Archivio Tag: Associazioni Cattoliche

Quindici nuovi soci per l’Istituto Storico “Massimo Rinaldi”

Si è tenuto domenica 15 novembre 2015 alle ore 10,30 presso la Rettoria di San Rufo al Centro d’Italia la giornata dedicata alle scelte di vita del Venerabile Massimo Rinaldi, missionario Scalabriniano e Vescovo di Rieti dal 1924 al 1941, di cui è in corso il processo di canonizzazione. Al termine della celebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Giovanni Maceroni, presidente dell’Istituto Storico “Massimo Rinaldi”, l’Associazione … Continua a leggere Quindici nuovi soci per l’Istituto Storico “Massimo Rinaldi” »

Mons. Pompili: Comunicare l’umano e il non umano

Si è svolto presso la Fraterna Domus di Sacrofano il 35° Convegno Nazionale dei Centri di Aiuto alla Vita. Tra i relatori il vescovo di Rieti Mons. Domenico Pompili, che ha affrontato il tema de “La comunicazione per una cultura dell’accoglienza della vita” “La comunicazione per una cultura dell’accoglienza della vita” è il tema affrontato il 7 novembre dal vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili, … Continua a leggere Mons. Pompili: Comunicare l’umano e il non umano »

Scout a Greccio: Lupetti e Coccinella dell’Umbria e del lazio alla scoperta di Francesco

Nella giornata dell’8 novembre si è svolto nei pressi del santuario francescano di Greccio un incontro delle associazioni scout F.S.E Lupetti e Coccinelle del Distretto Lazio Nord e dell’Umbria. Immersi nel verde e nella santità del luogo, gli scout hanno compiuto un’attività volta all’insegna e alla scoperta della vita di San Francesco, che tanto amò i luoghi i luoghi che oggi conosciamo come Valle Santa. Durante l’incontro non sono mancati … Continua a leggere Scout a Greccio: Lupetti e Coccinella dell’Umbria e del lazio alla scoperta di Francesco »

Gli Scout crescono… e non solo di numero!

Ottobre, nella programmazione di ogni branca all’interno del Gruppo Scout, comprende una tappa fondamentale per la vita di ogni ragazzo e dell’unità corrispondente: quella dei “passaggi”. L’associazione Fse., infatti, pratica lo Scoutismo secondo una specifica pedagogia, diversificata per genere ed età. Sono Lupetti e Coccinelle i ragazzi e le ragazze dagli 8 agli 11 anni, che dagli 11 ai 16 diventano Esploratori e Guide e … Continua a leggere Gli Scout crescono… e non solo di numero! »

Il vescovo: cogliere «la differenza tra cose urgenti e cose importanti»

«L’Azione Cattolica deve mettere insieme queste tre cose: la spiritualità del viaggio, dell’incontro, dell’ascolto. Allora come Maria porterà con sé il Verbo, cioè Gesù». L’ha detto mons. Domenico Pompili incontrando gli iscritti all’associazione lo scorso 23 ottobre. Al centro del discorso rivolto ai presenti l’episodio della visitazione con l’andare «in fretta» di Maria verso Elisabetta. Fretta che «sembra essere derubricata ad un nervosismo o ad una … Continua a leggere Il vescovo: cogliere «la differenza tra cose urgenti e cose importanti» »

Mons. Pompili: «trovare se stessi al di fuori di sé»

Ragionando insieme all’Azione Cattolica diocesana sulla visita che Maria Vergine fece ad Elisabetta dopo avere ricevuto l’annuncio, il vescovo Pompili ha sottolineato che in questo “andare” (e “raggiungere”) «si fa riferimento non banalmente ad un gesto fisico, ma ad una scelta concreta». «Maria avrebbe avuto più di una ragione per starsene a casa a decifrare il senso dell’annuncio straordinario. Troppo sconvolgente era stato quell’incontro imprevisto» … Continua a leggere Mons. Pompili: «trovare se stessi al di fuori di sé» »

Il vescovo all’AC: incarnare una Chiesa «On the road»

È con un inedito intreccio del «celebre racconto della visitazione» (Lc 1, 39) con il romanzo On the road di Jack Kerouak che mons. Pompili ha rivolto all’Azione cattolica diocesana «un invito a riappropriarsi del suo specifico». «Si alzò (si mise in viaggio) – ha spiegato don Domenico – è il verbo della resurrezione e non può essere inteso semplicemente come un gesto fisco che … Continua a leggere Il vescovo all’AC: incarnare una Chiesa «On the road» »

“Aggiungi un pasto a tavola”: in via Roma l’iniziativa della Comunità Papa Giovanni XXIII

Torna anche quest’anno a Rieti “Aggiungi un pasto a tavola”, l’iniziativa di solidarietà organizzata dall’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi. «Con questa iniziativa, che si svolgerà nelle parrocchie e piazze di tutta l’Italia dal pomeriggio di sabato 26 settembre e per tutta la domenica 27 – spiegano Isabella Lombardi e Diego Incitti – la nostra associazione, con l’aiuto di quanti vorranno darci … Continua a leggere “Aggiungi un pasto a tavola”: in via Roma l’iniziativa della Comunità Papa Giovanni XXIII »

Incontro “al vertice” per Azione Cattolica

Il 5 settembre, tra i tanti esponenti delle realtà cattoliche nazionali invitati alla festa per l’ordinazione di monsignor Domenico Pompili c’era anche la delegazione della presidenza nazionale dell’AC. Così, mentre si svolgeva il rinfresco sotto gli archi del vescovado, i membri della presidenza diocesana dell’associazione, assieme ad alcuni dei tanti di AC che prestavano servizio come volontari, sono riusciti a ritagliarsi un momentino per salire … Continua a leggere Incontro “al vertice” per Azione Cattolica »

L’ACR a Magliano de’ Marsi sulle orme di Noè

L’Azione Cattolica diocesana riprende l’attività estiva. In particolare – aspettando la tre giorni dei giovanissimi che si svolgerà a settembre in quel di Morlupo, nella Sabina romana – nella penultima settimana di agosto è toccato all’Acr ridar vita alla ricca tradizione dei campi estivi che per qualche anno era purtroppo in stand-by. Per ripartire, un camposcuola in versione ridotta in quanto a durata – solo … Continua a leggere L’ACR a Magliano de’ Marsi sulle orme di Noè »

Il Consultorio vuole esserci

«Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe». Madre Teresa di Calcutta Il Consultorio vuole esserci: per chi ha bisogno, per chi ha perso la speranza, per coloro ai quali sono state chiuse tutte le porte. Nella nostra città, nell’intera Diocesi. Nello spirito del buon Samaritano. Per questo abbiamo voluto insieme alla … Continua a leggere Il Consultorio vuole esserci »

Azione Cattolica festeggia 94 anni e saluta mons. Lucarelli

Nella storica e accogliente cornice della chiesa di s. Eusanio, ospiti della parrocchia di s. Agostino, gli aderenti dell’Azione Cattolica hanno festeggiato anche quest’anno il compleanno dell’associazione, nata a Rieti il 13 luglio del 1921. L’iniziativa, ormai entrata da anni nel calendario ordinario associativo, riveste un significato importante sia per il valore dell’identità associativa a cui rapportarsi nel vivere il presente e progettare il futuro, … Continua a leggere Azione Cattolica festeggia 94 anni e saluta mons. Lucarelli »

Acr, un pane per tutti

È stata l’Expo in corso a Milano a ispirare l’attività proposta dall’Acr diocesana per il «Mese degli incontri». In sintonia con il messaggio che la Chiesa ha voluto lanciare nell’evento internazionale, i gruppi dell’Azione cattolica Ragazzi hanno lavorato, in maggio, sul valore del «nutrire la terra», declinato secondo le tematiche proposte nel padiglione della Santa Sede, ruotanti attorno al «Non di solo pane» che richiama … Continua a leggere Acr, un pane per tutti »

“Quelli di S.Anatolia”: Dio scrive diritto anche su righe storte

Alcune persone mi hanno chiesto chi fossero “Quelli di S.Anatolia”. Mi accingo a scrivere “qualcosa” che ci possa aiutare a capire il perché, dopo oltre 15 anni di assoluto silenzio, è tornata la nostalgia di una esperienza vissuta da ragazzi o da giovani: si sono chiamati così quelli che si sono ritrovati dopo un campo scuola di formazione a Villa S. Anatolia (Castel di Tora). … Continua a leggere “Quelli di S.Anatolia”: Dio scrive diritto anche su righe storte »

Un minuto per la pace corre sulla rete in tutto il mondo

Il Forum internazionale di Azione cattolica (Fiac) un anno dopo l’incontro a Roma fra Papa Francesco e i presidenti israeliano Shimon Peres e palestinese Mahmoud Abbas, ne rilancia il messaggio promuovendo un minuto di sosta, silenzio e, per chi crede, di preghiera. Le Filippine chiamano, il Burundi risponde, il Senegal si mobilita, così come fanno Bulgaria, Albania e Spagna. Il messaggio raggiunge Myanmar e Cina, … Continua a leggere Un minuto per la pace corre sulla rete in tutto il mondo »

«Quelli di Villa S. Anatolia» a Antuni

Un anno fa il primo raduno, al santuario della Foresta, in una speciale domenica di Pentecoste vissuta con quello stile “di una volta”. In inverno un altro momento insieme, con la dedica di una targa commemorativa alla “Madonnina dei campiscuola” collocata nel giardinetto di S. Nicola. E ora di nuovo un incontro per “Quelli di Villa Sant’Anatolia”, stavolta in una location particolarmente significativa per tanti … Continua a leggere «Quelli di Villa S. Anatolia» a Antuni »

Giuristi Cattolici: il direttivo ha eletto presidente l’avv. Pasquetti

Dopo l’assemblea costituente tenutasi presso la splendida sala degli stemmi della Curia diocesana e l’elezione del consiglio direttivo della nascente Unione Locale di Rieti dei Giuristi Cattolici, quest’ultimo si è riunito per individuare le cariche sociali e portare a conclusione il riconoscimento del neonato consesso dei giuristi reatini da parte dell’Unione Centrale. All’unanimità il direttivo ha eletto quale presidente dell’Unione Locale l’avv. Francesco Saverio Pasquetti; vice … Continua a leggere Giuristi Cattolici: il direttivo ha eletto presidente l’avv. Pasquetti »

Pax Christi prega lungo il muro in Terra Santa

L’organizzazione ha celebrato così il suo 70esimo anniversario in un luogo simbolo della divisione fra gli uomini. Marie Dennis, co-presidente di Pax Christi International: “In Terra Santa non c’è pace ma è proprio da qui che intendiamo ribadire solidarietà a coloro che vivono nel conflitto e nell’ingiustizia… e che in ogni parte del mondo non godono di piena dignità a causa delle guerre” Una marcia … Continua a leggere Pax Christi prega lungo il muro in Terra Santa »

Gli auguri di tutta l’Azione Cattolica al nuovo vescovo della diocesi di Rieti

Gli auguri di tutta l’Azione Cattolica al caro mons. Domenico Pompili, nominato da papa Francesco vescovo della diocesi di Rieti. Per lungo tempo assistente di Ac nella diocesi di Anagni-Alatri, mons. Pompili dal 2007 è direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei, e dal 2009 Sottosegretario della stessa. In questi anni di intenso servizio alla Chiesa italiana, non ha mai fatto mancare la … Continua a leggere Gli auguri di tutta l’Azione Cattolica al nuovo vescovo della diocesi di Rieti »

Cavalieri e dame dell’Ordine del Santo a San Rufo per il Giovedì Santo

Nel quadro delle cerimonie per la Santa Pasqua, quella della visita dei Sepolcri che ricordano la passione e la morte di nostro signore Gesù Cristo è uno dei riti quaresimali maggiormente sentiti nella nostra città. Nella giornata di giovedì, dal pomeriggio inoltrato fino alla mezzanotte, tutte le chiese di Rieti sono state visitate da centinaia di credenti che si sono trattenuti in preghiera. Particolarmente suggestivo … Continua a leggere Cavalieri e dame dell’Ordine del Santo a San Rufo per il Giovedì Santo »

AC: i custodi del territorio in prima fila contro la corruzione

Appuntamento a Rimini con gli amministratori pubblici formatisi nelle fila dell’associazione. Testimonianze coraggiose. Raffaele Cantone: “Solo quando passerà l’idea che la corruzione non è un danno fatto al singolo, ma all’intero sistema sociale, ai giovani, e rappresenta un’ipoteca fortissima sul futuro, allora sarà possibile fare il salto di qualità e combatterla davvero”. L’amministratore locale custode del territorio che gli è affidato. Con quest’immagine come filo … Continua a leggere AC: i custodi del territorio in prima fila contro la corruzione »

Gli Scout d’Europa conquistano gli alunni delle Scienze Umane

La storia della Pedagogia del XX secolo è ricchissima di orientamenti e modelli educativi che hanno trasformato interi sistemi sociali e influenzato profondamente la vita di milioni di persone. Lo scoutismo è uno dei movimenti più popolari e diffusi al mondo e gli alunni del Liceo delle Scienze Umane, la mattina del 7 febbraio nell’aula magna dell’Istituto Magistrale, hanno potuto capirne il significato e i … Continua a leggere Gli Scout d’Europa conquistano gli alunni delle Scienze Umane »

AC, venerdì con mons. Chiarinelli

Secondo incontro per il ciclo di riflessioni attorno all’Evangelii gaudium proposto quest’anno a giovani e adulti di Ac e animato da monsignor Lorenzo Chiarinelli: l’appuntamento è per venerdì prossimo, 13 febbraio, alle ore 20.45, stavolta presso il salone della parrocchia Regina Pacis. “Chiamati a edificare”, il tema di questo secondo step del percorso che segue l’esortazione apostolica di papa Francesco.

Spreco alimentare: fenomeno intollerabile

Le Acli della capitale hanno lanciato il progetto “Il pane A Chi Serve 2.0”, raccogliendo e ridistribuendo circa 1 tonnellata di pane a settimana con il coinvolgimento di 15 panifici, con oltre 60 associazioni di solidarietà che beneficiano di questa raccolta. Per fortuna non è la sola iniziativa italiana sul fronte del recupero di cibo da destinare ai poveri. Tutti ricordiamo, non senza un vago … Continua a leggere Spreco alimentare: fenomeno intollerabile »

“Festa della pace” per gli acierrini a Villa Reatina

All’insegna dello slogan “Dai vita alla pace”, che ha ispirato nel percorso dell’Azione Cattolica dei Ragazzi il mese di gennaio dedicato appunto alla pace, si è svolto l’incontro diocesano che ha visto convenire al quartiere Villa Reatina i fanciulli dei gruppi ACR di diverse parrocchie (oltre a quelli dell’ospitante S. Giovanni Bosco, c’erano gli acierrini di Regina Pacis, S. Giovanni Battista, Vazia e vicaria del … Continua a leggere “Festa della pace” per gli acierrini a Villa Reatina »

Mattarella presidente: primi commenti al mondo cattolico

ACLI, “CONDIVIDIAMO CULTURA CATTOLICO DEMOCRATICA” La Presidenza nazionale delle Acli “esprime la sua soddisfazione e le più vive congratulazioni per l’elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica”. “Il Capo dello Stato, nel nostro sistema costituzionale, è il simbolo dell’unità nazionale – afferma Gianni Bottalico, presidente nazionale – e si trova allo snodo delle principali funzioni istituzionali: una personalità come quella di Mattarella, per la … Continua a leggere Mattarella presidente: primi commenti al mondo cattolico »

Acierrini alla Festa della pace

Si svolgerà domenica prossima al quartiere Villa Reatina la “Festa della pace” dell’Acr diocesana, a conclusione del “mese della pace” che tradizionalmente nel percorso dell’Azione cattolica ragazzi propone attività di riflessione, animazione ed educazione alla pace e alla solidarietà. “Dai vita alla pace” è lo slogan di quest’anno, all’insegna del quale i fanciulli di Ac si ritroveranno insieme il primo febbraio dalle 9 alle 17, … Continua a leggere Acierrini alla Festa della pace »

Previdenza: Acli, proposta legge per integrare al minimo vitale nuove pensioni contributive

Una proposta di legge per portare sopra la soglia di povertà le nuove pensioni calcolate integralmente col sistema contributivo, il cui importo medio è di appena 173 euro mensili. È stata presentata oggi a Roma per istituire l’integrazione al minimo vitale per trattamenti pensionistici calcolati esclusivamente con il sistema contributivo, predisposta dalla Federazione Anziani Pensionati Acli con il supporto del Patronato Acli. “La nostra proposta … Continua a leggere Previdenza: Acli, proposta legge per integrare al minimo vitale nuove pensioni contributive »

Convegno Nazionale: «Noi assistenti di Ac viviamo così la sfida di Francesco»

Don Emilio Centomo, assistente nazionale del settore Adulti e del Movimento lavoratori: “Nell’accompagnare i laici, abbiamo immaginato che la vita spirituale si possa declinare in tre ‘passioni’… la passione per la vita, la passione per la laicità e la passione per la Chiesa”. Accolta la provocazione del Papa: “Non possiamo più dire ‘abbiamo sempre fatto così anche nella vita spirituale”. Preti e laici insieme – … Continua a leggere Convegno Nazionale: «Noi assistenti di Ac viviamo così la sfida di Francesco» »

Monsignor Galantino all’Azione Cattolica: “pastorale missionaria” e “profezia”

“Passare da una pastorale di semplice conservazione a una pastorale decisamente missionaria”; tenere viva la passione per la Chiesa “fino a farla diventare profezia”. Sono alcune delle sollecitazioni proposte questa mattina all‘Azione Cattolica dal segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, intervenuto al convegno nazionale degli assistenti di Ac in corso a Roma da lunedì scorso (e che si concluderà domani). Chiamato a parlare della … Continua a leggere Monsignor Galantino all’Azione Cattolica: “pastorale missionaria” e “profezia” »