Archivio Tag: Associazioni di categoria

Visitrieti.com è on-line. Tosti: «nuovo strumento di promozione turistica»

«Con questo nuovo investimento Confcommercio Imprese per l’Italia di Rieti ha scelto di offrire agli operatori economici ed al territorio reatino un nuovo strumento di promozione turistica. Ora chiediamo alle istituzioni di supportarci ed ai nostri associati di partecipare attivamente affinché Visit Rieti diventi un patrimonio comune in grado di attrarre sempre più consistenti flussi turistici nel Reatino». Con queste parole Leonardo Tosti, presidente di … Continua a leggere Visitrieti.com è on-line. Tosti: «nuovo strumento di promozione turistica» »

Visitrieti.com: la promozione turistica 2.0 di Confcommercio

È convocata per lunedì 15 settembre 2014 alle ore 15 presso la sede della Confcommercio Imprese per l’Italia di Rieti – Largo Cairoli n. 2 – una conferenza stampa per presentare il nuovo sito turistico della Confcommercio Imprese per l’Italia www.visitrieti.com che contiene numerosi pacchetti turistici relativi alla natura, allo sport, alla cultura ed alla religione predisposti dalle agenzie di viaggio associate. Il sito è stato … Continua a leggere Visitrieti.com: la promozione turistica 2.0 di Confcommercio »

“Buy Lazio”: il 16 settembre la presentazione a Rieti

È convocata per martedì 16 settembre 2014 alle ore 17 alla Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino, 16) la conferenza stampa di presentazione della XVII edizione del “Buy Lazio”, il Workshop Turistico Internazionale organizzato da Unioncamere Lazio, in collaborazione con l’Enit, l’Agenzia Regionale del Turismo, con la Camera di Commercio di Rieti, la sua Azienda speciale e le altre Camere del Lazio e … Continua a leggere “Buy Lazio”: il 16 settembre la presentazione a Rieti »

Bottega di mestiere “Il dolce centro Italia”: metà dei tirocinanti troverà lavoro

Si è svolto ieri pomeriggio presso la sede di Ascom Confcommercio Rieti, in vista dell’ormai prossima chiusura dell’esperienza della Bottega di mestiere “Il dolce centro Italia” un incontro tra le aziende coinvolte ed i tirocinanti che sono stati impegnati in questi mesi nei laboratori dei panifici e pasticcerie reatine. Sia le aziende che i tirocinanti hanno espresso la propria soddisfazione per l’esperienza effettuata, che ha … Continua a leggere Bottega di mestiere “Il dolce centro Italia”: metà dei tirocinanti troverà lavoro »

Caos in Crimea, la CCIAA di Rieti allerta gli imprenditori

La Camera di Commercio di Rieti porta all’attenzione degli imprenditori che hanno rapporti economici con l’area della Crimea, i rischi che potrebbero derivare dall’attuale situazione di tensione internazionale. Il contesto politico della regione, infatti, è, come ribadito anche da Unioncamere, particolarmente delicato, visto che in questo momento né l’Italia né l’Unione Europea, né la maggior parte della Comunità internazionale riconoscono l’indipendenza e la successiva annessione … Continua a leggere Caos in Crimea, la CCIAA di Rieti allerta gli imprenditori »

Sanità: preoccupazione di Federfarma per destino del Reatino

Federfarma Rieti, Associazione Sindacale dei Farmacisti Titolari di Rieti e Provincia, si unisce alle altre Associazioni del territorio provinciale nel manifestare forte preoccupazione per i provvedimenti della Regione Lazio che rischiano di compromettere in maniera sostanziale i servizi alla salute nella provincia reatina. «Dopo l’indebolimento dei presidi ospedalieri di Magliano e Amatrice, ora il probabile declassamento dell’Ospedale de’ Lellis finirebbe per comportare il depotenziamento o … Continua a leggere Sanità: preoccupazione di Federfarma per destino del Reatino »

Cassa Edile Rieti: prospettive di miglioramento?

La domanda è già stata posta e la risposta non fu cosi scontata. Oggi, a valle della chiusura del 1° semestre 2014, è necessario ripeterla e la risposta la troviamo leggendo i dati pubblicati all’Assemblea Annuale dell’ANCE del 22 u.s. che evidenziano un ulteriore deterioramento del settore delle costruzioni. Un arretramento che sta assumendo gli stessi livelli dell’immediato dopoguerra. Ad esempio: il numero dei permessi a costruire (nuove … Continua a leggere Cassa Edile Rieti: prospettive di miglioramento? »

Bandi e opportunità: se ne parla alla CNA

Mercoledì 30 luglio, ore 17.30, presso la sede della CNA di Rieti, verranno illustrati i bandi aperti e di prossima scadenza che le imprese possono utilizzare per avere incentivi e partecipare alle opportunità disponibili in questo momento. In particolare saranno illustrati i bandi relativi a: Piano Locale Urbano di Sviluppo (P.L.U.S.) “Fare centro, fare città”– Rigenerazione delle Funzioni economiche, sociali ed ambientali delle Aree Urbane … Continua a leggere Bandi e opportunità: se ne parla alla CNA »

PLUS: alla Camera di Commercio la presentazione dei bandi

Venerdì 25 luglio alle ore 15.30, presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Rieti, nel corso di una conferenza stampa, saranno presentati i due Avvisi predisposti dal Comune di Rieti nell’ambito del POR FESR Lazio 2007-2013 Piano Locale Urbano di Sviluppo (P.L.U.S.) “Fare centro, Fare città” relativi rispettivamente all’ Asse V.1 – Rigenerazione delle Funzioni economiche, sociali ed ambientali delle Aree Urbane – … Continua a leggere PLUS: alla Camera di Commercio la presentazione dei bandi »

Il Cesenese Nero nell’elenco nazionale delle varietà dei vini

Copagri, con soddisfazione, registra il raggiungimento di un altro traguardo importante per l’agricoltura reatina: l’inserimento del Cesenese Nero nell’elenco nazionale delle varietà dei vini pubblicato sul numero 127 della Gazzetta Ufficiale. Frutto di un lavoro eseguito con passione e perseveranza, il riconoscimento della varietà “Cesenese Nero” si deve al concorso delle volontà e all’impegno di Enti e persone. Occorre riconoscere come Mipaaf e Arsial abbiano creduto … Continua a leggere Il Cesenese Nero nell’elenco nazionale delle varietà dei vini »

La CNA al forum aree interne di Rocca Sinibalda

Nella suggestiva cornice del Castello di Rocca Sinibalda, tornato ai suoi antichi splendori dopo 10 anni di restauro, si svolgerà il 18 e 19 luglio il Forum sulle aree interne al quale, su invito della CNA di Rieti, partecipano alcune realtà leader in Italia nel settore dell’innovazione tecnologica del 3D. Ci saranno: Massimo Catini, Presidente del Social FabLab che torna a Rieti dopo l’iniziativa del … Continua a leggere La CNA al forum aree interne di Rocca Sinibalda »

Nuova indagine congiunturale semestrale dalla CNA

Prende nuovamente avvio l’indagine congiunturale semestrale realizzata dalla CNA del Lazio e delle sue province. Questa edizione, che riguarda il consuntivo I semestre 2014 e le previsioni per il II semestre 2014,  è come sempre particolarmente importante in considerazione della perdurante situazione di crisi del nostro territorio e delle informazioni utili che possiamo trarre dai risultati per formulare adeguate richieste in termini di politiche alle … Continua a leggere Nuova indagine congiunturale semestrale dalla CNA »

Turismo: nel Montepiano Reatino si guarda a S. Francesco

Sarà presentato nel corso di un convegno organizzato alla Camera di Commercio di Rieti, martedì 8 luglio 2014, dalle ore 9.30, il progetto di sviluppo turistico “Matreterra. La Valle Santa di Francesco” del Montepiano Reatino, redatto dalla 5a Comunità Montana “Montepiano Reatino” (in qualità di Ente Capofila), in accordo con i Comuni del Comprensorio (Cantalice, Cittaducale, Colli sul Velino, Contigliano, Greccio, Labro, Leonessa, Monte San … Continua a leggere Turismo: nel Montepiano Reatino si guarda a S. Francesco »

Rieti: notte bianca, città viva

Un avvio dei saldi a Rieti che trasformerà il centro storico del capoluogo in un attraente palcoscenico all’aperto in cui si alterneranno fino a notte inoltrata spettacoli musicali jazz, blues, rock, folk, country, performance di danza, artisti di strada, shopping al chiaro di luna, e tante altre novità tra cui un Villaggio Reggae che verrà animato anche da un mercatino artigianale ecosolidale. Così prenderà vita … Continua a leggere Rieti: notte bianca, città viva »

Cassa in deroga: supporto da Cna

La Cna di Rieti informa che è stata formalmente prorogata la cassa integrazione in deroga fino al 31 agosto 2014. L’accordo sotto forma di “Addendum” all’accordo gennaio-marzo 2014, è stato sottoscritto presso la Regione Lazio. Nel caso di proroga l’azienda destinataria dell’ammortizzatore, in luogo della ripetizione di un nuovo accordo con le Organizzazioni Sindacali, potrà informare le stesse dell’intenzione di avvalersi della proroga mediante comunicazione … Continua a leggere Cassa in deroga: supporto da Cna »

A Rieti un corso per diventare barman

Al via a Rieti il corso per barman organizzato dal centro di formazione Cat Confcommercio Rieti con docenti qualificati. Le lezioni partiranno martedì prossimo presso la sede di Ascom-Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Rieti e coinvolgeranno per 30 ore articolate in 10 appuntamenti formativi sia aziende sia giovani e meno giovani in cerca di un impiego. “Si tratta di un’opportunità importante per aumentare … Continua a leggere A Rieti un corso per diventare barman »

Rieti e i suoi prodotti tipici a New York

Rieti e i suoi prodotti tipici a New York per uno dei più importanti appuntamenti fieristici del settore food & beverage nel mondo. Tutto pronto per il «Summer Fancy Food» che aprirà i battenti domenica 29 giugno, per concludersi il 1 luglio. Protagonista di questo importante appuntamento, il Consorzio “Arti e Sapori della nostra terra” che spicca il volo per sviluppare, promuovere e tutelare le … Continua a leggere Rieti e i suoi prodotti tipici a New York »

Bruciare ramaglie? Non è reato!

È finalmente legge la norma, fortemente sollecitata da Coldiretti, sulla combustione controllata in loco del materiale agricolo e forestale derivante da sfalci potature o ripuliture sempre in loco. L’articolo 14, comma 8, lettera b) del decreto legge 24 giugno 2014, n.91 inserisce una precisa disposizione nel codice ambientale (articolo 256 bis, comma 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152) per precisare che non si applicano … Continua a leggere Bruciare ramaglie? Non è reato! »

Incontro con Federlazio, Bigliocchi: sostenere l’anti-evasione

Il Consiglio direttivo della Federlazio di Rieti, guidato dal presidente Riccardo Bianchi, ha incontrato l’assessore al Bilancio del Comune di Rieti, Paolo Bigliocchi, per affrontare alcuni temi di particolare rilevanza per il mondo delle imprese, a partire dalla IUC, l’imposta unica comunale in vigore dal primo gennaio 2014 che si basa sui presupposti impositivi costituiti dall’Imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, e da una … Continua a leggere Incontro con Federlazio, Bigliocchi: sostenere l’anti-evasione »

Un seminario su “Il nuovo paradigma energetico-ambientale”

Si terrà il 27 giugno 2014 dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso la sala convegni della Camera di Commercio di Rieti (Via P. Borsellino, 16) si terrà il seminario su “il nuovo paradigma energetico-ambientale, le imprese e le istituzioni per lo sviluppo e l’innovazione: le esperienze reatine”. Le relazioni sono affidate a Claudio Bosi – Presidente Polo Energia e Ambiente: introduzione e descrizione del … Continua a leggere Un seminario su “Il nuovo paradigma energetico-ambientale” »

Cna: parte la seconda fase di Lazio Delicatessen

Il 26 giugno alle ore 17,30, nella sede della CNA di Rieti (Piazza Cavour,54), si terrà un incontro finalizzato a promuovere la seconda fase del progetto di internazionalizzazione LAZIO DELI 2. Si tratta di un’iniziativa a sostegno del settore Agroalimentare del Lazio che vuol promuovere imprese interessate al mercato nord americano ed in particolare allo stato dell’Ontario. Il progetto è promosso da: Regione Lazio, Sviluppo … Continua a leggere Cna: parte la seconda fase di Lazio Delicatessen »

Sciopero benzinai: alta adesione alla chiusura degli impianti

Sciopero benzinai, alta adesione alla chiusura degli impianti. I Gestori in piazza per la riforma della rete, per prezzi più bassi e condizioni eque e non discriminatorie, contenimento dei costi della moneta elettronica e per il rinnovo degli accordi economici scaduti da tre anni. È in pieno svolgimento lo sciopero nazionale dei gestori carburanti indetto unitariamente da Faib Fegica e Figisc/Anisa per protestare contro l’abbandono … Continua a leggere Sciopero benzinai: alta adesione alla chiusura degli impianti »

Buy Lazio: prorogate al 20 giugno le adesioni

In virtù delle numerose domande di adesione pervenute negli ultimi giorni e su richiesta delle Associazioni di categoria del turismo, Unioncamere Lazio, in accordo con l’Enit, con la Camera di Commercio di Rieti e del Lazio, ha stabilito di prorogare di una settimana i termini di adesione al Buy Lazio, il Workshop Turistico Internazionale che si svolgerà quest’anno a Rieti dal 18 al 21 settembre … Continua a leggere Buy Lazio: prorogate al 20 giugno le adesioni »

Terminillo: accordo Pro Loco – Ascom in attesa del Comune

Giornata significativa quella di venerdì per il futuro prossimo del Terminillo. Il pomeriggio si è aperto con l’incontro organizzato dalla Proloco al quale hanno partecipato gli operatori più intraprendenti e l’ASCOM, rappresentata dal Presidente Leonardo Tosti. Durante la riunione si è prospettata una fattiva collaborazione grazie alla disponibilità dell’associazione commercianti che vuole rendersi parte attiva nel rilancio della montagna con un sostegno nell’immediato, affiancando gli operatori nella … Continua a leggere Terminillo: accordo Pro Loco – Ascom in attesa del Comune »

Aziende: come vendere in Danimarca e Svezia

Nuovo appuntamento del ciclo Siaft, il progetto che punta a favorire e rafforzare l’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari e turistiche d’Italia. Lunedì 16 giugno 2014, a partire dalle ore 9.30, nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Rieti, si svolgerà un importante momento di formazione per le aziende che intendono rafforzare l’export e lo vogliono fare con lo sguardo rivolto verso i Paesi Danimarca e … Continua a leggere Aziende: come vendere in Danimarca e Svezia »

Carni infette, i macellai reatini: da noi solo carni di qualità

L’Associazione provinciale macellai della Confcommercio di Rieti, in merito alla recente operazione condotta dai NAS di Perugia, sottolinea che nelle macellerie operanti in tutta la nostra Provincia, vengono vendute esclusivamente carni selezionate, di qualità e scrupolosamente controllate dai Servizi Veterinari e che il vostro macellaio di fiducia potrà sempre garantirvi la reale provenienza e la salubrità delle carni poste in vendita. Con l’occasione l’Associazione intende … Continua a leggere Carni infette, i macellai reatini: da noi solo carni di qualità »

Si svolge al “Ciancarelli” il Premio Rilab Bruno Camilletti

Si svolgerà sabato 28 giugno 2014 alle ore 17,30 presso l’Istituto di Istruzione Superiore per Geometri “Ugo Ciancarelli” la II° Edizione del Premio Rilab in memoria dell’Ing. Bruno Camilletti dedicato a tesi, ricerche ed applicazioni professionali in materia di prevenzione del rischio sismico. Il Premio – realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Reatina Domenico Petrini – gruppo di Studio Habitat e Città Antica – viene … Continua a leggere Si svolge al “Ciancarelli” il Premio Rilab Bruno Camilletti »

Intesa Confcommercio sindacati per incentivi fiscali e contributivi

Confcommercio Imprese per l’Italia Rieti ha firmato con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil lo scorso 29 maggio l’intesa territoriale per gli incentivi fiscali e contributivi, in applicazione della legge di stabilità 2014. Confcommercio Rieti e le organizzazioni sindacali – Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil – hanno firmato lo scorso 29 maggio l’accordo territoriale per gli incentivi fiscali e contributivi, in applicazione della … Continua a leggere Intesa Confcommercio sindacati per incentivi fiscali e contributivi »

CNA: ancora 10 giorni per il bando “rINNOVAbili”

Ancora 10 giorni per partecipare al bando “rINNOVAbili”. Scade, infatti, definitivamente il 14 giugno il termine ultimo per inviare le domande. Ricordiamo che il progetto, riservato alle imprese artigiane, prevede le installazioni di impianti per l’efficientamento energetico o per la produzione di energie da fonti rinnovabili. Il contributo, a fondo perduto, è del 30% del costo sostenuto, al netto di iva, per un massimo di 6000 … Continua a leggere CNA: ancora 10 giorni per il bando “rINNOVAbili” »

Accordo di Programma: moduli scaricabili dal sito CNA

Accolta positivamente dai soggetti interessati la decisione del Comune di Rieti che proroga al 13 giugno 2014 la scadenza della presentazione della manifestazione di interesse relativa all’Accordo di Programma per il sostegno, sviluppo, riconversione e riqualificazione dell’area del Sistema Locale del Lavoro di Rieti. Le imprese già esistenti o da costituirsi, quindi, avranno tempo fino a tale data per l’invio delle manifestazioni di interesse al … Continua a leggere Accordo di Programma: moduli scaricabili dal sito CNA »