Lazio, la Camera di Commercio di Rieti, da sempre snodo territoriale e luogo d’incontro del sistema delle imprese, ospiterà mercoledì 28 maggio 2014 l’incontro dal titolo: “Il Lazio decide e cambia”. L’appuntamento, al quale prenderà parte Fabio Refrigeri, assessore Infrastrutture, Politiche abitative e Ambiente della Regione Lazio, e Rosanna Bellotti, Autorità di gestione POR FESR 2007-2013, è … Continua a leggere Refrigeri: “Il Lazio decide e cambia”. Incontro con le imprese »

Garanzia Giovani, Valente: «ottimo esempio di politiche attive»

“La Garanzia Giovani è un ottimo esempio di politiche attive e un nuovo modo per scuotere il mercato del lavoro nella nostra Regione – ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro, Lucia Valente durante l’ultima tappa, che si è tenuta oggi a Roma, del Tour nelle Province per presentare le iniziative della Garanzia Giovani nel Lazio. “Un ringraziamento va alla Provincia di Roma, al Commissario Carpino … Continua a leggere Garanzia Giovani, Valente: «ottimo esempio di politiche attive» »

“Io scrivo”: 200mila euro per la promozione di lettura ed editoria

È stato presentato stamattina IO SCRIVO! il nuovo bando da 200mila euro per la promozione della lettura e dell’editoria rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado del Lazio. “L’obiettivo del bando è incoraggiare, conquistare e stimolare i più giovani, i bambini delle elementari, i ragazzini delle medie, alla lettura passando per la scrittura. In un contesto per loro di riferimento: le scuole, luoghi … Continua a leggere “Io scrivo”: 200mila euro per la promozione di lettura ed editoria »

Zingaretti: risparmiati oltre 700mila euro con bando facchinaggio

La Giunta Zingaretti continua a tagliare gli sprechi. Grazie al nuovo bando pubblico per l’affidamento dei servizi di facchinaggio e trasloco la Regione Lazio riuscirà a risparmiare in un anno circa 700mila euro. Infatti la base d’asta del nuovo bando pubblico è pari a 311.618 euro. Fino al 2013 il valore della base d’asta era invece di quasi un milione di euro, quindi tre volte … Continua a leggere Zingaretti: risparmiati oltre 700mila euro con bando facchinaggio »

Infrastrutture: dalla Regione Lazio 26,6 mln per la messa in sicurezza

Oltre ventisei milioni di euro per la messa in sicurezza delle strade regionali. A tanto ammonta l’impegno finanziario della Regione Lazio che, attraverso Astral Spa (Azienda Strade Lazio), ha predisposto un Pacchetto infrastrutture sulle strade di competenza regionale attraverso un Piano Straordinario delle Esigenze per interventi dovuti alla mancata manutenzione degli anni passati e aggravati anche dai danni causati dal maltempo. L’eccezionalità delle piogge dei … Continua a leggere Infrastrutture: dalla Regione Lazio 26,6 mln per la messa in sicurezza »

Prorogata al 26 maggio la scadenza del bando “Torno subito”

Il Consigliere con delega alle Politiche giovanili, Gabriele Bizzoca, comunica che la scadenza del bando “Torno subito”, emanato dalla Regione Lazio, è stata prorogata al 26 maggio. L’avviso pubblico, cui possono rispondere i giovani dai 18 ai 35 anni, laureati o laureandi, è una occasione importante per chi intende sperimentare sul campo un progetto. La proposta progettuale deve essere articolata in due fasi: un’esperienza da … Continua a leggere Prorogata al 26 maggio la scadenza del bando “Torno subito” »

Zingaretti: grazie a chi ci ha restituito la libertà

“Le ragioni per festeggiare insieme il 25 aprile sono ancora oggi tante. E la prima è ringraziare chi, in quel frangente drammatico della nostra storia, seppe scegliere e scelse di lottare con il proprio impegno, e, in tanti casi, con il sacrificio estremo della vita, per restituirci la libertà e garantire a tutti noi una vita più giusta e migliore”. Lo scrive il presidente della … Continua a leggere Zingaretti: grazie a chi ci ha restituito la libertà »

Geologi del Lazio, incontro con l’assessore all’Ambiente Refrigeri

Giovedì 17 aprile il presidente dell’Ordine ha incontrato l’assessore della Regione Lazio, Fabio Refrigeri, al quale ha illustrato le criticità ambientali, legate al territorio regionale, da affrontare in via subitanea e prioritaria. Radon, energie rinnovabili, terremoti e la figura del geologo tra i temi trattati Giovedì 17 aprile il presidente dell’Ordine dei Geologi del Lazio, Roberto Troncarelli, ha incontrato l’assessore regionale all’Ambiente, Fabio Refrigeri. È … Continua a leggere Geologi del Lazio, incontro con l’assessore all’Ambiente Refrigeri »

Dalla Regione 1,3 milioni per il libro e l’editoria

L’accesso al libro è un diritto fondamentale delle persone che va riconosciuto e tutelato; la lettura, infatti, misura il grado di civiltà di un Paese e di una comunità. Per questo motivo la Regione Lazio ha deciso di impegnare 1.300.000 europer il sostegno e la promozione della lettura e delle attività editoriali. Tre nuovi bandi – due messi a punto dall’Assessorato alla Cultura e alle … Continua a leggere Dalla Regione 1,3 milioni per il libro e l’editoria »

“Torno subito”: presentato il bando

Ieri al Circolo Culturale Be’er Sheva, alla presenza del Consigliere Regionale Daniele Mitolo e dello staff di Laziodisu, Gabriele Bizzoca, Consigliere Comunale Delegato alle Politiche Giovanili, ha presentato il bando regionale “Torno subito”. Tale progetto, finanziato dalla Comunità Europea, è rivolto a studenti universitari o laureati, dai 18 ai 35 anni e finanzia, a fondo perduto, i giovani che intendono svolgere una esperienza, lavorativa o … Continua a leggere “Torno subito”: presentato il bando »